whocares 7 Posted January 8, 2019 Ciao Come avevo detto al presentarmi quest'anno voglio riprendere le miei coltivazione di peperoncini Per cominciare il progetto ho pensato che potreva utilisare lo stesso metodo que utilisava 10 anni fa, solo cambiando le luce. Qui puoi vedere come era la mia germ/light box . Uno simplice scaffale con 2 repiani , uno come germbox con filo di riscaldamento e l'altro con le luce Quest'anno forse potrei incollare cartelli di polistereno nei lati e metere carta riffettente. Per la lightbox ho ordinato questa grow light su ebay. https://www.ebay.es/itm/Garden-Flowering-Grow-Light-40W-LED-Plants-Anti-fog-Growing-Lamp-with-Red-Blue-U/123125145813?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 Any thoughts ? Share this post Link to post Share on other sites
RocotoD 750 Posted January 8, 2019 Se vuoi tamponare i lati dello scaffale ti consiglio di farlo con pannelli in polistirolo espanso colore bianco cosi oltre a riflettere la luce (perchè bianchi) ti coibenta. 1 Share this post Link to post Share on other sites
whocares 7 Posted January 8, 2019 12 minutes ago, RocotoD said: Se vuoi tamponare i lati dello scaffale ti consiglio di farlo con pannelli in polistirolo espanso colore bianco cosi oltre a riflettere la luce (perchè bianchi) ti coibenta. Senza dubbio lo faró. Meno lavoro per me eh eh. Grazie Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted January 8, 2019 Se le specifiche della lampada che fornisce eBay sono corrette, non penso che sia buona. Infatti il rosso e' dato a 620-630 nm, la banda di assorbimento della clorofilla e' a 640-660 nm. Questo vuol dire che la luce rossa viene assorbita in minima parte e la lampada e' per la maggior parte fatta con led rossi. Share this post Link to post Share on other sites
whocares 7 Posted January 8, 2019 1 hour ago, joefish said: Se le specifiche della lampada che fornisce eBay sono corrette, non penso che sia buona. Infatti il rosso e' dato a 620-630 nm, la banda di assorbimento della clorofilla e' a 640-660 nm. Questo vuol dire che la luce rossa viene assorbita in minima parte e la lampada e' per la maggior parte fatta con led rossi. Non mi lo dica !!! Adesso non c'è niente da fare ☹️. Posso ritornarla quando arrivare, forse. Oppure cambiarla. Credi che le piantine non crescrerono con questa lampada ? Mi raccomandi qualcun'altra ? Share this post Link to post Share on other sites
Epsilon 655 Posted January 9, 2019 22 hours ago, RocotoD said: consiglio di farlo con pannelli in polistirolo espanso Consiglierei polistirene estruso; è più facile da tagliare Share this post Link to post Share on other sites
whocares 7 Posted January 9, 2019 Ciao Epsilon Grazie per il tuo consiglio però o già comprato el polistirene espanso. Vediamo si riesco à tagliarlo 😄 Quanto alla lampada, l'ordine che ho fatto su eBay è stato cancellato per il venditore, sembra che non restano. Qualcuno mi consiglia un'altra ? Non sono triste perchè Joefish ha detto che non era buona 😊. Cualcuno mi consiglia un'altra ? Per piacere !!! Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted January 9, 2019 come ho appena risposto a skino in questo post se non si e' sicuri di quale lampada comprare e soprattutto di COSA si sta comprando e' meglio usare luce a 6500K. I led bianchi vanno benissimo. Ci sono tantissime lampade in commercio e non tutte (anzi solo pochissime) specificano la lunghezza d'onda della luce dei led. Dovrebbero essere ROSSO ===>>> 660 nm BLU ===>>> 450 nm altrimenti non servono a nulla, specialmente se il rosso e' ad altra lunghezza d'onda. Queste lampade: https://www.amazon.it/Roleadro-Lampada-Coltivazione-Idroponica-Crescita/dp/B01HO2OIHW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1547057735&sr=8-1&keywords=roleadro+grow+led ad esempio, sono dichiarate esplicitamente a 630 nm come la tua di eBay. Purtroppo non so consigliarti una lampada in particolare perche' non me ne sono mai interessato. Ripeto, nel dubbio e' meglio usare i led bianchi. Share this post Link to post Share on other sites
whocares 7 Posted January 9, 2019 52 minutes ago, joefish said: come ho appena risposto a skino in questo post se non si e' sicuri di quale lampada comprare e soprattutto di COSA si sta comprando e' meglio usare luce a 6500K. I led bianchi vanno benissimo. Ci sono tantissime lampade in commercio e non tutte (anzi solo pochissime) specificano la lunghezza d'onda della luce dei led. Dovrebbero essere ROSSO ===>>> 660 nm BLU ===>>> 450 nm altrimenti non servono a nulla, specialmente se il rosso e' ad altra lunghezza d'onda. Queste lampade: https://www.amazon.it/Roleadro-Lampada-Coltivazione-Idroponica-Crescita/dp/B01HO2OIHW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1547057735&sr=8-1&keywords=roleadro+grow+led ad esempio, sono dichiarate esplicitamente a 630 nm come la tua di eBay. Purtroppo non so consigliarti una lampada in particolare perche' non me ne sono mai interessato. Ripeto, nel dubbio e' meglio usare i led bianchi. Grazie Joefish Tutti questi anni fa, io usavo simplici lampade fluorescenti e avevo buoni resultati. Ho ancora molti non usate. Forse rimanerei con queste per il momento. Solo volevo cambiare a LED perchè sono meglio quanto al risparmio energetico. Tu quali usi ? Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted January 9, 2019 Per due anni ho usato le lampade fluorescenti, poi sono passato alle strisce con led bianchi. sicuramente ti consentono un risparmio energetico rispetto alle fluorescenti. pero' se non sono utili perche' lo spettro della luce e' sbagliato, allora il risparmio non vale il gioco. Sia chiaro i led bianchi non hanno il miglior spettro per la crescita delle piante, ma si e' visto che funzionano e per questo motivo continuo a suggerirli in mancanza di alternative valide. Se proprio ci tieni ad usare lampade rosso/blu bisognerebbe vedere cosa c'e' in giro di piu' o meno valido. Share this post Link to post Share on other sites
Skino 0 Posted January 10, 2019 15 hours ago, joefish said: come ho appena risposto a skino in questo post se non si e' sicuri di quale lampada comprare e soprattutto di COSA si sta comprando e' meglio usare luce a 6500K. I led bianchi vanno benissimo. Ci sono tantissime lampade in commercio e non tutte (anzi solo pochissime) specificano la lunghezza d'onda della luce dei led. Dovrebbero essere ROSSO ===>>> 660 nm BLU ===>>> 450 nm altrimenti non servono a nulla, specialmente se il rosso e' ad altra lunghezza d'onda. Queste lampade: https://www.amazon.it/Roleadro-Lampada-Coltivazione-Idroponica-Crescita/dp/B01HO2OIHW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1547057735&sr=8-1&keywords=roleadro+grow+led ad esempio, sono dichiarate esplicitamente a 630 nm come la tua di eBay. Purtroppo non so consigliarti una lampada in particolare perche' non me ne sono mai interessato. Ripeto, nel dubbio e' meglio usare i led bianchi. Quindi ad esempio tra questa lampada da te linkata e i led a 6500k è comunque preferibile quest'ultimo ? Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted January 10, 2019 A scanso di equivoci vorrei chiarire questo punto. Al momento non abbiamo nessuna evidenza che queste luci rosso/blu siano migliori o peggiori dei led bianchi per la coltivazione del peperoncino. Stiamo per fare un esperimento a riguardo, ne sapremo qualcosa in piu' tra qualche mese. Quello che e' sicuro e' che la luce rossa intorno a 630 nm non e' adatta deve essere a 660 nm. La mia opinione e' che con 30 euro si comprano diversi metri di striscia led bianca e un alimentatore e si ha un risultato quanto meno garantito, non il migliore perche' non lo sappiamo, ma di sicuro le piante crescono con questa luce bianca. Ripeto, questo non vuol dire che con luce rosso/blu a parita' di micromoli di fotoni al secondo per m2 non si abbiano risultati migliori. E' quello che vogliamo scoprire. Insomma in altre parole, per me, non avendo certezze su queste nuove lampade non vale la pena spendere soldi rispetto a soluzioni piu' studiate. Share this post Link to post Share on other sites
whocares 7 Posted January 10, 2019 E con tubi di LED invece di stricia ? Domando perchè sono più facile di appendere e quindi posso alzarli o abbassarli dipendendo della distanza alle piantine che sia necessaria . Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted January 10, 2019 Si vanno bene anche quelli. 1 Share this post Link to post Share on other sites