Jump to content
chocolatorang

Chocolatorang 2011

Recommended Posts

Lonewolf

Che foto! :lol:

Bravissimo!

 

Le due piante di P.Preta Orange e P. Katumby Senape sono molti simili, occorre vedere i frutti per capire cos'e'

Share this post


Link to post
Share on other sites
peppox

Bellissime foto :unknw:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
che belle foto choco!!! :huh::D

complimentes!

 

 

belle piante e belle foto

 

 

Bellissime foto :unknw:

 

Grazie. Mi fà piacere che vi piacciano.

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Che foto! :unknw:

Bravissimo!

 

Le due piante di P.Preta Orange e P. Katumby Senape sono molti simili, occorre vedere i frutti per capire cos'e'

 

Grazie.

 

Per i frutti, penso, che non ci sarà tanto da aspettare.

Share this post


Link to post
Share on other sites
LorenzoNeon

Meraviglia! :)

Tutto dalle piante alle foto! Bravo Claudio ;)

 

30 cm...a me sembra moltissimo! Ma più ti allontani e più sfuochi lo sfondo?

L'ottica è superiore si vede!

 

Levataccia per l'orchidea? Domenica mattina.. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Meraviglia! :zAngry:

Tutto dalle piante alle foto! Bravo Claudio :D

 

Grazie Lore.

 

30 cm...a me sembra moltissimo! Ma più ti allontani e più sfuochi lo sfondo?

L'ottica è superiore si vede!

 

Maggiore è la distanza del soggetto dallo sfondo e maggiore è l'ingrandimento e più si sfoca lo sfondo.

 

Levataccia per l'orchidea? Domenica mattina.. :)

 

Per forza. Altrimenti le colgono, che se ne faranno,poi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Visto che siamo in periodo di isolamenti vorrei mostrarvi il mio metodo per fare i sacchetti, penso possa essere utile a chi, come me, non ha nessuno che gli cuce i sacchetti.

 

Prima di tutto, taglio i rettangoli di TNT di 66 x 33.

 

post-648-1306659012.jpg

 

Poi lo raddoppio.

 

post-648-1306659048.jpg

 

Dopodichè prendo un angolo e l'apro facendo coincidere la piega con la diagonale.

 

post-648-1306659176.jpg

 

A questo punto, con la pistola per la colla a caldo stendo un filo di colla sul lato.

 

post-648-1306659272.jpg

 

Poi riprendo dall'angolo il lembo che ho aperto in precedenza.

 

 

post-648-1306659462.jpg

 

Lo distendo sopra al lato dove ho messo la colla.

 

post-648-1306659509.jpg

 

E poi presso leggermente con le dita.

 

post-648-1306659572.jpg

 

A questo punto basta riprtere la procedura anche per l'altro lato e il gioco è fatto.

 

Vi posso garantire che è molto veloce fare i sacchetti, ci vuole di più a spiegarlo che a farlo, unico accorgimento , la colla non deve essere ne troppo calda ne troppo fredda, perchè se è troppo calda il TNT si accartoccia su se stesso e se è troppo fredda non incolla.

Share this post


Link to post
Share on other sites
big jolokia

Bellissima idea, grazie del suggerimento :D

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
HoRuS

Ottimo sistema! Semplice e veloce! :D Credo che sarà il sistema che userò anch'io!

La colla poi tiene sotto il sole cocente e egli eventuali temporali?

Share this post


Link to post
Share on other sites
big jolokia
Ottimo sistema! Semplice e veloce! :D Credo che sarà il sistema che userò anch'io!

La colla poi tiene sotto il sole cocente e egli eventuali temporali?

 

Behhhh, il sole cocente... non lo so, ma penso di si, per i temporali credo non ci sia problema di sorta, la colla a caldo quando si asciuga ha una consistenza davvero notevole.

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Tiene bene, sia sotto il sole, sia sotto la pioggia. Io l'anno scorso non ho avuto nessun problema.

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Grande Claudio, grazie per la didattica!

 

Il mio problema... non sarebbe incollarlo quanto piuttosto ritagliarlo dritto :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
vitagliano

Grande prova di bricolage...........

Ragazzi in questo forum c'è sempre da imparare, grazie Claudio ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maverick

Ottima idea...però per il momento io vado di graffatrice!!ahahaha

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Grazie a tutti, mi fà piacere che vi piaccia la mia idea.

 

@Mich è più facile di quanto sembri, tagliarli diritti, Basta tagliare una sagoma di materiale rigido, io uso una lamierina di allumnio, ma può anadre bene anche di legno, di cartone oppure di plastica, poi rimpiego il TNT, come si fà con i lenzuoli, fino ad arrivare vicino alle dimensioni della sagoma, dopodiche ce la metto sopra e taglio seguendone il profilo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

ma guarda! senza leggere qui, io ho fatto l'identica cosa: tnt e colla a caldo!

solo io li ho fatto molto più piccoli, max 10x15, misura finale...

e poi ho tentato anche la microchirurgia, sacchetti per un solo fiore, mi son pure venuti bene, il difficile era infilarli! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
paopao

bella tecnica...

 

adesso ti spiego la mia prendo un rotolo da 500 metri che ho a casa.. :lol:

 

dico mamma cuci... i sacchetti lei.... quanti???

 

io 30 ..

 

dopo 10 minuti sono pronti con filo per chiudere...

 

che mamma ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
peppox

io su suggerimento di maverik stò creando dei cilindri di TNT (in pratica cuciti solo sul lato lungo)

un lato lo fisso sulla pianta mentre l'altro lo chiudo con un elastico o con un piccolo cappio fatto con lo spago

in questo modo posso controllare lo stato del ramo senza doverlo togliere

a me è sembrata una buona idea :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Grazie a tutti, mi fà piacere che vi piaccia la mia idea.

 

@Mich è più facile di quanto sembri, tagliarli diritti, Basta tagliare una sagoma di materiale rigido, io uso una lamierina di allumnio, ma può anadre bene anche di legno, di cartone oppure di plastica, poi rimpiego il TNT, come si fà con i lenzuoli, fino ad arrivare vicino alle dimensioni della sagoma, dopodiche ce la metto sopra e taglio seguendone il profilo.

 

 

Ehehehe, non conosci ancora a sufficienza la mia negazione! Mai nella vita sono riuscito a tagliare dritta una qualsiasi cosa, con o senza sagoma :lol:

 

Proprio pochi minuti fa ho commissionato alla magica Mamma di mich 30 sacchetti, visto che gli altri 60 sono già tutti sulle piante... peccato per quelli lacerati, ma va bene così ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
tattico

anche io non tagliomdritto neanche' con la taglierina!!!

io sto usando i mitici sacchetti da frutta, vanno alla grande.

comunque per chi ha buona manualita' la tua idea Claudio e' utilissima!

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
bella tecnica...

 

adesso ti spiego la mia prendo un rotolo da 500 metri che ho a casa.. :D

 

dico mamma cuci... i sacchetti lei.... quanti???

 

io 30 ..

 

dopo 10 minuti sono pronti con filo per chiudere...

 

che mamma :D

 

 

Ehehehe, non conosci ancora a sufficienza la mia negazione! Mai nella vita sono riuscito a tagliare dritta una qualsiasi cosa, con o senza sagoma :sweatingbullets:

 

Proprio pochi minuti fa ho commissionato alla magica Mamma di mich 30 sacchetti, visto che gli altri 60 sono già tutti sulle piante... peccato per quelli lacerati, ma va bene così :D

 

Viva la Mamma.

 

La mia , anche se è un pò anziana, non cuce a macchina, sferruzza tutto il giorno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
ma guarda! senza leggere qui, io ho fatto l'identica cosa: tnt e colla a caldo!

solo io li ho fatto molto più piccoli, max 10x15, misura finale...

e poi ho tentato anche la microchirurgia, sacchetti per un solo fiore, mi son pure venuti bene, il difficile era infilarli! :sweatingbullets:

 

Questo conferma che il bisogno aguzza l'ingegno.

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
io su suggerimento di maverik stò creando dei cilindri di TNT (in pratica cuciti solo sul lato lungo)

un lato lo fisso sulla pianta mentre l'altro lo chiudo con un elastico o con un piccolo cappio fatto con lo spago

in questo modo posso controllare lo stato del ramo senza doverlo togliere

a me è sembrata una buona idea :sweatingbullets:

 

 

anche io non tagliomdritto neanche' con la taglierina!!!

io sto usando i mitici sacchetti da frutta, vanno alla grande.

comunque per chi ha buona manualita' la tua idea Claudio e' utilissima!

 

Ognuno usa il proprio metodo, l'importante è raggiungere lo scopo che ci prefiggiamo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maverick
Ognuno usa il proprio metodo, l'importante è raggiungere lo scopo che ci prefiggiamo.

 

giusto...! E comunque le nuove idee fan sempre piacere (e comodo!!) :sweatingbullets:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Viva la Mamma.

 

La mia , anche se è un pò anziana, non cuce a macchina, sferruzza tutto il giorno.

 

 

Quoto!

Anche la mia è iperproduttiva con lo sferruzzamento :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×