Lonewolf 18,629 Posted January 4, 2013 Si e' parlato spesso di osmopriming e, recentemente, di utilizzo del nitrato di potassio (KNO3) Questo articolo, piuttosto datao, puo' portare un piccolo contributo. osmopriming.pdf (Fonte: Capsicum and Eggplants Newsletter, nr. 2, 1983) Qualcuno sa tradurre in gr/litro le concentrazioni espresse come (p.es.) "-8 bars osmotic potential"? Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 6, 2013 Fonti: http://www.lenntech....ic-pressure.htm http://www.chimica-o...ni/molalita.htm http://www.ptable.com/?lang=it Allora proviamo a vedere se si riesce a risalire dalla pressione osmotica alla concentrazione per una soluzione composta da soluto e solvente. La pressione osmotica P di una soluzione (soluto più solvente) è data da: P=1,12·(273+T)·Σ(mi) dove T è la temperatura della soluzione e Σ(mi) è la somma delle concentrazioni molali di tutti i costituenti della soluzione (sali, molecole, ioni ecc) Quindi la somma della concentrazione molale è data da: Σ(mi)=P:[1,12·(273+T)] [moli/kg] Ora bisogna trasformare la molalità in grammi/kg. Ipotizzando per solvente l'acqua (1 litro di acqua equivale, in peso, ad 1 kg), e per semplicità un solo sale disciolto, la concentrazione in grammi del soluto è data: msolut=m·msolv·PMsolut In questa equazione si ha: msolut: massa in grammi del soluto, la nostra incognita; m: molalità; msol: massa in kg del solvente; PMsolut: peso molecolare soluto. Mettendo ora tutto insieme si ottiene: msolut={P:[1,12·(273+T)]}·msolv·PMsolut dove, ancora, la pressione P è espressa in bar, la temperatura in gradi centigradi, la massa del solvente in kg. PMsolut è il peso molecolare del soluto in grammi/moli. Esempio: se prendiamo il sale da cucina, cloruro di sodio (NaCl), il peso molecolare (grammi/moli) è dato dalla somma dei pesi molecolari del sodio e del cloro. Per conoscerli è sufficiente la tabella periodica degli elementi. PMNaCl=PMNa+PMCl=22,989+35,453=58,442 g/mol Spero di essere stato chiaro. Paolo Share this post Link to post Share on other sites
Ara Pacis 810 Posted January 7, 2013 rischio.....anzi sono certo di dare dati non esatti: se 24,9 gr stanno a 1 litro d'acqua e producono 12bar di pressione osmotica........: per produrre -8 bar, quanto sarà la concentrazione di KNO3? X= 1,992 gr/lt Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Quello che ho fatto è un'estrapolazione teorica. Ora devo suffragarla con la pratica. Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Un po' di pratica. Uso la relazione di Van't Hoff perché è più immediata (ricavata sperimentalmente anche questa). La pressione osmotica di una soluzione è: P=(i·msolut·R·T):(PMsolut·Vsolv) Quindi se voglio calcolare i grammi di soluto: msolut=(P·PMsolut·Vsolv):(i·R·T) Per l'esempio del PDF postato da Claudio abbiamo: P = 8 bar o atmosfere (si equivalgono quasi 1 bar = 0,9869 atmosfere) PMsolut (KNO3) = 39,0983+14,0067+(15,994·3)=101,087 Vsolut = 1 L R = 0,0821 (L·atm) / (mol·K) costante universale dei gas T = (273,15 + T°C) temperatura in Kelvin i è il coefficiente di Van't Hoff e tiene conto della dissociazione del soluto, cioè del numero di ioni che si creano quando il soluto si scioglie nel solvente. Si avrebbe, ipotizzando di lavorare a T°C=25°C, una concentrazione di (i=2 poiché la dissociazione KNO3 -> K++NO3- produce due ioni): msolut= 16,5187 grammi di KNO3 per 1 litro di acqua. Se volessi sapere, ad esempio, a che pressione osmotica corrispondono 21 grammi di cloruro di sodio in un litro di acqua (dosaggi riportati nei post del forum per l'osmopriming), sempre a 25°C con i=2 (NaCl -> Na++Cl-), dovrei risolvere la seguente espressione: P=(2·21·0,0821·298,15):(58,442·1)=17,59 bar Quindi 21 grammi di cloruro di sodio corrispondono ad una pressione osmotica di 17,59 bar. Si potrebbe pensare: ma come il cloruro di sodio pesa (peso molecolare) meno del nitrato di potassio ma esercita una pressione maggiore? La risposta è che la pressione osmotica è proporzionale al numero di moli (o alla molarità, da non confondere con molalità) che diminuisce al crescere del peso molecolare. Paolo Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Mi sono reso conto solo adesso dell'ora Sono quasi le 4:00 AM... Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Un po' di pratica. Uso la relazione di Van't Hoff perché è più immediata (ricavata sperimentalmente anche questa). La pressione osmotica di una soluzione è: P=(i·msolut·R·T):(PMsolut·Vsolv) Quindi se voglio calcolare i grammi di soluto: msolut=(P·PMsolut·Vsolv):(i·R·T) Per l'esempio del PDF postato da Claudio abbiamo: P = 8 bar o atmosfere (si equivalgono quasi 1 bar = 0,9869 atmosfere) PMsolut (KNO3) = 39,0983+14,0067+(15,994·3)=101,087 Vsolut = 1 L Questa l'ho ipotizzata io perché rileggendo l'articolo non è riportata. Quindi i calcoli successivi potrebbero essere inesatti. È un dato fondamentale da avere!!! R = 0,0821 (L·atm) / (mol·K) costante universale dei gas T = (273,15 + T°C) temperatura in Kelvin i è il coefficiente di Van't Hoff e tiene conto della dissociazione del soluto, cioè del numero di ioni che si creano quando il soluto si scioglie nel solvente. Si avrebbe, ipotizzando di lavorare a T°C=25°C, una concentrazione di (i=2 poiché la dissociazione KNO3 -> K++NO3- produce due ioni): msolut= 16,5187 grammi di KNO3 per 1 litro di acqua. Attenzione ipotesi mia Se volessi sapere, ad esempio, a che pressione osmotica corrispondono 21 grammi di cloruro di sodio in un litro di acqua (dosaggi riportati nei post del forum per l'osmopriming), sempre a 25°C con i=2 (NaCl -> Na++Cl-), dovrei risolvere la seguente espressione: P=(2·21·0,0821·298,15):(58,442·1)=17,59 bar Questo risultato è sicuramente giusto Quindi 21 grammi di cloruro di sodio corrispondono ad una pressione osmotica di 17,59 bar. Si potrebbe pensare: ma come il cloruro di sodio pesa (peso molecolare) meno del nitrato di potassio ma esercita una pressione maggiore? La risposta è che la pressione osmotica è proporzionale al numero di moli (o alla molarità, da non confondere con molalità) che diminuisce al crescere del peso molecolare. Potrebbe essere una deduzione inesatta!!! Paolo Mi sono accorto di quello che ho segnalato in rosso. Paolo Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Ho fatto la prova del 9 (quando andavo alle elementari si chiamava così ). Se calcolo la pressione osmotica della stessa quantità in grammi (21 per entrambe) del cloruro di sodio e del nitrato di potassio in 1 litro di acqua ottengo: PNaCl=17,59 bar PKNO3=10,17 bar Quindi la deduzione: Si potrebbe pensare: ma come il cloruro di sodio pesa (peso molecolare) meno del nitrato di potassio ma esercita una pressione maggiore? La risposta è che la pressione osmotica è proporzionale al numero di moli (o alla molarità, da non confondere con molalità) che diminuisce al crescere del peso molecolare. è esatta. Rimane il dubbio sul dato mancante della quantità di solvente (che io ho ipotizzato pari ad 1 litro) in cui è disciolto il nitrato di potassio. Paolo Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Ok ci siamo! Mi è venuto in mente che se si mettono in proporzione i risultati che ho ottenuto per il nitrato di potassio si può capire se la mia ipotesi del solvente pari ad 1 litro è plausibile o meno. Visto che abbiamo un dato certo, e cioè 21 grammi producono 10,17 bar posso verificare se 16,52 grammi producono 8 bar risolvendo semplicemente la seguente espressione: 10,17:21=8:16,52 --> 0,48428=0,48426 Allora 8 bar equivalgono a 16,52 grammi di nitrato di potssio per litro di acqua Paolo Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Scusate il "parto lungo e doloroso" ma sono quasi ingegnere meccanico, non chimico... Share this post Link to post Share on other sites
Pepe d'India 70 Posted January 7, 2013 Da fonte assolutamente attendibile e di grandissima pratica sul campo, la diluizione del KNO3 per l'osmopriming è di 30 gr/l, ma per i semi di peppers è più consigliabile e si ottengono migliori risultati con una soluzione di 20 gr/l a 30° C. per 24 ore. Sono comunque disponibile affinchè si affronti in modo completo a livello associativo lo studio e la pratica dell'osmopriming! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,629 Posted January 7, 2013 Grazie a tutti per le indicazioni; a Grispa72 per i calcoli teorici (mi ci vorra' almeno una serata libera per capire tutto) e a Pepe d'India per le indicazioni pratiche! Share this post Link to post Share on other sites
grispa72 1,198 Posted January 7, 2013 Da fonte assolutamente attendibile e di grandissima pratica sul campo, la diluizione del KNO3 per l'osmopriming è di 30 gr/l, ma per i semi di peppers è più consigliabile e si ottengono migliori risultati con una soluzione di 20 gr/l a 30° C. per 24 ore. Sono comunque disponibile affinchè si affronti in modo completo a livello associativo lo studio e la pratica dell'osmopriming! Con 20 grammi/litro a 30°C si ottiene una pressione osmotica di 9,848 bar. Il tempo di immersione è un'altro fattore che incide sulla migrazione del solvente attraverso la membrana. Bisognerebbe condurre degli esperimenti sistematici per avere dei dati certi. Ma se la fonte è attendibile meglio così Grazie a tutti per le indicazioni; a Grispa72 per i calcoli teorici (mi ci vorra' almeno una serata libera per capire tutto) e a Pepe d'India per le indicazioni pratiche! Figurati Claudio è un piacere capirci qualcosa, io per primo. Se vuoi maggiori chiarimenti chiedi pure. Paolo Share this post Link to post Share on other sites