Jump to content
ottone

pomodori e altro

Recommended Posts

Ariel

Grazie Vasco!!

Grazie Luigi!!

 

Faccio subito e vediamo cosa viene perchè questo week end, in picnic con amici ho fatto due peperone rossi alla griglia.

Il colore rosso intenso, con sfumature di colore bordeaux, la forma perfecta e il loro sapore mi hanno colpito.

 

Così, al momento di mettere via la roba..... mi sono tenuto il... gambo? di uno pieno di semi che vorrei sapere se mi vengono dei frutti uguale a quelli mangiati.

... adesso sperimento anche io con roba varia...... !! :)

 

Grazie a tutti. :)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Jumbe

Ciao gente!!

Quest'anno i pomodori sembrano non avere voglia di nascere...

Su 48 semi sono nate 12 piantine...

 

Per il secondo anno ho provato a piantare la varietà ILDI e nessun seme mi ha dato una pianta... così anche i currant ed i climbing...

 

Non è che qualcuno ha qualche seme di queste varietà o varietà simili?? (frutti molto piccoli a grappolo??). In ogni caso ringrazierei per qualsiasi strana varietà... mi fate sapere qualcosa? (io ho già piantanto orange strawberry, pesca rosa, greem zebra, corbarino, cherry dailight, roman candle).

 

Grazie mille!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pierluigi

Vi diletto con qualche foto delle piantine di pomodoro

sono 4-5 per 8 varietà

 

Foto di gruppo

post-202-1237795277.jpg

post-202-1237795410.jpg

post-202-1237795554.jpg

post-202-1237795588.jpg

post-202-1237795621.jpg

post-202-1237795651.jpg

post-202-1237795668.jpg

post-202-1237795689.jpg

post-202-1237795706.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
mammoccio

Bellissime piante Vasco, maremma come crescono! 1 solo mese e guarda quante sono! Volevo approfittare per chiedere a voi pomodoro guru's se i pomodori necessitano di terra di tipo differente rispetto ai pepper e di quanta terra necessitano in vaso per avere una produzione accettabile.....

Io per i pepper normalmente uso vaso da 35 con terriccio compo sana. Inoltre avevo letto che sono importantissime le fertilizzazzioni, è vero? E di cosa necessitano?

Si nota che son ansioso per le mie piantine :thumbsup:?

 

Vito

Share this post


Link to post
Share on other sites
siRNA

complimenti....prevedo per te tanti pomodori in tutte le "salse" :thumbsup:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Ragazzi, mi stanno uscendo dal terriccio parecchi pomodori: una decina (e più) di Piennolo del Vesuvio (per cui significa che ho estratto alla grande i semi dai frutti, vero Ottone? :thumbsup: ), altrettanti Canestrini di Lucca (grazie Paolo!!!), poi il superpomodoro (SanMarzano x Black Tomato). E anche le pappacelle, tutti regali moooolto apprezzati!

 

Prevedo salsa, pomodori secchi, bruschette, insalate...... gnammmmmmmm!!!!!!!!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pierluigi
Bellissime piante Vasco, maremma come crescono! 1 solo mese e guarda quante sono! Volevo approfittare per chiedere a voi pomodoro guru's se i pomodori necessitano di terra di tipo differente rispetto ai pepper e di quanta terra necessitano in vaso per avere una produzione accettabile.....

Io per i pepper normalmente uso vaso da 35 con terriccio compo sana. Inoltre avevo letto che sono importantissime le fertilizzazzioni, è vero? E di cosa necessitano?

Si nota che son ansioso per le mie piantine :thumbsup:?

 

Vito

 

ciao Vito, personalmente per far germinare utilizzo terriccio universale che è lo stesso che uso per i peppers, dopodiche trapianto nell' orto ( ho gia iniziato domenica ) che ho preparato e concimato in inverno con poco letame preso da una cascina vicino casa mia.

Io non utilizzo nessun fertilizzante il bello di coltivarsi qualcosa sta proprio nel mangiare un prodotto sano e genuino e non bombardato dalla chimica e ti assicuro che senza, le mie piante crescono ugualmente sane e forti.

contro i parassiti utilizzo da sempre la polvereCaffaro ( che se non sbaglio è ammessa anche nel biologico ) e da quest'anno anche l'olio di Neem

Questa è la mia esperienza!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottone

vasco: abiti a milano e hai già trapiantato i pomodori all'esterno??? o forse ho capito male???

mammoccio: la coltura dei pomodori, come dice vasco, nell'orto è più semplice che in vaso. io aggiungo in più un po' di zolfo contro l'oidio. diverso è la coltivazione in vaso, e qui cedo le parole a qualche esperto...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pierluigi
vasco: abiti a milano e hai già trapiantato i pomodori all'esterno??? o forse ho capito male???

mammoccio: la coltura dei pomodori, come dice vasco, nell'orto è più semplice che in vaso. io aggiungo in più un po' di zolfo contro l'oidio. diverso è la coltivazione in vaso, e qui cedo le parole a qualche esperto...

 

Si le ho gia trapiantate sotto serretta a tunnel, aspetto che salga la temperatura notturna per togliere il telo e mettere i tutori. Lo faccio tutti gli anni e le piante non ne hanno mai risentito di questo mio anticipo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottone

ah, sotto serretta a tunnel, ah...

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottone

post-6-1238098127.jpgpost-6-1238098079.jpgpost-6-1238098027.jpg

qualche foto dell'orto:post-6-1238097960.jpg

aglio, maggiorana e fave...per adesso!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

... waiting for peppers ... :help:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Ottoneeee, ho bisooogno di te.... senti un po', ma l'aglio, come si coltiva? E soprattutto... come si raccoglie? Perdonami per l'ignoranza....

Grazie per l'aiuto, ciaociao, mich!

PS: i piennoli vanno alla grande! Sono stato bravo, eh? :help:

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottone

a novembre, oppure a febbraio, dividi le teste d'aglio più belle in spicchi, che poi interri. poi te li dimentichi, fanno tutto loro. quando sono più o meno alte come le mie, le piante vanno sarchiate (tolta l'erba) mediante zappatura leggera, e rincalzate, cioè, sempre con la zappa si accosta la terra alle piantine. se pianti a novembre avrai piante un po' in vantaggio di crescita. quando verso giugno, non ricordo con esattezza, gli steli appassiscono, allora è l'ora di togliere l'aglio dalla terra, farlo asciugare all'ombra e fare poi le famose treccie. l'aglio non va annaffiato e il terreno dove viene piantato non deve essere concimato con stallatico fresco. l'aglio teme i ristagni d'acqua, non la siccità. io non vedo l'ora che arrivi aprile-maggio per farmene delle scorpacciate, quando ancora le teste non si sono formate: è buonissimo!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottone

è vero, in attesa di pepper e pomodori, che ho seminato in cassette all'aperto e che non sono ancora spuntati, mi consolo con altre mie creature :w00t:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
a novembre, oppure a febbraio, dividi le teste d'aglio più belle in spicchi, che poi interri. poi te li dimentichi, fanno tutto loro. quando sono più o meno alte come le mie, le piante vanno sarchiate (tolta l'erba) mediante zappatura leggera, e rincalzate, cioè, sempre con la zappa si accosta la terra alle piantine. se pianti a novembre avrai piante un po' in vantaggio di crescita. quando verso giugno, non ricordo con esattezza, gli steli appassiscono, allora è l'ora di togliere l'aglio dalla terra, farlo asciugare all'ombra e fare poi le famose treccie. l'aglio non va annaffiato e il terreno dove viene piantato non deve essere concimato con stallatico fresco. l'aglio teme i ristagni d'acqua, non la siccità. io non vedo l'ora che arrivi aprile-maggio per farmene delle scorpacciate, quando ancora le teste non si sono formate: è buonissimo!!!

 

Ottone ti adoro!!!!!!!!

Mi credi se ti dico che non ho mai trovato come si fa???? Avrò cercato male...

Grazieeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Si può tentare anche in vaso?

Però non capisco una cosina... quando le rincalzo, devo estrarle e alzarle o aggiungere semplicemente un po' di terra? Perdonami, eh...

Infine.... sono in grave ritardo se teno di piantarlo ora?

Ri-grazie! :w00t:

Share this post


Link to post
Share on other sites
ottone

penso sia possibile piantarlo anche in vaso, ci coltivano anche le patate. in quanto al periodo, si, siamo fuori, ma perchè non provare con qualche spicchio? al limite non fa la testa, fa solo il gambo, che puoi mangiare lo stesso, e poi ti tiene lontano gli afidi. io, nel vaso delle rose ne pianto sempre qualche spicchio. quando rincalzi, devi solo spostare la terra, ammonticchiandola vicino ai gambi. con le fave l'ho già fatto. a presto mich!

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Gentilissima, grazie ancora!

Oggi procedo (mi stanno giusto "aggiornando" l'aiuoletta, che diventerà "aiuolona")! Olé! :w00t:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×