Pippo.. 501 Posted December 30, 2024 Il primo anno a partire dai semi, grazie alle fantastiche guide di Pepperfriends e ai consigli degli utenti più esperti, è andato più che bene. La conseguenza è che parecchi dei miei amici che hanno ricevuto in regalo il peperoncino, mi hanno chiesto se è possibile avere una piantina, cosa che faccio più che volentieri. Il numero di piantine che vorrei crescere è però così salito a 38 (per ora...), il che mi costringe a dividere la semina in due fasi, per questioni di spazio nella Germ-Box. Dovrò anche ingrandire la Light-Box, ma ci penseremo fra qualche mese, quando le piantine saranno cresciute. Oltre alle solite piantine nell'orto, quest''anno terrò per me anche delle piantine in vaso, in modo da tenerle in terrazza, al riparo dalla grandine (lo scorso anno ci sono state due grandinate, che solo per una questione di fortuna non hanno fatto troppi danni nel mio orto). Lo scorso anno avevo iniziato le prime prove a metà novembre (per provare la tecnica) e poi con la semina a metà dicembre, visto che era la prima volta che partivo dai semi e volevo essere sicuro di non essere in ritardo. Quest'anno seguirò la guide, seminando più tardi (sempre se resisto all'ansia capsica di essere in ritardo) Ecco le mia scelta per il 2025: Semina verso metà gennaio: Shabu shabu Bhut Orange Copenhagen Pimenta da Neyde Habanero Orange Goronong Peppadew Semina verso metà febbraio: Naga Khorika Lazzaretto abruzzese jalapeño Cedrino Calabrese (semi non puri, ma ai miei vicini piace quello) Come ogni anno andrò poi, a fine aprile, ad una Mostra mercato del peperoncino piccante che si tiene a 20 km da casa mia, sperando di riuscire a resistere e non comprare nulla (già lo so: non ce la farò mai...), perchè non saprei dove metterle. Per ora è tutto 2 Share this post Link to post Share on other sites
Batigolle 1,214 Posted December 30, 2024 Buon inizio stagione 2025 ! 1 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted January 5 Buona coltivazione 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted January 5 Ciao...bella lista....buona coltivazione !!! Ciao Vincenzo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 8 Lo scorso anno, seguendo la guida Dalla semina al primo rinvaso (versione aggiornata) - Semina e prime fasi della crescita / Sowing and sprouting - PepperFriends, ero passato direttamente dalla disinfettazione dei semi alla posa su scottex. Leggo di diversi che, però, prevedono 24 ore in acqua prima dello scottex. Domanda: Questo passaggio è da fare? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Batigolle 1,214 Posted January 8 3 hours ago, Pippo.. said: Domanda: Questo passaggio è da fare? A mio parere , conviene farlo ,per armorbidire il guscio del seme e facilitare l' uscita delle prime due foglioline , in particolare con il metodo scottex 1 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted January 8 Sarebbe bene farlo😁 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,700 Posted January 8 5 hours ago, Pippo.. said: Leggo di diversi che, però, prevedono 24 ore in acqua prima dello scottex. Domanda: Questo passaggio è da fare? Io lascio i semi 24 ore in acqua DOPO la disinfezione, per vari motivi: - si ammorbidisce il seme - si eliminano meglio residui del disinfettante - ma, soprattutto, sono pigro e dopo la disinfezione (abbastanza impegnativa se si seminano molte varietà) preferisco prendermela con comodo per la posa in rockwool 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 9 Grazie per i feed-back. 3 su 3 che consigliano 24 ore in acqua é un risultato più che chiaro. Domani si comincia... Share this post Link to post Share on other sites
Marcelo 2 Posted January 9 Ciao, Io faccio L'osmopriming e funziona bene... 24 ore in una soluzione di acqua e sale (21 gr Cl2Na X litro d'acqua), dopo risacqui bene e scottex! Ti allego un papper che ho scaricato, qua usano il KNO3 al posto del sale! Ciao e buona coltivazione! Enhancement of Germination and Emergence of Hot PepperSeeds by Priming with Acetyl Salicylic Acid.pdf 1 Share this post Link to post Share on other sites
ReverseCrossbreed 640 Posted January 9 22 hours ago, Lonewolf said: Io lascio i semi 24 ore in acqua DOPO la disinfezione, per vari motivi: - si ammorbidisce il seme Sono il quarto che conferma 🤣 aggiungo che, e penso non sia un caso, su centinaia di semi l'ammollo sta aiutando ad avere meno germogli "helmet head" (semi incastrati), e quelli che comunque ci sono si liberano da soli senza il mio intervento. L'anno scorso ho fatto il chirurgo pazzo a causa dell'ansia capsica, rimuovendo i tegumenti con operazioni di fino; quest'anno non sto facendo niente, ed escono (quasi, c'è sempre qualche pecora nera) tutti da soli. 🤪 1 Share this post Link to post Share on other sites
L0rdn40 3,944 Posted January 10 On 1/8/2025 at 2:55 PM, Pippo.. said: Leggo di diversi che, però, prevedono 24 ore in acqua prima dello scottex. Domanda: Questo passaggio è da fare? Ciao. Di sicuro aiuta ad ammorbidire il tegumento evitando che semi più vecchi o più coriacei vengano su con il tegumento attaccato ai cotiledoni. Ritengo non ci siano particolari benefici sulle tempistiche e sulla quantità di germinazioni. Ha un senso anche per eliminare eventuali residui di disinfettante. Detto questo non è un passaggio “da fare” (io ad esempio sono anni che lo faccio solo in rari casi) ma un passaggio del tutto facoltativo (a differenza della sterilizzazione ad esempio); se ci pensi alla fine anche in germbox o direttamente nel terriccio sono in ammollo proprio come avviene in natura. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 11 Semi disinfettati. 24 ore in acqua e adesso Scottex su tappetino scaldante (25-27 gradi). Per ora: Shabu shabu Bhut Orange Copenhagen Pimenta da Neyde Habanero Orange Goronong Peppadew Adesso inizia l'attesa, sperando di vedere presto le radichette spuntare. Comincia l'ansia... 2 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 14 Dopo 3 giorni ecco le prime radichette. Sono dei peppadew. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 16 Aggiornamento dopo 5 giorni dalla semina: Peppadew: i primi due archetti. Bicchierini messi nella light-box. Inoltre una radichetta spuntata e messa nel suo bicchierino Habanero Orange: 4 radichette spuntate e messe nei loro bicchierini Bhut Orange Copenhagen: 3 radichette spuntate e messe nei loro bicchierini Pimenta da Neyde: 1 radichetta spuntata e messa nel suo bicchierino Goronong: 1 radichetta spuntata e messa nel suo bicchierino Shabu shabu: ancora nulla 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 19 Siamo a 8 giorni dalla semina: - 4 piantine con i cotiledoni (primi due: i peppadew) - 8 archetti - 10 radichette nel bicchierino - 5 semi su Scottex Aspetto una settimana e poi vedo se, quanti e per quali semi prevedere un secondo giro. La fase di germinazione sta andando molto meglio dello scorso anno. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 19 Insegnamento/reminder per il prossimo anno: - riempire i bicchierini di terra fino all'orlo. Bagnando il livello della terra scende di un centimetro. Appoggiare il seme e coprire con un "pizzico" di terra. - setacciare la terra 3 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 22 Siamo a 14 piantine spuntate: 2 x Peppadew 3 x Habanero Orange 1 x Bhut Orange Copenhagen 4 x Pimenta da Neyde 4 x Shabu Shabu 0 x Goronong Secondo giro con semi di: Habanero Orange Bhut Orange Copenhagen Goronong Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 28 A 6 giorni dalla seconda semina, ecco le prime radichette: 1 x Bhut Orange Copenhagen 2 x Goronong 0 x Habanero Orange Vediamo se riescono a fare l'archetto e poi a spuntare. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 31 Siamo a 15 piantine spuntate: 2 x Peppadew 3 x Habanero Orange 2 x Bhut Orange Copenhagen 4 x Pimenta da Neyde 4 x Shabu Shabu 0 x Goronong Per la prima parte di piantine, vorrei ancora almeno: 2 x Goronong 2 x Habanero Orange Con la seconda semina siamo a: Bhut Orange Copenhagen: 1 x archetto, 3 x radichette Goronong: 1 x archetto, 3 x radichette Habanero Orange: 1 x archetto, 3 x radichette Solo i Goronong stanno facendo un po' di fatica, però, in base alle descrizioni nel database, mi attirano parecchio. Verso metà febbraio inizio con i c. annuum: Naga Khorika Lazzaretto abruzzese Jalapeño Cedrino Calabrese (semi non puri, ma ai miei vicini piace quello) 1 Share this post Link to post Share on other sites
daniele70 241 Posted January 31 1 hour ago, Pippo.. said: Verso metà febbraio inizio con i c. annuum: Naga Khorika Lazzaretto abruzzese Jalapeño Cedrino Calabrese (semi non puri, ma ai miei vicini piace quello) Ciao Pippo, i Naga Khorika saranno di sicuro una piacevolissima sorpresa, vedrai...😀 Li seminai nella stagione 2023 e devo dirti che sono tra gli annuum che ho apprezzato di più. In primis secondo me l'acrata 😜 A breve inizio la stagione anche io... Buona continuazione!!! Daniele 2 Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted January 31 53 minutes ago, daniele70 said: In primis secondo me l'acrata 😜 Grazie per il suggerimento. Prendo nota per il prossimo anno. Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted February 2 Finalmente i primi cotiledoni di un goronong. Mi piacerebbe averne almeno un secondo, ma per ora ho solo 3 radichette nei bicchierini. Speriamo in bene... Share this post Link to post Share on other sites
Pippo.. 501 Posted February 7 Siamo a 22 piantine spuntate: 2 x Peppadew 6 x Habanero Orange 5 x Bhut Orange Copenhagen 4 x Pimenta da Neyde 4 x Shabu Shabu 1 x Goronong Ho un Shabu Shabu, un Habanero Orange e 3 Bhut Orange Copenhagen in più di quanto preventivato. Tengo e faccio crescere almeno fino alla fine della parte indoor (fine aprile/metà maggio). Poi vediamo se trovo qualcuno di interessato tra i miei amici. Mi piacerebbe avere un secondo Goronong, per avere una riserva. Ne ho uno che ha fatto l'archetto. Speriamo in bene... Inizio oggi con i c. annuum (disinfezione, poi 24 ore in acqua e poi scottex). Idealmente vorrei: 2 x Naga Khorika 7 x Lazzaretto abruzzese 5 x Jalapeño 6 x Cedrino 3 x Calabrese (semi non puri, ma ai miei vicini piace quello) Share this post Link to post Share on other sites