Mistah 5 Posted May 30, 2011 Io l'avevo sempre pronunciato come "avanero", un po' come per la capitale di Cuba, la Habana, (che appunto si pronuncia "la avana", in italiano "l'avana"). Poi però nei vivai ed in giro sento dire "abanero". Di altre pronunce sono certo però: Aji Amarillo si pronuncia "ahi amari-io". Rocoto ha la prima "o" chiusa, la seconda aperta e l'ultima chiusa; l'accento *dovrebbe* essere sulla prima "o" (confermate?). Share this post Link to post Share on other sites
Dr Pepper 3 Posted May 30, 2011 Io l'avevo sempre pronunciato come "avanero", un po' come per la capitale di Cuba, la Habana, (che appunto si pronuncia "la avana", in italiano "l'avana"). Poi però nei vivai ed in giro sento dire "abanero". Di altre pronunce sono certo però: Aji Amarillo si pronuncia "ahi amari-io". Rocoto ha la prima "o" chiusa, la seconda aperta e l'ultima chiusa; l'accento *dovrebbe* essere sulla prima "o" (confermate?). interessante.... non saprei che dire però Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 30, 2011 Nel 2007 ho conosciuto a Diamante il prof. Gonzalez, capo della delegazione dello Yucatan presente al Festival; praticamente il massimo esperto di habanero orange dello Yucatan ... Pronunciava "habanero" come sento normalmente tra di noi, con la "h" iniziale un po' aspirata a la "b" Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted May 30, 2011 Io l'avevo sempre pronunciato come "avanero", un po' come per la capitale di Cuba, la Habana, (che appunto si pronuncia "la avana", in italiano "l'avana"). Poi però nei vivai ed in giro sento dire "abanero". Di altre pronunce sono certo però: Aji Amarillo si pronuncia "ahi amari-io". Rocoto ha la prima "o" chiusa, la seconda aperta e l'ultima chiusa; l'accento *dovrebbe* essere sulla prima "o" (confermate?). avanéro : giusto! significa dell'avana in spagnolo, forse fu una attribuzione di provenienza sbagliata noi lo pronunciamo "all'italiana" ... aji dovrebbe essere letto achiì , con la c aspirata, nell'uso comune sbagliando (?) si usa la pronuncia inglese (agi) amarillo dovrebbe avere la doppia l che si trasforma in una specie di i lunga rocoto: l'ho sempre pronunciato con l'accento sulla seconda o (rocòto), ma spesso l'ho sentito pronunciare con la finale accentata (rocotò).... sei il primo credo ad usare l'accento sulla prima sillaba Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted May 30, 2011 Nel 2007 ho conosciuto a Diamante il prof. Gonzalez, capo della delegazione dello Yucatan presente al Festival; praticamente il massimo esperto di habanero orange dello Yucatan ...Pronunciava "habanero" come sento normalmente tra di noi, con la "h" iniziale un po' aspirata a la "b" ok.. certo che mi suona proprio male! Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted May 30, 2011 avanéro : giusto! significa dell'avana, fu probabilmente una attribuzione di provenienza sbagliata noi lo pronunciamo "all'italiana" ... aji dovrebbe essere letto achiì , con la c aspirata, nell'uso comune sbagliando (?) si usa la pronuncia inglese (agi) amarillo dovrebbe avere la doppia l che si trasforma in una specie di i lunga rocoto: l'ho sempre pronunciato con l'accento sulla seconda o (rocòto), ma spesso l'ho sentito pronunciare con la finale accentata (rocotò).... sei il primo credo ad usare l'accento sulla prima sillaba Scusa hai ragione tu, l'accento è sulla seconda! Mh, quindi per quanto riguarda habanero smentisci Lonewolf?! Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted May 30, 2011 beh... in spagnolo habanero (pron. avanero) significa dell'avana... non necessariamente rivolto ai peppers... potrebbe esserci stato un "errore di provenienza", in origine... ... e lo spagnolo usato nei vari paesi del centro-sud america non e' proprio uguale dappertutto, e anche un po' diverso dal castigliano da cui proviene... magari in alcuni posti si usa la B ed in altri la V.... socarrat potrebbe aiutarci! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 30, 2011 E' possibile che io ricordi male o abbia capito male, dopotutto "b" e "v" si assomigliano. La pronuncia su google translator (spagnolo) sembra con la "b", ma e' davvero difficile distinguere con certezza. Abbiamo comunque una fonte certa, appena riesco a contattarla; mia figlia Chiara (che studia in Spagna) ha compagni di corso messicani che (tra l'altro) mi hanno procurato semi di habanero dallo Yucatan; sapremo presto come pronunciano quella parola Share this post Link to post Share on other sites
pepentone 5 Posted May 30, 2011 sapremo presto come pronunciano quella parola adesso sono curioso anche se secondo me la pronuncia dipende molto se lo dici prima o dopo averne infilati uno o due in bocca... Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted May 30, 2011 In effetti.. "Il nome habanero deriva da La Habana, la capitale di Cuba da cui si ritiene provenga" (Cit wikpedia). Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 30, 2011 Ho appena sentito in diretta (su skype) la pronuncia della parola da una signora spagnola; si pronuncia "abanero", con una "b" ben chiara e senza la "h" Mia figlia conferma che anche i messicani la pronunciano allo stesso modo Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted May 30, 2011 Ho appena sentito in diretta (su skype) la pronuncia della parola da una signora spagnola; si pronuncia "abanero", con una "b" ben chiara e senza la "h"Mia figlia conferma che anche i messicani la pronunciano allo stesso modo uh! Stavo vedendo un po' su web e ho trovato questo contributo: http://it.forvo.com/word/habanero/ Mi sa che ognuno fa un po' come gli pare^^ Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted May 30, 2011 No cmq altre pronunce e forum (seppur inglesi) vari lo danno come "abanero". Share this post Link to post Share on other sites
socarrat 0 Posted May 30, 2011 yo digo.. HABANERO La habana (capital de Cuba) Habano (cigarro de tabaco) Habanero (gentilicio de la Habana) Segun la RAE (Real Academia de la Lengua) HABANERO : http://buscon.rae.es/draeI/SrvltConsulta?T...p;LEMA=habanero Fonetica: http://es.forvo.com/word/habanero/ De italiano piccolo.... pero de español un poco piu Edit: oups.... Mistah ya lo habia buscado Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted May 30, 2011 ruben .. "Pronunciada por deaconproject (Hombre de España)" al mio orecchio dice avanero... la prossima volta me lo dirai su skype in voce Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 31, 2011 L'opinione dei ragazzi messicani che studiano con mia figlia la "h" no suena y el sonido de be es con "b" Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted May 31, 2011 ho appena chiesto ad un signore di una ditta esterna che e' tornato dall'argentina da qualche tempo, dopo 35 anni di permanenza.. in un fantastico mix di abruzzese-spagnolo () mi ha detto: <<se pronuntia como se escrive: con la bve!>> ed io<<havanero?>> <<no! te dico con la bve: havanero!>> Share this post Link to post Share on other sites
socarrat 0 Posted May 31, 2011 Exacto Claudio.. La H en castellano es "muda" (nunca suena) Y la B... es B :lol: Pd. En America latina, hay letras con distinta fonetica, mi mujer nunca usa la Z.. cambia la Z por la S Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted May 31, 2011 ...e' come ha detto il tipo di cui sopra: <<con la be, la bve de vanana >> Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 31, 2011 Perche' non la complichiamo un po' ? Pimenta da Neyde Dedo de moça Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted May 31, 2011 ...e senza andare lontano (come lingua) pùbescens o pubèscens?? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 31, 2011 Questo e' piu' facile ... non e' spagnolo, ma latino Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,453 Posted May 31, 2011 appunto! ..e tanto facile in fondo non e'... al congresso i nostri illustrissimi relatori lo pronunciavano con l'accento sulla e, noi ignorantoni invece sulla u Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted May 31, 2011 Beh, per me resta "avanèro" Magari con un misto tra b e v, ma non con la b troppo pronunciata, anzi. Un po' come il dialetto, dopo che si conosce bene l'italiano si può parlare tutto il dialetto del mondo^^ Ora che sappiamo l'esatta pronuncia, possiamo chiamarlo come vogliamo Chupetiño è "sciupetiegno", giusto? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted May 31, 2011 L'inizio suona piu' come "su", la h si sente poco La "t" suona piu' come "c" Alla fine e' senz'altro "u" Nell'insieme e' qualcosa come "supecignu" Share this post Link to post Share on other sites