Jump to content
kapto

Kapto 2019 - The Seeds (3 anno)

Recommended Posts

Oban
45 minutes ago, kapto said:

Altro gadget che mi stuzzica la fantasia: il sensore di temperatura e umidità wifi ^_^

s-l1600.jpg.54b11077a4fc4b5ef6491360085ca244.jpg

 

Attraverso Alexa si potrebbe attivare/disattivare un altro dispositivo (o più dispositivi) quando la temperatura raggiunge determinate condizioni...

Non credo debba spiegare l'utilità di una cosa del genere per i nostri progetti :D

Si, utile anche questo, per il germbox ad esempio, si può eliminare addirittura il termostato in questo caso?

 

Ti tiene traccia anche delle temperature raggiunte ora per ora?

 

Kapto, io non sono in grado, ma perché quando hai tempo non riporti queste informazioni in un thread dedicato e specifico?

Magari in sezione Progetti, non per forza un tutorial ma semplicemente per far conoscere questa tecnologia che prima o poi entrerà a fare parte delle nostre vite.

 

A mio avviso può essere utile per semplificare alcune operazioni, senza doversi per forza impelagare con automatizzazioni complesse che si basano su Arduino o simili, troppo complesse e lunghe da implementare, per quel che mi riguarda.

Share this post


Link to post
Share on other sites
RocotoD
45 minutes ago, kapto said:

Mi ero stufato degli ingombranti timer meccanici che, al minimo movimento della ciabatta, facevano cadere tutto e dovevo continuamente risettare ogni volta che staccavo la ciabatta per manutenzione.

Io utilizzo un timer digitale che ha una batteria incorporata quindi lo posso scollegare (per poco tempo) e ricollegandolo rimane settato. Attenzione però: devo scollegarlo e ricollegarlo prima che si attivi altrimenti devo risettarlo.

Leggevo da qualche parte che questi programmi consentono anche di registrare i dati di temperatura, umidità, ecc.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
27 minutes ago, Oban said:

Consigli quelle linkate da me oppure queste linkate adesso da te, che sono con certificazione Amazon?

Le prime, solamente perché meno ingombranti ma, se ti capita un'ottima offerta (come è successo a me), anche le seconde sono ottime.
Per quanto riguarda il led, nelle prime è più discreto ;)

27 minutes ago, Oban said:

Hai controllato se i consumi sono attendibili e reali?

Non ancora, ma lo farò presto.

 

24 minutes ago, Oban said:

Si, utile anche questo, per il germbox ad esempio, si può eliminare addirittura il termostato in questo caso?

 

Ti tiene traccia anche delle temperature raggiunte ora per ora?

Lo scopo dovrebbe essere proprio la sostituzione del termostato.

Sono dispositivi concepiti per accendere o spegnere il riscaldamento di casa a determinate temperature, dovrebbero soddisfare le nostre necessità.

Ho letto delle critiche sulla precisione (sembra sia +- 1 grado :( ) e i tempi di rilevazione dei cambi di temperatura (sembra fino ad 1 minuto). Nulla di critico per il nostro uso.

 

36 minutes ago, Oban said:

Kapto, io non sono in grado, ma perché quando hai tempo non riporti queste informazioni in un thread dedicato e specifico?

Magari in sezione Progetti, non per forza un tutorial ma semplicemente per far conoscere questa tecnologia che prima o poi entrerà a fare parte delle nostre vite.


Probabilmente lo acquisterò dopo le feste e, dopo qualche settimana di test, aprirò un thread dedicato.

 

37 minutes ago, Oban said:

A mio avviso può essere utile per semplificare alcune operazioni, senza doversi per forza impelagare con automatizzazioni complesse che si basano su Arduino o simili, troppo complesse e lunghe da implementare, per quel che mi riguarda.

 

Confesso che, anche per me, arduino e C, vanno oltre le mie capacità.
Per gestire un growbox con il wifi, basta una connessione internet, uno smartphone e un paio di prese. ;)

 

29 minutes ago, RocotoD said:

Io utilizzo un timer digitale che ha una batteria incorporata quindi lo posso scollegare (per poco tempo) e ricollegandolo rimane settato. Attenzione però: devo scollegarlo e ricollegarlo prima che si attivi altrimenti devo risettarlo.

Si, conosco questi problemi con i timer digitali e, visto anche il costo, ho preferito la presa wifi.
Il timer delle prese wifi è gestito dall'app e dal cloud: Al momento giusto viene inviato il comando. L'unico rischio è che il cloud sia sovraccarico o KO ma, finora non ho avuto problemi di questo tipo. 

Se ben ricordo, è anche possibile attivare le notifiche sullo smartphone.

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto

Dopo 7 giorni dalla messa in scottex, eccole che spuntano dal terriccio :) 

1838963506_2018-12-2220_52_34.jpg.9ce1ac8893539351e68db61928b5c2df.jpg

 

Rocoto Brown e Judy's Blue Mistery x Jamy hanno già aperto i cotiledoni.

 

mentre uno dei Chiletepin Cappuccino x Naga Morich Cappuccino ha cacciato l'archetto :)

 

889916476_2018-12-2220_57_18.jpg.afd80259e077cb7de9ac312f5b28d08a.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto

OFF TOPIC: 

Mentre io, 50% romano e 50% greco, giro con due felpe di pail in casa, la mia signora abruzzese è a maniche corte come se fosse Primavera, stesso discorso per gli altri due abruzzesi che vivono ancora nel mio giardino:

 

176556573_2018-12-2211_21_12.jpg.379ee253336c30d7c38052bc90af7027.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto

Due flexuosum sono già nel terriccio

1817798648_2018-12-2318_35_39.jpg.8e8a2c1d7f3ec43c6ab11abfe099e9bb.jpg

mentre i Chinense e i Baccatum sono pronti per le 12 ore in ammollo.

Spero di non pentirmi di questa semina anticipata di Baccatum

1055080608_2018-12-2318_34_50.jpg.a529f22e2efbeb76807f188b8105691e.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed
35 minutes ago, kapto said:

 

Spero di non pentirmi di questa semina anticipata di Baccatum

 

 

Se ti riferisci alla possibilità che le piante crescano troppo per la sistemazione indoor....Beh allora te ne pentirai sicuramente.  :)

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
3 minutes ago, Toolshed said:

 

Se ti riferisci alla possibilità che le piante crescano troppo per la sistemazione indoor....Beh allora te ne pentirai sicuramente.  :)

Esattamente :D 

Speriamo che la primavera non tardi come lo scorso anno

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

Ad ogni modo un po di spazio esterno più o meno riparato ce l'hai, con delle serrette da due soldi le piantine di due tre mesi posso stare fuori tranquillamente anche a marzo. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish
19 hours ago, kapto said:

Mentre io, 50% romano e 50% greco, giro con due felpe di pail in casa, la mia signora abruzzese è a maniche corte come se fosse Primavera, stesso discorso per gli altri due abruzzesi che vivono ancora nel mio giardino:

 

Beh, se ti puo' consolare e' la solita storia che si fa a casa mia, ma al contrario.

 

1 hour ago, kapto said:

Spero di non pentirmi di questa semina anticipata di Baccatum

 

Concordo con Dario, ma ti direi: assolutamente no, l'importante e' trovare un modo per tenerle nel mese, mese e mezzo prima di portarle fuori. Se ci riesci avrai piante meravigliose e una produzione fantastica.

E quindi concordo di nuovo con Dario. Un minimo di protezione e stai tranquillo io non l'ho mai fatto sempre a causa del solito vento forte.

 

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
RocotoD
On 12/22/2018 at 9:07 PM, kapto said:

Dopo 7 giorni dalla messa in scottex, eccole che spuntano dal terriccio

Anche se siamo abituati è sempre un bel momento. ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
5 hours ago, Toolshed said:

Ad ogni modo un po di spazio esterno più o meno riparato ce l'hai, con delle serrette da due soldi le piantine di due tre mesi posso stare fuori tranquillamente anche a marzo. 

 

Le serrette già ci sono, ma ho avuto qualche problema con le tende del giardino: Un paio di mesi fa c'è stata una tormenta notturna e le avevo lasciate aperte.... :( Risultato : strappate per metà larghezza. Le sostituirò prima della primavera, ma non hai idea quanto mi rode 😡

 

5 hours ago, joefish said:

 

Concordo con Dario, ma ti direi: assolutamente no, l'importante e' trovare un modo per tenerle nel mese, mese e mezzo prima di portarle fuori. Se ci riesci avrai piante meravigliose e una produzione fantastica.

In realtà, nello sviluppare la grow box la scorsa stagione, avevo concepito uno spazio laterale "dedicato ai baccatum", non è un problema di altezza, ma è una superficie di meno di 40cm x 60cm

 

foto della scorsa stagione 

IMG_1096.JPG.ac7a391a736baf38ccbaff8d8fa30f51.JPG

 

 

IMG_1101.JPG.e29d607f6c8a285da145d45911dfd88a.JPG

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
2 hours ago, RocotoD said:

Anche se siamo abituati è sempre un bel momento. ;)

Come un bambino la notte di Natale: ti affacci in continuazione per vedere se "sotto le luci " è apparso qualcosa :lol:

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto

Altro proposito: non coltivare più di una pianta per varietà, al massimo due per quelle da replicare o mangerecce come i Lazzaretto Abruzzese. Vorrei evitare la situazione delle foto soprastanti.

Proposito già "sforato": ho due vasi di tutto quello che è nato finora ...e 4 vasetti di Rocoto Brown :lol2:: due li tengo, uno lo regalo e il quarto va all'orto PF (quindi lasciate uno spazio per un Rocoto Brown :D )

Share this post


Link to post
Share on other sites
RocotoD

Belle piante rigogliose, sei a buon punto! :o

Anch'io coltivo sempre una pianta x varietà. Raramente 2 se voglio quantità su una varietà in particolare. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
6 hours ago, RocotoD said:

Belle piante rigogliose, sei a buon punto! :o

 

no no ..sono foto della scorsa stagione!! 
sarei veramente dei guai , con piante così grandi a Dicembre :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
RocotoD
23 minutes ago, kapto said:

 

no no ..sono foto della scorsa stagione!! 
sarei veramente dei guai , con piante così grandi a Dicembre :D

Sono andato di fretta senza leggere, pardon. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Epsilon
On 12/22/2018 at 9:07 PM, kapto said:

Dopo 7 giorni dalla messa in scottex, eccole che spuntano dal terriccio

 

Ed ecco il miracolo di Natale: semini in un posto e spuntano in un altro 😄

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
7 minutes ago, Epsilon said:

Ed ecco il miracolo di Natale: semini in un posto e spuntano in un altro 😄


Ma sai che non è male come idea?

- Prendi una porta minuterie

- disponi lo scottex nelle cellette

- metti un semino per celletta 

- appena spunta la radichetta le copri con il terriccio :lol2:

dopo qualche giorno hai le piantine in cubetti di terriccio.. le sposti nei vasi e hai fatto.
 

Al prossimo giro di semina ci provo :lol2:

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto

Aggiornamento 28/12:

 

10 delle 14 varietà seminate il 24/12 sono germogliate e sono state spostate nei vasetti.

 

Sembra ci sia una speranza anche tra i semi di Bengle Naga x CAP 1478, che davo per spacciati e avevo spostato in un contenitore a parte (scatoletta di puntine da disegno), anche se è fermo in questo stato da un paio di giorni

 

999715285_2018-12-2813_18_34.jpg.bfa1ad6e7467501e18ce42e56fdb2053.jpg

 

Quelle seminate il 14/12 procedono regolarmente

 

Judy's Blue Mistery x Jamy

836923379_2018-12-2720_39_42.jpg.c4592545418f891c9eb07d1470c4fad4.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
RocotoD
1 hour ago, kapto said:

Sembra ci sia una speranza anche tra i semi di Bengle Naga x CAP 1478, che davo per spacciati e avevo spostato in un contenitore a parte (scatoletta di puntine da disegno), anche se è fermo in questo stato da un paio di giorni

 

999715285_2018-12-2813_18_34.jpg.bfa1ad6e7467501e18ce42e56fdb2053.jpg

Non vedo bene la punta della radichetta ma essendo visibile il verde del fusto io interrerei subito.

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
23 minutes ago, RocotoD said:

Non vedo bene la punta della radichetta...

 

qui casca l'asino: la punta non sembra essere uscita :(

Share this post


Link to post
Share on other sites
Epsilon
1 hour ago, kapto said:

qui casca l'asino: la punta non sembra essere uscita

 

Estricala...e poi dai un controllino anche al povero asino 😄

  • Haha 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto
On 12/28/2018 at 5:47 PM, Epsilon said:

Estricala...

Fatto e interrata. Non era bellissima, ma speriamo che se la cavi :rolleyes:

1044200779_2018-12-2818_45_17.thumb.jpg.d471b06d60f2a5cb045f2978bbb84c69.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
kapto

1127428680_2018-12-2915_29_12.jpg.66e28f4a7a795cfa24f111223cbfe642.jpg

 

1495970560_2018-12-2915_29_19.jpg.20a1a206cce9eebca25c9394e3e2f1fc.jpg

 

1049806246_2018-12-2915_29_38.jpg.bf83c74a45fb32f9bfd858d5c1abd138.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×