megamastger71 8 Posted March 8, 2011 Hai una foto della pianta intera? .... a me è capitato che si decolorassero a macchie ... o anche partendo da un punto ed allargando .... in entrambi i casi le cause erano sostanzialmente dovute alla fame della piantina certo la foglia mezza verde e mezza gialla ancora non l'avevo vista Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted March 9, 2011 ovvero che pianta è?strano il fatto che sia 'sbiadita' a metà è una pianta di Naga Morich nata con il tegumento incastrato e dopo averla liberata è rimasta quasi un mese ferma. Hai una foto della pianta intera? .... a me è capitato che si decolorassero a macchie ... o anche partendo da un punto ed allargando .... in entrambi i casi le cause erano sostanzialmente dovute alla fame della piantina certo la foglia mezza verde e mezza gialla ancora non l'avevo vista Questa sera cercherò di fare la foto a tutta la pianta. Se continuo così e vista l'esperienza dell'anno scorso, va a finire che mi becco l'Oscar per la foglie strane. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted March 9, 2011 Che gli è successo a questa foglia? Non lo so ma ipotizzerò. Prima però ti chiedo, se puoi e se vuoi, di inviarmi la foto originale che la pubblico sul mio sito (sempre se vuoi e se puoi), grazie! Ipotizzo: - incapacità di sintetizzare il proprio nutrimento; forse, in seguito a qualche errore genetico, quella foglia non ha "i collegamenti" per portare la pappa dappertutto - mancanza di luce: magari è una foglia che è stata coperta a lungo da altre foglie più grosse o più in alto (anche di altre piante) - anche se non mi pare, forse la foglia è rimasta appoggiata al terriccio umido - potrebbe essere un segnale (parecchio strano, però) di ibridazione.... ? Di certo, anch'io non mi ci sono mai confrontato, perdona quindi questi miei azzardi psico-botanici Share this post Link to post Share on other sites
alemariacho 397 Posted March 9, 2011 mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma quanto sono grandi???????????????????????????????????? fantastico!!!!!!!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted March 9, 2011 Non lo so ma ipotizzerò. Prima però ti chiedo, se puoi e se vuoi, di inviarmi la foto originale che la pubblico sul mio sito (sempre se vuoi e se puoi), grazie! Ipotizzo: - incapacità di sintetizzare il proprio nutrimento; forse, in seguito a qualche errore genetico, quella foglia non ha "i collegamenti" per portare la pappa dappertutto - mancanza di luce: magari è una foglia che è stata coperta a lungo da altre foglie più grosse o più in alto (anche di altre piante) - anche se non mi pare, forse la foglia è rimasta appoggiata al terriccio umido - potrebbe essere un segnale (parecchio strano, però) di ibridazione.... ? Di certo, anch'io non mi ci sono mai confrontato, perdona quindi questi miei azzardi psico-botanici La foto te l'ho appena inviata, e anche con grande piacere. Azzarda pure quanto vuoi, tutte possibili le tue ipotesi, tranne che la foglia possa essere rimasta appoggiata al terriccio. mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma quanto sono grandi???????????????????????????????????? fantastico!!!!!!!!!!!!! Grazie per il tuo apprezzamento. In effetti anno spiazzato un pò anche me, non credevo che crescessero così in fretta. E ora veniamo alla foto della pianta intera. Spero che da queste foto si possa capire che problema ha questa pianta. Share this post Link to post Share on other sites
vitagliano 13 Posted March 9, 2011 Da perfetto ignorante sembrerebbe un problema genetico e non di tuoi errori Share this post Link to post Share on other sites
pioc 36 Posted March 9, 2011 hai chiarito che è cresciuta molto lenta e, per di più, rimase incastrata coi cotiledoni, se capitasse a me: 1) cambio terriccio, con eventualmente uno da semina misto a terriccio da rinvaso 2) acqua con Ph superiore a 7 (i chinense sono /ghiotti all'assorbimento del calcio...) ho la sensazione (ahimè, sappiamo bene, capire i problemi delle piante... è moooolto difficile) che sia un qualche problema di malassorbimento. Share this post Link to post Share on other sites
cerasiello 11 Posted March 9, 2011 Pioc dici che nn potrebbe essere solo moolta fame ?! il bicchierino mi pare quello del caffè o sbaglio?!?! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted March 9, 2011 hai chiarito che è cresciuta molto lenta e, per di più, rimase incastrata coi cotiledoni, se capitasse a me: 1) cambio terriccio, con eventualmente uno da semina misto a terriccio da rinvaso 2) acqua con Ph superiore a 7 (i chinense sono /ghiotti all'assorbimento del calcio...) ho la sensazione (ahimè, sappiamo bene, capire i problemi delle piante... è moooolto difficile) che sia un qualche problema di malassorbimento. Per il terriccio posso provvedere a breve. Per quanto riguarda l'acqua, intendi un ph intorno a 8 oppure il contrario? Comunque c'è da dire che tutte le altre piante hanno ricevuto lo stesso trattamento e sono cresciute bene. Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted March 9, 2011 Pioc dici che nn potrebbe essere solo moolta fame ?! il bicchierino mi pare quello del caffè o sbaglio?!?! I bicchieri sono quelli da 200cc e comunque la piantina è molto piccola. Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted March 9, 2011 Le mie ipotesi sono: situazione di malassorbimento dei nutrienti (cause ignote...) o ombra di quella zona fogliare (ma se non era vicina o coperta dalle altre questa seconda ipotesi è da escludere...!).. Share this post Link to post Share on other sites
pioc 36 Posted March 9, 2011 col Ph intorno a 7,5 permettiamo una certa assimilazione del calcio e non andiamo ad inficiare l'assimilazione di altri nutrienti; ad ogni modo qualcosa (credo) vorrai farlo, se non altro per toglierti tutti i dubbi e magari andando per tentativi... si trova la soluzione se poi nulla cambiasse, credo solo in quel caso, si darebbe adito ad un discorso genetico sul quale nulla possiamo fare ma non è detto che la piante possa egregiamente fare il suo corso. nel bicchiere da 200 cc una qualsiasi pianta può star bene fino a circa due mesi, quindi escluderei il discorso contenitore piccolo magari può essere (capita) che quel terriccio (attuale) non lo gradisce! Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 9, 2011 Ha senz'altro ragione Pio ... Non si tratta di mancanza di pappa .... la carenza di azoto si manifesta nelle foglie più vecchie qui la decolorazione colpisce le foglie giovani e quindi si tratta probabilmente di cattivo assorbimento di qualche elemento che presenta questa caratteristica (calcio, zolfo, ferro) .... propendo più per il calcio può dipendere da: poco calcio nel substrato e nell'acqua di irrigazione ph troppo acido o comunque può essere indotta da altri fattori ... troppa o poca acqua inducono cattivo assorbimento del calcio Occorre capire tu dove pensi di rientrare Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,644 Posted March 9, 2011 Strana faccenda quella foglia; sembra quasi che la meta' decolorata sia cresciuta meno dell'altra meta', come se avesse dei problemi a far arrivare nutrimento ... magari un trauma che ha chiuso dei vasi linfatici?! Boh, confesso la mia grande ignoranza riguardo alle patologie. Share this post Link to post Share on other sites
cossuziggy 20 Posted March 9, 2011 domanda da principiante: come capire ed eventualmente correggere un'isufficienza nel ph? ho letto da qualche parte che c'è chi usa piccolissime dosi di succo di limone o pompelmo se non sbaglio... Share this post Link to post Share on other sites
megamastger71 8 Posted March 9, 2011 Io uso un phmetro digitale ... lo comprai in un negozio di acquariofilia ma si trova facilmente su ebay a prezzi convenienti Share this post Link to post Share on other sites
tattico 238 Posted March 10, 2011 ma e' solo quella foglia li', giusto? il resto della pianta semba normale, no? allora.....boh? potrebbe essere un trauma che riguarda solo quella foglia li'...... Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted March 10, 2011 Ringrazio tutti per i vostri preziosi consigli che sicuramente mi aiuteranno ha capire la situazione. Per quanto riguarda li ph, nell'ultime tre o quattro innaffiature, non l'ho corretto e l'acqua che ho usato(di Pozzo) a un ph intorno a 8, da ieri l'altro ho ricominciato a correggerlo per chè avevo il sospetto che potesse dipendere da un maleassorbimento dei nutrienti. Nel fine settimana procederò a sostituire anche il terricio(almeno spero, domani mi devo operare di ernia inguinale) e vedere cosa succede. Vi terrò informati. Share this post Link to post Share on other sites
vitagliano 13 Posted March 10, 2011 In boca al lupo per la tua operazione Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,644 Posted March 10, 2011 In bocca al lupo! Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted March 10, 2011 E se fosse una semplice (ma strana) variegatura? Mah! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted March 10, 2011 In boca al lupo per la tua operazione In bocca al lupo! Crepi. E se fosse una semplice (ma strana) variegatura? Mah! In questo caso: stai tuned. Share this post Link to post Share on other sites
Piccantilly 15 Posted March 11, 2011 carissimo Claudio, in bocca al lupo per la tua operazione .... ma non è che la piantina faccia così perché ti vuole seguire in clinica ?? Share this post Link to post Share on other sites
alemariacho 397 Posted March 11, 2011 in bocca al lupissimo per l'operazione!!!! Share this post Link to post Share on other sites