Jump to content
marcello79

hot pepper made in Sicily

Recommended Posts

marcello79

Il mio ibrido spontaneo sta ripartendo.

IMG_4779.JPG

IMG_4782.JPG

IMG_4783.JPG

IMG_4784.JPG

IMG_4786.JPG

P_20181125_154825.jpg.f34dfeedb929a15867fa944ace315119.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

Capsicum cardenasii. Anche questo Wild come il precedente esemplare di C,eximium  sta tirando fuori  radici avventizie. 

IMG_4906.JPG

IMG_4895.JPG

IMG_4896.JPG

IMG_4902.JPG

IMG_4908.JPG

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

IMG_4966.JPG

IMG_4967 (2).JPG

IMG_4967.JPG

IMG_4969.JPG

IMG_4970.JPG

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

Stessa cosa su pianta di c,eximium. Pianta di 2 mesi.

IMG_4939.JPG

IMG_4957.JPG

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

Altre piante di C,cardenasii queste sono cresciute in altezza utilizzando un tutore, sono un po piu vigorose delle altre piante.

IMG_4972.JPG

IMG_4973.JPG

IMG_4974.JPG

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

IMG_4975.JPG

IMG_4976.JPG

IMG_4977.JPG

IMG_4978.JPG

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

Rocoto guatemala orange 

IMG_4751.JPG

IMG_4748.JPG

IMG_4749.JPG

IMG_4917.JPG

IMG_4918.JPG

IMG_4919.JPG

IMG_4920.JPG

IMG_4757.JPG

IMG_4758.JPG

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

C.Flexuosum

IMG_4994.JPG

IMG_4996.JPG

IMG_4998.JPG

IMG_4999.JPG

IMG_5000.JPG

IMG_5001.JPG

IMG_5002.JPG

IMG_5003.JPG

  • Like 6

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rapace
On 5/31/2019 at 9:59 PM, marcello79 said:

C.Flexuosum

 

Bellissimo fiore !

 

Non avevo mai visto un fiore di C.flexuosum con quelle sfumature violacee (o è un effetto ottico della foto ?)

Se avessi visto una foto cosi' senza il nome della specie avrei pensato (nella mia ignoranza) a altra specie selvatica (a un C.eximium "white flower" o addirittura al limite ad un C.praetermissum)

 

E ti faccio i complimenti per la bellissima coltivazione

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79
11 hours ago, Rapace said:

 

Bellissimo fiore !

 

Non avevo mai visto un fiore di C.flexuosum con quelle sfumature violacee (o è un effetto ottico della foto ?)

Se avessi visto una foto cosi' senza il nome della specie avrei pensato (nella mia ignoranza) a altra specie selvatica (a un C.eximium "white flower" o addirittura al limite ad un C.praetermissum)

 

E ti faccio i complimenti per la bellissima coltivazione

Le foto le ho scattate di mattina presto durante il giorno i fiori sbiadiscono,  le piante le sto coltivando a modo mio sto facendo diverse prove su diversi soggetti per vedere se i fiori cambiano colore come succede con altre solanacee come le petunie e altre varietà. Molto puo dipendere dal suolo PH le concimazioni climatiche, il modo in cui vengono coltivate, l'esposizione, ecc ecc ecc. Alla fine cosa si sa realmente di queste piante visto che tutti le coltivano ogni anno partendo da seme.  Anche i terricci che vengono usati per coltivarle non si avvicinano minimamente alle condizioni dell'habitat naturale, In natura sono in penombra terreno sempre umido, una grande quantità di escrementi da volatili piu materia organica in decomposizione e caldo umido.  , le mie piante hanno 3 anni e ne ho viste di tutti i colori :D L'anno scorso il viola era meno accentuato e dopo è sparito. 

IMG_5049.JPG

IMG_5050.JPG

IMG_5054.JPG

IMG_5058.JPG

IMG_5061.JPG

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
12 hours ago, Rapace said:

Non avevo mai visto un fiore di C.flexuosum con quelle sfumature violacee (o è un effetto ottico della foto ?)

 

Le sfumature violacee sono frequenti nei C.flexuosum, soprattutto all'esterno corolla e in periodi di sbalzi termici.

Tuttavia così pronunciate non le avevo mai viste nemmeno io.

 

Anche così evidenti, comunque, non sembrano simili alle macchie rosso-violacee della popolazione wild di Monteiro Lobato (Capsicum aff. flexuosum).

Share this post


Link to post
Share on other sites
L0rdn40
On 5/31/2019 at 9:59 PM, marcello79 said:

C.Flexuosum

IMG_4994.JPG

IMG_4996.JPG

IMG_4998.JPG

IMG_4999.JPG

IMG_5000.JPG

IMG_5001.JPG

IMG_5002.JPG

IMG_5003.JPG

 

Sorprendente questo fiore, complimenti per le tue piante! Tiene testa tranquillamente al Buena mulata visto in un altro post come bellezza!

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79
On 6/2/2019 at 10:05 AM, Rapace said:

Bellissimo fiore !

Non avevo mai visto un fiore diC.flexuosumcon quelle sfumature violacee (o è un effetto ottico della foto ?)

Se avessi visto una foto cosi' senza il nome della specie avrei pensato (nella mia ignoranza) a altra specie selvatica (a unC.eximium "white flower"o addirittura al limite ad unC.praetermissum)

E ti faccio i complimenti per la bellissima coltivazione

@Rapace Certo la foto esalta la bellezza e i colori:DMa per per levarci ogni dubbio puoi vedere i fiori nel video.

Video su YouTube: UwglEg-SK4c

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79
On 6/2/2019 at 10:24 PM, Lonewolf said:

 

Le sfumature violacee sono frequenti nei C.flexuosum, soprattutto all'esterno corolla e in periodi di sbalzi termici.

Tuttavia così pronunciate non le avevo mai viste nemmeno io.

 

Anche così evidenti, comunque, non sembrano simili alle macchie rosso-violacee della popolazione wild di Monteiro Lobato (Capsicum aff. flexuosum).

Claudio, ma non girano semi del Flexuosum di Moneiro o mi sbaghio?  Il mio C. flexuosum è il classico flex... che tutti coltivano. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf
4 hours ago, marcello79 said:

Claudio, ma non girano semi del Flexuosum di Moneiro o mi sbaghio?

 

No, i semi di quella popolazione non sono disponibili, ma da qualche parte qualcuno (non ricordo nemmeno chi) ha ipotizzato che fossero la stessa cosa del C.flexuosum standard con macchie violacee ancora più evidenti che nel tuo.

Non è così ...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alex.87

È il primo anno che coltivo il c.cardenasii.

Rimane sempre molto esile,vero?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Ha sempre un aspetto esile, ma alla lunga può diventare una pianta molto grande con rami sottili e flessibili, solo all'apparenza esili.

In realtà resistono al vento molto meglio di tante varietà delle specie coltivate (mi piego, ma non mi spezzo! :) )

 

La versione CGN è più esile e si sviluppa meno di quella USDA.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alex.87

Per quanto sottile,ho avuto paura nel tutorarla andando ad applicare la rafia attorno al fusto o meglio fusticino .

Sicuramente più in là, un po' si inspessira' comunque 😊

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79
On 6/5/2019 at 2:07 AM, Lonewolf said:

 

No, i semi di quella popolazione non sono disponibili, ma da qualche parte qualcuno (non ricordo nemmeno chi) ha ipotizzato che fossero la stessa cosa del C.flexuosum standard con macchie violacee ancora più evidenti che nel tuo.

Non è così ...

Ho dei forti dubbi che siano la stessa pianta, in tutti questi anni nessuno ha avuto fiori con corolla rossastra. Scusa claudio ma io non vedo il violaceo sui fiori del Monteiro :wacko: 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

Rocoto sukania

IMG_5347.JPG

IMG_5348.JPG

IMG_5355.JPG

IMG_5356.JPG

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

Fiori di C.lanceolatum bianchi. 

 

IMG_5389.JPG

IMG_5390.JPG

IMG_5397.JPG

IMG_5406.JPG

IMG_5399.JPG

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

IMG_5486.JPG

IMG_5487.JPG

IMG_5488.JPG

IMG_5489.JPG

IMG_5502.JPG

IMG_5503.JPG

IMG_5504.JPG

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

C,chacoense

IMG_5410.JPG

IMG_5407.JPG

IMG_5414.JPG

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

Judy's Blue Mystery

IMG_5561.JPG

IMG_5558.JPG

IMG_5563.JPG

IMG_5564.JPG

IMG_5570.JPG

IMG_5565.JPG

IMG_5566.JPG

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
marcello79

C. eximium

IMG_5551.JPG

IMG_5572.JPG

IMG_5553.JPG

IMG_5574.JPG

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×