chocolatorang 2,214 Posted May 1, 2011 Vi ringrazio. I complimenti fanno sempre piacere. Visto che c'ero, ho fotografato anche il fiore dell'Haba Chocolat Strain. Se non fosse per il picciolo, il frutto, più cresce e più assomiglia ad un Haba Chocolat Long. E questo e il Variegato nato dai semi di Lone. La variegatura di alcune foglie. Il fiore. Il frutticino. Le altre due piante nate dagli stessi semi sono completamente verdi con i fiori bianchi e i piccoli frutti tendono a crescere verso lalto. Share this post Link to post Share on other sites
ilgrinta 0 Posted May 1, 2011 Grande Claudio! Complimenti per tutto, per i lavori e per le pianticelle che sono sempre più belle. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 1, 2011 Grande Claudio, ormai le parole si sprecano, ma sei fantastico! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted May 1, 2011 piante in forma ... e tante ... in tutti i sensi Share this post Link to post Share on other sites
paopao 11 Posted May 1, 2011 beddissimooooooooooooooooooooo Share this post Link to post Share on other sites
LorenzoNeon 1 Posted May 2, 2011 Meraviglieee! sembrano un esercito verde tutte quelle piante in fila, ognuna con la propria lancia Share this post Link to post Share on other sites
HotPepperPurple 29 Posted May 2, 2011 Ciao Cioccolatoranghe.......... vedo che anche te ti dai daffare!!!!!!!!! La leonardite non ti manca quindi!!!!!!!!!! evvaiiiiiii. Bellissimo quel fiore bianco e viola. Buon proseguimento. Share this post Link to post Share on other sites
momo 170 Posted May 2, 2011 Caspita che foresta..... Vai davvero alla grande. Share this post Link to post Share on other sites
efrem 0 Posted May 2, 2011 Bello il fiore del Variegato, complimentissimi!! Share this post Link to post Share on other sites
cossuziggy 20 Posted May 2, 2011 Mamma mia quante sono? bellissime!!! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted May 2, 2011 Che vi posso dire, se non: grazie, grazie, grazie e ancora grazie, a tutti. Oh HPP, digli a Francesco, che, se vò avanti di questi passi, me ne prepari un'altro sacco, per il prossimo anno. Maremma leonarditosa, l'ho messa dappertutto,(vedessi che gerani e che pianta di menta) un mi manca che mettila ni caffèlatte. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 2, 2011 un mi manca che mettila ni caffèlatte. Share this post Link to post Share on other sites
HotPepperPurple 29 Posted May 2, 2011 Grande Cioccolatoranghe! Ora provo anch'io a mettila in qualche altra pianta. Visto???? tu ti lamentavi perchè l'era troppa!!!!!!! Io ho piantato ìbbasilico cinese che l'è saporitissimo. Ci viene un pesto che l'è la fine dìmmondo. Share this post Link to post Share on other sites
Mistah 5 Posted May 2, 2011 Mi associo ai complimenti generali: bel lavoro e splendide piante! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted May 8, 2011 Anche a San Giovanni è tempo di rinvasi: ho iniziato ieri , rinvasando una trentina di piante, in tre ore circa, poi questa mattina mi sono alzato alle 5 e alle 10 e 30 avevo fatto il grosso del lavoro, ma ancora mi mancano una ventina di piante più tutti gli Annum. Purtroppo non ho fatto nessuna foto, me ne è mancato il tempo, cercherò di farle nel prossimo fine settimana. Anzi, a tal proposito, mi scuso con tutti se la mia partecipazione al forum, in questo periodo, è piuttosto scarsa e non partecipo alle discussioni ma, frà il lavoro, la famiglia, la cura delle piante e il calendario, mi resta, davvero poco tempo, per tutto il resto. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 8, 2011 Anche a San Giovanni è tempo di rinvasi: ho iniziato ieri , rinvasando una trentina di piante, in tre ore circa, poi questa mattina mi sono alzato alle 5 e alle 10 e 30 avevo fatto il grosso del lavoro, ma ancora mi mancano una ventina di piante più tutti gli Annum. Purtroppo non ho fatto nessuna foto, me ne è mancato il tempo, cercherò di farle nel prossimo fine settimana. Anzi, a tal proposito, mi scuso con tutti se la mia partecipazione al forum, in questo periodo, è piuttosto scarsa e non partecipo alle discussioni ma, frà il lavoro, la famiglia, la cura delle piante e il calendario, mi resta, davvero poco tempo, per tutto il resto. Non ti preoccupare, noi siamo qui e ti aspettiamo con gioia Anzi, a dire il vero... anch'io sono piuttosto assente visti i tanti lavori! Share this post Link to post Share on other sites
LorenzoNeon 1 Posted May 8, 2011 Vai coi lavori che noi vogliamo vedere il lavoro finito No scherzo, lo so quant'è impegnativo preparare tutto, travasare e rimettere a posto, mica roba da nulla! bUONlavoro...lavori e noi t'aspettiamo Ora manco io c'ho tempo...siamo proprio messi male Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted May 9, 2011 Non ti preoccupare, noi siamo qui e ti aspettiamo con gioia Anzi, a dire il vero... anch'io sono piuttosto assente visti i tanti lavori! Vai coi lavori che noi vogliamo vedere il lavoro finito No scherzo, lo so quant'è impegnativo preparare tutto, travasare e rimettere a posto, mica roba da nulla! bUONlavoro...lavori e noi t'aspettiamo Ora manco io c'ho tempo...siamo proprio messi male Grazie, siete molto comprensivi. Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted May 10, 2011 Quest'anno è toccato a me il flagello del vento. Per due giorni e due notti, è soffiato forte e quasi ininterrottamente, specialmente di notte, da est e le mie piante ne hanno risentito, qualcuna, specialmente i Neyde, comincia a perdere qualche foglia. Ora il vento sembra che sia cessato, ma ho paura che il danno sia stato fatto. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 10, 2011 Quest'anno è toccato a me il flagello del vento. Per due giorni e due notti, è soffiato forte e quasi ininterrottamente, specialmente di notte, da est e le mie piante ne hanno risentito, qualcuna, specialmente i Neyde, comincia a perdere qualche foglia. Ora il vento sembra che sia cessato, ma ho paura che il danno sia stato fatto. Claudio, mi spiace moltissimo e so cosa significa... I danni da vento (soprattutto se freddo) si presentano nell'immediato con foglie martoriate, volate via, spezzate. Poi subentrano gli ingiallimenti e le foglie iniziano a seccare, raggrinzendosi in un certo modo. Alla fine trovi tracce marroni/gialle e arricciamenti, soprattutto se il vento arriva dopo grandi piogge. Ho già alcune piante in quello stato proprio per il vento recente.... Ma poi le piante ripartono.......... Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted May 10, 2011 Mi stà succedendo proprio quello che descrivi. Ma solo il fatto che mi dici che si riprendono, mi solleva un pò il morale. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted May 10, 2011 Mi stà succedendo proprio quello che descrivi. Ma solo il fatto che mi dici che si riprendono, mi solleva un pò il morale. Dimenticavo... non avere fretta, il recupero è lento, almeno inizialmente.... Share this post Link to post Share on other sites
cossuziggy 20 Posted May 10, 2011 Ciao Choco!!! Caspita sei velocissimo! io in un'ora ho travasato solo quattro piante in vasi da 14l...mi sa che ho perso troppo tempo a guardarle e dirgli di crescere sane e forti!! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted May 11, 2011 Sono Tripidi. Questo mi ha detto il vivaista che ho portato a vedere le mie piante. Come se non bastassero i danni che ha fatto il vento. Mi ha consigliato di dargli un prodotto specifico una volta alla settimana per alcune settimane, in modo di ammazzare anche quelli che dovrebbero nascere dalle uova e quelli che sfuggono al prodotto le prime volte, non essendo, questultimo, un sistemico, ma agisce per contatto. Mi ha anche consigliato di alternare due prodotti, sempre specifici per i tripidi, che abbiano il principio attivo differente per evitare l'assuefazione delle bestiacce. Share this post Link to post Share on other sites