nipotastro 1,459 Posted January 8, 2013 ...un buon inizio con molto poco da dire e nulla da far vedere.......! non sapendo cosa effettivamente faro' quest'anno posso al massimo esporre le mie intenzioni: poche varieta': trinidad scorpion (eredi di quelli di peppox, con uno strepitoso sapore di bih/bhut/naga) hot lemon habast (uno strano habneroide arancione chiaro) e qualche pubescens sukania (a fiori bianchi, da junglerain) indonesian (un pubescens dall'indonesia!!! grazie junglerain!) ed un paio di altri di cui ora non ricordo il nome. Giusto per iniziare con lo smentirmi, qualche giorno fa mi e' arrivata una busta dal messico con habanero orange, habanero pumpin, habanero lantern e rocoto manzano.. tutte varieta' autoctone... non sara' il caso di provarle?? Purtroppo pero' un po' il tempo scarseggia, un po' la sera arrivo bollito, un po' vorrei evitare di accendere troppe luci per troppo tempo... e quindi non so quando partiro'! Oggi mentre rientravo l'auto nel garage ho visto da un lato un panetto di fibra di cocco (comprato qualche tempo fa da ikea e gia' re-idratato ) e dall'altro un alveolato di polistirolo nuovo... La voglia era talmente tanta che ho riempito tutti i buchini prima di risalire a casa prima o poi finsco l'opera e vi aggiorno... Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted January 8, 2013 Nipo, in bocca al lupo per una speciale stagione capsica Share this post Link to post Share on other sites
alemariacho 397 Posted January 8, 2013 grande NIPO!!!!!!!!!è un piacere leggerti!!!!!!!!!!!!!! tanta fortuna capsica anche per te!!!!!!!!!!!!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted January 8, 2013 .. La voglia era talmente tanta che ho riempito tutti i buchini prima di risalire a casa Mitico!!! prima o poi finisco l'opera e vi aggiorno... Mi sa che sarà mOooLto prima che poi Grande nipo let's GO!!! Video su YouTube: yjPn8ygmmBY Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 8, 2013 In bocca al lupo per il 2013, che sia abbondante e soprattutto piccante :good: Io le varietà autoctone le proverei per prime... Paolo Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted January 8, 2013 Grande Fratellone, finalmente ti sei unito al gruppo. In bocca al lupo per una strepitosa stagione capsica (e non) 2013 roberto Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 9, 2013 Ecco, ora manco solo io. ma vi ripiglio, vi ripiglio e, se vi ripiglio. Forse Grande, Franz, ti auguro una buona coltivazione, per il 2013 e, non solo quella. Share this post Link to post Share on other sites
Dragonlance 33 Posted January 9, 2013 In bocca al lupo per la stagione! Share this post Link to post Share on other sites
fhipippo 15 Posted January 9, 2013 Buona stagione e buona fortuna! Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted January 9, 2013 Buona nuova avventura!. Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted January 27, 2013 fine gennaio... e non ho ancora seminato nulla... ma ieri ho trovato il tempo per un piccolo esperimento, qualcosa del tipo idroponia for dummies. Lo scorso dicembre avevo buttato dei semi in dei bicchierini in ufficio ovviamente essendo una prova senza impegno mi sono trovato diversi bicchieri pieni di piantine che iniziavano a soffrire per il sovraffollamento quindi ho passato un bel po' di tempo a separare i giovani virgulti ed a trapintarli in alcuni ritagli di contenitore alveolato riempiti con fibra di cocco (non ho pensato a fotografare tutte le pianta trapiantate.. posso rimediare prossimamente) avevo recuperato un ossigenatore per acquari ed un contenitore in plastica; ho messo dell'acqua nel contenitore e ho posizionato l'ossigenatore uno dei ritagli dell'alveolato e' stato ritagliato a misura ed infine ... e' da notare che le piantine hanno i piedi in ammollo e che l'ossigenatore dovrebbe consentire alle radici di non "affogare". Per pura tirchieria non comprero' prodotti specifici per l'idroponia ma mi arrangero' con gli avanzi delle coltivazioni degli scorsi anni... se vedro' che le cose non funzano, togliero' il polistirolo dall'acqua e ritornero' all'uso normale.. commenti? consigli? sono qui Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted January 27, 2013 wow! purtroppo di idroponia non so nulla, però.. Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted January 28, 2013 E vai con gli esperimenti: bravo fratellone, facciamo il tifo per te Ovviamente seguirò con interesse questo nuovo esperimento di coltivazione. roberto Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted February 10, 2013 poche nuove.. ieri l'accrocchio e' diventato operativo con l'aggiunta di resine a scambio ionico... che vuol dire? ... non so... e' il nutriente piu' economico che ho trovato... le piantine iniziavano ad avere chiari sintomi di mancanza di pappa: sono la meta' rispetto alle 2 travasate in terra.. vedremo se l'investimento dara' un buon risultato Share this post Link to post Share on other sites
AleSpaggia 651 Posted February 10, 2013 Wow, Complimenti, per me questa è FantaScienza!!! (perdonami la 'battuta' ma,) m'incuriosisce assai quel secondo Habanero Messicano... qualcuno l'ha già provato? (scusa ma oggi è il 4* giorno di febbre a 39*C) A parte gli scherzi, Buona Coltivazione!! (da un principiantissimo) Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted February 10, 2013 grazie per li auguri gli habanero dal messico sono 3 (naranja, pumpin, lantern).. mi intrigava il fatto che fossero varieta' "locali", anche se probabilmente non avranno nulla di particolare... il naranca e' sicuramente un orange, quello che e' considerato il vero habanero, il pumpin e' forse un pumpkin, una sorta di habanero golden, il lantern non saprei... Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted February 10, 2013 bellissimo l'esperimento dell'idroponica, sia perchè vorrei provare prima o poi, sia perchè stai utilizzando materiali di recupero , almeno all'inizio. Inoltre seguirò con entusiasmo l'evoluzione delle varietà di habanero autoctone. Mi sono scervellato e ho chiesto quale fosse l'haba orange autoctono ed eccolo comparire nella tua coltivazione : Ma si chiama "naranja" o "naranca"? e sai il significato locale della parola? Very compliments. Mino Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted February 10, 2013 A me narancia ricorda la parola croata per arancia. Le zone abruzzesi e molisane hanno subito molto l'influenza delle popolazione al di là dell'adriatico. Può essere? Paolo Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted February 10, 2013 A me narancia ricorda la parola croata per arancia. Le zone abruzzesi e molisane hanno subito molto l'influenza delle popolazione al di là dell'adriatico. Può essere? Paolo azz...Paolo..... hai aggiunto un altro nome: ora la domanda è: Naranja - Naranca o Narancia ? Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted February 10, 2013 Naranča è la scrittura croata esatta (mia madre è croata e un po' lo mastico...). Paolo Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted February 10, 2013 se tiriamo fuori un altro termine, comincio a considerare di andare a fare un giro in Messico nel periodo di raccolta 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,683 Posted February 10, 2013 azz...Paolo..... hai aggiunto un altro nome: ora la domanda è: Naranja - Naranca o Narancia ? Naranja = Arancia/Arancio in Spagnolo (e quindi presumo anche in messicano) Naranca = (con la c con il segnetto sopra come ha già detto Paolo) Arancia in Croato (e Serbo)... si pronuncia come in italiano "Narancia" proprio perché c'è quella specie di accento sulla c (altrimenti si pronuncerebbe - in Croato - come "Naranza").... Mi risulta che a Termoli in particolare ci sia una comunità "storica" croata e che anche dei segnali stradali sino "bilingue" (Italiano e Croato). Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted February 10, 2013 (veramente dalle parti di termoli dovrebbe esserci una comunita' albanese) mi spiace per il bisticcio creato da un mio errore... ma ora, se andro' in ex yugoslavia, potro' ordinare la frutta correttamente 2 Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted February 10, 2013 si, ma sto habanero come si chiamaaaaaaaaaaaaa??? :lol: Share this post Link to post Share on other sites