Ogni anno che provo a coltivare menta o salvia, il mio giardino viene invaso da cicaline verdi, che dopo aver devastato la menta, attaccano anche rosmarino e basilico.
Ovviamente, queste simpatiche creaturine, non si accontentano solo delle mie erbe aromatiche ma, attaccano anche i peppers, in particolare, le piante più giovani e con foglie tenere.
Ho tentato diversi approcci per risolvere la questione:
- Manuale (pollice ed indice): Ci vuole una rapidità da Karate Kid, perché sono velocissime a saltare su un'altra pianta come ti avvicini.
- Violenti getti di acqua (sulla menta , non sui peppers ): volano via e ritornano.
- Trappole cromotropiche: queste bastarde camminano "sulla punta dei piedi" - ci si poggiano con tale delicatezza che, spesso, riescono a staccarsi e a volare via (mentre sciaridi e aleuroidi, restano attaccati). Quelli che ci cascano, sono comunque troppo pochi.
- Piretro: Un'applicazione a settimana, quando cala il sole. Mi è venuto il dubbio che la sera si ritirino altrove, perché il giorno dopo solo tutte li.
- Confidor: Non ho intenzione di bere Mojito al Confidor, quindi, ho tentato un approccio diverso:
1) Ho acquistato appositamente una piantina di Salvia, che non mangerò mai.
2) l'ho imbottita di confidor
3) l'ho piazzata accanto alle due piante di menta.
Non ci sono cascate