Jump to content
chocolatorang

Chocolatorang 2011

Recommended Posts

ilgrinta

:lol: Che sfiga... Mi spiace.

Forza e coraggio, si riprenderanno alla grande! :clapping:

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
Sono Tripidi.

 

Questo mi ha detto il vivaista che ho portato a vedere le mie piante. Come se non bastassero i danni che ha fatto il vento.

 

Mi ha consigliato di dargli un prodotto specifico una volta alla settimana per alcune settimane, in modo di ammazzare anche quelli che dovrebbero nascere dalle uova e quelli che sfuggono al prodotto le prime volte, non essendo, questultimo, un sistemico, ma agisce per contatto.

 

Mi ha anche consigliato di alternare due prodotti, sempre specifici per i tripidi, che abbiano il principio attivo differente per evitare l'assuefazione delle bestiacce.

 

 

Azz!

http://it.wikipedia.org/wiki/Thripidae

 

Che prodotto ti ha consigliato?

 

Hai foto dei danni che almeno confrontiamo un po' tutti quanti?

 

Dài che ce la si fa! L'unione fa la forza!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maverick

Caspita! Arrivo in ritardissimo, ma ti faccio i complimenti per la distesa capsica che ho visto nelle ultimissime foto! Che spettacolo: veramente!! BRAVO!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Caspita! Arrivo in ritardissimo, ma ti faccio i complimenti per la distesa capsica che ho visto nelle ultimissime foto! Che spettacolo: veramente!! BRAVO!!

 

Grazie. Ma, purtroppo la distesa capsica non è più bella e rigogliosa. Anzi, ora è tutta spelacchiata.

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Azz!

http://it.wikipedia.org/wiki/Thripidae

 

Che prodotto ti ha consigliato?

 

Hai foto dei danni che almeno confrontiamo un po' tutti quanti?

 

Dài che ce la si fa! L'unione fa la forza!

 

 

 

 

 

 

OK Grazie caro!

Ma prima le foto per sicurezza e confronti tra chi ha problemi simili ;)

 

Mi ha consigliato di alternare due prodotti che abbiano lo stesso effetto ma il principio attivo differente. Una volta a settimana per tre o quattro settimane. Per il nome del prodotto, se non riguardo la confezione, non me lo ricordo più.

 

Nel fine settimana, se ce la faccio, ho ancora da finire i rinvasi, fotografo i danni e le schede dei prodotti.

 

@ Paopao grazie per i link, ma ormai ho già comprato questi due prodotti e voglio vedere se funzionano veramente, come dice chi me li ha venduti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

OK Claudio!

 

Una cosa: prima di acquistare prodotti specifici.... posta le foto qui che magari la si risolve in un altro modo ;)

Più che altro perché i vivaisti tendono a voler vendere e incassare... per carità, non voglio dire che siano tutti così, eh, ma forse le fotine potevano essere valutate da chi di noi riconosce le problematiche al volo...

 

Non volermene, eh :sweatingbullets:

 

Comunque vadano le cose, mi auguro che siano solo e soltanto danni da vento, perché quelle bestiacce lì sono proprio orribili :(

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

No, volertene, a te, ma figurati. Anzi hai detto bene.

 

Comunque , quando posterò le foto, vedremo di cosa si tratta. Io spero che abbia ragione tu e che siano "solo2 danni da vento

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich
No, volertene, a te, ma figurati. Anzi hai detto bene.

 

Comunque , quando posterò le foto, vedremo di cosa si tratta. Io spero che abbia ragione tu e che siano "solo2 danni da vento

 

 

Sperem!

E grazie per la comprensione :sweatingbullets:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Rinvasi finiti, finalmente, e questa mattina, prima che inziasse a piovere sono riuscito a fare le foto.

 

Questi sono gli Annum.

 

post-648-1305470674.jpg

 

Ha seguire tutti i C.Chinense.

 

post-648-1305470739.jpg

 

Quelle in primo piano sono tutte le varietà a i s p e s, tranne quelle nei vasi neri.

 

post-648-1305470776.jpg

 

post-648-1305470791.jpg

 

Ha vederle da lontano sembrano tutte belle e rigogliose, ma avvicinandosi alcune sono messe prorio male. Comunque mi rincuora il fatto che quasi tutte la piante stanno ributtando nuove foglie e, facendo i debiti scongiuri, sono tutte sane. Ecco le foto dei danni. Sono solo alcune, ma le piante colpite sono molte di più.

 

post-648-1305471012.jpg

 

post-648-1305471022.jpg

 

post-648-1305471035.jpg

 

In queste due si vedono bene i danni provocati dal vento e dai tripidi. Almeno questa è la mia impressione.

 

post-648-1305471055.jpg

 

post-648-1305471084.jpg

 

E questi sono i prodotti che mi hanno consigliato contro i tripidi, da usare alternativamente,per evitare l,assefuazione del principio attivo, una volta a settimana per almeno 4 o 5 settimane.

 

post-648-1305472176.jpg

 

post-648-1305472185.jpg

 

Guardate come, il vento, ha ridotto le mie piante di Neyde. Una per tutte.

 

post-648-1305472639.jpg

 

 

Queste due sono le due piante di variegato nate dai semi di Lone. In realtà sarebbero tre, ma due sono completamente verdi e una, quella con i frutti viola, a le foglie a chiazze.

 

post-648-1305471641.jpg

 

 

post-648-1305471665.jpg

 

 

post-648-1305471682.jpg

 

 

L'Haba Chocolat Strain.

 

post-648-1305472310.jpg

 

E per finire le mie due piante di Canestrino di Lucca. Grazie Ellis.

 

post-648-1305472383.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Azz!

 

Considerando il fattore vento, se non ci fosse stato avresti una coltivazione da paura! In realtà ce l'hai ugualmente perché si riprendono, come ben sappiamo! :thumbsup: E' solo questione di tempo, presto sarà solo un ricordo, questa situazione.

 

In effetti, vedendo le immagini, penso che non sia soltanto colpa del vento. Ora, io di bestiacce e malattie non me ne intendo proprio, ma sono sicuro che riuscirai a risolvere. Mi raccomando, tienici al corrente per la faccenda tripidi e... tutto quanto.

 

E in ogni caso, davvero spettacolare il tuo lavoro, bravissimo! :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
tattico

anche io ho lo stesso problema con i tripidi e anche a me hanno cnsigliato lo stesso prodotto per il trattamento.

Speriamo funzioni!

comunque complimenti, tutte ste piante ti porteranno sicuramente un sacco di frutti!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piccantilly

ottimo lavoro Claudio :thumbsup:

 

preciso ed accurato come sempre :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barcello

bel lavoretto..

certo anche te ce n'hai di piante eh!

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Azz!

 

Considerando il fattore vento, se non ci fosse stato avresti una coltivazione da paura! In realtà ce l'hai ugualmente perché si riprendono, come ben sappiamo! :huh: E' solo questione di tempo, presto sarà solo un ricordo, questa situazione.

 

In effetti, vedendo le immagini, penso che non sia soltanto colpa del vento. Ora, io di bestiacce e malattie non me ne intendo proprio, ma sono sicuro che riuscirai a risolvere. Mi raccomando, tienici al corrente per la faccenda tripidi e... tutto quanto.

 

E in ogni caso, davvero spettacolare il tuo lavoro, bravissimo! B)

 

Grazie Mich.

Per quanto riguarda i tripidi, spero di avere buone notizie molto presto. Invece per il vento è più difficile, visto che a ricominciato a soffiare da nord. Poco fà sono andato a controllare le mie piante e alcune foglie cominciano già a volare via.

 

anche io ho lo stesso problema con i tripidi e anche a me hanno cnsigliato lo stesso prodotto per il trattamento.

Speriamo funzioni!

comunque complimenti, tutte ste piante ti porteranno sicuramente un sacco di frutti!!!

 

Grazie Tattico.

 

Dovrebbe funzionare, io ho fatto un solo trattamento e ancora è un pò presto per dare un giudizio,per vedere qualche risultato, ne vanno fatti almeno 4 o 5, però, secondo il vivaista che ha visto le piante, è consigliabile usare due prodotti specifici per i tripidi ma che abbiano il principio attivo differente, per evitare che queste bestiacce si possano assefuare.

 

ottimo lavoro Claudio :angry:

 

preciso ed accurato come sempre ;)

 

Grazie Walter.

 

bel lavoretto..

certo anche te ce n'hai di piante eh!

 

Grazie Ale.

 

è si, qualche pianta ce l'ho, comunque sono meno rispetto all'anno scorso.

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

maledette bestiacce .....

 

Comunque purtroppo questi danni da vento, tripidi e uscita all'aperto sono da mettere in conto ... le piantine ripartirannno comunque

 

questa però mi sembra una carenza

 

post-648-1305471084.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
kibaumm

ciaoo choco!!!

the hab chocolate strain is HUGE!!! tuttavia non appare più tanto come un habanero!!!

hugssss

Share this post


Link to post
Share on other sites
paopao

ciao claudio spero tu possa risolvere al più presto e sono sicuro che risolverai come sempre..anchio come Marco sul dorset naga non mi sembra che siano i trepidi manca qualche elemento nutritivo a quella pianta...

Share this post


Link to post
Share on other sites
paopao

una cosa prima di acquistare prodotti chimici ... chiedi a me almeno risparmi tipo la deltramina ne ho a litri ..

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
maledette bestiacce .....

 

Comunque purtroppo questi danni da vento, tripidi e uscita all'aperto sono da mettere in conto ... le piantine ripartirannno comunque

 

questa però mi sembra una carenza

 

post-648-1305471084.jpg

 

Ho altre due o tre piante così, puo darsi che abbia aspettato troppo a rinvasarle, comunque, dopo che le ho rinvasate, stanno ributtando nuove foglie e sono di un bel verde. altra causa da non sottovalutare, è che, in questo periodo non ho avuto tanto tempo e ho annaffiato senza acidificare l'acqua, che ha un PH intorno a 8.

 

ciaoo choco!!!

the hab chocolate strain is HUGE!!! tuttavia non appare più tanto come un habanero!!!

hugssss

 

Ciao Kibaumm.

 

Anche io ho la stessa tua impressione, A questo punto non resta che aspettare la maturazione e poi l'assaggio.

 

Hello Kibaumm.

 

I too have the same impression you, at this point you just have to wait for the maturation and then tasting.

 

 

ciao claudio spero tu possa risolvere al più presto e sono sicuro che risolverai come sempre..anchio come Marco sul dorset naga non mi sembra che siano i trepidi manca qualche elemento nutritivo a quella pianta...

 

 

una cosa prima di acquistare prodotti chimici ... chiedi a me almeno risparmi tipo la deltramina ne ho a litri ..

 

Ciao Paolo.

 

Ci spero tanto anchio di risolvere al più presto, comunque l'importante è risolvere, e gli ultimi segnali sono piuttosto incoraggianti. Per i prodotti chimici, ti ringrazio e la prossima volta che ne avrò bisogno, approfitterò della tua offerta.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Nikola

Piante stupende!!! Le mie sono ancora piccine :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
vitagliano

Grande Claudio, apparte le poche rovinate, mi sembra che le altre godano di ottima salute................ :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Piante stupende!!! Le mie sono ancora piccine :lol:

 

Grazie. Vedrai che cresceranno anche le tua.

 

Grande Claudio, apparte le poche rovinate, mi sembra che le altre godano di ottima salute................ :lol:

 

Ciao Massimiliano.

 

Ora si stanno riprendendo, ma resta sempre la questione del virus. Leggi qui. http://www.pepperfriends.com/forum/index.php?showtopic=5390

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×