Jump to content
chocolatorang

Chocolatorang 2011

Recommended Posts

kibaumm

ciaoooo chocolatorang!!!!

belle piante!

a quanto pare presto vedere i frutti della HB chocolat strain!!!

hugsss

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Mamma mia che bellezza, Claudio!

 

Sei un bravissimo per davvero! :yes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Secco

Hai delle gran belle piante....bravo bravo. :yes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
ciaoooo chocolatorang!!!!

belle piante!

a quanto pare presto vedere i frutti della HB chocolat strain!!!

hugsss

 

Grazie e se ti interessa questa varietà, come dice Mich, stai tuned

 

Thank you and if you are interested in this variety, as he says Mich, you are tuned

 

Mamma mia che bellezza, Claudio!

 

Sei un bravissimo per davvero! ;)

 

Grazie caro, molto gentile. Tu e altri, in questo forum, siete i miei mentori.

 

Hai delle gran belle piante....bravo bravo. :yes:

 

Grazie Paolo e un piacere, oltre che un'onore, rileggerti da queste parti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piero
Qualche foto di boccioli.

 

C.Chacoense CAP 1153

post-648-1301753969.jpg

 

Haba Chocolat Strain

 

post-648-1301754022.jpg

 

Variegato, queste due piante sono differenti, una e completamente verde post-648-1301754237.jpg

 

post-648-1301754059.jpg

 

e una è scura post-648-1301754370.jpg

 

post-648-1301754093.jpg

 

Wow!

 

Sono curioso di vedere questo fiore aperto.

Share this post


Link to post
Share on other sites
discus69

Splendide piante Claudio Complimenti !!! Le foto chettelodicoafare :yes: Good jobbbbbbbbbbbb

 

roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Tutto bellissimo!

 

Strano quel variegato verde.

Anche l'altro e' relativamente poco variegato, ma senza componenti viola o bianco.

Forse sono guariti :yes:

(sembra che la variegatura sia causata da un virus non patogeno)

Share this post


Link to post
Share on other sites
vitagliano

Foto meravigliose Claudio,

piante da urlo è tutto perfetto

Bravo :yes:

Share this post


Link to post
Share on other sites
cossuziggy

Che belle piante e che belle foto!!! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Splendide piante Claudio Complimenti !!! Le foto chettelodicoafare ;) Good jobbbbbbbbbbbb

 

roberto

 

 

Foto meravigliose Claudio,

piante da urlo è tutto perfetto

Bravo :afro:

 

 

Che belle piante e che belle foto!!! :lol:

 

Grazie di cuore a tutti, fà sempre piacere ricevere tanti apprezzamenti per il proprio lavoro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
vitagliano

Beh diciamo che fa sempre piacere vedere un lavoro ben fatto :afro:

Quindi i complimenti son d'obbligo

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Tutto bellissimo!

 

Strano quel variegato verde.

Anche l'altro e' relativamente poco variegato, ma senza componenti viola o bianco.

Forse sono guariti :afro:

(sembra che la variegatura sia causata da un virus non patogeno)

 

Ti ringrazio per il tuo intervento.

 

Mi potresti spiegare un paio di cose. Stò gia in ANSIA.

Perchè dici: forse sono guariti, da cosa sono guariti'

Perche pensi che la variegatura sia causta da un virus non patogeno, cos'è un virus non patogeno? già quando sento paralre di virus, dopo l'esperienza dell'anno scorso, mi si rizzano i, pochi, capelli.

Ultima domanda, com'è una pianta di questa varietà, avresti una foto? Nella bustina c'era scritto: Variegato?Massimo 2006.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
Nella bustina c'era scritto: Variegato?Massimo 2006.

 

Urca! Te li ho inviati io? Penso proprio di si!

Mi interessa molto il risultato di questa semina, ora spiego perche' ...

 

La variegatura dovrebbe essere provocata da un virus, ma non patogeno, cioe' che non causa particolari danni alla pianta.

Niente ansia, ho coltivato senza problemi decine di variegati.

 

La caratteristica e' tramissibile via seme perche' e' molto difficile eliminare i virus dai semi.

L'interesse e' nel fatto che sono quasi sicuro che la prima piantina che ho coltivato da quei semi non era variegata, ma lo e' diventata dopo lo svernamento e/o una infestazione di afidi.

La scarsa variegatura delle tue piante sembra indicare che la caratteristica era presente gia' nei semi, ma non in modo molto evidente; dal secondo anno e diventata molto piu' evidente e trasmissibile in forma "aggravata"

 

Notevole anche il fatto che siano germinati semi del 2006 :afro:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Peppe®

ma dai! stavo cercando con la funzione apposita la parola "variegato" e spunta questo messaggio proprio a fagiolo!

anch'io ho seminato dei semi di variegato e mi chiedevo quando fosse evidente la variegatura, anche se l'unica piantina ha solo un accenno di foglie vere...

anche i miei sono semi "Lone" ma è la variante fiore multicolor (?)

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Urca! Te li ho inviati io? Penso proprio di si!

Mi interessa molto il risultato di questa semina, ora spiego perche' ...

 

La variegatura dovrebbe essere provocata da un virus, ma non patogeno, cioe' che non causa particolari danni alla pianta.

Niente ansia, ho coltivato senza problemi decine di variegati.

 

La caratteristica e' tramissibile via seme perche' e' molto difficile eliminare i virus dai semi.

L'interesse e' nel fatto che sono quasi sicuro che la prima piantina che ho coltivato da quei semi non era variegata, ma lo e' diventata dopo lo svernamento e/o una infestazione di afidi.

La scarsa variegatura delle tue piante sembra indicare che la caratteristica era presente gia' nei semi, ma non in modo molto evidente; dal secondo anno e diventata molto piu' evidente e trasmissibile in forma "aggravata"

 

Notevole anche il fatto che siano germinati semi del 2006 ;)

 

Meno male, và, ora sono più tranquillo e visto che ti interessa particolarmente, ti terrò informato sugli sviluppi di queste piante.

 

Si, i semi sono i tuoi, me li mandasti insieme ai Pimenta Preta Orange o Pimenta Katumby Senape? U9005, tutti nati e ai C.Galapagoense o C.praetermisum? U9008 che non sono ancora nati.

 

PS la pacchia è finita oggi ho ripreso il lavoro.

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
ma dai! stavo cercando con la funzione apposita la parola "variegato" e spunta questo messaggio proprio a fagiolo!

anch'io ho seminato dei semi di variegato e mi chiedevo quando fosse evidente la variegatura, anche se l'unica piantina ha solo un accenno di foglie vere...

anche i miei sono semi "Lone" ma è la variante fiore multicolor (?)

 

La mia, quella più variegata, si distingueva già dai cotiledoni, rispetto alle altre due completamente verdi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
lux

Complimenti choco! La tua foresta è veramente lussureggiante!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Barcello
Complimenti choco! La tua foresta è veramente lussureggiante!!!

 

come sempre! :lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Non ritrovavo più il mio topic, da quanto tempo è che non lo aggiorno, vediamo di rimediare. Le piante stanno crescendo veramente bene e, a parte, qualche morso di lumaca, sono in splendida forma. Ma questo, non devo essere io, a dirlo, si sà, ogni scarrafone è bello a mamma sua. perciò aspetto il vostro giudizio.

 

Queste sono quelle ancora in serra, ma per poco, frà un pò le metterò tutte fuori. nei due bicchierini che si intravedono,in uno, ci sono i semi del C.Galapagoense o C.Praetermissum, che sono stati sulo scottex, senza germinare, fino ad un paio di settimane fà dal 22 Gennaio e in uno ci sono i semi 2007, dell'unghia di gatto che sono stati sullo scottex, senza germinare, dal 21 Marzo.

 

post-648-1303742807.jpg

 

post-648-1303742826.jpg

 

 

Questo e il ripiano delle piante a i s p e s. Non tutte.

 

post-648-1303742843.jpg

 

 

Una trentina di piante sono fuori sotto a una serretta di TNT, sempre quella dell'anno scorso, che sinceramente, ha svolto bene il suo compito.

 

Questa è la serretta.

 

post-648-1303743527.jpg

 

E queste le piante che vi hanno trovato riparo.

 

post-648-1303743495.jpg

 

Al dilà dei vetri si intravedono anche le altre piante a i s p e s.

In tutto ho 100 piante, più 15 di Annum e rispetto all'anno scorso sono sotto di trenta piante.

Share this post


Link to post
Share on other sites
megamastger71

Azz ....

 

quest'anno se facessimo la somma di tutti i raccolti penso che supereremmo diverse tonnellate

 

La media è di un centinaio di piante a testa ... e che piante ....

 

Complimenti Claudio :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piccantilly

Congratulazioni Claudio, hai piante bellissime ed in piena forma :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

Claudio, mamma mia, come già ti ho scritto in un'altra discussione, si vede che tieni tantissimo alle tue piante (e a tutto ciò che fai, direi :lol:), e loro ti ripagano proprio alla grande.

 

I complimenti non bastano, qui ci vuole qualcosa di più!!! Non so, invidia, gelosia, mah! Da te c'è tanto da imparare, visti i tuoi splendidi risultati!

 

Continua così, sei Grande!!!! :D :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
Azz ....

 

quest'anno se facessimo la somma di tutti i raccolti penso che supereremmo diverse tonnellate

 

La media è di un centinaio di piante a testa ... e che piante ....

 

Complimenti Claudio :thumbsup:

 

 

 

Congratulazioni Claudio, hai piante bellissime ed in piena forma :thumbsup:

 

 

Claudio, mamma mia, come già ti ho scritto in un'altra discussione, si vede che tieni tantissimo alle tue piante (e a tutto ciò che fai, direi :)), e loro ti ripagano proprio alla grande.

 

I complimenti non bastano, qui ci vuole qualcosa di più!!! Non so, invidia, gelosia, mah! Da te c'è tanto da imparare, visti i tuoi splendidi risultati!

 

Continua così, sei Grande!!!! :):D

 

Vi ringrazio, i vostri commenti mi fanno veramente piacere. Ma, non mi stancherò mai di dirlo, il merito è anche vostro. In fondo è stato qui che ho sentito parlare per la prima volta di acidificare l'acqua, di rinvasi intermedi, di leonardite di sarchiatura e tanti altri consigli, io li ho solo messi in pratica.

 

Ora un'altro paio di foto, in questi due giorni di festa mi sono scatenato.

 

Questo è un haba Chocolat Strain. Walter,da questo fruto si può capire se è quello giusto? sai, essendo allegato in serra, di sicuro e puro.

 

post-648-1303755059.jpg

 

post-648-1303755073.jpg

 

Poi, vi ricordate il Naga Morich con quella foglia mezza gialla e mezza verde. Ecco, ora, si è sdoppiato alla base e la nuova pianta ha le foglie di un bel verde, mentre la pianta madre continua ad avere le foglie tendenti al giallo. avevo quasi pensato di eliminare la pianta con le foglie gialle per dare modo a quella nuova di crescere più forte, ma non sò se può essere giusto. Consigli?

 

post-648-1303755395.jpg

 

post-648-1303755406.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
mich

L'Haba Choco della foto (dove "strain" sta per "ceppo, discendenza"), sembra più un Haba Long Choco o addirittura un Haba Black (di quelli orrendi che ho coltivato io l'anno scorso, per intenderci). Penso che se domandi a Walter sia perché ti ha passato lui i semi, giusto? Quindi ti saprà dire di più :thumbsup:

 

Per il Naga giallo-verde, invece, le cose sono due: o la lasci così e la studi.... o la tagli e tieni quella buona... (io sarei quasi più portato all'amputazione...) testa o croce? :thumbsup:

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang
L'Haba Choco della foto (dove "strain" sta per "ceppo, discendenza"), sembra più un Haba Long Choco o addirittura un Haba Black (di quelli orrendi che ho coltivato io l'anno scorso, per intenderci). Penso che se domandi a Walter sia perché ti ha passato lui i semi, giusto? Quindi ti saprà dire di più :thumbsup:

 

Per il Naga giallo-verde, invece, le cose sono due: o la lasci così e la studi.... o la tagli e tieni quella buona... (io sarei quasi più portato all'amputazione...) testa o croce? :thumbsup:

 

Si, i semi me li ha dati Walter. Sembrava anche a me un Chocolat Long ma non avendo mai coltivato questa varietà non sò che forma può avere.

 

Per il Naga Morich, mi intriga parecchio lasciarlo fare, ne ho altre tre piante, e vedere di nascosto leffetto che fà.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×