Jump to content
Rapace

Macchie sulle foglie sulle piante all' aperto

Recommended Posts

Rapace

Ciao a tutti,

 

Ho portato le piante fuori da una settimana.

Sembrano tutte in ottima salute.

 

Alcune piante presentano però delle macchie (grigio marroni) per le quali chiedo delle informazioni.

 

Sapete di cosa si tratta ? Pensate sia grave e le piante siano a rischio ? Suggerimenti ?

 

Ecco le foto:

 

post-2453-0-50561500-1366452890.jpg

post-2453-0-19616800-1366452894.jpg

post-2453-0-17091800-1366452897.jpg

post-2453-0-87660900-1366452899.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Le macchie chiare sembrano piccole scottature, niente di grave comunque ...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maverick

Sono tutte scottature da sole...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ara Pacis

piccole scottature un par di paXXe......!!!

 

Attenzione al sole diretto!!!

Così le secchi, procedimento che farai sui frutti non sulle piantule :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bertellio

Metterò una foto per spiegare meglio, ma è possibile che le cfl di una lightbox scottino le foglie delle piante? Non parlo della temperatura, parlo proprio della luce.

Da quel che avevo capito solo il sole poteva "veramente" fare questi danni, no? 5700 lumen non sono neanche tanti

Share this post


Link to post
Share on other sites
Gigabyte2

Una foglia di una piantina si presenta così..è una scottatura? Le altre sono apposto

post-2211-13688866595375.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ara Pacis

Una foglia di una piantina si presenta così..è una scottatura? Le altre sono apposto

post-2211-13688866595375.jpg

 

Si è una scottatura

Share this post


Link to post
Share on other sites
teino

quelle della seconda foto le hanno anche un haba chocolate e un naga dei miei.....mi consola il fatto che siano scottature e non funghi!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Thorpe

guarda quindi anche questa è una scottatura se eliminiamo il problema di arricciamento che sarà sicuramente causato da altro, secondo voi il colore marroncino secco è dovuto al sole???

 

20130531_115544.jpg

 

quello che nn mi spiego però è che in queste 2 settimane il tempo è stato brutto e il sole quando usciva era meno forte...

 

che dite escursione termica??????

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Questa ultima e' "meno" scottatura, non escluderei altre ipotesi.

Distinguerei tre tipi di scottature.

 

1. da esposizione al sole prematura; la foglia assume un colore piu' pallido e sbiadito, nei casi peggiori quasi bianco, su gran parte della superficie; in seguito si secca e cade

 

2. da contatto; la foglia tenera e' danneggiata in parte dal contatto con oggetti molto caldi, per esempio il bordo del vaso o il terriccio in giorni di forte sole; in questi casi il danno e' localizzato tipicamente su foglie basse, in punta o nei bordi.

 

3. essicazione di lesioni di altra natura; la foglia danneggiata dal vento, grandine o grosse gocce di pioggia, si secca nei punti danneggiati per effetto del sole.

 

I danni nell'ultimo caso possono essere anche di altra natura, batteriosi, funghi, danni da freddo ecc.

L'essicazione al sole in qualche modo e' utile perche' "blocca" il problema.

 

In ogni caso non c'e' da preoccuparsi troppo per qualche scottatura, ma su piante molto giovani e tenere cresciute indoor l'esposizione al sole deve essere sempre graduale; in casi gravi una piantina puo' perdere anche tutte le foglie; non muore, ma certo la crescita e' rallentata per parecchio tempo.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Thorpe

ottima spiegazione, forse comincio a spiegarmi che almeno queste scottature possa essere dovute al tempo di merda avuto in queste 2 settimane, vento forte e pioggia anche, con schiarite di sole a picco.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Dean

Anche le mie piante hanno lo stesso problema,sicuramente per colpa del sole.Una cosa peró volevo sapere,fino sieri le piante erano in pieno sole,questa mattina invece ho tirato la tenda in terrazzo per coprirle un po.Stasera sono tornato e le foglie arricciate e rigide il colore quasi bianco,cavolo questa cosa non me la spiego proprio, forze si saranno offese perchè gli ho tolto un po di sole.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Demoniacal666

Anche le mie piante hanno lo stesso problema,sicuramente per colpa del sole.Una cosa peró volevo sapere,fino sieri le piante erano in pieno sole,questa mattina invece ho tirato la tenda in terrazzo per coprirle un po.Stasera sono tornato e le foglie arricciate e rigide il colore quasi bianco,cavolo questa cosa non me la spiego proprio, forze si saranno offese perchè gli ho tolto un po di sole.

No

 

Ti faccio un esempio : hai mai visto in spiaggia una coppia, dove la moglie sta sotto il sole stile lucertola e il marito sta sotto l'ombrellone? la sera il marito anche se era al riparo è rosso come un peperone...questo è dovuto al fatto che se le tende da sole non sono trattate per riflettere i raggi UV gli stessi passano ugualmente bruciando la pelle...stessa cosa per le piante.

Tieni presente che almeno il 70% delle tende da sole non sono trattate. Potrebbe tranquillamente essere quello.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Dean

Si questo è vero, ma quello che non mi spiego è: perchè in pieno sole no e coperte si?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Demoniacal666

Non saprei...se è una cosa successa solo oggi che hai tirato la tenda potrebbe essere che la luce aiuta le piante nell'assorbimento dei raggi. Magari in questo caso si sono trovate con meno luce, ma la stessa quantità di uv portando ad una scottatura

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ste82m

Salve amici a me è successa questa cosa. Che devo fare? Credo sia un jalapego. Grazie a tutti

post-2811-13704596499918.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ste82m
post-2811-13705508310451.jpgSalve a tutti ho un problema con in jalapeno credo si chiama così. Chi mi sa dire per favore come mi devo comportare,? ... Grazie....

Share this post


Link to post
Share on other sites
big jolokia

Quelle macchioline bluastre sono il risultato di qualche prodotto che hai dato tu ?

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Sembra un principio di batteriosi.

Se le macchie bluastre sono rame, hai gia' fatto quel che andava fatto ...

Se possibile sposta la pianta in posizione dove non prenda pioggia per qualche giorno.

 

Niente di grave, comunque

Share this post


Link to post
Share on other sites
Thorpe

scusami lonewolf ma come fai a distinguere una batteriosi da una scottatura??? nel senso, in entrabi i casi le foglia appaiono secche bruciate nel punto colpito giusto??? ad esempio nel mio caso, cm fai a capire che sono batteri o bruciature????

 

le mie le sto trattando con un prodotto cntro i tripidi, ma se il marrone è dovuto a batteri devo usare anche il rame???

Share this post


Link to post
Share on other sites
HoRuS

Sembra come la piantina di Jalapeno che avevo l'anno scorso... stesse macchie, stesse nuove foglie contorte..... trattato con rame... non c'è stato niente da fare...

Share this post


Link to post
Share on other sites
alex1983

Sembra un principio di batteriosi.

Se le macchie bluastre sono rame, hai gia' fatto quel che andava fatto ...

Se possibile sposta la pianta in posizione dove non prenda pioggia per qualche giorno.

 

Niente di grave, comunque

 

approfitto di questo topic per fare un paio di domande, purtroppo data la pioggia frequente di questi giorni ho molte piante in una situazione simile alcune a cielo aperto sono nelle condizioni peggiori come potete immaginare, quelle più riparate che difficilmente prendono pioggia stanno meglio ma nonostante tutto stanno sviluppando anche queste una batteriosi.....:

 

1) il rame posso darlo anche con i frutti sopra?

2) quelle a cielo aperto di piantine se non le sposto e continua a piovere si riprenderanno mai da sole o sarò costretto ad utilizzare rame una volta a settimana a tempo indeterminato?

3) questi fenomeni come batteriosi, virosi o funghi si sviluppano anche se le piantine non prendono pioggia ma semplicemente ad esempio se si susseguono una serie di giornate nuvolose?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ste82m

Quindi la metto al riparo e poi? Possibilità che sopravviva?...... :-(

Share this post


Link to post
Share on other sites
Bertellio

Batteriosi o no è evidentemente un problema effetto del tempo del cavolo.

 

Io ho il basilico nell'orto, piantato giusto prima del periodo dei "monsoni veneti", che è nelle stesse condizioni del tuo jalapeno. Basta caldo e sole, dovrebbero riprendersi da sole, magari un pochino di concime potrebbe aiutare.

 

Aspettate con il rame, io lo useri come rimedio estremo se le piante non si riprendono da sole o se perdura un tempo freddo con piogge, che fortunatamente dovrebbe essere passato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×