chocolatorang 2,214 Posted June 4, 2011 Oggi ho iniziato ad isolare, però prima ho ripulito i tronchi delle piante da tutti i ributti e dalle foglie fino alla prima biforcazione, in modo da far crescere la pianta ad alberello, con il tronco pulito e una bella chioma. Purtroppo o forse per fortuna, mentre facevo quest'operazine ho trovato uno dei tre Ghost a i s p e s(fortunatamente l'unico,almeno per ora) colpito dal virus del mosaico, l'ho riconosciuto subito e senza ombra di dubbio. l'ho subito eliminato e buttato via anche il terriccio, poi ho lavato le forbici e le mani con dell'alcol. prima di toccare le altre piante. Share this post Link to post Share on other sites
peppox 385 Posted June 4, 2011 accipicchia! tieni duro e non farti intimidire Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 4, 2011 accipicchia!tieni duro e non farti intimidire Quoto! Col fusto pulito saranno bellissime e confesso che vorrei provarci anch'io Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 4, 2011 accipicchia!tieni duro e non farti intimidire Quoto!Col fusto pulito saranno bellissime e confesso che vorrei provarci anch'io Tengo duro, non temete, sono piuttosto caparbio. Mich. prova con qualche pianta, vedrai come diventano belle. Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 12, 2011 Oggi ho finito di mettere i sacchetti. Ho isolato tutto quello che c'èra da isolare, ogni pianta un sacchetto. Ho iniziato sabato passato e nei primi sacchetti messi ci sono già dei frutti allegati, in particolare, un Ghost a i s p e s e due Maldivian. Ora le foto del lavoro svolto. Oggi la mia aiutante era un pò stanca e si riposa all'ombra dei peppers. A presto con le foto di qualche frutto. Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted June 12, 2011 Hai delle belle piante, bella anche la forma ad alberello Share this post Link to post Share on other sites
Piero 0 Posted June 12, 2011 Ottimo lavoro, complimenti per l'aiutante Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 12, 2011 Bravissimo Claudio, complimenti, ottimo lavoro! Richiestina: puoi fotografare, per cortesia, una pianta di Naga Morich (o Bhut) e una di Trinidad & Tobago (o Habanero) per mostrarci come hai fatto gli alberelli? Solo se non è di disturbo e senza alcuna fretta, grazie! Ehi, complimenti anche per i frutti già presenti nei sacchetti! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 12, 2011 Hai delle belle piante, bella anche la forma ad alberello Grazie Stefania. è da qualche anno che pulisco i tronchi delle piante da tutti i ributti e le foglie, a me, piacciono di più così. Ottimo lavoro, complimenti per l'aiutante Grazie Piero, l'aiutante, quando ne ha voglia, tiene lontani i merli Bravissimo Claudio, complimenti, ottimo lavoro! Richiestina: puoi fotografare, per cortesia, una pianta di Naga Morich (o Bhut) e una di Trinidad & Tobago (o Habanero) per mostrarci come hai fatto gli alberelli? Solo se non è di disturbo e senza alcuna fretta, grazie! Ehi, complimenti anche per i frutti già presenti nei sacchetti! Grazie Mich. Per la richiesta consideralo fatto, volevo farlo oggi pomeriggio, ma poi sono dovuto scappare di corsa perchè è cominciato a piovere, se ho tempo le fotografo in settimana, altrimenti ti chiedo di pazientare fino al prossimo fine settimana. E ora qualche altra foto. Trinidad Scorpion K. Grazie Lone Trinidad Scorpion Morouga Giallo non a i s p e s da semi di Mascalzone Questa pianta è iperproduttiva. Grazie Mich E ora le piante nate dai semi da salvare di Lone. Il primo è un Variegato? Massimo 2006. Così era scritto sulla busta e il frutticino che comincia a maturare è puro, ha allegato quando era ancora in serra. Un rametto dove si vede bene la variegatura. E una pianta nata dagli stessi semi, però completamente differente. Che potrebbe essere? Per finire i frutti del P. Preta orange o P.Katumby Senape U9005. A quali delle due varietà appartengono? se si può già capire. Share this post Link to post Share on other sites
Piccantilly 15 Posted June 12, 2011 Complimenti per le piante e per i frutti aspetto di vedere le foto degli alberelli, sono anchio interessato Share this post Link to post Share on other sites
LorenzoNeon 1 Posted June 12, 2011 Che belle piante e che frutti! Non smetti mai di sorprendere, bravo Claudio, tanta passione e tecnica alla fine sarà ripagata! Ma alle foto, fai un Sharp..qualcosa(?!) Non mi ricordo come si chiama, comunque l'effetto sgranante.. Sono di una nitidezza spaventosa le tue foto, hanno un sacco di profondità, si nota di più in quelle "non macro"... Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted June 13, 2011 Che belle piante e che frutti! Non smetti mai di sorprendere, bravo Claudio, tanta passione e tecnica alla fine sarà ripagata! Ma alle foto, fai un Sharp..qualcosa(?!) Non mi ricordo come si chiama, comunque l'effetto sgranante.. Sono di una nitidezza spaventosa le tue foto, hanno un sacco di profondità, si nota di più in quelle "non macro"... Si mi associo alla domanda di LorenzoNeon, però la rigiro un po': "Aumenti" la profondità di campo sfumando lo sfondo, oppure hai un'obiettivo che si apre molto? I dati exif nella foto non ci sono, un po' mi puzza di postproduzione Share this post Link to post Share on other sites
paopao 11 Posted June 13, 2011 bella roba a san giovanni valdarno.... Share this post Link to post Share on other sites
Chuck 7 Posted June 13, 2011 Complimentissimi....un bellissimo lavoro! Share this post Link to post Share on other sites
nellapia 0 Posted June 13, 2011 che belle piante complimenti Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 13, 2011 Complimenti per le piante e per i frutti aspetto di vedere le foto degli alberelli, sono anchio interessato Grazie Walter, appena posso le faccio. Che belle piante e che frutti! Non smetti mai di sorprendere, bravo Claudio, tanta passione e tecnica alla fine sarà ripagata! Ma alle foto, fai un Sharp..qualcosa(?!) Non mi ricordo come si chiama, comunque l'effetto sgranante.. Sono di una nitidezza spaventosa le tue foto, hanno un sacco di profondità, si nota di più in quelle "non macro"... Grazie Lorenzo. Per le foto, prima di tutto curo molto la ripresa, aparte ieri che ho fatto tutto in fretta e furia, stava per piovere, poi, sicome scatto esclusivamente in RAW, con photoshop aggiusto, livelli, curve, bilanciamento colore e saturazione, dopodichè ridimensiono una prima volta l'immagine portandola al doppio del formato finale, applico una prima maschera di contrasto,filtro/contrasta/contrasta migliore, con un fattore di 160 e raggio 0,2. A questo punto ridimensione al formato finale, riapplico una leggera maschera di contrasto con fattore 100 e raggio 0,2 e poi salvo per web. Si mi associo alla domanda di LorenzoNeon, però la rigiro un po':"Aumenti" la profondità di campo sfumando lo sfondo, oppure hai un'obiettivo che si apre molto? I dati exif nella foto non ci sono, un po' mi puzza di postproduzione L'unica post produzione che faccio è quella che ho descritto sopra. il diaframma che uso solitamente, per questo tipo di foto, è f8. Lo sfondo sfumato dipende dal fatto che mi avvicino molto al soggetto e dalla focale che uso, che di solito e 70 mm, se vedi la foto del Variegato, che ho fatto con un 20mm a f8 si vede benissimo anche tutto lo sfondo. Questo per dire che i fattori che regolano la profondità di campo e la sfocatura dello sfondo, sono moltelici. I dati exif vanno persi nella conversione da RAW a JPEG. bella roba a san giovanni valdarno.... Grazie Paolo, ma anche a Prato, non si scherza Complimentissimi....un bellissimo lavoro! Grazie Enrico. che belle piante complimenti Grazie nellapia Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted June 13, 2011 Altre foto di frutti, le ultime di ieri. Bhut Jolokia Giallo. Grazie Mich. Haba Chocola Strain, sempre più strain. Grazie Walter. Haba Goronong Grazie Walter. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted June 13, 2011 Altre foto di frutti, le ultime di ieri. Bhut Jolokia Giallo. Grazie Mich. Haba Chocola Strain, sempre più strain. Grazie Walter. Haba Goronong Grazie Walter. Chefforza! I BJ Gialli sono molto più belli degli "originali" che avevo isolato, grande Claudio! (Sono sempre quelli che acquistammo "tutti insieme" da AsiasGarden). Share this post Link to post Share on other sites
tattico 238 Posted June 13, 2011 alla grandissima!!! ma c'erano dubbi? son contento per te Choco, dopo tutti gli stress (condivisi) di maggio era l'ora che esplodessero di frutti!!! Share this post Link to post Share on other sites
ilgrinta 0 Posted June 13, 2011 Ciao Claudio. Ho visto con molto piacere le tue foto. A quanto pare i problemi che hai avuto di recente si stanno risolvendo. Sono contento per te perchè ti meriti il meglio dalla coltivazione di peppers. Avanti così! Share this post Link to post Share on other sites
Piero 0 Posted June 13, 2011 Alla grandissima!!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted June 13, 2011 Siamo già ai frutti maturi ... Share this post Link to post Share on other sites
kibaumm 1 Posted June 14, 2011 caiooo Choco!!! come sempre molto differenti quella tuo hab chocolat strain!!! Penso che sia un peperoncino rosso ahahaha è ancora in corso di rimanere con il colore marrone??? sara un varietà veramente bello!!!!! bello questa bhut giallo!! Hi choco!!! always very strange this haba choco strain!!! I think this is a red bell pepper!! jajajajaja Does the fruit will change to brown color? if yes ... this is a very nice variety!!! so nice your bhut giallo!!! hugsss Share this post Link to post Share on other sites
veryhot 0 Posted June 14, 2011 solo una parola......SPETTACOLO!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
paopao 11 Posted June 14, 2011 alla faccia del virus Share this post Link to post Share on other sites