ottone 3 Posted November 28, 2007 oltre ai pepper naturalmente, sono un'appassionata di pomodori, vecchie varietà locali. ogni anno ne sperimento qualcuna. ho già i semi per il 2008, ma è sempre piacevole scambiarsi esperienze e semi. la terra è poca, quindi devo limitare i fagioli, altro genere molto interessante. poi aromatiche, verdure insolite, tutto strettamente nazionale però. dimenticavo le zucche, quelle le do a mio padre. mi dispiace non poter coltivare i cereali: frumento antico, cicerchie, piselli antichi ( roveja), ceci. poi mi interessano anche le coltivazioni che si facevano all'epoca del medioevo, ortaggi sopravissuti e ortaggi spariti. i fagioli che usavano i romani, che non erano i nostri perchè i nostri vengono dall'america. un mondo affascinante insomma...chi ne è rimasto contagiato di voi? Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted November 28, 2007 Sono interessata a coltivare pomodori, sia da salsa che da insalata. Non ho la possibilita' di coltivare a terra; si possono coltivare in vaso? Puoi consigliarmi qualche varieta'? Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted November 28, 2007 anche io sono un appassionato di pomodori anche se li coltivo da non più di due anni! quest'anno è stata un annata da dimenticare per via del clima troppo caldo che ha rovinato tutte le piante ..senza contare i vari attacchi da funghi!! l'anno che verrà avrò molte varietà interessanti comperate e scambiate con altri appassionati...ma venendo alla domanda di Stefania.....i pomodori si possono ugualmente coltivare in vaso certo ci sono alcune varietà più portate a tale coltivazione, soprattutto le varietà a crescita determinata e le varietà nane! comunque io credo si riescano a coltivare più o meno tutte le varietà, ovviamente praticando delle "sfemminellature" o "scacchiature" per impedire la formazione di più rami ed eventualmente anche troncare il getto principale (cimare) per bloccare la crescita all'altezza desiderata! Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted November 28, 2007 L'argomento mi interessa molto, è possibile vista la vosta esperienza sapere qualche nome di varietà che val la pena provare? Sia per la Bontà che per il colore ecc ecc Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted November 28, 2007 Bene! Partiamo con la coltivazione dei pomodori. Prendo spunto da Sweethawk e lancio una sfida a Nagalone. Chi raccogliera' di piu' nel 2008? Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete. Share this post Link to post Share on other sites
Sweethawk 0 Posted November 28, 2007 Bene! Partiamo con la coltivazione dei pomodori. Prendo spunto da Sweethawk e lancio una sfida a Nagalone. Chi raccogliera' di piu' nel 2008? Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete. Grande Stefania!!! La sfida infatti si è allargata anche e soprattutto sui pomodori.. Hai tutto il mio appoggio.... Share this post Link to post Share on other sites
ottone 3 Posted November 28, 2007 ciao stefania, vedo con piacere che l'argomento suscita l'interesse di molti, e che le risposte che cercavi ti sono state già date. un bel vaso grande e tutto è possibile. ma ci sono anche varietà nane. se la coltivazione interessa, potremo seguirla parallelamente a quella dei pep. non in concorrenza, perchè dato il peso dei singoli frutti, quest'anno ne ho raccolti di oltre mezzo chilo, si farebbe presto a vincere comunque, a tutti gli appassionati e curiosi, consiglio la visita del sito : tomodori. migliaia di varietà, molte più dei pep. ma perchè non abbiamo interi campi da coltivare? ciao ottone Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted November 28, 2007 dato il peso dei singoli frutti, quest'anno ne ho raccolti di oltre mezzo chilo, si farebbe presto a vincere Dipende Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted November 28, 2007 bhe certo con i raccolti di Nagalone non si può competere mi avresti battuto... anche contro le mie 60 piante di pomodoro di quest'anno!! (solo perchè quest'anno sono stato sfortunato ) Share this post Link to post Share on other sites
Grifo 0 Posted November 29, 2007 Eccomi anche io sono un appassionato di pomodori .. ma a volte i peperoncini prendono il sopravvento ... sempre in vaso Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted November 29, 2007 a conti fatti saranno più di 30 varietà di pomodoro quelle che coltivero nel 2008 sarà un impresa ardua...portare avanti tutte queste piantine insieme ai peperoncini...e in forma minore zucchine melanzane ecc.....peccato che mi sono rimasti veramente pochi semi per poterne distribuire a causa degli scambi gia effettuati ...però l'anno prossimo ne avrò a disposizione....non so se si può fare il nome di un associazione che vende online presso la quale ho comperato diverse varietà se qualcuno mi autorizza ben volentieri la nomino un altra domanda per gli esperti è opportuno isolare anche i frutti di pomodoro per evitare ibridazioni? non ho molte conoscenze di botanica!!!! Share this post Link to post Share on other sites
ottone 3 Posted November 29, 2007 acc.. blast, 30 varietà, auguri! sono tutte comprate o ce ne è qualcuna locale avuta da qualcuno che la coltiva? sono quelle che mi interessano. circa l'isolamento, che io non uso neanche nei pep, penso proprio di si, che si possano ibridare, però mio padre che non le isola, tiene sempre i semi da parte delle sue varietà, e sono sempre quelle, quindi penso che sia difficile l'ibridazione. cosa invece facile nelle zucche, che si imbastardiscono di niente. io ho semi di pomodori che non vanno mai irrigati. li ho coltivati quest'anno, mai irrigati, nè fissati ai tutori, nè sfemminellati, hanno fatto tutto da loro egregiamente, naturalmente a terra, al sole non tutto il giorno, essendo sotto un fico che in alcune ore gli faceva ombra. produzione uguale alle piante coltivate in modo tradizionale. Share this post Link to post Share on other sites
qijah6 0 Posted November 30, 2007 anche io sono un appassionato di pomodori e in una striscetta di terra del mio giardinomi diverto ogni anno a provare a coltivare qualità diverse... condivido con piacere con voi anche questa passione e incomincerei proprio a parlare delle varietà da coltivare.. L'anno scorso ho piantato prevalentemente 3 tipi, priviligiando il sapore alla grossezza: - principe borghese, - corbarino - datterino per esperimento ho piantato una varietà russa, dal nome "Black Plum" e dei pomodori gialli a grappolo di Casarano.... Share this post Link to post Share on other sites
Chuck 7 Posted November 30, 2007 Bellissimo....piacerebbe molto pure a me provare a coltivare pomodori, per ora però non posso ancora.... orto ti avrò! Share this post Link to post Share on other sites
PepperAdmin 132 Posted November 30, 2007 se qualcuno mi autorizza ben volentieri la nomino Nessun problema Share this post Link to post Share on other sites
blast 1 Posted December 1, 2007 L'associazione di cui parlavo nella risposta precedente si chiama "Associazione Kokopelli" il sito è www.kokopelli.it. L'associazione si batte per la sarvaguardia delle sementi in via di "estinzione", hanno molte varità di pomodori disponibili e non solo pomodori.In piu sono molto gentili e veloci nelle spedizioni!! Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted December 1, 2007 L'associazione di cui parlavo nella risposta precedente si chiama "Associazione Kokopelli" il sito è www.kokopelli.it. L'associazione si batte per la sarvaguardia delle sementi in via di "estinzione", hanno molte varità di pomodori disponibili e non solo pomodori.In piu sono molto gentili e veloci nelle spedizioni!! Blast, ti quoto in pieno! Ho ordinato pochissimo tempo fà diverse varietà e mi hanno mandato pure una bustina omaggio! Mi sembra una bella cosa supportare queste iniziative Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted December 2, 2007 Scusate l'ignoranza in materia di pomodori. Se estraggo i semi dai pomodori freschi e li pianto, c'e' qualche probabilita' che germinino? Il mio dubbio e' che i pomodori che acquisto dal fruttivendolo siano raccolti dalle piante ancora verdi. Qualcuno di voi ha provato? Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
Luigi55 7 Posted December 2, 2007 Scusate l'ignoranza in materia di pomodori. Se estraggo i semi dai pomodori freschi e li pianto, c'e' qualche probabilita' che germinino? Il mio dubbio e' che i pomodori che acquisto dal fruttivendolo siano raccolti dalle piante ancora verdi. Qualcuno di voi ha provato? Grazie! Il migliore sistema per produrre semi di pomodoro, è quello di spremerli da un pomodoro ben maturo in un bicchiere, coprite poi con un cellofan trasparente e lasciarli alcuni giorni. Vi ritroverete una massa gelatinosa fermentata, mettetela in un setaccio e lavate bene fino a che i semi sono puliti Il sistema permette di far fermentare leggermente i semi e di rimuovere la copertura cerosa dei semi, permettendo una migliore germinazione successiva. Questo metodo veniva utilizzato anticamente dai contadini, provatelo funziona veramente. Share this post Link to post Share on other sites
ottone 3 Posted December 3, 2007 certo che puoi estrarre i semi dai pomodori che compri, naturalmente devono essere ben maturi. dopo che li hai estratti, li metti in un colino e li risciacqui molto bene, poi li metti ad asciugare. naturalmente si può trattare di ibridi, quindi non è detto che otterrai quello che hai visto-assaggiato. ogni pomodoro ha un gusto tutto suo, quindi forza, sbizzarritevi! Share this post Link to post Share on other sites
ottone 3 Posted December 3, 2007 non avevo letto la risposta di luigi. quello che dice l'ho letto anch'io, ma non l'ho mai sperimentato. pare che si faccia anche perchè così si disinfettano i semi e si preservano da eventuali malattie. provare allora! Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted December 3, 2007 ...che io sappia, la maggioranza dei pomodori in commercio sono degli ibridi "selezionati", che hanno come caratteristica la sterilita' dei (pochi) semi contenuti nei frutti... Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted December 3, 2007 Ma i pomodori fruttificano piu' volte come i peppers? Se raccolgo i frutti maturi poi fiorscono di nuovo? Se e' cosi' val la pena sfruttare le attrezzature di Lone e inziare a produrre frutti quanto prima. Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted December 3, 2007 Ma i pomodori fruttificano piu' volte come i peppers? Se raccolgo i frutti maturi poi fiorscono di nuovo? Se e' cosi' val la pena sfruttare le attrezzature di Lone e inziare a produrre frutti quanto prima. ...Questo posso domandarlo a mio suocero... ti faccio sapere Share this post Link to post Share on other sites
ottone 3 Posted December 4, 2007 hai ragione nipo, c'è anche questo rischio... per stefania: sulla stessa pianta si presentano frutti maturi, acerbi, fiori. dipende però anche dalle varietà, alcune hanno una più lunga fruttificazione, in genere quelle a portamento indeterminato, cioè quelle che hanno bisogno di tutori. quelle a portamento determinato, quelle cioè che si coltivano a terra, presentano un'unica fruttificazione. questo è frutto della mia esperienza, raccontate anche le vostre. Share this post Link to post Share on other sites