vitagliano 13 Posted January 15, 2011 Vai tranquillo quelle lampade vanno bene, il numero 865 lo conferma. Ora non mi ricordo cosa significa l'8, ma 65 stà ad indicare 6500k. Ciao, 8 è l'indice resa cromatica 80 Ra8 posto qui link Wikipedia Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted January 15, 2011 Il mio primo lightbox aveva 3 lampade da 27W (se ricordo bene...), 6500K per ripiano e "avrebbe potuto dare" luce a 48 piantine per ripiano, con successo. Solo che poi, essendo piuttosto rudimentale, decisi di realizzare il lightbox che utilizzo tutt'ora Comunque, ecco il mio primo lightbox: Share this post Link to post Share on other sites
ilgrinta 0 Posted January 15, 2011 Scusate ancora il piccolo out topic... C'è differenza da 6400 a 6500 K ? Ho trovato anche delle 6400K che arrivano fino a 35 W. Share this post Link to post Share on other sites
1o11o 0 Posted January 15, 2011 Scusate ancora il piccolo out topic... C'è differenza da 6400 a 6500 K ? Ho trovato anche delle 6400K che arrivano fino a 35 W. è un inezia, non c'è alcun problema... Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted January 15, 2011 Scusate ancora il piccolo out topic... C'è differenza da 6400 a 6500 K ? Ho trovato anche delle 6400K che arrivano fino a 35 W. Meglio le 6'400K Share this post Link to post Share on other sites
emiliano 9 Posted January 15, 2011 Meglio le 6'400K Pignolo Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted January 15, 2011 Pignolo No, Svizzero. Share this post Link to post Share on other sites
emiliano 9 Posted January 15, 2011 No, Svizzero. Appunto Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted January 16, 2011 Pignolo No, Svizzero. Appunto Share this post Link to post Share on other sites
1o11o 0 Posted January 27, 2011 Eccomi tornare alla ribalta dopo un po di giorni di assenza..... (non ho ancora finito il lightbox ma non potevo piu aspettare a seminare visti i vostri aggiornamenti !!!!!) cosi ho iniziato ieri con l'osmopriming, 21g NaCl su litro di acqua dalle 15 alle 23 di sta sera, totale 32 ore.... non sono riuscito ad attendere le 48 poi sparsi i semi nel mio rudimentale germbox, in ordine ho messo giu: 1.1 Scorpion like NP (Lone) 1.2 Maldivian Pepper (Mich) 1.3 Fatalii NP (Lone) 1.4 7Pod long (Lone) 1.5 Chupetino NP (Lone) 1.6 Naga Morich (Lone) 1.7 Habanero Orange (mio) 1.8 CGN 21500 (semillas) 1.9 Giant rocoto (semillas) 1.10 Chocolate bhut jolokia (semillas) questa è la sua posizione definitiva, incrocio le dita e che Godpepper ce la mandi bona!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Mario 7 Posted January 27, 2011 Vedrai che andrà tutto bene Share this post Link to post Share on other sites
discus69 36 Posted January 28, 2011 In bocca al lupo! Roberto Share this post Link to post Share on other sites
Dr Pepper 3 Posted January 28, 2011 In bocca al lupo ....buona coltivazione 2011 ciao Giampaolo Share this post Link to post Share on other sites
vitagliano 13 Posted January 28, 2011 E vai alla grande............. Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted January 28, 2011 Alla grande, ma toglimi un dubbio e rassicurami: dopo il bagnetto in NaCl + H2Oli hai risciacquati abbondantemente, vero? Share this post Link to post Share on other sites
1o11o 0 Posted January 28, 2011 Alla grande, ma toglimi un dubbio e rassicurami: dopo il bagnetto in NaCl + H2Oli hai risciacquati abbondantemente, vero? eheheheh... non ti sfugge nulla certo, li ho sciacquati... spero sufficientemente bene, vedremo! Share this post Link to post Share on other sites
1o11o 0 Posted February 2, 2011 rieccomiiiii....!!!! dunque, la mia situazione è questa. dal germbox sono spuntate le prime radichette dopo 3 giorni dall'osmopriming. il 31/01 ho trovato: 1 fatalii 3 chupetigno 3 habanero orange il 02/02 invece 1 scorpion like 2 maldivian pepper 1 fatalii 1 7pod long 3 chupetigno 2 habanero orange 1 naga morich 2 cgn 21500 non male... li ho interrati subito appena spuntata la radichetta per paura che attaccassero troppo alla carta, ho notato che al momento i piu lenti a crescere sono i giant rocoto e il bhut jolokia choco... dato che tra 10 giorni andro via una settimana, se non sono spuntati li interro lo stesso non posso lasciarli in scottex per altri 6 giorni giusto? a proposito della temperatura.... il lightbox è in garage e le temperature sono di 12° circa.... con il cavo riscaldante e le luci arrivo intorno ai 25° per 13h poi quando si spengono le luci la temperatura scende sui 19-20° dite che è troppo bassa per le restanti 11h? Share this post Link to post Share on other sites
Mario 7 Posted February 2, 2011 rieccomiiiii....!!!! dunque, la mia situazione è questa. dal germbox sono spuntate le prime radichette dopo 3 giorni dall'osmopriming.il 31/01 ho trovato: 1 fatalii 3 chupetigno 3 habanero orange il 02/02 invece 1 scorpion like 2 maldivian pepper 1 fatalii 1 7pod long 3 chupetigno 2 habanero orange 1 naga morich 2 cgn 21500 non male... li ho interrati subito appena spuntata la radichetta per paura che attaccassero troppo alla carta, ho notato che al momento i piu lenti a crescere sono i giant rocoto e il bhut jolokia choco... dato che tra 10 giorni andro via una settimana, se non sono spuntati li interro lo stesso non posso lasciarli in scottex per altri 6 giorni giusto? a proposito della temperatura.... il lightbox è in garage e le temperature sono di 12° circa.... con il cavo riscaldante e le luci arrivo intorno ai 25° per 13h poi quando si spengono le luci la temperatura scende sui 19-20° dite che è troppo bassa per le restanti 11h? No va bene, anche se credo nella prima fase la temperatura dovrebbe essere costante Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted February 3, 2011 Tra 10 giorni dovrebbero essere germinati tutti, dovresti avercela fatta. Altrimenti, sì, interrali e vedi che succede (dovrebbe andare tutto bene comunque, basta che mantieni un ottimo tasso di umidità). Se la temperatura non scende ulteriormente (visto che parli anche di 12°) va tutto bene, assentati pure tranquillamente Share this post Link to post Share on other sites
1o11o 0 Posted February 21, 2011 eccomi di ritorno dalla settimana a Paris... questa è la situazione attuale le pianteine stano crescendo ma mi sembra molto lentamente, sicuramente il problema delle basse temperature influisce parecchio... ho sbagliato a fare il light nel garage, ma per quest'anno non posso rimediare, vediamo lo stesso cosa ne esce!!! ci sono tre cose che vorrei evidenziare, 1)i naga morich che ho seminato non ne vogliono sapere di spuntare nonostante avessero fatto la radichetta nel germbox 2) i giant rocoto sono spuntati tutti con i cotiledoni incollati... c'è un motivo? vedi dettaglio foto 3) è normale questo verde che si è formato o sono delle muffe/alghe? perchè non mi sembra un bel vedere! Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted February 21, 2011 eccomi di ritorno dalla settimana a Paris... questa è la situazione attuale le pianteine stano crescendo ma mi sembra molto lentamente, sicuramente il problema delle basse temperature influisce parecchio... ho sbagliato a fare il light nel garage, ma per quest'anno non posso rimediare, vediamo lo stesso cosa ne esce!!! ci sono tre cose che vorrei evidenziare, 1)i naga morich che ho seminato non ne vogliono sapere di spuntare nonostante avessero fatto la radichetta nel germbox 2) i giant rocoto sono spuntati tutti con i cotiledoni incollati... c'è un motivo? vedi dettaglio foto 3) è normale questo verde che si è formato o sono delle muffe/alghe? perchè non mi sembra un bel vedere! Per quanto riguarda la velocità di crescita delle piantine sicuramente la temperatura ha un ruolo importante, ma vedrai che non appena saran più grandicelle cresceranno a vista d'occhio perchè avranno maggior forza e poi, nel frattempo, sopraggiungerà anche la primavera. Per i naga morich: se sono più di 8 giorni che li hai interrati (con radichetta emersa) io proverei a dare un'occhiata ad uno dei vasetti, spostando delicatamente il terriccio fino a trovare un seme e valutarne lo stato. I cotiledoni incollati...anch'io ho avuto una piantina così, ma poi ha fatto tranquillamente le foglie vere (con qualche difficoltà in più), ma ora sta bene!. Dagli tempo di crescere!. Il verde sulla vermiculite è originato dall'umidità...che fa sviluppare funghi, muschi e alghette!!! Di per sè non è un gran problema però magari potresti cercare di diminuire la frequenza delle innaffiature oppure eliminare manualmente un po' di vermiculite con sopra il "muschio"... La cosa potrebbe degenerare solo se si notasse la formazione di muffa bianchiccia o simile....Comunque per ulteriori precisazioni aspetta i pepper guru!!! Share this post Link to post Share on other sites
1o11o 0 Posted February 21, 2011 Per quanto riguarda la velocità di crescita delle piantine sicuramente la temperatura ha un ruolo importante, ma vedrai che non appena saran più grandicelle cresceranno a vista d'occhio perchè avranno maggior forza e poi, nel frattempo, sopraggiungerà anche la primavera. Per i naga morich: se sono più di 8 giorni che li hai interrati (con radichetta emersa) io proverei a dare un'occhiata ad uno dei vasetti, spostando delicatamente il terriccio fino a trovare un seme e valutarne lo stato. I cotiledoni incollati...anch'io ho avuto una piantina così, ma poi ha fatto tranquillamente le foglie vere (con qualche difficoltà in più), ma ora sta bene!. Dagli tempo di crescere!. Il verde sulla vermiculite è originato dall'umidità...che fa sviluppare funghi, muschi e alghette!!! Di per sè non è un gran problema però magari potresti cercare di diminuire la frequenza delle innaffiature oppure eliminare manualmente un po' di vermiculite con sopra il "muschio"... La cosa potrebbe degenerare solo se si notasse la formazione di muffa bianchiccia o simile....Comunque per ulteriori precisazioni aspetta i pepper guru!!! molto gentile, per ora ho sempre innaffiato dal basso nelle vaschette di alluminio perchè vedevo che i vasetti rimanevano abbastanza umidi in superficie. Cercherò di mettere meno acqua e di tenere sotto controllo la vermiculite... la crescita lenta non so se è dovuta solo alla temperatura oppure anche a una eventuale scarsa illuminazione, cerco di tenere i neon abbastanza vicini alle foglie perchè ho visto che non scaldano quasi per niente! tra l'altro mi trovo con tutto il ripiano pieno di vasetti e vorrei sapere fino a quando potranno rimanere così ammassati, perchè ho a disposizioni solo questo scaffale illuminato e ancora sono in tempo per ordinare una lampada e aggiungere un altro piano.... Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted February 22, 2011 Bentrovato! Maverick ti ha già detto tutto! Quando iniziano a formarsi quelle alghe/muschi nei bicchierini... non è un buon segno, anch'io dopo circa 8 giorni butto tutto quanto... Ho avuto (sto avendo) problemi con i Naga Morich anch'io, particolarmente con i semi della Stuard, cosa molto strana... Nel mio caso, in bicchierini da 2dl, le piante possono stare circa 40-45 giorni nel lightbox. Certo dipende da quanto si sviluppano le piante e soprattutto le radici. Se hai dei dubbi e altro spazio... chettelodicoaffare... vai di lampadona nuovaaaa eheheheh!!!! Share this post Link to post Share on other sites
1o11o 0 Posted February 22, 2011 perfetto! grazie anche a te mich, quindi sta sera vedo di eliminare la parte di vermiculite che ha originato il muschio, mentre per i naga morich cosa mi consigli? visto ce sono piu di due settimane che sono stati interrati e non viene su niente? peccato perchè mi sono arrivati 6 semi di cui due non erano vitali (puntino nero nel seme, giusto?) e gli altri dopo la radichetta sono in standby... sarei già felice se uno germinasse ma visto il ritardo.... la speranza è sempre l'ultima a morire! Share this post Link to post Share on other sites
mich 71 Posted February 22, 2011 perfetto! grazie anche a te mich, quindi sta sera vedo di eliminare la parte di vermiculite che ha originato il muschio, mentre per i naga morich cosa mi consigli? visto ce sono piu di due settimane che sono stati interrati e non viene su niente? peccato perchè mi sono arrivati 6 semi di cui due non erano vitali (puntino nero nel seme, giusto?) e gli altri dopo la radichetta sono in standby... sarei già felice se uno germinasse ma visto il ritardo.... la speranza è sempre l'ultima a morire! Semina tutti i Naga che hai, puntino nero o no, non si sa mai Io, visti i problemi riscontrati, ho fatto una seconda semina di soli Naga e stavolta, seppur pian pianino, ce l'hanno fatta. Però sono gli S3 di Hotchili, cioè piuccheperfetti. Ti spiego perché: Stefano non lascia che si autoimpollinino ma impollina manualmente "interpianta" e non "intrapianta". Inoltre effettua delle selezioni accuratissime! Se quindi devi acquistarne di nuovi (io non ne ho più altrimenti te li darei), rivolgiti a lui (è il nostro utente @bihjolokia) e digli che ti mando io :) Abbi pazienza, però, perché in questo momento ha qualche difficoltà a stare al piccì. Eventualmente sul sito di www.hotchili.it dovrebbero esserci i suoi recapiti... non ricordo, ora... Avanti tutta, dài che ce la fai!!! Il mio ultimo Naga è germinato proprio oggi! Bugia, era il penultimo, ne voglio ancora unooooooooo ehehehehehhe!!!!! Share this post Link to post Share on other sites