Jump to content
Sign in to follow this  
Guitarman

Macchie marroni sulle foglie

Recommended Posts

Guitarman

Ciao a tutti, ho un problema con una della piante, per la precisione un Habanero Chocolate.

Presenta su un buon numero di foglie delle macchie marrone scuro, qua e la puntinate e in altri punti come se fosse un alone.

Posto alcune immagini:

 

post-1936-0-02263100-1339584645.jpg

post-1936-0-03906500-1339584688.jpg

post-1936-0-33286700-1339584702.jpg

 

Avevo già parlato di questo problema in un'altra sezione ma forse questa è la più adeguata.

Se può essere d'aiuto per la diagnosi la pianta si trova molto vicino, quasi a contatto, con delle rose e sei gerani.

 

Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi un consiglio per risolvere questo inconveniente!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maverick

Ciao,

ho lo stesso tuo problema su alcune piante (in modo particolare le varietà C.chinense e C.baccatum) nella coltivazione della campagna (in pieno campo).

Per me potrebbe trattarsi di qualche fungo o di "effetti dell'umidità" dovuta a ristagni idrici o alle piogge di questi giorni.

Nell'ultima foto, la foglia tutta a sinistra (sfuocata rispettoa a quella centrale) mostra delle macchie concentriche piuttosto grossolane: quello è sicuramente il corineo (un fungo).

Credo che un trattamento con un prodotto rameico non farebbe male (nelle ore serali); se può esser d'incoraggiamento, la stessa cosa farò io nei prossimi giorni sulle mie piante!.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

Credo che un trattamento con un prodotto rameico non farebbe male (nelle ore serali); se può esser d'incoraggiamento, la stessa cosa farò io nei prossimi giorni sulle mie piante!.

 

Mi puoi fare qualche esempio di prodotti che possono essere utilizzati?Si trovano facilmente?

Grazie per i preziosi consigli! :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maverick

Ossicloruro di rame, Pasta caffarro 20 (la classica poltiglia bordolese)...comunque chiedi un prodotto rameico in un qualsiasi garden e vedrai che non farai fatica a trovarlo!.

Preferibile utilizzare un prodotto da diluire in acqua e non uno già pronto!.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

Allora sono andato dal mio vivaista di fiducia con le foto del problema alle foglie e mi ha dato questo prodotto, Thiocur Forte:

http://www.scottsitalia.com/new/?q=node/440

Io lo sto spruzzando col nebulizzatore sulle foglie come mi ha detto di fare lui, qualcuno di voi lo ha mai usato o ha idea di quale sia il suo modo d'uso ottimale?

Speriamo che funzioni...

Share this post


Link to post
Share on other sites
peppox

usalo solo alla sera dalle ore più fresche

ho visto che è un prodotto sistemico, se c'è scritto, qual'è il periodo di carenza indicato per l'utilizzo col peperone?

Share this post


Link to post
Share on other sites
big jolokia

A questo link c'è un documento con i tempi di carenza del Thiocur Forte

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
peppox

Grazie Rob! :thumbsup:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

A questo link c'è un documento con i tempi di carenza del Thiocur Forte

 

roberto

Mentre a quest'altro link c'è un documento ancora più interessante sul prodotto

 

roberto

Grazie Rob! :thumbsup:

 

Il grazie lo dico io a voi!!!

Quindi fatemi capire: tempo di carenza di 3 giorni vuol dire che devo interrompere il trattamento almeno 3 giorni prima del raccolto?

E per quanto riguarda la durata del trattamento?Io ho iniziato ieri, si procede finchè non si ha guarigione o si interrompe a un certo punto?

Share this post


Link to post
Share on other sites
peppox

si il tempo di carenza vuol dire proprio quello, per sicurezza farei anche qualche giorno in più

 

per quanto riguarda il trattamento dicono di fare al massimo 4 trattamenti all'anno, si tratta sempre di un prodotto sistemico

per cui io dopo quello di ieri attenderei 7/10 gg per effettuare un secondo trattamento

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guitarman

si il tempo di carenza vuol dire proprio quello, per sicurezza farei anche qualche giorno in più

 

per quanto riguarda il trattamento dicono di fare al massimo 4 trattamenti all'anno, si tratta sempre di un prodotto sistemico

per cui io dopo quello di ieri attenderei 7/10 gg per effettuare un secondo trattamento

 

Meno male che ho letto per tempo credevo fosse un trattamento da fare per più giorni e l'ho fatto anche oggi...adesso attendo come mi hai detto tu,sperando di non aver fatto troppi danni...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×