Federico 5 Posted November 23, 2012 Ne hai poi trovati altri? Io proprio carini non li definirei. 1 Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted November 23, 2012 Scorpioni si, non dico tutti i giorni, ma quasi. Con prole annessa: no, non mi è più capitato roberto Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted November 24, 2012 ... la valle e' un luogo pericoloso!! Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted November 24, 2012 ... la valle e' un luogo pericoloso!! ... una volta non era il tibet? :lol: roberto Share this post Link to post Share on other sites
AleSpaggia 651 Posted November 24, 2012 Spettacolari!! Credevo li allevassi... che 'ulo!! Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 24, 2012 (...) Io proprio carini non li definirei. oh, finalmente qualcuno che la pensa come me comunque dì la verità Big, li tieni come antifurto e/o per tenere lontani gli scocciatori ... piuttosto, sono diffusi in Vallée? così col cavolo che ci vengo Share this post Link to post Share on other sites
Dragonlance 33 Posted November 24, 2012 ahahahahahahahah Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted November 24, 2012 Avanti, su, sono proprio carini. Li vorrei avere a portata di obiettivo, per qualche ora. Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted November 24, 2012 sono diffusi in Vallée? in Vallée in generale non lo so, ma a casa mia non mancano roberto Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted November 24, 2012 Li vorrei avere a portata di obiettivo, per qualche ora. Sicuramente se fosse capitato a te, le foto sarebbero state fatte bene roberto Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 24, 2012 Avanti, su, sono proprio carini (...) allora anche gli afidi son carini ( bèccati quest'eresia ) @Big mi sto informando sulla fauna eventualmente pericolosa presente dalle tue parti in vista di una (desiderata) futura visita di perlustrazione su quei monti; ma pare che a parte un possibile scontro frontale con uno stambecco su qualche vetta, non ci sia molto altro da temere. Confermi? Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted November 24, 2012 A parte la presenza di alcune particolari forme di vita (bipedi autoctoni), confermo che non hai nulla da temere... il famosissimo Dahu pare sia innoquo :lol: roberto Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 24, 2012 il famosissimo Dahu ... non ne avevo mai sentito parlare bé, allora un'estate o l'altra vengo a dare un'occhiata ai vostri laghi in quota (dopo che avrò visto tutti quelli dell'Alto Adige ) Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted November 24, 2012 Se poi (da appassionati di montagna) volete passare un capodanno diverso, ti posso suggerire questo E' un'idea carina e un po' fuori dagli schemi dai classici festeggiamenti, ma il posto è molto carino e i gestori... oltre ad essere amici, sono fantastici roberto Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted November 25, 2012 allora anche gli afidi son carini ( bèccati quest'eresia ) Fotograficamente parlando sono carini anche gli afidi, basta che non siano sopra le mie piante. bé, allora un'estate o l'altra vengo a dare un'occhiata ai vostri laghi in quota (dopo che avrò visto tutti quelli dell'Alto Adige ) Sei mai stata a vedere il Braies dalla Croda del Becco? Share this post Link to post Share on other sites
Pepe d'India 70 Posted November 25, 2012 Guardate che in Trentino abbiamo gli orsi che si lasciano fotografare, sono buoni e basta un po' di sale sul groppone si fermano immediatamente, in posa! Scherzi a parte, effettivamente i pericolosi sono i bipedi umani. Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 26, 2012 (....) ti posso suggerire questo (....) roberto bello! leggo che il rifugio è situato in un altipiano in cui son presenti ben 12 laghi qualcosa del genere l'ho vista in Alto-Adige, dalle parti di Merano: la favolosa valle di Sopranes, con ben 11 laghi situati tra i 2100 e i 2600m; un percorso un po' lungo e faticoso per arrivarci, ma stupefacente. Bella zona anche quella da te segnalata, la metto in agenda Fotograficamente parlando sono carini anche gli afidi, basta che non siano sopra le mie piante. Sei mai stata a vedere il Braies dalla Croda del Becco? si, l'ho visto 5 o 6 anni fa, ma non dalla Croda: mi ci sono affacciata giusto una decina di minuti, ma c'era una folla di gente e siamo scappati a razzo. Tra l'altro adesso sarà una meta ancora più ambita visto che lì vicino ci hanno girato la serie tv "ad un passo dal cielo" - se non sono informata male (la serie non l'ho mai guardata ). Abbiamo deciso che il periodo migliore per andarci senza dover fare a spintoni coi turisti forse è settembre/ottobre. Prima o poi ci torneremo, questo è sicuro Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 26, 2012 Guardate che in Trentino abbiamo gli orsi che si lasciano fotografare, sono buoni e basta un po' di sale sul groppone si fermano immediatamente, in posa! Scherzi a parte, effettivamente i pericolosi sono i bipedi umani. e la stupenda lince catturata e rilasciata un anno fa in Brenta? un gattazzone meraviglioso concordo che i più pericolosi sono i bipedi umani, soprattutto se armati di doppietta in periodo di caccia: di errori involontari - anzi orrori - ormai si legge sui giornali un giorno si e uno no. Temo molto più loro che i plantigradi Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted November 26, 2012 Ci sono stato il 19 Luglio 2003 dopo che il giorno prima aveva fatto un temporale e non c'era nessuno in compenso c'era un'aria limpida eccezionale. Io, quella serie, l'ho guardata solo per rivedere i posti, dalla nostalgia che o, e in effetti è girata sulla palafitta del Braies, nella val di Sesto e a San Candido. Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 26, 2012 Ci sono stato il 19 Luglio 2003 dopo che il giorno prima aveva fatto un temporale e non c'era nessuno in compenso c'era un'aria limpida eccezionale. Io, quella serie, l'ho guardata solo per rivedere i posti, dalla nostalgia che o, e in effetti è girata sulla palafitta del Braies, nella val di Sesto e a San Candido. belli i temporaloni estivi che spazzano via la foschia; il giorno migliore per godere appieno di un'escursione è farla proprio il giorno dopo ti auguro di poter tornare prima o poi Share this post Link to post Share on other sites