cerasiello 11 Posted August 20, 2011 voglio 10 di quei semi.... i fruti sono spettacolari|| Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted August 21, 2011 Bellissima la pianta di Calousa Indian mound! Giornata dedicata (in parte) alla monocoltura di BJ #1 Non ho resistito a raccogliere i frutti piu' maturi ... naturalmente tutti "sotto" quella foresta di rami e foglie Tranquilli, ne ho lasciato anche per i volonterosi che verranno al Congresso ... e considerando il carico mostruoso delle piante, ce ne saranno anche per tutti gli incontri successivi Le piante sono davvero stracariche e stanno fiorendo di nuovo anche se gran parte dei frutti non sono maturi. Fino ad oggi avevo raccolto solo 3-4 kg ... Oggi invece questi ... ... molte ore dopo sono diventati questi Non riesco a valutare con precisione quanti possono essere, ma da una stima prudenziale direi almeno 5.000 Domani li peso e poi peso e conto i semi di un piccolo campione per avere un'idea precisa L'estrazione dei semi da una simile quantita' di frutti e' un'esperienza mistica; dopo un po' si e' "immersi" nella capsaicina ... che goduria! Grandioso!!! Io ancora sto contando i semi uno a uno e tu invece vai A PESO! E' una roba formidabileeee Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted August 21, 2011 Io ancora sto contando i semi uno a uno e tu invece vai A PESO!E' una roba formidabileeee :D Gran lavoro (come sempre) Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted August 21, 2011 Si può affermare, senza tema di smentita, che questa varietà è salva dal pericolo dell'estinzione. Spettacolare. Share this post Link to post Share on other sites
LorenzoNeon 1 Posted August 21, 2011 UOUOUOUOU! Bravo Claudio! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted August 27, 2011 Gli jalapeno, si sa, si raccolgono veri per metterli sottaceto Succede pero' che, con tanti impegni, qualcuno (magari piccolino, come in questo caso) "scappi" e maturi ... ... a volte con qualche sorpresa Se non vedo male, sono proprio chocolate Pensare che solo qualche giorno fa rispondevo su altro topic di non averne mai visti Ne lascio maturare qualcuno ad oltranza, per verificare che non cambino ancora colore. Intanto comunque ho insacchettato un ramo pieno di boccioli Share this post Link to post Share on other sites
pesky 0 Posted August 27, 2011 Davvero complimenti, non ho mai visto così tanti semi di bhut tutti insieme! Carino lo Jalapeno chocolate Share this post Link to post Share on other sites
Bonnet 157 Posted August 27, 2011 Interessante il colore del jalapeno, speriamo non cambi! Tienici aggiornati Share this post Link to post Share on other sites
kibaumm 1 Posted August 27, 2011 Jalapeno chocolate!!! :lol: amazing!!! complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
leo72 1,383 Posted August 27, 2011 Gli jalapeno, si sa, si raccolgono veri per metterli sottacetoSuccede pero' che, con tanti impegni, qualcuno (magari piccolino, come in questo caso) "scappi" e maturi ... ... a volte con qualche sorpresa Se non vedo male, sono proprio chocolate Pensare che solo qualche giorno fa rispondevo su altro topic di non averne mai visti Ne lascio maturare qualcuno ad oltranza, per verificare che non cambino ancora colore. Intanto comunque ho insacchettato un ramo pieno di boccioli ne ho di uguali,sembrano choco solo che poi virano al rosso,spero che tu abbia più fortuna. Share this post Link to post Share on other sites
Grifo 0 Posted August 27, 2011 Anche a me piacciono molto i Jalapeno .... fiuguriamoci il Jalapeno chocolate Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted September 2, 2011 C.flexuosum e C.ciliatum mi hanno fatto soffrire per tutto il loro primo anno; molti fiori e pochi frutti ... Il secondo anno sembra andar molto meglio E' difficile rendere l'idea in foto di quanti fiori e frutti produce il Flexuosum ... Qui la parte "alta" di una pianta ... ... e qui un particolare di un'altra ... Entrambe sono al sole sul balcone; so che preferirebbero l'ombra (infatti una pianta di quest'anno in terrazza ha un aspetto piu' rigoglioso e sta producendo bene gia' dal primo anno), ma il rischio che i merli si mangino i frutti e' troppo alto (e' gia' successo); sul balcone hanno un po' piu' di timore Un bel frutto (@MegaMarco, anche il flexy ha la costrizione anulare a volte ...) Foto fuori fuoco, ma da l'idea ... Anche il C.ciliatum si da da fare e sembra anche gradire il sole. Sono centinaia di piccoli frutti, ma (come loro caratteristica) maturano molto lentamente. Per finire una piacevole sorpresa. Il GRIF 15020 (un'altra variante di C.flexuosum) ha impiegato 4 mesi per nascere e un anno per decidersi a "partire" davvero, ma ora sembra lanciato e (anche se piccolino) produce molti fiori e frutti. In piu', ciliegina sulla torta, all'interno dello stesso vaso e' spuntato un bel C.galapagoense L'anno scorso il vaso con la neonata GRIF 15020 era proprio vicino ai Galapagoense Share this post Link to post Share on other sites
big jolokia 2,236 Posted September 2, 2011 Complimenti per i risultati Claudio In piu', ciliegina sulla torta, all'interno dello stesso vaso e' spuntato un bel C.galapagoense Oramai anche se non semini non hai problemi, le piante spuntano da sole roberto Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted September 2, 2011 Belle e particolari foto.. ormai sei specializzato con i wild .. Sembra a me o il C.galapagoense ha le foglie un poco gialle"?? Share this post Link to post Share on other sites
tribo75 18 Posted September 2, 2011 Gli jalapeno, si sa, si raccolgono veri per metterli sottacetoSuccede pero' che, con tanti impegni, qualcuno (magari piccolino, come in questo caso) "scappi" e maturi ... ... a volte con qualche sorpresa Se non vedo male, sono proprio chocolate Pensare che solo qualche giorno fa rispondevo su altro topic di non averne mai visti Ne lascio maturare qualcuno ad oltranza, per verificare che non cambino ancora colore. Intanto comunque ho insacchettato un ramo pieno di boccioli Eè bellissimo, mi piace molto la forma e sto cercando un jalapeno chocolate da tanto. La piccantezza è quella del jalapeno, o quella di un habanero chocolate? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted September 2, 2011 il C.galapagoense ha le foglie un poco gialle Non ci sarebbe da stupirsi visto che e' nato nel terriccio vecchio di un anno ... ma dal vivo mi sembra "ok" Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted September 3, 2011 Qualche foto e qualche nota ... Che i merli si mangino i piccoli frutti eretti e decidui, pazienza Se pero' per mangiare pochi frutti causano danni come questo, un ramo di chacoense strappato dal peso di un merlo troppo ben pasciuto, l'ipotesi di una serata con "polenta e osei" prende corpo Dietro la fontana, contro la recinzione, e' nato una bella pianta di Tabasco; così anche i vicini hanno la loro pianta di peperoncino Il fiore e' il perfetto prototipo per i frutescens La pianta spontanea in giardino continua a crescere e fruttificare; i frutti, tra piccoli e grandi sono ora piu' di 100 Primo timido bocciolo per il C.tovarii ... sperem! C.cardenasii show! PI 441659, C.baccatum var baccatum, un fiore particolare BJ chocolate dall'aria minacciosa Morto un SerPepper, se ne fa un altro Questa pianta ha gran parte dei frutti con una coda molto pronunciata. Vediamo se la caratteristica e' ereditaria ... Lo "sconosciuto" di pepperlover rimane sempre un mistero e anche un perfetto candidato per la gara per la pianta piu' alta La punta del ramo piu' alto da terra e' prossima ai 3 m Long yellow pear shaped chinense in vaso da 22 litri. Ha prodotto e maturato circa 125 frutti ... e che frutti! (sono grossi e pesantissimi) Ora e' di nuovo carico e in fiore Il raccolto quotidiano di frutti di C.flexuosum inizia a diventare interessante ... ... e il prossimo futuro si profila ricco di soddisfazioni Il C.flexuosum in terrazza (semina 2011) e' ancora in ritardo con la produzione di frutti, ma e' rigoglioso si e' sviluppato in modo armonioso; meriterebbe una foto "in solitudine" per poterne apprezzare l'eleganza Non di soli frutti ultrapiccanti vive il lupo solitario ... ... ma anche di peperoni poco piccanti fritti (Indios Cuenca, in questo caso) ... ... e ottimi sughi per la pasta (qui Indios Cuenca e cipolle di Tropea) (grazie Stefania) Intanto abbiamo fatto scorta di aceto bianco per verdure; gli jalapeno del secondo raccolto crescono in fretta Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted September 4, 2011 Come sempre .. non c'è niente da fare,la coltivazone di un Pepperguru avrà sempre una marcia in più .. E questo?? Se non è "Brain Strain" questo... Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted September 4, 2011 Da me girano gli intrugli, ma qui siamo a livelli inarrivabili di Conoscenza e Passione! Grande Claudio!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Grifo 0 Posted September 4, 2011 Belle piante Claudio la pianta di C.flexuosum ha un portamento stupendo Share this post Link to post Share on other sites
Chilinferno 0 Posted September 4, 2011 Come sempre .. non c'è niente da fare,la coltivazone di un Pepperguru avrà sempre una marcia in più .. E questo?? Se non è "Brain Strain" questo... what´s the message of this? if you eat the SerPepper you´d shoot laser rays from your eyes, haaa? Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted September 4, 2011 Not at all :D i mean that Pepper pod look like to a "brain" Ps Unfortunately the Ser pepper a i s p e s no longer exists.. it was "downgraded" to standard Morouga blend Share this post Link to post Share on other sites
LorenzoNeon 1 Posted September 4, 2011 Che varietà capsica! Complimenti per tutta la coltivazione... Quei bih chocolate da dove arrivano? son molto belli! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,704 Posted September 4, 2011 Quei bih chocolate da dove arrivano? Frontal Agritech via Chiliseeds 2008 e miei successivi isolamenti Share this post Link to post Share on other sites