nipotastro 1,459 Posted August 7, 2011 sono appena reduce da una esperienza mistica: ho scoperto uno dei miei limiti nel mangiare piccante! Oggi ho insaporito la mia insalatina verde priva di condimento con un cucciolokia, un chupetino e mezzo habolokia (l'altra meta' era finita nella pasta) verso la fine della ciotola (si, mangio l'insalata a ciotole... sono sempre a dieta, ma il pancino devo pur riempirlo in qualche maniera) ho iniziato ad avere scompensi alle ghiandole nasali, subito seguiti da fischio/prurio all'orecchio sinistro... sensazione per me non consueta: il "caldo" del mio respiro mi faceva bruciare assurdamente la bocca... pane, latte... tutto inutile... 5 minuti di totale surriscaldamento e sudorazione a mille... poi il ritorno alla normalita', sotto lo sguardo soddisfatto dei miei suoceri, che da sempre mi dicono di mettere meno peperoncino nelle mie pietanze.. boh... sara' la vecchiaia! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,707 Posted August 7, 2011 boh... sara' la vecchiaia! L'habolokia e' sempre una bella bestia! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,707 Posted August 7, 2011 Comunque, se ti puo' consolare, anch'io oggi ho sofferto a lungo dopo aver tagliato nella pasta mezzo di questo "coso" che definire rugoso e' riduttivo ... Credo che un frutto come questo potrebbe facilmente superare l'attuale record di piccantezza (ma non credo sia possibile testare un singolo frutto) Piccantezza elevatissima di suo, nessun seme, polpa sottilissima e una miriade di pieghe che aumentano a dismisura la quantita' di placenta ... 1 Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted August 7, 2011 Oggi ho insaporito la mia insalatina verde priva di condimento con un cucciolokia, un chupetino e mezzo habolokia (l'altra meta' era finita nella pasta) boh... sara' la vecchiaia! Credo che la "scusa" della vecchiaia non stia in piedi :lol: è solo un "sovraccarico" di capsaicina Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted August 7, 2011 Fantastico!! ha pure il "gancio" per appenderlo sopra il tavolo Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,337 Posted August 7, 2011 Oggi ho insaporito la mia insalatina verde priva di condimento con un cucciolokia, un chupetino e mezzo habolokia (l'altra meta' era finita nella pasta) ... boh... sara' la vecchiaia! A me sarebbe bastato il chupetino per entrare in crisi ... Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,459 Posted August 7, 2011 @ claudio.. il mio era ....meno alieno del tuo... ma l'insieme ti assicuro che era esplosivo!! fortunatamente pero' non ha attaccato lo stomaco... ma che sudata!! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,707 Posted August 7, 2011 Il frutto è un T.Scorpion chocolate (o forse un T.Douglah atipico)Per la cronaca, ho ancora qualche piccolo crampo allo stomaco Share this post Link to post Share on other sites
maxi 855 Posted August 7, 2011 ai beccato un bel pezzone............forse era ad effetto ritardante .........figo........ti sei divertito è??? .......................ma non è questo che piace a noi maniaci?? Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted August 7, 2011 Ahahah, siete magici! Ieri abbiamo avuto anche noi un dolorino (tranne Big Jolokia) allo stomaco con il Naga Morich Spezial Nipo, stiamo invecchiando tutti, preparati che ti raggiungiamooooo Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted August 8, 2011 (...) ho iniziato ad avere scompensi alle ghiandole nasali, subito seguiti da fischio/prurio all'orecchio sinistro (...) ehm, avendo sofferto di acufene per ben 10 lunghissimi mesi ogni qualvolta sento parlare di fischi all'orecchio mi si drizzano i peli per curiosità, il tipo di fischio che deriva dall'aver gozzovigliato alla nipotastro con troppi peperoncini, è un fischio che deriva da un qualche terremoto che investe la pressione sanguigna, giusto? e che quindi dovrebbe sparire quando tutto torna nei normali parametri. Scusate, è che ho un po' di paranoia da acufene (...) Ci vuole il porto d'armi per detenere un attrezzo contundente simile?? secondo me tra un po' si Io me ne metterei in tasca un paio e poi credo che girerei abbastanza serena da sola anche di notte Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,707 Posted August 8, 2011 il tipo di fischio che deriva dall'aver gozzovigliato alla nipotastro con troppi peperoncini, è un fischio che deriva da un qualche terremoto che investe la pressione sanguigna, giusto? e che quindi dovrebbe sparire quando tutto torna nei normali parametri. Si, tutti i sintomi da eccesso di capsaicina sono temporanei Share this post Link to post Share on other sites
cobrans 5 Posted August 8, 2011 sono appena reduce da una esperienza mistica: ho scoperto uno dei miei limiti nel mangiare piccante! Oggi ho insaporito la mia insalatina verde priva di condimento con un cucciolokia, un chupetino e mezzo habolokia (l'altra meta' era finita nella pasta) verso la fine della ciotola (si, mangio l'insalata a ciotole... sono sempre a dieta, ma il pancino devo pur riempirlo in qualche maniera) ho iniziato ad avere scompensi alle ghiandole nasali, subito seguiti da fischio/prurio all'orecchio sinistro... sensazione per me non consueta: il "caldo" del mio respiro mi faceva bruciare assurdamente la bocca... pane, latte... tutto inutile... 5 minuti di totale surriscaldamento e sudorazione a mille... poi il ritorno alla normalita', sotto lo sguardo soddisfatto dei miei suoceri, che da sempre mi dicono di mettere meno peperoncino nelle mie pietanze.. boh... sara' la vecchiaia! Belle queste esperienze dallo sfondo MISTICO.... alla Fantozzi... io dopo aver assaggiato il mio primo BJ ho capito di aver esagerato quando all'improvviso mi è apparso S. Pietro sul davanzale della cucina con faccia sdegnata... Share this post Link to post Share on other sites
steve 234 Posted August 8, 2011 sensazione per me non consueta: il "caldo" del mio respiro mi faceva bruciare assurdamente la bocca... Dopo aver assaggiato un frutto intero di Serpepper pochi giorni fa anche io ho vissuto una esperienza insolita. In inverno sono abituato ad andare in giro in camicia, anche quando la temperatura e' intorno allo zero...la differenza fra estate e inverno e' nella lunghezza delle maniche. Nonostante questo non mi ammalo mai di febbre e influenza. Dopo aver assaggiato il Serpepper sono stato colto da una sensazione di estremo calore che partiva dalla parte alta delle sopracciglia e si estendeva a tutta la fronte, come se avessi 40 di febbre...una sensazione che non ricordavo piu' da quando ero bambino. Share this post Link to post Share on other sites
HoRuS 96 Posted November 23, 2011 Piccantezza elevatissima di suo, nessun seme, polpa sottilissima e una miriade di pieghe che aumentano a dismisura la quantita' di placenta ... azz! Quindi è anche possibile che ci siano frutti completamente senza semi... questo non lo sapevo... Sai che bello isolare un frutto per poi scoprire che all'interno non c'è nessun seme??? Maporcadiquellaputt.......! XD Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 24, 2011 urca, vedo che non solo assolutamente la sola ad aver avuto (e ad avere occasionalmente) problemi con l'udito nonostante la mia giovane età: acufeni, sensazione di pressione, cali momentanei di udito ... il motorinochelhaingoiato che mi ha seguita per diverso tempo mi diceva che anche l'orecchio invecchia, e comincia a farlo già dai 20 anni in poi.Per evitare rogne bisogna starci dietro più di quanto non siamo abituati a fare normalmente: occhio al vento, agli sbalzi termici, mai trascurare raffreddori che possono degenerare in otiti croniche Una controllatina anche all'articolazione temporo-mandibolare può essere utile: una cattiva occlusione dentale a lungo andare può creare disturbi a tutti quei piccoli ossicini che compongono l'orecchio interno, con conseguenze molto fastidiose (ne so qualcosa ) Share this post Link to post Share on other sites
mayta 390 Posted November 24, 2011 quando ho sofferto di acufene anche il mio udito era perfettissimo, eppure sentivo quel dannato fischio 24h su 24h, e siccome l'udito era perfettissimo lo sentivo anche troppo bene tutti quegli ossicini interni sono assemblati in modo molto preciso, ma sono delicatissimi: a volte basta anche una lieve capocciata per dare inizio ad un piccolo disturbo di cui all'inizio non ci si accorge, ma poi col tempo si fa sentire. Anche tentare di rompere una nocciolina coi denti può scatenare la rogna.Io sono anni per esempio che non mi azzardo più a fare un tuffo in mare: nuoto, si, ma i tuffi li ho messi nell'angolino dei ricordi .Poi l'orecchio è vicino al cervello, e questo può scatenare ansia e preoccupazione in chi ha problemi come acufeni/ronzii/scompensi di pressione/cali di udito improvvisi, perché può nascere il dubbio che il problema non sia nell'orecchio ma nel cervello.Una volta fatti tutti gli esami che escludono patologie gravi ci si può rilassare pensando che tutto sommato non è una cosa preoccupante Magari può anche succedere che prendi una craniata sotto una porta e si rimette improvvisamente tutto a posto Share this post Link to post Share on other sites