Chilinferno 0 Posted October 23, 2011 is this the former SerPepper Claudio? you´d better save the seeds from this speciman for selection in the future i like it´s shape Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted October 23, 2011 Ciao Hot,ti è difficile mettere anche il nome del pepper? grazie La pianta non è mia guarda qui http://www.pepperfriends.com/forum/index.p...st&p=181011 qualche post addietro Comunque si,ha ragione "Chilinferno" is this the former SerPepper Claudio? you´d better save the seeds from this speciman for selection in the future i like it´s shape Yes, you said well,is a SerPepper pod .. very scary Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted October 23, 2011 I confirm, it's a Morouga blend SerPepper. I got seeds from isolated pods. Share this post Link to post Share on other sites
Chilinferno 0 Posted October 23, 2011 I confirm, it's a Morouga blend SerPepper But now it´s not Serpepper anymore as mentioned earlier right? I got seeds from isolated pods. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted October 23, 2011 But now it´s not Serpepper anymore as mentioned earlier right? You are right. SerPepper is no longer an a i s p e s variety because many who grew it in 2011 (including me) didn't got this shape. However I saw that the typical shape (together with small size and high heat) appears in the late summer/early autumn, that is in the pods from the second flowering. In the first flowering pods looks like standard Morouga blend. Now all the pods on the plants are similar to that in the photo published. So I decided to mantain the name and keep alive the variety, without the a i s p e s mark. Share this post Link to post Share on other sites
Chilinferno 0 Posted October 23, 2011 You are right. SerPepper is no longer an a i s p e s variety because many who grew it in 2011 (including me) didn't got this shape. However I saw that the typical shape (together with small size and high heat) appears in the late summer/early autumn, that is in the pods from the second flowering. In the first flowering pods looks like standard Morouga blend. Now all the pods on the plants are similar to that in the photo published. So I decided to mantain the name and keep alive the variety, without the a i s p e s mark. thanx Claudio it hurt a bit when you mentioned that SerPepper wouldnt exist anymore because i like the name and it fits to this kind of chili now it´s alive again Share this post Link to post Share on other sites
pistillo 133 Posted October 23, 2011 La pianta non è mia guarda qui http://www.pepperfriends.com/forum/index.p...st&p=181011 qualche post addietro Comunque si,ha ragione "Chilinferno" Yes, you said well,is a SerPepper pod .. very scary grazie hot, gentilissimo... ciao Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted October 29, 2011 Dopo alcuni giorni di pioggia, e' tornato il sole; le temperature sono gradevoli, maturano i frutti isolati e sulle piante i fiori continuano ad allegare (inutilmente) E' il momento giusto per studiare piu' a fondo le piante, scattare foto, godersi gli ultimi momenti di una stagione che ormai si avvia a conclusione. Ecco un bel C.frutescens (probabilmente tabasco), nato spontaneamente vicino alla fontana. C'e' solo un piccolo problema ... la pianta e' nata vicino alla recizione e il piccolo fusto ha deciso di crescere "dall'altra parte" Peppers gratis per i miei vicini Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted October 29, 2011 Altruista fino in fondo Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted October 29, 2011 Peppers gratis per i miei vicini Già, cosa non si fa per diffondere la cultura del piccante roberto Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted October 29, 2011 Curiosita' in giardino ... Da 2 o 3 anni in un angolino sotto la betulla e' nata una piccola piantina con foglie lucide e coriacee; Stefania l'ha classificato "ligustro" Sembrava carina, peccato tagliarla ... Nessuno se n'e' curato e pian piano e' cresciuta fino a diventare un bel cespuglio. Solo ora, guardandola con maggior attenzione, ho notato quei due polloni che partono verso il cielo Guardando in alto c'e' di che sorprendersi I polloni sono cresciuti in maniera incredibile; l'apice della chioma e' alla stessa altezza delle punte piu' alte della betulla, circa 6 metri Peccato che non sia un Capsicum Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted November 5, 2011 Approfittando di una pausa nella pioggia, ho raccolto tutti i frutti maturi Ce ne sono ancora molti verdi, ma ormai difficilmente matureranno. Ho trovato anche un paio di grossi frutti isolati che mi erano sfuggiti, perfettamente maturi; bene! Tutte le piante con frutti isolati (circa 20 piante) sono finite in taverna (potate); poca luce, ma calduccio quanto basta per completare la maturazione Ho raccolto anche i Serpepper non isolati, anche se non completamente maturi; eccone alcuni ... Visti così sono un po' inquietanti In questa pianta le caratteristiche sono rispettate; coda sottile, a volte incassata nel frutto, piccole dimensioni, piccantezza estrema ... Share this post Link to post Share on other sites
Dr Pepper 3 Posted November 5, 2011 veramente spettacolare... il ser pepper è davvero inquietante... complimenti Claudio .... siamo a novembre e tu continui a raccogliere...... GRANDE !!! ciao Giampaolo Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted November 5, 2011 questo più che un serpepper sembra due labbra rifatte di botox......botox.....non male come nome per un pepper ah ah ah Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted November 6, 2011 questo più che un serpepper sembra due labbra rifatte di botox......botox.....non male come nome per un pepper ah ah ah Ahahhahahaha! Share this post Link to post Share on other sites
cxx 51 Posted November 6, 2011 .....spettacolo!!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
pistillo 133 Posted November 6, 2011 questo più che un serpepper sembra due labbra rifatte di botox......botox.....non male come nome per un pepper ah ah ah complimenti lone, per la raccolta finale... Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted November 6, 2011 Tiriamo le somme della monocoltura di BJ #1 250 grammi di semi (ma mancano ancora alcune spedizioni dei semi da frutti distribuiti al Congresso) Rocoto aveva pesato con precisione un seme; se si ricorda il valore, possiamo fare una stima del numero di semi. Intanto ho trovato info sul peso dei semi di peperone (dolce); 100-150 semi per grammo Ipotizzando per questa varieta' 200 semi per grammo, sarebbero circa 50.000 semi Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted November 6, 2011 ho provato io, pur non avendo il BJ #1 ho testato i semi di naga che come grandezza\peso più o meno si assomigliano. Ho provato anche a pesare i semi di big jim 1 seme naga = 0,006 gr 1 seme big jim = 0,0150 gr nelle tue bustine hai per 1 grammo ~ 166 semi che in totale fanno ~ 41665 semi (seme + seme -) ..si insomma...ne hai un bel po ihihi Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted November 6, 2011 Grazie! Tolti un po' di impurita' e semi malformati, possono essere 40.000 Share this post Link to post Share on other sites
fab977 13 Posted November 6, 2011 Grazie! Tolti un po' di impurita' e semi malformati, possono essere 40.000 solo 40000 Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted November 6, 2011 Grazie! Tolti un po' di impurita' e semi malformati, possono essere 40.000 Una quisquilia. Share this post Link to post Share on other sites
il bolgherese 40 Posted November 7, 2011 Sei un fenomeno Lone!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Barcello 4 Posted November 7, 2011 per 40'000 semi.. non ne vale nemmeno la pena! ora ti ci voglio vedere a fare tutte le bustine! ahahahahahah Share this post Link to post Share on other sites