chocolatorang 2,214 Posted June 21, 2011 caioooo Choco!!belle cayamarca!!!!! perché si dovrebbe dipingere le aste che tengono il peperoni? motivo particolare? compliments Cavolo mi ero perso questo thread in toto! Faccio ammenda e complimenti per le piante ad alberello, effettivamente son + belle. Personalmente io di solito tendo a fare il contrario (o almeno facevo sulle mie piantine) cercando invece di "allargarle" cimandole da piccole in modo da tenerle più basse per questione di lightbox. Vito Grazie a tutti e due, per il vostro intervento. @kibaumm gli ho dato un pò di catrame per evitare che marciscano e si rompano quando tira vento. @ kibaumm I gave him a little bit of tar to prevent rot and break when the wind blows. Share this post Link to post Share on other sites
vitagliano 13 Posted June 21, 2011 Claudio................. ti ho imitato, ho tolto tutte le foglie basse sia all' Haba Choco che al Bhut Devo dire che il risultato mi piace molto ed è piaciuto molto anche alla mia signora Grazie dello spunto Share this post Link to post Share on other sites
cossuziggy 20 Posted June 21, 2011 Choco complimenti, penso che me le sognerò anche stanotte queste bellissime piante!!! BRAVO! Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted June 22, 2011 bellissime piante choco! Share this post Link to post Share on other sites
alemariacho 397 Posted June 22, 2011 BABBA BIA CHOCO!!!!!!!! ma sono stracariche!!!!!!!!!!!da paura!!!!!!!! quindi i rami sotto la Y li hai potati di netto tu? Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 22, 2011 Claudio................. ti ho imitato, ho tolto tutte le foglie basse sia all' Haba Choco che al Bhut Devo dire che il risultato mi piace molto ed è piaciuto molto anche alla mia signora Grazie dello spunto Di niente, figurati. L'importante è che tu sia soddisfatto del risultato. Choco complimenti, penso che me le sognerò anche stanotte queste bellissime piante!!!BRAVO! Grazie Cossu. bellissime piante choco! Grazie Toolshed BABBA BIA CHOCO!!!!!!!! ma sono stracariche!!!!!!!!!!!da paura!!!!!!!! quindi i rami sotto la Y li hai potati di netto tu? Grazie Alex. Esatto, ho tolto tutto fino alla prima biforcazione. Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted June 22, 2011 Sarò ripetitivo ma sono proprio belle potate ad alberello. Penso che in campo farò qualche esperimento In città meglio di no, che sennò mi diventano troppo alte e poi non riesco più a gestirle... pensa che ho lasciato anche i succhioni! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 23, 2011 Sperimenta, sperimenta e poi fammi sapere. Qui và ha finire che mi bannano per proselitismo. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,644 Posted June 23, 2011 In ritardo, ma ... COMPLIMENTI! Quel Caiamarca, in particolare, e' spettacolare! Le piante ripulite nel fusto sono piacevoli da vedere; personalmente non tocco nulla, ma in questo periodo le foglie basse che non prendono abbastanza luce cadono da sole; il risultato finale e' simile per gran parte delle piante (fanno eccezione quelle in vasi molto grandi che tendono ad assumere un portamento a cespuglio) Share this post Link to post Share on other sites
LorenzoNeon 1 Posted June 23, 2011 Ma...rileggendo... solo 9 litri???!!! Sono cresciute moltissimo! E hanno anche un tronco bello tosto! Che gli dai? A parte... qualche concime? basacote di partenza... Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 24, 2011 In ritardo, ma ... COMPLIMENTI! Quel Caiamarca, in particolare, e' spettacolare! Le piante ripulite nel fusto sono piacevoli da vedere; personalmente non tocco nulla, ma in questo periodo le foglie basse che non prendono abbastanza luce cadono da sole; il risultato finale e' simile per gran parte delle piante (fanno eccezione quelle in vasi molto grandi che tendono ad assumere un portamento a cespuglio) Grazie dei complimenti, fanno sempre piacere. Ma...rileggendo... solo 9 litri???!!! Sono cresciute moltissimo! E hanno anche un tronco bello tosto! Che gli dai? A parte... qualche concime? basacote di partenza... Non gli ho dato ancora niente, tranne 7 grammi per litro di leonardite e terriccio con queste caratteristiche. PH 5,8-6 Conducibilità Elettrica 0,70ds/m densità apparente secca 135kg/ mc Porosità totale 90% v/v Componenti Torba acida bionda da blocco 7-20, pomice3-7,torba acida nera, carbonato di calcio(per correzione ph), concime minerale composto NPK starter 14-16.18+1 MgO+micro(PgMix), concime minerale composto NPK a cessione controllata 15-8-12+2 MgO+micro. Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted June 25, 2011 Visto che siamo in periodo di isolamenti vorrei mostrarvi il mio metodo per fare i sacchetti, penso possa essere utile a chi, come me, non ha nessuno che gli cuce i sacchetti. Prima di tutto, taglio i rettangoli di TNT di 66 x 33. Poi lo raddoppio. Dopodichè prendo un angolo e l'apro facendo coincidere la piega con la diagonale. A questo punto, con la pistola per la colla a caldo stendo un filo di colla sul lato. Poi riprendo dall'angolo il lembo che ho aperto in precedenza. Lo distendo sopra al lato dove ho messo la colla. E poi presso leggermente con le dita. A questo punto basta riprtere la procedura anche per l'altro lato e il gioco è fatto. Vi posso garantire che è molto veloce fare i sacchetti, ci vuole di più a spiegarlo che a farlo, unico accorgimento , la colla non deve essere ne troppo calda ne troppo fredda, perchè se è troppo calda il TNT si accartoccia su se stesso e se è troppo fredda non incolla. Scusate se riesumo un reply vecchio però chiedo dei chiarimenti. Stavo provando ad utilizzare questo sistema per fare i sacchetti di tnt ma c'è un problema: appena metto la colla sul tnt questo si "fonde" per il calore della colla stessa. Il tnt è quello di fedigiovannetti. In cosa sbaglio? Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 25, 2011 Non sbagli niente. Devi solo tenere più bassa la temperatura della colla, io faccio così: collego la basetta della pistola alla corrente, dopo qualche minuto la colla comincia a fondere, a questo punto tolgo la pistola dalla basetta e stendo la colla sul tnt. Se vedo che la colla non è tanto fluida, prima di procedere con un altro incollaggio, rimetto la pistola nella basetta, in modo che, la colla, raggiunga la temperatura ottimale. Raggiunta la temperatura giusta, prima di rimettere la pistola nella basetta, riesco a incollare da entrambe i lati almeno tre saccheti. Quando poi, la colla, ricomincia a non essere più fluida rimetto la pistola nella basetta e la faccio riscaldare, ma non troppo, altrimenti succede che il tnt, come hai notato si fonde e si accartoccia. Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted June 25, 2011 Bene grazie, provo subito Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted June 25, 2011 Ho fatto come hai detto ed è andato tutto ok. Ora ho pronti un bel po' di sacchetti! Share this post Link to post Share on other sites
marshallm 0 Posted June 26, 2011 ma i sacchetti una volta tolti se volessi metterli su altra pianta dovrei sciacquarli? non rimane polline all'interno? Share this post Link to post Share on other sites
paopao 11 Posted June 26, 2011 ma i sacchetti una volta tolti se volessi metterli su altra pianta dovrei sciacquarli? non rimane polline all'interno? lavali in lavatrice... Share this post Link to post Share on other sites
marshallm 0 Posted June 26, 2011 e che detersivo mi consigli? marsiglia-pepper? Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 26, 2011 @marshallm Io non l'ho mai fatto, di lavarli, però penso che un pò di varechina non faccia male. In questi giorni ho provato a spennellare qualche fiore, usando sempre un pennello differente. Ora, vorrei chiedere: si può riusare lo stesso pennello dopo averlo lavato? se si, con che cosa và lavato? c'è un tempo minimo dopo il quale il polline non è più fertile e si può riusare lo stesso pennello senza pericolo di incrociare due varità differenti. Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted July 4, 2011 Come ho accennato nella discussione del Pimenta Elisa, ecco le foto della pianta nata dai semi, non isolati, del Bhut x Neyde dell'anno scorso. Share this post Link to post Share on other sites
peppox 385 Posted July 4, 2011 Bella pianta!!!!! ohh guarda chi si rivede!!!!!! ma com'è che coltivi anche il mich????? Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted July 4, 2011 Bella pianta!!!!! ohh guarda chi si rivede!!!!!! ma com'è che coltivi anche il mich????? :D Beh...secondo me è perchè coltivando un Mich.......potresti ottenere super piante anche tu!!! (Potrebbe essere una nuova campagna promozionale...) Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,450 Posted July 4, 2011 bellissimo il bhutx neyde! com'e' di sapore? hai ancora qualche fiore da fotografare? va dal nero al rosso o fa tappe intermedie? Share this post Link to post Share on other sites