Oban 9,508 Posted February 20, 2021 Luce Full Spectrum! Pimenta De Paolo Black X Shabu Shabu (F2) OB01-OB02-OB03 Vediamo se l'ultima nata riesce a recuperare sulle altre due germinate prima. Lazzaretto Abruzzese X Naga Myanmar (F2) OB01-OB02 Rocoto Orange Ollantaytambo Non ero riuscito a far germinare i semi di questa bella varietà ed ho ceduto alla tentazione di ottenerla in regalo da L0rdn40! Capsicum tovarii Questa specie di Capsicum non era prevista per quest'anno, vediamo se riesco ad ottenere qualche frutto al primo anno di coltivazione. Capsicum lanceolatum La stagione sarà molto più Wild di quanto avessi preventivato, buon per me che non coltivo alcuna ornamentale, il fogliame ed il fiore di questo Capsicum selvatico sono davvero spettacolari. https://www.pepperfriends.org/dbpf/capsicum-lanceolatum_001.asp Le piantine appena adottate necessitavano di un rinvaso e sono passate nel 0,5 L. Le ho messe lontano dalla mia coltivazione principale, alla luce naturale assieme alle piante in eccesso da regalare. I doppioni e le piante destinate a qualche regalo sono sul davanzale della finestra, prendono abbastanza luce naturale ma sono a temperature trai 10°C ed i 15°C. Il ritmo di crescita è ridicolo in confronto a quelle che sono al caldo e cresciute alla luce artificiale, ma almeno non stanno filando e posso regalarle dopo averle rinvasate in un contenitore più grande del bicchierino da caffè. (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) Ho interrato tutto il cubetto di lana di roccia, sono 8 o 9 piantine che non mi andava di eliminare. Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F3) White Flower? Germinazione difficoltosa, ho ottenuto questa pianta da una quindicina di semi puri che avevo tenuto per me. Non sono affatto certo si riesca ad ottenere un fiore così candido e bello come quello ottenuto da Paolo su un paio di piante di questo incrocio: Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F2) LT10 Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F2) LT13 La colorazione della corolla può essere fortemente influenzata da fattori ambientali e del substrato. Rocopica Si scrive Rocopica, si legge "A belli de casa!"🤩 6 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted February 20, 2021 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Red Pheno OB01 Rocoto Stolen Yellow X Rocoto Big Brown (F3) Red Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Brown Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Brown Pheno OB02 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Red Pheno OB01 Rocoto Stolen Yellow X Rocoto Big Brown (F3) Green Pheno OB01 Rocoto Stolen Yellow X Rocoto Big Brown (F3) Green Pheno OB02 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Green Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Green Pheno OB02 Rocoto Cuzco Manzano Amarillo OB01 Rocoto Puno Pica Orange 7 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted February 24, 2021 Oban 2021 - Timelapse 03 - 1800x (60 secondi) Video su YouTube: qmwel8jY2YQ Oban 2021 - Timelapse 04 - 900x (30 secondi) Video su YouTube: 1Y3pvWSyoKQ 4 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted February 24, 2021 Sugar Rush Peach Striped (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) OB02 Rocopica OB29 X Rocoto Big Brown (F3) Brown Pheno OB01 Bhut Jolokia Caramel Pimenta Da Neyde Pimenta De Paolo Black Finora ho messo solo acqua nel sottobicchiere per far fuoriuscire le radici dal fondo del bicchiere. Adesso la sostituisco con la soluzione nutritiva e copro con la stagnola il contenitore in basso per impedire alla luce di raggiungere le radici. Vediamo se accelera il ritmo di crescita. Rocoto Cuzco Manzano Amarillo OB02 (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) OB01 Rocoto Orange Portamento completamente diverso dai molti C.pubescens che sto coltivando, molto più compatti. Rocoto Arequipa Giant Orange 😍 Rocoto Guatemalan Orange 6 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted February 28, 2021 La lista sta assumendo proporzioni gigantesche, ma è il rischio che si corre a tenere il germbox sempre acceso. Ho eliminato tutti i semi vecchi che non erano germinati in due mesi ed ho aggiunto 3 semi di Solar Flare, appena arrivati a sorpresa da Andrea Enzyme x. Temporeggio ancora un po' con la semina dei Lazzaretto e di qualche altro Wild. La lista definitiva 2021 Le piante 2021, al momento una cinquantina.😵 3 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted February 28, 2021 Ho dovuto lasciare le piante 5 giorni senza acqua e dunque ho preferito anticipare di qualche settimana il secondo rinvaso intermedio per non ritrovare le piante in secca. Le piante sono passate dal 0,5 L al 1 L, contestualmente ho rimesso in funzione lo scaffale metallico, con 8°C o 10°C in meno c'è sicuramente meno evaporazione. Oban 2021 -Timelapse 05 - 900x (30 secondi) Video su YouTube: ied3oOceePs Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F3) Yellow Pheno OB01 Capsicum eximium, CAP 1530 (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) OB01 (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) OB02 9 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 3, 2021 Tempo di potature, con questo caldo gli alberi sono già pieni di gemme, ne ho approfittato per zollare il terreno che ospiterà i peperoncini. Il ring dei Rocoto! 4 fila da 6 piante di C.pubescens ci entrano tranquillamente se ben supportate in altezza, se a Maggio avrò piante di Rocoto a sufficienza, potrei metterne addirittura 7 per fila. Qui l'esposizione è migliore, metterò a dimora dalle 6 alle 9 piante, al massimo. La concimazione di fondo con stallatico l'ho effettuata a Dicembre, adesso ho aggiunto altro concime organico, un po' di Cornunghia che, oltre a fornire Azoto (è un N16), favorisce la flora batterica, la formazione di humus fertile e di conseguenza migliora leggermente la struttura del terreno. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 3, 2021 Immagine a distanza di 4 giorni. Con questo affollamento ben presto dovrò riattivare anche il secondo ripiano dello scaffale, quello inferiore. Rocoto Pisac Orange Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F3) White Flower? OB01 Bangalore Whippet's Tail Black Naga Myanmar X Tabasco Greenleaf (F2) OB01 Naga Myanmar X Tabasco Greenleaf (F2) OB02 7 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 6, 2021 Wilderness in Abruzzo #28 Tre Monti Non ho mai disdegnato le montagne di casa, men che meno di questi tempi. Le prime fioriture di Crocus! Un balconcino panoramico sul Velino e sul Cafornia. ❤️ Il Sirente imbiancato sullo sfondo e il Monte Tino dal quale si può godere di un bellissimo panorama su tutto il comprensorio. La foschia generata dall'inversione termica, molto comune in questa conca cinta dai monti, non permette di vedere in lontananza. Nelle giornate nebbiose almeno si può lasciar correre l'immaginazione e riportarci a quando c'era ancora il lago. 5 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 6, 2021 (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) OB01 5 Share this post Link to post Share on other sites
Alexrm 5,005 Posted March 6, 2021 amo già questo topic alla follia Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 9, 2021 Video su YouTube: ytvAvphvnGY Video su YouTube: FO-0oSeT5Vc (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) OB02 Pimenta De Paolo Black X Shabu Shabu (F2) OB01 Pimenta De Paolo Black X Shabu Shabu (F2) OB02 Lazzaretto Abruzzese X Naga Myanmar (F2) OB01 Le piantine che necessitavano di un rinvaso hanno gradito il tanto substrato apportato e la luce naturale del davanzale. On 2/20/2021 at 10:55 AM, Oban said: Le piantine appena adottate necessitavano di un rinvaso e sono passate nel 0,5 L. Le ho messe lontano dalla mia coltivazione principale, alla luce naturale assieme alle piante in eccesso da regalare. Rocoto Orange Ollantaytambo Capsicum lanceolatum Capsicum tovarii 2 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 9, 2021 Pimenta De Paolo Black A distanza di 17 giorni la pianta cresce velocemente, forse il fusto è ancora un po' esile. Le radici sono ben sviluppate e sono del giusto colore, biancastre, sebbene dovrebbero essere lattescenti in totale assenza di luce e con una migliore ossigenazione. On 2/24/2021 at 10:43 AM, Oban said: Pimenta De Paolo Black Finora ho messo solo acqua nel sottobicchiere per far fuoriuscire le radici dal fondo del bicchiere. Adesso la sostituisco con la soluzione nutritiva e copro con la stagnola il contenitore in basso per impedire alla luce di raggiungere le radici. Vediamo se accelera il ritmo di crescita. (RBB X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Stolen X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05 X Rocoto Mini Olive (F1) OB01 Rocoto Stolen Yellow X Rocoto Big Brown (F3) Green Pheno OB01 Rocoto Stolen Yellow X Rocoto Big Brown (F3) Green Pheno OB02 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Green Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Green Pheno OB02 Rocoto Stolen Yellow X Rocoto Big Brown (F3) Red Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Red Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Yellow Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Brown Pheno OB01 Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F3) Brown Pheno OB02 5 Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted March 10, 2021 On 2/20/2021 at 10:55 AM, Oban said: Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F3) White Flower? Germinazione difficoltosa, ho ottenuto questa pianta da una quindicina di semi puri che avevo tenuto per me. Non sono affatto certo si riesca ad ottenere un fiore così candido e bello come quello ottenuto da Paolo su un paio di piante di questo incrocio: Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F2) LT10 Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F2) LT13 La colorazione della corolla può essere fortemente influenzata da fattori ambientali e del substrato. Meno male che almeno uno dei semi sia arrivato a germinazione e stia proseguendo la crescita. Son curioso di vedere se ci saranno variazioni sulla colorazione del fiore. Speriamo che anche i semi di Giuseppe @joefish diano qualche risultato così da poter fare un confronto. Che nostalgia. Mi sa che per quest'anno resterò al palo a leggere e guardare. P. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 11, 2021 9 hours ago, lautodidatta said: Meno male che almeno uno dei semi sia arrivato a germinazione e stia proseguendo la crescita. Si, un'altro seme germinato non è emerso dal terriccio ma la mia piantina procede bene e nelle prossime settimane dovrebbe biforcare. Quote Son curioso di vedere se ci saranno variazioni sulla colorazione del fiore. Si, anche io, grazie per aver coltivato e replicato in purezza i semi, è merito tuo se c'è una speranza di osservare nuovamente un fiore così bello. Quote Speriamo che anche i semi di Giuseppe @joefish diano qualche risultato così da poter fare un confronto. Sono in buone mani, se c'è un briciolo di vitalità nei semi, il maestro saprà cosa fare. Quote Che nostalgia. Lo credo bene Paolo, di questo periodo tu avresti già parecchi frutti nelle piante a dimora nei bicchieri da 200cc, sei un maestro in quello. Quote Mi sa che per quest'anno resterò al palo a leggere e guardare. P. Non sarà la stessa cosa che accudirle giorno dopo giorno, ma è meglio di niente. Ad ogni modo in estate spero di avere abbondanza di frutti, perlopiù Rocoto e Lazzaretti vari da farti assaggiare. 1 Share this post Link to post Share on other sites
dudi162 379 Posted March 11, 2021 Curioso di vedere i frutti del sugar rush peach striped, se posso da dove hai preso i semi? Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 11, 2021 1 hour ago, dudi162 said: Curioso di vedere i frutti del sugar rush peach striped, Si, pure io. A quanto ne so però, le macchie sui frutti dovrebbero comparire solo nelle ultime fasi della maturazione dei frutti. Quote se posso da dove hai preso i semi? Non li ho acquistati, me li ha inviati Christopher Phillips. Ad ogni modo li avevo visti in vendita sul sito del coltivatore gallese che ha inizialmente distribuito i semi del Sugar Rush Peach, un altro Chris. Il suo sito è questo, li trovi in basso: https://welshdragonchilli.weebly.com/# Li vendeva pure Fatalii.net 1 Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted March 11, 2021 9 hours ago, Oban said: Ad ogni modo in estate spero di avere abbondanza di frutti, perlopiù Rocoto e Lazzaretti vari da farti assaggiare. Magari... Ho scorte di polveri e congelati, ma il fresco.... P. Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted March 11, 2021 9 hours ago, Oban said: Sono in buone mani, se c'è un briciolo di vitalità nei semi, il maestro saprà cosa fare. Ne sono più che convinto. P. Share this post Link to post Share on other sites
lautodidatta 844 Posted March 11, 2021 11 hours ago, Oban said: Lo credo bene Paolo, di questo periodo tu avresti già parecchi frutti nelle piante a dimora nei bicchieri da 200cc, sei un maestro in quello. Ho appena dato in affido le ultime tre piantine avanzate dalla coltivazione dello scorso anno. Erano ancora nei bicchierino da caffé!!! Oltre un anno in quelle condizioni eppure ancora vive e vegete. Un po' patite certo, ma comunque vitali al punto che appena rinvasate si sono riprese. Almeno quanlcuno ne beneficerà. Poi mi resta "il mostro", il Naga Myanmar x Lazzaretto Abruzzese F1. Anche lui è rimasto nel vasetto da 1 litro sul pianerotto e sta passando l'inverno piuttosto bene (a parte un maledett bruco che ho finalmente trovato e che si stava mangiando tutte le foglie nuove e i germogli). Vedrò di occuparmi almeno di questa per vedere come prosegue. I tre frutti dello scorso anno erano tutti privi di semi. P. Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 12, 2021 18 hours ago, lautodidatta said: Magari... Ho scorte di polveri e congelati, ma il fresco.... P. Tempo al tempo, quest'estate ce ne saranno, di tutti i colori.😀 16 hours ago, lautodidatta said: Poi mi resta "il mostro", il Naga Myanmar x Lazzaretto Abruzzese F1. Anche lui è rimasto nel vasetto da 1 litro sul pianerotto e sta passando l'inverno piuttosto bene (a parte un maledett bruco che ho finalmente trovato e che si stava mangiando tutte le foglie nuove e i germogli). Vedrò di occuparmi almeno di questa per vedere come prosegue. I tre frutti dello scorso anno erano tutti privi di semi. Già vederli fruttificare è stata una sorpresa, magari non sarà l'unica e produrranno nuovamente. Ho provato a svernare il mio C.chinense x C.annuum estirpandolo da terra a fine stagione ma temo la pianta sia secca. Meglio se mi dedico a piante meno problematiche.😅 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 14, 2021 Saranno mesi che non posto un po' di FoodPF. Pimenta De Paolo Black e Broccoli Al Pomodoro, abbinamento perfetto, sono finiti nella pasta. E' la prima volta che assaggiavo le carote viola, crude non mi sono piaciute molto, le ho bollite e condite con aglio, olio e origano. La polvere di C.baccatum è tra le più aromatiche e profumate, dopo quella di C.chinense. Finalmente quest'anno potrò rifare un po' di polvere di Pimenta Da Neyde, mi è finita. Se la riserva aurea italiana venisse stimata in Litri, balzeremmo sul podio! Le salse fermentate degli ultimi anni, i barattoli piccoli a destra sono fatte con le bacche di un C.praetermissum e con i Judy's Blue Mystery X CAP 1478, i frutti decidui si prestano bene a questo tipo di preparazione ma raccogliere centinaia di piccolissime bacche non è il massimo del divertimento, con i Rocopica si fa subito ed il risultato è eccezionale. Gli "Scarti" a sinistra altro non sono che le bucce e i semi di scarto dalla filtrazione di tutte le salse, li impiego per aromatizzare l'aceto e donare un po' di piccantezza, basta qualche settimana di infusione nella poltiglia capsica. Peperoni Sott'Aceto Un tradizione di casa da rinnovare anno dopo anno, ho aggiunto un po' di Rocoto per provarli con questo antico metodo di conservazione. Sarà che erano gli ultimi Rocoto della stagione, meno saporiti, ma il risultato non soddisfa assolutamente il mio palato, l'unica nota positiva un'ottima croccantezza. Per non buttarli li impiegherò per insaporire qualche arrosto, magari in agrodolce. Rocoto sott'aceto bocciati! Un po' di pizza con vari mix di farina, ho diminuito notevolmente la quantità di farina integrale, ne bastano 100 g ogni chilo di farina per ottenere un buon impasto. Spezzatino Di Vitello In Umido Qui avevo messo i Rocoto crudi ma quelli sott'aceto andranno benissimo per questo tipo di preparazioni. Spezzatino Di Pollo In Umido Qui mi sono ricordato di aggiungere anche un po' di curcuma per donare un po' più di colore al piatto. Vellutata Di Funghi Porcini Ventricina di Maiale del Vastese Il TOP del DOP! E' già leggermente piccante...mai abbastanza! Torta Al Testo Umbra Rocoto ripassati in padella con un po' di cicoria e crescenza. La trippa al sugo e i cavoli rifritti uccidono i poveri maestri. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 14, 2021 Wilderness in Abruzzo #29 Alba Fucens Prima scampagnata per la "canuccia" di alcuni miei amici. Poverina, il primo breve viaggio in macchina, nel trasportino, è stato traumatico ma è stata abilissima a non sporcarsi minimamente. Per fortuna lo ha subito dimenticato, in salita è difficile tenere il suo passo. Se qualcosa non la convince, drizza pure il pelo.😍 Qualche altro mese e ti ci portiamo, in vetta! Kyma dei "Lupi del Velino" 5 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted March 16, 2021 FoodPF flood in piena pandemia e' veramente una cattiveria che fame! Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted March 16, 2021 Arriverà il giorno in cui potremo tornare a darci ai lauti banchetti di una volta.😛 Share this post Link to post Share on other sites