Jump to content
Sign in to follow this  
Pippo..

Mostra mercato del peperoncino piccante in Svizzera

Recommended Posts

Pippo..

É dove lo scorso anno avevo preso le mie prime due piantine (scelte completamente a caso).

 

Quest'anno ho cresciuto le mie con i semi dell'associazione, però ci torno per curiosare e vedere se c'è qualcosa di interessante.

Screenshot_2024-04-12-14-58-51-99_a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

Fai reportage con foto, grazie

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

Se non mi dimentico, faccio foto, lista delle piantine presenti e impressioni generali.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

Da quanto ho letto le piantine sono di Orto Mio.

Sarà presente un tecnico dell'Accademi italiana del peproncino.

 

In teoria avrei già troppe piantine e diverse le regalerò, però so già che non saprò resistere e ne prenderò qualcuna... 🙂

 

 

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

Nihil Novi sub soli

 

:D

 

(Nulla di nuovo sotto il sole)

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..
2 hours ago, nipotastro said:

Nihil Novi sub soli

 

Per Orto Mio o perché già so che non saprò resistere? 🤔

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

Nessuno resiste ad una fiera senza comprare una piantina in più

  • Like 1
  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

Impressione generale:

 

Purtroppo la giornata era uggiosa. Nonostante questo un bel movimento di gente.

Le piantine erano numerose e, a prima vista, mi sono sembrate in buona salute. Decisamente più grandi delle mie che stanno crescendo indoor.

Le piantine erano in vasi da 14 cm.

I vasi mi sono subito sembrati molto leggeri. Di sicuro contengono pochissima acqua.

 

Oltre alle piantine, era presente l'accademia italiana del peperoncino, con due persone. Chiacchierando, hanno messo l'accento sul loro Diavolicchio Diamante DOP. 

Mi hanno fatto anche provare una salsina a base di questo peperoncino: piccantezza modesta, ma tutto sommato gusto gradevole.

 

Una particolarità: i vasi del loro Diavilicchio Diamante DOP contenevano due piantine molto vicine. Mi hanno detto che posso separarle o lasciarle assieme.

 

Inoltre, per completare il tutto, era presente un panettiere artigianale con i suoi prodotti

 

Lista delle piantine presenti:

  • Bhut Jolokia
  • Cayambe
  • Carolina Reaper
  • Diavolicchio Diamante
  • Diavolicchio Diamante DOP
  • Fatalii
  • Fuoco della Prateria
  • Habanero Chocolate
  • Habanero Orange
  • Habanero Red
  • Habanero White
  • Jalapeno
  • Jamaican Rosso
  • Naga Morich
  • Red Devil
  • Saltillo
  • Tabasco
  • Trinidad Moruga Scorpion
  • Trinidad Moruga Scorpion Giallo
  • Viagra del Cile

 

Chiaramente non sono riuscito a resistere e ne ho prese 6:

  • Diavolicchio Diamante DOP
  • Fuoco della Prateria
  • Habanero Orange
  • Habanero White
  • Tabasco
  • Trinidad Moruga Scorpion

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

IMG20240427095400.jpg

IMG20240427095423.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

IMG20240427095435.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

IMG20240427095453.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

IMG20240427095616.jpg

IMG20240427095618.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

Ho chiesto se fosse necessario un adattamento graudale alla luce solare, ma mi hanno detto di no. Io lo farò ugualmente (tanto devo farlo per le mie e non mi costa nulla farle anche per queste)

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

Molto... Svizzero il tutto :D

 

Grazie per il report

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Ottimo report! Grazie.

 

On 4/27/2024 at 12:05 PM, Pippo.. said:

hanno messo l'accento sul loro Diavolicchio Diamante DOP

 

Negli ultimi 20 anni devono aver fatto passi da gigante per avere un peperoncino originario della zona e tanto peculiare da meritare il marchio DOP.

Nel 2006 (o 2007?) ero stato a Diamante e alla sede dell'Accademia e avevo chiesto informazioni su varietà locali.

Mi avevano guardato come se fossi un marziano :lol: 

 

  • Like 1
  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..
2 hours ago, Lonewolf said:

Negli ultimi 20 anni devono aver fatto passi da gigante per avere un peperoncino originario della zona e tanto peculiare da meritare il marchio DOP.

Nel 2006 (o 2007?) ero stato a Diamante e alla sede dell'Accademia e avevo chiesto informazioni su varietà locali.

Mi avevano guardato come se fossi un marziano :lol: 

 

boh... io avevo già scelto da comprare una piantina di diavolicchio diamante "normale" e il loro tecnico mi ha consigliato di prendere la loro DOP. Quindi ho cambiato piantina.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Plot twist: il DOP è da frutti isolati e l'altro no 😂 

(scherzo ovviamente)

  • Haha 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..

Ecco quello che mi hanno venduto come diavolicchio diamante dop.

 

Per ora ci sono i fiori.

 

Non so perché, ma hanno messo due piantine nello stesso vaso.

IMG20240502112235.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Bello.

Due piante nello stesso vaso ci possono stare per piante slanciate come queste.

Separarle ora è un po' rischioso, meglio piuttosto metterle in un vaso finale un po' più grande.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..
28 minutes ago, Lonewolf said:

Bello.

Due piante nello stesso vaso ci possono stare per piante slanciate come queste.

Separarle ora è un po' rischioso, meglio piuttosto metterle in un vaso finale un po' più grande.

 

Infatti avevo chiesto di ci fosse la pianta singola, ma mi hanno detto di no. 

 

Le metterò direttamente a terra, in giardino, così hanno tutta la terra che vogliono.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
nipotastro

Qualcuno tanti anni fa metteva appositamente due piante nello stesso vaso per favorire le allegagioni...

 

In questo caso le piante sono grandi... Meglio non scombinare e aumentare le dimensioni del vaso

Share this post


Link to post
Share on other sites
Pippo..
1 hour ago, nipotastro said:

Meglio non scombinare e aumentare le dimensioni del vaso

 

Loro mi hanno detto che avrei potuto separarle, ma non oso: farei danni con le radici.

 

Le trasferiscono così come sono, direttamente in terra.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×