giampiero007 0 Posted September 13, 2010 Buongiorno, essendo alla mia prima stagione di esperienza di coltivazione in vaso dei peppers, volevo chiedere a Voi esperti alcuni consigli sullo svernamento delle piante fino alla prossima stagione.Ci sono alucne discussioni su questo , ma dato che mia moglie non vuole piante secche nè in balcone nè in casa, la mia intenzione sarebbe quella di portare , una volta che sono cadute le foglie, di dare una leggera potatura e portarle in garage.Calcolate che in garage non c'e' molta luce ( anzi pochissima) e che ci sono delle grate da cui passa l' aria ma che sono abbastanza lontane dal mio posto.La temperatura quindi rimarrebbe freddina d' inverno ma non credo che scenda sotto gli 8/10°( ma non ne sono sicuro!!).Secondo voi esperti è fattibile? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
tribo75 18 Posted September 13, 2010 Ciao Giampiero, io ho provato a fare quello che hai descritto ma lasciandole in campo e non ho avuto fortuna. Eppure un amico dice che la madre lo fà con successo su un paio di piantine di annuum da ormai diversi anni e in primavera riprendono vita. Mich invece mi pare abbia usato prorpio la tua tecnica portandoel al riparo durante l'inverno, ma se non ricordo male era intervenuto anche sulle radici. Cerca nelle sue vecchie discussioni ) lo so è un'impresa non da poco) oppure aspetta il suo intervento. Fabio Share this post Link to post Share on other sites
giampiero007 0 Posted September 13, 2010 Ciao Giampiero, io ho provato a fare quello che hai descritto ma lasciandole in campo e non ho avuto fortuna.Eppure un amico dice che la madre lo fà con successo su un paio di piantine di annuum da ormai diversi anni e in primavera riprendono vita. Mich invece mi pare abbia usato prorpio la tua tecnica portandoel al riparo durante l'inverno, ma se non ricordo male era intervenuto anche sulle radici. Cerca nelle sue vecchie discussioni ) lo so è un'impresa non da poco) oppure aspetta il suo intervento. Fabio Grazie intanto per la risposta Tribo. Ho già letto qua e là in vari forum, ma purtroppo non ho trovato risposte esaurienti. Direi che da quello che ho letto la cosa è fattibile ma il problema fondalemente per il mio caso riguarda 2 punti e cioè : - C'e' bisogno di Luce durante il fermo biologico o no?Se si poca o tanta?Va bene anche il buio o la penombra? - Fino a che temperatura reggono i Chinenes durante la pausa invernale? Sostanzialmente sono questi i miei dubbi principali...in teoria il rischio è relativo nel senso che male che và avrò dei semi da parte per piantare l' anno prox, ma mi piacerebbe comunque conservare le piante di quest' anno , perchè veramente mi hanno fatto compagnia e dato tanta soddisfazione durante tutta la mia convalescenza.. Quindi se mi potete consigliare sarei ben felice Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,705 Posted September 13, 2010 Con 8-10°C e scarsa luce le piante entrano in quiescenza. A primavera alcune ripartono, alcune no ... Se non ci sono problemi di spazio, conviene potarle a primavera per eliminare le parti secche. In ogni caso non c'e' un particolare interesse a far svernare le piante; quelle seminate nell'anno nuovo sono generalmente piu' sane, forti e produttive. Lo svernamento conviene solo per piante rare o particolarmente belle. Share this post Link to post Share on other sites
giampiero007 0 Posted September 13, 2010 Con 8-10°C e scarsa luce le piante entrano in quiescenza.A primavera alcune ripartono, alcune no ... Se non ci sono problemi di spazio, conviene potarle a primavera per eliminare le parti secche. In ogni caso non c'e' un particolare interesse a far svernare le piante; quelle seminate nell'anno nuovo sono generalmente piu' sane, forti e produttive. Lo svernamento conviene solo per piante rare o particolarmente belle. Ciao Lone..è un piacere conoscerti non sai quanto cose scritte da te ho letto questo periodo veramente complimenti! Tornando in topic , sò che non c'e' particolare vantaggio a far svernare le piante..il motivo principale come ho scritto è ...come dire...affettivo. Quindi vorrei continuare con alcune di queste piante il prox anno credo che mi possiate capire...Cmq a parte ciò ho anche un Naga dorset acquistato da Carmazzi che mi ha datto circa 50 peppers ( considerando quelli che sto per raccogliere a breve) di una bellezza allucinante e pertanto credo sia proprio il caso di conservarla ( intanto ho già messo i semini da parte ). Tu cosa mi consigli? con pochissima luce quindi entrano in quiescenza? e di cosa hanno bisogno per mantenersi durante l' inverno? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,705 Posted September 13, 2010 di cosa hanno bisogno per mantenersi durante l' inverno? Solo un po' d'acqua ogni tanto; indicativamente si puo' innaffiare ogni due settimane, comunque quando il terriccio inizia a seccare troppo. E' importante portare le piante al riparo prima che le temperature esterne scendano troppo (sotto 3-4°C); le piante che prendono anche una sola notte di freddo (sotto 2-3°C), pur se apparentemente vive e vegete, hanno il destino segnato. Share this post Link to post Share on other sites
madreluna 28 Posted September 13, 2010 Ciao Lone..è un piacere conoscerti non sai quanto cose scritte da te ho letto questo periodo veramente complimenti! Tornando in topic , sò che non c'e' particolare vantaggio a far svernare le piante..il motivo principale come ho scritto è ...come dire...affettivo. Quindi vorrei continuare con alcune di queste piante il prox anno credo che mi possiate capire...Cmq a parte ciò ho anche un Naga dorset acquistato da Carmazzi che mi ha datto circa 50 peppers ( considerando quelli che sto per raccogliere a breve) di una bellezza allucinante e pertanto credo sia proprio il caso di conservarla ( intanto ho già messo i semini da parte ). Tu cosa mi consigli? con pochissima luce quindi entrano in quiescenza? e di cosa hanno bisogno per mantenersi durante l' inverno? Grazie ....ciao giampiero, vedo che hai acquistato la pianta da Carmazzi, quindi deduco che sei della versilia....anche io, quindi se hai bisogno di semi, o aiuto per qualsiasi cosa, fatti sentire....io sono di Viareggio, ma ora abito a Chiatri, (sopra bozzano)..... come ha gia detto lone, non conviene molto far svernare le piante, anche io ci ho provato la scorsa coltivazione, ma purtroppo con scarsi risultati.... comunque puoi provare in vari modi: - se hai un terrazzo riparato dai venti del nord è gia un passo avanti, potresti provare a insacchettare la pianta con il tessuto non tessuto.....(come si fa coi limoni) e sperare che passi linverno; - oppure potresti provare a potare drasticamente la pianta sia il fusto che le radici, rinvasare il tutto e sistemare il "moncone" in garage al buio; - oppure ti compri una serretta di plastica da poche decine di euro e provi con quella; ....in tutti i casi non è facile che sopravvivano.........ti informo che alcune specie di provenienza "andina" o "nordeuropea" sono sicuramente più adatte allo svernamento in quanto abituate a sopportare temperature inferiori a 15° anche nei loro paesi d'origine, per tutte le altre (specialmente i chinense, come anche i Naga Dorset) ai nostri climi conviene "riseminare", meglio se anticipando la semina e la crescita delle piante con l'ausilio di un lightbox che ti permette di avere frutti prima e quindi più fruttificazioni in una stagione. Consiglio anche, se tieni ad una particolare pianta, l'isolamento dei frutti della tua pianta per ottenerne semi "puri" in quanto i peppers sono facilmente ibridabili, e se hai diverse piante è molto facile che esse mischino i loro geni tra loro dando vita alle volte a frutti del tutto diversi da quelli della pianta madre (per le tecniche di isolamento trovi vari post e guide dettagliate sul forum) ...ciao ciao e buona coltivazione Share this post Link to post Share on other sites
tribo75 18 Posted September 13, 2010 Anche io sono dell'idea che tutto sommto sia meglio avere piante nuove ogni anno, sia per i motivi che ha detto Claudio che epr il fatto che vedere le piccole piante crescere mi dà tanta soddisfazione. In alcuni casi però può aver senso la conservazione di una specifica pianta come fà appunto lui con il Bih Jolokia Assam e simili. Prima ancora di iniziare a coltivare i peperoncini avevo visto questa foto, è di un tedesco e al momento della foto questo habanero orange avea cinque anni. Credo che per ottenere una pianta simile valga proprio la pena di spendere un pò di tempo per farla svernare. Share this post Link to post Share on other sites
giampiero007 0 Posted September 13, 2010 Quindi alla fine se voglio conservare le mie piante posso portarle nel mio garage???ci provo? :lol: Share this post Link to post Share on other sites
sav91 3 Posted September 13, 2010 se la pianta è carina , piccola e ha il vaso non troppo brutto la puoi tenere dentro casa davanti ad una finestra , in quel caso con le temperature interne di una casa svernano senza alcun problema. comunque se il fondo ha una finestra e abbastanza luce potrebbe farcela Share this post Link to post Share on other sites
giampiero007 0 Posted September 14, 2010 se la pianta è carina , piccola e ha il vaso non troppo brutto la puoi tenere dentro casa davanti ad una finestra , in quel caso con le temperature interne di una casa svernano senza alcun problema. comunque se il fondo ha una finestra e abbastanza luce potrebbe farcela Ciao Sav, Il problema e' che le piante sono già grandi e che se le piazzo dentro casa mia moglie mi uccide quindi alla fine l' unica alternativa e' il garage che però ,come gia detto, ha pochissima luce. Calcola che il locale e' seminterrato e che riceve luce da grate a circa 2 mt di altezza e che tra l' altro sono esposte a Nord est....quindi veramente la luce e' quasi nulla in inverno specialmente... Povere le mie piccole ;) Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted September 14, 2010 Lo Svernamento è un "campo" che secondo me bisogna calpestare.. se uno vuol provarci,e per farlo non deve rischiare divorzio o sfratto o altre sventure .. che lo faccia !! al limite del caso peggiore,si limiterà a "separarsi" dalla prediletta la prossima primavera... l'importante è poter garantire i requisiti minimi per aver speranza.. .. Giampiero sei sicuro che nel seminterrato la temperatura sia accettabile?? da quello che ho capito le grate sono aperte..quanto può esserci in inverno?? ..NB. comunque anch'io continuo a pensare dove mettere qualcuna delle mie "preferite"... poi se ne sarà valsa la pena... lo sapremo più avanti..!! Ps. Eventualmente i SEMI ci sono uno in più o in meno,non fa differenza !! Share this post Link to post Share on other sites
giampiero007 0 Posted September 14, 2010 Lo Svernamento è un "campo" che secondo me bisogna calpestare..se uno vuol provarci,e per farlo non deve rischiare divorzio o sfratto o altre sventure .. che lo faccia !! al limite del caso peggiore,si limiterà a "separarsi" dalla prediletta la prossima primavera... l'importante è poter garantire i requisiti minimi per aver speranza.. .. Giampiero sei sicuro che nel seminterrato la temperatura sia accettabile?? da quello che ho capito le grate sono aperte..quanto può esserci in inverno?? ..NB. comunque anch'io continuo a pensare dove mettere qualcuna delle mie "preferite"... poi se ne sarà valsa la pena... lo sapremo più avanti..!! Ps. Eventualmente i SEMI ci sono uno in più o in meno,non fa differenza !! Ciao Hot, Effettivamente le grate sono aperte, e sinceramente non so a quanto può scendere la temperatura perchè onestamente prima di "farmi" di capsaicina non mi era mia posto il problema.In estate rispetto all' esterno ci sono circa una 10 di gradi in meno e quindi presupponendo un discreto isolamente termico rispetto al fuori e considerando che a Roma Inverni rigidi (a parte la nevicata dell' scorso anno) di norma non ci sono, credo che la temperatura possa assestarsi intorno agli 8/10 ° ipoteticamente non sotto ai 5/6°.Booooooohhhhhhhh onestamento non so che fare....al limite ci provo o la và o la spacca... Share this post Link to post Share on other sites
nessuno2006 158 Posted January 15, 2011 aggiungo la mia voce a questo vecchio thread. il mio punto di vista è un po' diverso, non avendo nessun tipo di attrezzatura (germ-box, light-box e simili), le nuove coltivazioni , che comunque ho avviato, sono molto lente e problematiche, per i tassi di germinazione bassi. per questo, avendo anche poche piante, finora (l'anno prossimo sarà molto diverso), ho svernato diverse piante nell'appartamento, davanti a una vetrata; le temperatura è poco sopra i 20 gradi, le ( poche , come già detto prima) piante sopravvivono bene ( vedi foto sotto di un monster naga) , anche se un paio hanno perso molte foglie e si presentano come gli alberi di cachi, con note di colore che allietano il salotto. per la ripresa primaverile, farò ( anzi ho cominciato già a fare) come lo scorso anno, con una potatura molto drastica. dopo lo scorso inverno , con questa soluzione ,le piante (poche come già detto) sono ricresciute molto robuste e molto velocemente. è chiaro che questo tipo di soluzione non ha nessun senso per chi ha centinaia di piante e strumenti (light-box e germ-box) professionali, che consentono nuove semine meno problematiche. in questi casi ovviamente, la soluzione ottimale è quella di ripiantare, anche se ciò comporta inevitabilmente "l'uccisione" delle piante dell'anno precedente. Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted January 15, 2011 Mah!! un "Michcellino" mi diceva "Non svernare che è meglio".. e se va avanti così (per le mie) gli darò ragione.. é vero che ho mangiato Peperoncini freschi fino all'altroieri.. ma le pianticelles le vedo abbastanza sofferenti... mi fan quasi pena ..Tanto vale "seminare" presto (anche solo due o tre) e "godersi" le crescite ;) .. Poi ogni situazione "fa per sè".. Share this post Link to post Share on other sites
Torsolo 1 Posted November 12, 2012 Olà! Scusate se mi inserisco per porvi una domanda: ma quanto è vero che le piante (nel mio caso Bhut Jolokia e Habanero Red) correttamente conservate in inverno l'anno successivo danno più frutti? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,705 Posted November 12, 2012 Io ho avuto esperienze contrastanti. Il mitico BJ#1 ha prodotto maggiormente nel suo secondo e terzo anno di vita. Il Rocopica 2006 ha avuto quest'anno la sua maggior produzione. Molte altre piante pero' non hanno dato risultati particolarmente buoni negli anni successivi al primo. La mia risposta e' quindi ... boh?! Share this post Link to post Share on other sites
chocolatorang 2,214 Posted November 12, 2012 Io l'unica pianta che sono riuscito a far svernare, un'Habanero, inverno 2007/2008, ha prodotto solo qualche frutto, la stagione successiva. Perciò, pollice verso. Share this post Link to post Share on other sites