Jump to content
Oban

Oban 2020

Recommended Posts

Batigolle
1 hour ago, Oban said:

Se vuoi solamente ottenere qualche fiore viola, l'anno prossimo ti invierò i semi Ipomoea purpurea L

 

Mi prenoto anch'io !   

( Oltre a qualche tuo incrocio che vuoi replicare e tenere sotto osservazione a distanza  😉

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban
7 hours ago, Batigolle said:

Mi prenoto anch'io !   

( Oltre a qualche tuo incrocio che vuoi replicare e tenere sotto osservazione a distanza  😉

Va bene, i semi di Ipomea li ho già estratti la scorsa stagione, ricordamelo a fine autunno.

 

Se invece hai tempo, voglia e spazio per coltivare qualche Rocopica fin da subito e ti vuoi cimentare con una semina estiva, posso inviarteli assieme ai semi del (Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05.

 

Settimana prossima estrarrò i semi puri dagli altri frutti maturi, se sei interessato scrivimi un PM e te li spedisco appena si asciugano, c'è tutto il tempo per far allegare i frutti prima dell'arrivo dell'inverno.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Peperoncini 2020 - 0974.jpg

 

 

Ghostly Jalapeno X Bhut Jolokia Rust (F1)

Le forme sono interessanti, quelle a cuneo sono quelle che più mi piacciono e ricerco nei SuperHot, sebbene questo peperoncino non dovrebbe uscire di piccantezza estrema, ma chi può dirlo a priori?

Peperoncini 2020 - 1059.jpg

Peperoncini 2020 - 1060.jpg

Peperoncini 2020 - 1061.jpg

Peperoncini 2020 - 1062.jpg

Peperoncini 2020 - 0976.jpg

 

 

Ghostly Jalapeno X Tabasco Greenleaf (F1) OB01

Peperoncini 2020 - 0977.jpg

Peperoncini 2020 - 1063.jpg

Peperoncini 2020 - 1064.jpg

Peperoncini 2020 - 1065.jpg

 

 

 

Shabu Shabu X Lazzaretto Abruzzese (F1) OB01

Come si dice in Azerbaigian, non cresce e non crepa.

Peperoncini 2020 - 0978.jpg

 

 

Chiltepin Cappuccino X Naga Morich Cappuccino (F2) OB03

Alla fine ha prevalso il buon senso e mi sono sbarazzato di questa pianta, l'ho regalata ma conto di poter andare a ricontrollarla a fine estate.

Peperoncini 2020 - 0975.jpg

 

 

Rotabasco

Peperoncini 2020 - 1009.jpg

Peperoncini 2020 - 1010.jpg

Peperoncini 2020 - 1011.jpg

Peperoncini 2020 - 1058.jpg

Peperoncini 2020 - 1057.jpg

 

 

Chiltepin Cappuccino X Naga Morich Cappuccino (F2) OB04

Un po' sacrificata nel vaso da 1,4 L ma allega bene da inizio Maggio.

Peperoncini 2020 - 0979.jpg

Peperoncini 2020 - 0980.jpg

Peperoncini 2020 - 0981.jpg

Peperoncini 2020 - 1007.jpg

Peperoncini 2020 - 1008.jpg

Peperoncini 2020 - 1068.jpg

 

  • Like 6

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Chiltepin Cappuccino X Lazzaretto Abruzzese (F1)

Peperoncini 2020 - 1033.jpg

Peperoncini 2020 - 1043.jpg

 

 

Chiltepin Cappuccino X Naga Morich Cappuccino (F2) OB01

Peperoncini 2020 - 1034.jpg

Peperoncini 2020 - 1036.jpg

Peperoncini 2020 - 1037.jpg

Peperoncini 2020 - 1035.jpg

Peperoncini 2020 - 1039.jpg

Peperoncini 2020 - 1040.jpg

Peperoncini 2020 - 1038.jpg

 

 

Bhut Jolokia Chocolate

La stagione primaverile è stata più che favorevole e ci sono già i primi frutti, non è così scontato con i SuperHot indiani nella mia zona climatica.

Peperoncini 2020 - 0993.jpg

Peperoncini 2020 - 1012.jpg

 

 

Bhut Jolokia Kirmen

Lento pede ma è una soddisfazione averlo recuperato da semi molto vecchi, vediamo se riesco a replicarlo in purezza.

Peperoncini 2020 - 0994.jpg

 

 

C.flexuosum

Non è in carenza nutritiva, è solo in ripresa vegetativa dopo essere sopravvissuta all'inverno.

Peperoncini 2020 - 1056.jpg

 

 

C.eximium, CAP 1491

Pianta svernata, alla fine qualche piccola bacca di Ulupica è sempre gradita come ultima aggiunta ai piatti.

Peperoncini 2020 - 1055.jpg

 

 

(Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB04

Peperoncini 2020 - 1042.jpg

 

 

Judy's Blue Mystery X Aji Amarillo (F1)

Peperoncini 2020 - 1041.jpg

 

 

(Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05

Peperoncini 2020 - 1051.jpg

Peperoncini 2020 - 1052.jpg

Peperoncini 2020 - 1053.jpg

Peperoncini 2020 - 1054.jpg

  • Like 10

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alexrm
On 6/6/2020 at 8:09 AM, Oban said:

 

(Rocoto Big Brown X Rocopica OB03 (F1) OB02) X (Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F1) OB01) (F1) OB05

Peperoncini 2020 - 1051.jpg

Peperoncini 2020 - 1052.jpg

Peperoncini 2020 - 1053.jpg

Peperoncini 2020 - 1054.jpg

Tutto bellissimo danielone! però questo è stupendo.... ricorda qualcosa che fece @Rapaceanni fa col Dark Striped Rocopica.

Il frutto acerbo nero ha davvero il suo perchè!! Fighissimo :D

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
eleonora

Cercavo qualche foglia rovinata, mangiata da afidi, scolorita, bruciata, insomma qualcosa che mi tranquillizzasse per l'aspetto delle mie piante cannibalizzate dagli afidi e invece? Tutto perfetto. 🙄

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
3 hours ago, eleonora said:

Tutto perfetto

 

Questo probabilmente è vero nel caso di Oban e anche di Scotti, ma ti assicuro che più o meno tutti hanno i loro problemi, solo che spesso si tende a non evidenziarli troppo ;)

A riprova, dai un'occhio alle foto delle mie piante di quest'anno :pardon:

Non le trovi? Ecco, appunto ;) 

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
eleonora
13 minutes ago, Lonewolf said:

 

Questo probabilmente è vero nel caso di Oban e anche di Scotti, ma ti assicuro che più o meno tutti hanno i loro problemi, solo che spesso si tende a non evidenziarli troppo ;)

A riprova, dai un'occhio alle foto delle mie piante di quest'anno :pardon:

Non le trovi? Ecco, appunto ;) 

 

Perché tu non le posti? Ho letto che hai avuto problemi,  però tu riuscirai a venirne fuori in gran forma e le tue piante saranno spettacolari come sempre. 🤗

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
21 minutes ago, eleonora said:

Perché tu non le posti?

 

Perché mi deprime anche solo guardarle, tanto più fotografarle.

Lo farò quando (se) saranno presentabili.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Nonno Remo
Quote

 

Perché mi deprime anche solo guardarle, tanto più fotografarle.

Lo farò quando (se) saranno presentabili.

 

Ciao o buongiorno a tutti.

Questa è la risposta che aspettavo. Dai problemi, si esce rinforzati e rigenerati. Una stagione può andare a male, ma poi ritorna il sereno. 

Ciao a tutti

Nonno Remo

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban
On 6/8/2020 at 9:08 AM, Alexrm said:

Tutto bellissimo danielone! però questo è stupendo....

Ciao Ale, sono perfettamente d'accordo, questa pianta ha tutte, e dico tutte le caratteristiche che cerco in un Rocopica, il sapore e la piccantezza sono in linea con la bellezza del fiore.

http://www.pepperfriends.com/forum/topic/17289-rocoto-big-brown-x-rocopica-ob03-f1-ob02-x-rocoto-stolen-yellow-x-cap-500-f1-ob01-f1-ob05/

 

Quote

ricorda qualcosa che fece @Rapaceanni fa col Dark Striped Rocopica.

Su questo non sono d'accordo, già in passato ho coltivato dei Rocopica con questa interessante colorazione intermedia ma nessuno ha presentato le caratteristiche manifestate dalla prima pianta di Rocopica Dark Striped RA01 di Rapace, compresa questa.

In quel caso le strisce erano nette e sporadiche, non uniformi come in questo caso.

Difficilmente sapremo se si trattava di una caratteristica propria di quel Rocopica, oppure se quella intrigante colorazione fosse causata da fattori ambientali e/o la concimazione del substrato, ricordo che al tempo Carlo impiegava il guano, un ottimo concime biologico.

 

Quote

Il frutto acerbo nero ha davvero il suo perchè!! Fighissimo :D

Si stupendo, ma è abbastanza frequente per quel che è la mia esperienza.

 

On 3/19/2020 at 2:08 PM, Oban said:

Il frutto da verde ha assunto una colorazione scura, merito del sole ricevuto dietro la finestra in queste giornate molto luminose.

Del resto è un fenomeno che ho riscontrato in molti Rocopica che ho coltivato in passato, passano dal verde al nero, solo nelle zone fotoesposte del frutto, per poi virare sul rosso a maturazione avvenuta.

https://www.pepperfriends.org/dbpf/rocopica_004.asp

https://www.pepperfriends.org/dbpf/rocopica_006.asp

https://www.pepperfriends.org/dbpf/rocopica_007.asp

http://www.pepperfriends.org/dbpf/rocopica-ob01_001.asp

http://www.pepperfriends.org/dbpf/rocopica-dark-striped-ra02_001.asp

http://www.pepperfriends.org/dbpf/rocopica-dark-striped-ra03_001.asp

In realtà, quella colorazione intermedia "Black" non è esclusiva dei Rocopica, ma l'ho osservata anche in alcuni Ulupica e Rocoto.

https://www.pepperfriends.org/dbpf/eximium-white-flower_001.asp

https://www.pepperfriends.org/dbpf/cap1491_002.asp

https://www.pepperfriends.org/dbpf/cap500_001.asp

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alexrm
3 minutes ago, Oban said:

Ciao Ale, sono perfettamente d'accordo, questa pianta ha tutte, e dico tutte le caratteristiche che cerco in un Rocopica, il sapore e la piccantezza sono in linea con la bellezza del fiore.

http://www.pepperfriends.com/forum/topic/17289-rocoto-big-brown-x-rocopica-ob03-f1-ob02-x-rocoto-stolen-yellow-x-cap-500-f1-ob01-f1-ob05/

 

Su questo non sono d'accordo, già in passato ho coltivato dei Rocopica con questa interessante colorazione intermedia ma nessuno ha presentato le caratteristiche manifestate dalla prima pianta di Rocopica Dark Striped RA01 di Rapace, compresa questa.

In quel caso le strisce erano nette e sporadiche, non uniformi come in questo caso.

Difficilmente sapremo se si trattava di una caratteristica propria di quel Rocopica, oppure se quella intrigante colorazione fosse causata da fattori ambientali e/o la concimazione del substrato, ricordo che al tempo Carlo impiegava il guano al tempo, un ottimo concime biologico.

 

Si stupendo, ma è abbastanza frequente per quel che è la mia esperienza.

 

In realtà, quella colorazione intermedia "Black" non è esclusiva dei Rocopica, ma l'ho osservata anche in alcuni Ulupica e Rocoto.

https://www.pepperfriends.org/dbpf/eximium-white-flower_001.asp

https://www.pepperfriends.org/dbpf/cap1491_002.asp

https://www.pepperfriends.org/dbpf/cap500_001.asp

concordo su tutto, ora che ci penso ti devo dar ragione! Di certo quel frutto di Carlo non si trova facilmente in giro... a meno che non hai un occhio di falco ihihihih :D @Rapace

Ad ogni modo concordo con te, veramente interessante... La variante nera a frutto acerbo è presente anche nel frutto del C.eshbaughii molto spesso, anche se ancor più spesso si tratta semplicemente qualche sfumatura ;) 

Da stabilizzare non trovi? :D

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban
On 6/8/2020 at 12:50 PM, eleonora said:

Cercavo qualche foglia rovinata, mangiata da afidi, scolorita, bruciata, insomma qualcosa che mi tranquillizzasse per l'aspetto delle mie piante cannibalizzate dagli afidi e invece? Tutto perfetto. 🙄

Tutt'altro, tutte le mie coltivazioni sono caratterizzate da incidenti di percorso, talvolta causati da miei errori madornali, talvolta da fattori esterni, piante compromesse nell'aspetto da semplici fisiopatie o patologie ben più gravi, morie di piante causate da subdoli e inspiegabili avvizzimenti che minano la propria salute mentale per settimane, eventi climatici avversi, del resto in 11 mesi di coltivazione ne succedono di cose.🤞

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban
55 minutes ago, Alexrm said:

concordo su tutto, ora che ci penso ti devo dar ragione! Di certo quel frutto di Carlo non si trova facilmente in giro... a meno che non hai un occhio di falco ihihihih :D @Rapace

Ad ogni modo concordo con te, veramente interessante... La variante nera a frutto acerbo è presente anche nel frutto del C.eshbaughii molto spesso, anche se ancor più spesso si tratta semplicemente qualche sfumatura ;) 

Non è poi un Ulupica lo stesso C.eshbaughii?

Non ricordo dove lo avete rinvenuto con esattezza ma magari con la giusta esposizione, in pieno sole assumono una colorazione ancor più scura.

 

Quote

Da stabilizzare non trovi? :D

Questa domanda mi offre la possibilità di ricordare la vera fregatura di coltivare incroci instabili rispetto alle varietà effettivamente stabilizzate: alcune caratteristiche del fenotipo non si ripresentano nelle generazioni successive, pur replicando in purezza i semi.

Possiamo goderci l'effimera bellezza di alcune piante, accontentiamoci anche fosse per una sola stagione.

 

A meno di una diversa colorazione del frutto nelle altre 4 piante, vale la pena provarlo a riseminare.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rapace

Complimenti a Daniele,

 

Molto bello quel Rocopica..... poi vedremo come si evolve nelle generazioni successive, comunque certe caratteristiche positive dubito che le perderà, date le caratteristiche dei vari "antenati" che hanno contribuito al patrimonio genetico.

8 hours ago, Oban said:

Su questo non sono d'accordo, già in passato ho coltivato dei Rocopica con questa interessante colorazione intermedia ma nessuno ha presentato le caratteristiche manifestate dalla prima pianta di Rocopica Dark Striped RA01 di Rapace, compresa questa.

In quel caso le strisce erano nette e sporadiche, non uniformi come in questo caso.

Difficilmente sapremo se si trattava di una caratteristica propria di quel Rocopica, oppure se quella intrigante colorazione fosse causata da fattori ambientali e/o la concimazione del substrato, ricordo che al tempo Carlo impiegava il guano, un ottimo concime biologico.

 

E' proprio cosi'..... anche quest' anno sto coltivando una pianta di "Rocopica Dark Striped"...... ma non presenta quella caratteristica.

Credo che la concimazione e le condizioni ambientali abbiano contribuito.

 

8 hours ago, Oban said:

 

Si stupendo, ma è abbastanza frequente per quel che è la mia esperienza.

 

Anche secondo la mia esperienza, la colorazione intermedia del frutto nero cupo nei Rocopica non è rara.

Ad esempio fra le varie piante di questo incrocio (di Daniele) che sto coltivando quest' anno (generazione F2) una ha proprio quelle caratteristiche (la RA09) sui propri frutti

Ho fatto proprio una foto in questi giorni, la vedete al link sotto

 

 

Inoltre la "scurezza" nei Rocopica si manifesta talvolta anche nei rami e (in modo ancora piu' accentuato) nei piccioli (si dice cosi' ?) intendo il gambo del bocciolo.

Da notare che queste caratteristiche di "scurezza" possono essere benissimo "disaccoppiate" ... ad sempio la pianta a cui mi riferisco sopra ha solo i frutti immaturi nerissimi, mentre altre hanno frutti immaturi verdi ed altre parti della pianta scuri.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Wilderness in Abruzzo #13

Monte Midia

Tempo incerto ed improvvisi acquazzoni, meglio immergersi nei boschi e sentirne gli odori.

Monte Midia - 01.jpg

Monte Midia - 18.jpg

Monte Midia - 20.jpg

Monte Midia - 24.jpg

 

 

Mi mancava affondare i piedi tra terra e foglie, perdermi tra luci e ombre di una faggeta, la più grande d'Europa!

Monte Midia - 11.jpg

Monte Midia - 15.jpg

Monte Midia - 13.jpg

Monte Midia - 25.jpg

 

 

Wilderness in Abruzzo #12

Valico Di Forca Caruso

Ma anche indeterminati spazi battuti dal vento, dopo mesi di siccità, tutta questa pioggia risveglierà ife e miceli, subito dopo il mio appetito.:flowers:

Valico Di Forca Caruso - 01.jpgValico Di Forca Caruso - 02.jpg

Valico Di Forca Caruso - 06.jpg

Valico Di Forca Caruso - 03.jpg

Valico Di Forca Caruso - 09.jpg

Valico Di Forca Caruso - 10.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB02

Si parlava di pigmentazioni scure, perlopiù causate dall'esposizione solare, come in questo caso.

Peperoncini 2020 - 1076.jpg

 

 

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB07

Peperoncini 2020 - 1077.jpg

 

 

Ghostly Jalapeno X Bhut Jolokia Rust (F1)

Peperoncini 2020 - 1074.jpg

 

 

Ghostly Jalapeno X Tabasco Greenleaf (F1) OB02

Qualche segno di instabilità si vede nella forma dei frutti, quasi tutti richiamano alle forme e alle dimensioni del Tabasco, altri all'italianità nel mondo.images.jpeg 

Peperoncini 2020 - 1070.jpg

Peperoncini 2020 - 1069.jpg

 

 

C.flexuosum

Peperoncini 2020 - 0990.jpg

Peperoncini 2020 - 1088.jpg

Peperoncini 2020 - 1089.jpg

 

 

C.eximium, CAP 1491

Si sta risvegliando anche questo wild.

Peperoncini 2020 - 1079.jpg

 

 

Rocoto Perù 8969

Peperoncini 2020 - 0801.jpg

Peperoncini 2020 - 0989.jpg

Peperoncini 2020 - 1073.jpg

 

 

Rocoto Mini Olive (F5)

Peperoncini 2020 - 0803.jpg

Peperoncini 2020 - 0982.jpg

Peperoncini 2020 - 0983.jpg

Peperoncini 2020 - 1066.jpg

Peperoncini 2020 - 1067.jpg

Peperoncini 2020 - 1080.jpg

Peperoncini 2020 - 1081.jpg

Peperoncini 2020 - 1072.jpg

Peperoncini 2020 - 1071.jpg

  • Like 6

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

C.pubescens

E devono ancora crescere, a Novembre avrò anche io una faggeta vetusta.:lol:

Peperoncini 2020 - 1075.jpg

 

 

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB06

Peperoncini 2020 - 1082.jpg

Peperoncini 2020 - 1083.jpg

Peperoncini 2020 - 1084.jpg

Peperoncini 2020 - 1085.jpg

Peperoncini 2020 - 1086.jpg

Peperoncini 2020 - 1087.jpg

 

 

Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F2) OB04

Peperoncini 2020 - 1090.jpg

Peperoncini 2020 - 1091.jpg

Peperoncini 2020 - 1092.jpg

 

 

Rocoto Riesen Yellow X Rocoto Big Brown (F2) OB09

Peperoncini 2020 - 1093.jpg

Peperoncini 2020 - 1094.jpg

Peperoncini 2020 - 1095.jpg

Peperoncini 2020 - 1096.jpg

Peperoncini 2020 - 1097.jpg

Peperoncini 2020 - 1098.jpg

Peperoncini 2020 - 1099.jpg

Peperoncini 2020 - 1100.jpg

Peperoncini 2020 - 1101.jpg

 

 

Rocoto Riesen Yellow X Rocoto Big Brown (F2) OB07

Peperoncini 2020 - 1102.jpg

Peperoncini 2020 - 1103.jpg

Peperoncini 2020 - 1105.jpg

Peperoncini 2020 - 1104.jpg

Peperoncini 2020 - 1106.jpg

Peperoncini 2020 - 1107.jpg

Peperoncini 2020 - 1109.jpg

Peperoncini 2020 - 1108.jpg

 

 

In fondo perchè camminare così tanto alla ricerca degli scorci più belli d'Abruzzo, io ho già il mio, a due passi.:flowers:

Peperoncini 2020 - 1111.jpg

Peperoncini 2020 - 1110.jpg

  • Like 5

Share this post


Link to post
Share on other sites
eleonora
4 hours ago, Oban said:

Wilderness in Abruzzo #11

Monte Midia

Tempo incerto ed improvvisi acquazzoni, meglio immergersi nei boschi e sentirne gli odori.

Monte Midia - 01.jpg

Monte Midia - 18.jpg

Monte Midia - 20.jpg

Monte Midia - 24.jpg

 

 

Mi mancava affondare i piedi tra terra e foglie, perdermi tra luci e ombre di una faggeta, la più grande d'Europa!

Monte Midia - 11.jpg

Monte Midia - 15.jpg

Monte Midia - 13.jpg

Monte Midia - 25.jpg

 

 

Wilderness in Abruzzo #12

Valico Di Forca Caruso

Ma anche indeterminati spazi battuti dal vento, dopo mesi di siccità, tutta questa pioggia risveglierà ife e miceli, subito dopo il mio appetito.:flowers:

Valico Di Forca Caruso - 01.jpgValico Di Forca Caruso - 02.jpg

Valico Di Forca Caruso - 06.jpg

Valico Di Forca Caruso - 03.jpg

Valico Di Forca Caruso - 09.jpg

Valico Di Forca Caruso - 10.jpg

Funghi? Sì funghi.. tanti funghi,  buonissimi i funghi. Devo cercare nelle tue ricette qualche piatto vegetariano con i funghi 🍄 🍄 🍄 🍄 🍄 🍄 🍄. 😋😋😋😋

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban
1 hour ago, eleonora said:

Funghi? Sì funghi.. tanti funghi,  buonissimi i funghi. Devo cercare nelle tue ricette qualche piatto vegetariano con i funghi 🍄 🍄 🍄 🍄 🍄 🍄 🍄. 😋😋😋😋

Quando sono così chiusi e freschi, meno aggiungi e meglio è, riesci ad assaporare sapori ed aromi di alcuni funghi commestibili che sono deliziosi a crudo, fatti a carpaccio: pepe e polvere di Pimenta Da Neyde, succo e scorza di limone, olio e qualche scaglia di grana, qualche Ulupica a guarnire.

  • Like 1
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

C.pubescens

Iniziano essere evidenti alcune differenze tra le 18 piante che coltivo a terra, alcune, in particolar modo riguardo la forma dei frutti, mi hanno sorpreso, mi aspettavo di vedere solamente forme globose dei frutti.

Li valuterò una volta ultimato l'accrescimento dei frutti.

Peperoncini 2020 - 1114.jpg

Peperoncini 2020 - 1115.jpg

 

 

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB02

Peperoncini 2020 - 1117.jpg

 

 

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB06

Peperoncini 2020 - 1113.jpg

 

 

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB05

Peperoncini 2020 - 1143.jpg

Peperoncini 2020 - 1144.jpg

Peperoncini 2020 - 1145.jpg

Peperoncini 2020 - 1146.jpg

 

 

Lazzaretto

Tutti gli apici vegetativi sono malconci, da capire se a causa degli afidi o se si tratta di un attacco di acari limitato solo a queste piccole piante seminate ad inizio Maggio.

Peperoncini 2020 - 1112.jpg

 

 

 

Il terreno è pronto ad accogliere i Lazzaretto, li farò crescere ancora una decina di giorni prima di trapiantarli a terra.

Peperoncini 2020 - 1116.jpg

 

 

Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F2) OB04

Peperoncini 2020 - 1118.jpg

Peperoncini 2020 - 1119.jpg

Peperoncini 2020 - 1120.jpg

Peperoncini 2020 - 1121.jpg

Peperoncini 2020 - 1122.jpg

Peperoncini 2020 - 1123.jpg

Peperoncini 2020 - 1125.jpg

Peperoncini 2020 - 1126.jpg

Peperoncini 2020 - 1127.jpg

Peperoncini 2020 - 1128.jpg

Peperoncini 2020 - 1129.jpg

Peperoncini 2020 - 1130.jpg

Peperoncini 2020 - 1131.jpg

Peperoncini 2020 - 1132.jpg

Peperoncini 2020 - 1133.jpg

Peperoncini 2020 - 1134.jpg

Peperoncini 2020 - 1135.jpg

Peperoncini 2020 - 1136.jpg

 

 

 

Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F2) OB03

Peperoncini 2020 - 1124.jpg

 

 

Rocoto Stolen Yellow X CAP 500 (F2) OB02

Peperoncini 2020 - 1137.jpg

Peperoncini 2020 - 1142.jpg

Peperoncini 2020 - 1138.jpg

Peperoncini 2020 - 1139.jpg

Peperoncini 2020 - 1140.jpg

Peperoncini 2020 - 1141.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Cayenne Golden

Fino a quando non virano di colore non mi metto l'anima in pace, le forme non mi sembrano proprio da Cayenne, troppo tozzi e su un paio di frutti è persino comparso il corking.

Da semi commerciali non isolati, mi aspetto sempre la più classica delle sorprese, speriamo siano solamente i primi frutti ad essere così brutti, anonimi.

Peperoncini 2020 - 1179.jpg

 

 

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB06

Peperoncini 2020 - 1147.jpg

Peperoncini 2020 - 1148.jpg

Peperoncini 2020 - 1149.jpg

Peperoncini 2020 - 1150.jpg

 

 

Rocoto Riesen Yellow X Rocoto Big Brown (F2) OB04

Peperoncini 2020 - 1151.jpg

Peperoncini 2020 - 1152.jpg

Peperoncini 2020 - 1153.jpg

Peperoncini 2020 - 1154.jpg

Peperoncini 2020 - 1155.jpg

Peperoncini 2020 - 1156.jpg

Peperoncini 2020 - 1157.jpg

Peperoncini 2020 - 1158.jpg

Peperoncini 2020 - 1159.jpg

 

 

Rocoto Riesen Yellow X Rocoto Big Brown (F2) OB08

Peperoncini 2020 - 1160.jpg

Peperoncini 2020 - 1161.jpg

Peperoncini 2020 - 1162.jpg

Peperoncini 2020 - 1163.jpg

Peperoncini 2020 - 1164.jpg

Peperoncini 2020 - 1165.jpg

 

 

Rocoto Riesen Yellow X Rocoto Big Brown (F2) OB01

Peperoncini 2020 - 1175.jpg

Peperoncini 2020 - 1176.jpg

Peperoncini 2020 - 1177.jpg

Peperoncini 2020 - 1178.jpg

 

 

Rocoto Big Brown X Rocoto Riesen Yellow (F2) OB01

Peperoncini 2020 - 1166.jpg

Peperoncini 2020 - 1167.jpg

Peperoncini 2020 - 1168.jpg

Peperoncini 2020 - 1169.jpg

Peperoncini 2020 - 1170.jpg

Peperoncini 2020 - 1171.jpg

Peperoncini 2020 - 1172.jpg

Peperoncini 2020 - 1173.jpg

Peperoncini 2020 - 1174.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Piccadillo

Sei scandaloso!

Se continui così ci si trasferisce tutti in Abruzzo che diventa sovraffollato e non è più bello.. forse.

 

caxxate a parte, splendide piante e foto, i vasi appesi spaccano sempre, proverò a copiarteli 😎

 

ps: hai visto l’ObanSurprise#1sul mio thread? 

Share this post


Link to post
Share on other sites
L0rdn40
1 hour ago, Oban said:

Fino a quando non virano di colore non mi metto l'anima in pace, le forme non mi sembrano proprio da Cayenne, troppo tozzi e su un paio di frutti è persino comparso il corking.


In effetti il cayenna che sto coltivando io, rosso classico non golden ne long, sono leggermente più lunghi e appuntiti di questo i frutti..

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban
On 6/14/2020 at 9:13 PM, Piccadillo said:

caxxate a parte, splendide piante e foto, i vasi appesi spaccano sempre, proverò a copiarteli 😎

Si certo, non sono stato il primo ad impiegare i vasi appesi, con i C.pubescens che hanno rami molto lunghi ed elastici l'effetto estetico è assicurato.

 

Quote

ps: hai visto l’Oban Surprise #1 sul mio thread? 

Io vedo tutto.default_special47.gif:lol:

Gran bella varietà, ma il meglio deve ancora venire, con i frutti, poi potrò svelare il nome della cultivar.

A me sta maturando adesso il primo frutto allegato in lightbox e non vedo l'ora di riassaporarlo.

 

On 6/14/2020 at 9:36 PM, L0rdn40 said:

In effetti il cayenna che sto coltivando io, rosso classico non golden ne long, sono leggermente più lunghi e appuntiti di questo i frutti..

In effetti le forme non corrispondono affatto a quelli che ho coltivato nel 2015 dalla stesso set di semi: https://www.pepperfriends.org/dbpf/cayenna-golden_001.asp

Sciocco io a fidarmi, ancora una volta, dei semi prodotti in libera impollinazione.

 

Ad ogni modo ci spero ancora, visto che ho una ventina di frutti puri, allegati indoor in assenza di insetti impollinatori, già altre volte ho cestinato centinaia di semi puri da piante risultate non conformi.:unknw:

E pensare che avevo a disposizione i semi puri di Cayenne Yellow prodotti da Gerri, avrei avuto tutt'altre garanzie di conformità e zero sorprese dai semi Pepperfriends. :yes:

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×