Lonewolf 18,648 Posted December 16, 2007 Il Capsicum cardenasii e' una specie a portamento variabile, spesso con lunghi rami laterali asimmetrici. La piantina nella prima foto e' piuttosto caotica, mentre quella nella seconda foto (al suo secondo anno) e' cresciuta solo da un lato ... I fiori sono viola (non ho una foto decente). I frutti sono rossi, piccoli, tondeggianti delle dimensioni di un grosso pisello o poco piu'. A maturazione si staccano facilmente dal picciolo. All'assaggio sono molto particolari, ripieni di un liquido come un pomodorino, leggermente amarognoli e piuttosto piccanti (con un certo ritardo!). Ho notato che le reazioni verso questi frutti sono sempre estreme ... o non piace o e' amore a primo assaggio. I semi sono scuri (non sempre) e molto irregolari come forma e dimensioni. La germinazione e' lenta e le percentuali di successo piuttosto scarse. Nel complesso una pianta che non puo' mancare nella coltivazione di un vero amatore ... --- Capsicum cardenasii is a species with a wild habit, often with long asymmetrical branches. The plant in the first photo is quite chaotic while that in the second photo has grown only in one direction. Flowers are violet (I've no good photo). Pods are red, little, roundish, like a big pea in size. When ripen they can take away easily without petiole. They are very particular when tasting, full of a liquid like a small tomato, lightly bitterish and quite hot (with a quite long delay!). I noticed there are no intermediate reaction to these peppers ... either one don't like them at all or it's immediate feeling. Seeds are dark (not always) and very irregular in shape and size. Sprouting is slow and success percentage are quite low. On the whole a plant that can't be absent in the cultivation of a true amateur. Share this post Link to post Share on other sites
Grifo 0 Posted December 17, 2007 Molto bella complimenti la mia non ha ancora maturato i frutti ... credo che non lo farà più ormai Share this post Link to post Share on other sites
alb 1 Posted December 17, 2007 Una foto del fiore la inserisco io, anche se non è granché. Io sono riuscito a far germogliare 3-4 piantine, di cui però solo una è sopravvissuta ai primi giorni. Questa, che dapprima sembrava in buona salute, ha poi iniziato a perdere tutte le foglie lungo il fusto, riducendosi a un pennacchietto in cima. Quando pensavo che stesse ormai per giungere anche la sua ora, si è ripresa, mettendo finalmente anche qualche ramo laterale e iniziando a fiorire (non molti fiori, però). In quanto a frutti, poi, finora ne ho potuto assaggiare ben uno , anche se adesso continua in buona salute a godersi il poco sole da dietro i vetri di una finestra e, sopresa, proprio stamattina ho scoperto un altro piccolo frutto! Share this post Link to post Share on other sites
mammoccio 8 Posted December 17, 2007 Posso solo confermare la parte relativa all'amore a prima vista verso questo pepper, veramente buonissimo: amarognolo e con una piccantezza crescente anche se non esagerata. Buonissimo! Dopo la cena a pontelagoscuro mi son trattenuto a malapena dal mangiarmi tutti i cardenasini gentilmente offerti da nagalone onde poter mettere da parte qualche semino: speriamo bene! Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,451 Posted December 17, 2007 Il mio cardenasii ha un brutto aspetto ora, ma sta maturando i suoi due(2) frutti... Nella primavera scorsa, pur non allegando, aveva un magnifico aspetto, con una fioritura strepitosa appena ritrovo lo foto della pianta fiorita le posto Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,648 Posted December 17, 2007 Ok, se volevate farmi capire che sapete fotografare i fiori e io no ... ci siete riusciti Scherzo ... Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
alb 1 Posted December 17, 2007 Ciao nipotastro, vedo che i tuoi fiori sono un po' diversi dai miei. A parte la maggiore o minore saturazione cromatica dell'immagine, sembrano comunque di un viola più scuro e più uniforme. In particolare è abbastanza differente l'interno del fiore. Penso che siano solo variazioni di intensità di colore (che ho visto sono presenti anche in altre varietà, addirittura sulla medesima pianta), dato che (l'unico) frutto partorito aveva tutte le caratteristiche tipiche del Cardenasii. Grifo e Nagalone, i vostri fiori com'erano? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,648 Posted December 17, 2007 Hummm ... a memoria piu' simili a quelli di nipotastro. Appena ne sboccia un altro fotografo e presto piu' attenzione. La pianta che ho attualmente (foto 2,4,5) e' l'originale regalatami da Mario Dadomo, non c'e' quindi il sospetto di ibridazione. La pianta 2007 l'ho tagliata a fine produzione. Nelle mie foto si intravede qualche fiore su entrambe le piante, ma sono troppo piccoli per riuscire a distinguere i dettagli. Share this post Link to post Share on other sites
alb 1 Posted December 17, 2007 E la mia proviene dai semi dei frutti gentilmente portati dal dott. Dadomo nella stessa occasione. E' quindi possibile un'ibridazione, anche se mi sembra che il Cardenasii non si ibridi molto facilmente. In ogni caso i frutti (ahimé, il frutto...) sembrano rispettare le caratteristiche tipiche. Share this post Link to post Share on other sites
pako 1 Posted December 17, 2007 Anch'io grazie a Lone ho mangiato un piccolo cardenasi e ne sono rimasto sorpreso sia per il gusto particolare che per la piccantezza Spero di avere un paio di piante per il 2008 e gustarmene i frutti in varie salse! Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,451 Posted December 17, 2007 E la mia proviene dai semi dei frutti gentilmente portati dal dott. Dadomo nella stessa occasione.E' quindi possibile un'ibridazione, anche se mi sembra che il Cardenasii non si ibridi molto facilmente. In ogni caso i frutti (ahimé, il frutto...) sembrano rispettare le caratteristiche tipiche. ...notai delle differenze con il cardenasii di grifo (credo). La mia pianta proviene da un seme di provenienza Nagalone (o meglio Lonewolf) Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,451 Posted December 17, 2007 foto di cardenasii: questo assomiglia al mio http://davesgarden.com/guides/pf/showimage/74886/ johnF ne aveva uno nel 2004 diverso, con i petali arcuati verso l'esterno e uno come il tuo Alb ma non ritrovo le foto... e qui ce n'e' uno completamente diverso.. http://karamatsu.shinshu-u.ac.jp/lab/plant...ntougarasi.html Ho preferito postare i link, su alcune immagini ci sono delle limitazioni d'uso Share this post Link to post Share on other sites
alb 1 Posted December 17, 2007 Grazie, nipotastro! (la tua vocazione da nipogoogle non si smentisce mai!) In effetti sembra che ci sia parecchia variabilità nei fiori. Tra l'altro tutte le nostre piante derivano, più o meno direttamente (e con qualche possibile rischio di ibridazione) da un'unica fonte. Share this post Link to post Share on other sites
nipotastro 1,451 Posted December 18, 2007 ecco la fioritura di giugno, peccato che non allego' nemmeno un fiore Share this post Link to post Share on other sites
Grifo 0 Posted December 19, 2007 I miei assomigliano a quelli di Nipotastro Share this post Link to post Share on other sites
JohnF 0 Posted December 21, 2007 Here are a few of the versions I grew. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,648 Posted December 21, 2007 Wonderful flowers! Flowers and pods looks quite different from the photoes of Italian members (who had almost all seeds from the same source). Your pods are much smaller and roundish. Maybe there are many "varieties" within the "species" C.cardenasii ? Share this post Link to post Share on other sites
JohnF 0 Posted December 21, 2007 I have found quite a bit of flower variation--even on the same plant, but the pods have been small and round. There could be more strains or crosses,: I am not enough of an expert to say. Here is one more I grew and a couple of the plants. Also a cross ( not done by me) of cardenasii and pubescens called Rocopica which has dark seeds like a pubescens. Share this post Link to post Share on other sites
JohnF 0 Posted December 21, 2007 Very nice, X. And the pods look correct. Share this post Link to post Share on other sites
alb 1 Posted January 19, 2008 Il mio Cardenasii ha finalmente prodotto il secondo frutto maturo. Posto le foto, visto che il fiore sembrava un po' diverso rispetto agli altri. At last I obtained the second ripe pod from my cardenasii. I post the pictures (the flowers looked a little bit different from other people's cardenasii). Share this post Link to post Share on other sites
alb 1 Posted January 21, 2008 Ciao X, e grazie. In effetti è un bel mistero, perché i semi vengono da frutti gentilmente portati dal dott. Dadomo l'anno scorso a Ca' d'Alfieri (a da cui probabilmente derivano anche piante di altri membri del forum). Purtroppo non ho idea di quali altre varietà ibridabili col cardenasii fossero nei suoi pressi. Share this post Link to post Share on other sites