marcello79 279 Posted December 19, 2018 C.Lanceolatum 1 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted December 20, 2018 Sempre belli i fiori del lanceolatum, prima o poi dovro' coltivarlo . Share this post Link to post Share on other sites
leo72 1,383 Posted December 20, 2018 Belle foto Marcello,il lanceolatum rimane sempre uno dei miei wild preferiti Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted December 20, 2018 Buona coltivazione Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 20, 2018 1 hour ago, joefish said: Sempre belli i fiori del lanceolatum, prima o poi dovro 'coltivarlo . Ciao io ti consiglio di coltivarlo subito 1 hour ago, leo72 said: Belle foto Marcello, il lanceolatum rimane sempre uno dei miei wild preferiti Grazie Leo Si, è una pianta affascinante! 1 hour ago, stefanet said: Buona coltivazione Grazie stefanet, buona coltivazione anche a te Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 20, 2018 Travaso dei piccoli wild 1 Share this post Link to post Share on other sites
RocotoD 750 Posted December 20, 2018 In un post del giorno 13 ho visto un fiore verde..........mai visto! Mondo selvaggio! Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 20, 2018 6 hours ago, RocotoD said: In un post del giorno 13 ho visto un fiore verde..........mai visto! Mondo selvaggio! Il fiore è del C.frutescens Benno. I fiori dei C.frutescens sono verdigiallognoli. Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 20, 2018 Qualche frutto maturo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 20, 2018 Solanum betaceum Anche questi sono ben maturi 3 Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 21, 2018 Piccoli C.flexuosum Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 22, 2018 Molte volte succede che i cotilendoni non riescono a uscire dal seme in molti casi si puo perdere la piccola pianta perche i cotilendoni marciscono. Per liberare la piccola piantina occorre fare un taglio al bordo del seme senza danneggiare i cotilendoni. l'attrezzo perfetto per questa operazione è il tagliaunghie visto la sua lama curva. Ovviamente metodo per chi ha una buona mano ferma 1 Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 22, 2018 Semi di C.flexuosum violaceo. Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 23, 2018 Quest'anno faccio diversi test su delle talee radicali di diverse varietà, l'anno scorso avevo fatto quella del C.flexuosum prelevando una porzione di radice cosa che non ha nulla a che vedere con piante che ripartono dopo il danneggiamento della parte aerea causata da forte freddo o . Il mio è piu un test per capire la resistenza di queste piante e se ogni singola parte puo generare altre piante è quali piante hanno questa peculiarità. In natura possono succedere diversi inconvenienti come smottamenti incendi o animali che vanno a distruggere l'apparato radicale di queste piante. In foto chiltepin sonora brown. 1 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted December 23, 2018 Interessante, facci sapere come procede l'esperimento. Share this post Link to post Share on other sites
Piccadillo 952 Posted December 23, 2018 On 20 dicembre 2018 at 9:39 PM, marcello79 said: Solanum betaceum Anche questi sono ben maturi Salve, non ho mai sentito prima questo albero dei pomodori, ma sono commestibili? In ogni caso molto bella, pianta e frutti. Share this post Link to post Share on other sites
RocotoD 750 Posted December 23, 2018 On 12/22/2018 at 8:07 PM, marcello79 said: Per liberare la piccola piantina occorre fare un taglio al bordo del seme senza danneggiare i cotilendoni. l'attrezzo perfetto per questa operazione è il tagliaunghie visto la sua lama curva. Ottima soluzione, proverò sicuramente. Finora ho sempre risolto con pinzetta e ago aprendo il tegumento da dove esce la radichetta oppure con 2 pinzette cercando di strapparlo in 2 aprendolo. 1 Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 24, 2018 18 hours ago, Piccadillo said: Salve, non ho mai sentito prima questo albero dei pomodori, ma sono commestibili? In ogni caso molto bella, pianta e frutti. Ciao Piccadillo, certo che sono commestibili Come gusto somigli tantissimo a quello del pomodoro, la fruttificazione avviene per quasi tutto l'anno. Share this post Link to post Share on other sites
Piccadillo 952 Posted December 24, 2018 Bene, altra aggiunta, alè.. 😩 non mi ci sta più nulla.. Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 24, 2018 2 hours ago, Piccadillo said: Bene, altra aggiunta, alè.. 😩 non mi ci sta più nulla.. Non credo che puoi coltivare questa pianta a verona... ameno che non hai una veranda luminosa e le temperature minime di 5 gradi. La pianta fruttifica dopo 8-12 mesi dalla semina e la pianta in quest'arco di tempo raggiunge l'altezza di 2 metri. Coltivata in vaso non cresce al massimo arriva sugli 80 cm e si blocca. L'unica soluzione per coltivarla in vaso è tramite innesto! Appena posso posto delle foto. Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 25, 2018 capsicum praetermissum Share this post Link to post Share on other sites
marcello79 279 Posted December 25, 2018 On 12/23/2018 at 3:07 PM, stefanet said: Interessante, facci sapere come procede l'esperimento. Certamente Share this post Link to post Share on other sites