Jump to content
lautodidatta

Lautodidatta 2017 - Un po’ meno naif…

Recommended Posts

lautodidatta

Complimenti per il setup!

 

 

bel lavoro!!

Lo lascerai aperto o pensi di chiudero, se si come?

 

Inoltre se possibile io toglierei le plastiche bianche e metterei i led a nudo.

 

Grazie ragazzi.

 

Credo che lo lascerò aperto sia per problemi di spazio che di accesso. Dovrò posizionarlo in uno spazio piuttosto ristretto tra una scrivania e una porta finestra e quindi...

Uno dei lati piccoli sarà a ridosso del muro bianco e un lato maggiore fronte finestra. Gli altri due lati mi servono per l'accesso alle piante.

L'unico rammarico è di non aver dotato lo scaffale di ruote, ma sarà sicuramente il primo upgrade che farò.

 

Per quanto riguarda le applique, sono preconfezionate e i tappi di testata sembrano incollati/siliconati e non sono smontabili soltanto cercando di estrarli dalla struttura. Lo smontaggio virulento potrebbe danneggiare l'oggetto. Ci penserò e controllerò se fattibile senza danni.

Sicuramente dovrei rismontare tutto e sinceramente... per questo giro me li faccio andar bene così come sono :)

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
carbonella

Complimenti tutto ben fatto!

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Grazie :)

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Mi piace il tuo setup e concordo con gli altri che ti hanno consigliato di iniziare a far esperienza con i c.pubescens, la pianta, ma soprattutto i fiori sono uno spettacolo.

Ricorda però, tienilo all'ombra e non appena le temperature permetteranno l'allegagione dei frutti, avrai le tue soddisfazioni.

 

Non ho capito cosa coltiverai in dettaglio ma vedo delle varietà molto interessanti dall'immagine postata, sono curioso di vedere come andrà avanti la tua coltivazione.

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Mi piace il tuo setup e concordo con gli altri che ti hanno consigliato di iniziare a far esperienza con i c.pubescens, la pianta, ma soprattutto i fiori sono uno spettacolo.

Ricorda però, tienilo all'ombra e non appena le temperature permetteranno l'allegagione dei frutti, avrai le tue soddisfazioni.

 

Non ho capito cosa coltiverai in dettaglio ma vedo delle varietà molto interessanti dall'immagine postata, sono curioso di vedere come andrà avanti la tua coltivazione.

 

Grazie Daniele!

 

Ho cercato di razionalizzare e ordinare un minimo le cose, anche per mantenere una certa quiete famigliare :)

Per quanto riguarda i c.pubescenns farò come mi avete consigliato, ci proverò e vediamo cosa ne esce.

Ti ringrazio per i preziosi consigli.

 

Hai ragione, non ho ancora deciso definitivamente le varietà da coltivare. Ho fatto un elenco ma... ovviamente è troppa roba e dovrò sfoltire nonostante abbia a disposizione anche una parte di orto di un amico. La solita storia, più spazio hai e più roba ci metti e così alla fine tutto non ci sta.

Ormai è ora di decidere e in fretta, visto che è tutto pronto o quasi.

A breve farò una lista definitiva e la divulgherò.

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

minchia che accrocchio!

:good:

 

ottimo lavoro, secondo me funzionerà alla grande,

i pannelli chiari effettivamente "fanno", ma forse non sono proprio indispensabili e i vantaggi di avere una light box non chiusa (o "light-not-a-box" cit. Rapace) ha dei vantaggi in termini di comodità/praticità molto significativi.

 

ora non ti resta che seminare e non traccheggiare troppo, che lissù a Novara la stagione non è poi così lunga.

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

minchia che accrocchio!

:good:

 

ottimo lavoro, secondo me funzionerà alla grande,

i pannelli chiari effettivamente "fanno", ma forse non sono proprio indispensabili e i vantaggi di avere una light box non chiusa (o "light-not-a-box" cit. Rapace) ha dei vantaggi in termini di comodità/praticità molto significativi.

 

ora non ti resta che seminare e non traccheggiare troppo, che lissù a Novara la stagione non è poi così lunga.

 

Grazie Dario!

 

Parole sante le tue.

Domani lista e si attacca.

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
JJLito

minchia che accrocchio!

:good:

 

Ahahah, direi che il commento rende l'idea.

Tutto molto pulito e ordinato! :yes: Mi sa che prendo spunto per il prossimo anno, soprattutto per le lampade.

Buonissima coltivazione! :thumbsup:

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

 

Ahahah, direi che il commento rende l'idea.

Tutto molto pulito e ordinato! :yes: Mi sa che prendo spunto per il prossimo anno, soprattutto per le lampade.

Buonissima coltivazione! :thumbsup:

 

In effetti a prima vista, forse anche per la prospettiva della foto, sembra un oggetto alieno. E' poi solo un comunissimo scaffale "di serie" con l'aggiunta di qualche "optional" :D

 

L'idea era proprio quella, pulizia e ordine... per evitare un divorzio.

Grazie, altrettanto a te.

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

E' fatta!

Semi disinfettati e messi in scottebox

 

post-5218-0-93113200-1486910399.jpg

 

e posizionati al caldo sul termosifone con distanziatori

 

post-5218-0-87110700-1486910279.jpg

 

Di seguito l'elenco delle varietà messe a germinare:

 

  • C.Pubescens
    • Rocoto La Paz Rojo
  • C.Baccatum
    • Aji Amarillo
    • Aji Angelo
    • Aji Benito
    • Aji Cito
    • Aji Pineapple
    • Jamy
    • Lemon Drop
  • C.Chinense
    • 7pot Jonah Strain
    • 7pot White
    • Aribibbi gusano
    • Bahamian Goat Pepper
    • Bhut Jolokia Peach
    • CGN 21500
    • Fatalii
    • Fatalii White
    • Goronong
    • Habanero Capuchino
    • Habanero Hot Lemon
    • Jays Peach Ghost Scorpion
    • King Naga
    • Red Bhutlah SLP
    • Trinidad Scorpion Moruga Yellow
    • Yellow Pointy

 

Al momento questo è quanto.

Più avanti è in previsione una seconda semina di C.Annum e chissà che qualche altra varietà non finisca in scottexbox in funzione, anche, di come andrà la prima semina.

 

Saluti.

 

P.

 

 

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
JacopoPeperoncino

Peperoncini e musica.... ottimo abbinamento....! :good:

Buona coltivazione

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Grazie Jacopo!

La chitarra (la musica in generale) è una delle mie passioni. :)

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

bella lista!

:good:

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Grazie Dario, speriamo ne esca qualcosa di buono... ;)

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Ieri sera controllando distrattamente la scottexbox mi era parso di vedere qualche sviluppo.

Il controllo mattutino di oggi ha confermato le impressioni della sera prima.

Due germinazioni dai semi messi in scottex il 12/02.

Entrambi Baccatum.

Un Lemon Drop e un Aji Benito. Non ho fatto foto, l'ora non era adatta e nemmeno la luce. Credetemi sulla parola. :)

 

Devo cominciare a preparare qualche bicchierino... il "minchia che accrocchio!" è già pronto. :)

 

P.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Luigi Lombardi

Ieri sera controllando distrattamente la scottexbox mi era parso di vedere qualche sviluppo.

Il controllo mattutino di oggi ha confermato le impressioni della sera prima.

Due germinazioni dai semi messi in scottex il 12/02.

Entrambi Baccatum.

Un Lemon Drop e un Aji Benito. Non ho fatto foto, l'ora non era adatta e nemmeno la luce. Credetemi sulla parola. :)

 

Devo cominciare a preparare qualche bicchierino... il "minchia che accrocchio!" è già pronto. :)

 

P.

 

Vai così!

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Il controllo mattutino di oggi (alle 6, non dopo le 9... :D ) ha evidenziato la presenza di una ventina di germinazioni.

Sembrerebbe che tutto proceda per il meglio.

Nell'attesa che le radichette raggiungano una dimensione ragionevole per l'interramento (alcune già ce l'hanno e magari già stasera...), mi sono portato avanti preparando qualche bicchierino.

Sono a mollo per assorbire la giusta quantità d'acqua, almeno all'inizio.

 

post-5218-0-07179000-1487254428.jpg

 

Sono pochi lo so, ma almeno per un primo "giro" dovrebbero bastare. :)

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
JJLito

Ottimo! :thumbsup:

Mi raccomando però, scherma i bicchieri (con carta stagnola, o mettili all'interno di un altro bicchiere non trasparente), che da quello che ho capito la luce non fa bene alle radici, e soprattutto se non riesci a dosare bene le annaffiature, con il terriccio umido tutta la parete del bicchiere si coprirà di una patina di alghe/muschi (vedi mia coltivazione, per es. :()

 

Buona continuazione ^_^

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Ottimo! :thumbsup:

Mi raccomando però, scherma i bicchieri (con carta stagnola, o mettili all'interno di un altro bicchiere non trasparente), che da quello che ho capito la luce non fa bene alle radici, e soprattutto se non riesci a dosare bene le annaffiature, con il terriccio umido tutta la parete del bicchiere si coprirà di una patina di alghe/muschi (vedi mia coltivazione, per es. :()

 

Buona continuazione ^_^

 

Grazie dei consigli, provvederò sicuramente (era già previsto :) ).

 

Buona coltivazione anche a te.

 

P.

Share this post


Link to post
Share on other sites
lautodidatta

Alla fine i bicchierini del primo turno sono stati occupati da parte dei semi germinati.

 

post-5218-0-28086600-1487281981.jpg

 

Non resta che aspettare ingannando l'attesa preparandone altri per i semi restanti. :)

 

P.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

 

Sono a mollo per assorbire la giusta quantità d'acqua, almeno all'inizio.

 

 

mi permetto di sconsigliarti come la peste questa tecnica di irrigazione, almeno nelle primissime fasi della semina e della crescita.

 

in tal modo i bicchierini si inzupperanno completamente e questo a mio modo di vedere non è bene.

 

con un numero limitato di piante e bicchierini, il metodo migliore rimane (specie nella fase di interramento del seme e di fuoriuscita del germoglio) nebulizzare l'acqua da sopra con uno spruzzino.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
stefanet

Anche io ho sempre fatto l'immersione dei bicchieri prima di interrare il seme germinato :shok:

 

Dici che ci sono problemi?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Toolshed

 

Dici che ci sono problemi?

 

ti direi in linea di massima no,

ma ho sempre evitato di inzuppare completamente il bicchiere che poi ci mette giorni per asciugarsi,

nelle prime fasi ho sempre tenuto molto sotto controllo il livello di umidità del terriccio, è ancora più importante della temperatura e dell'umidità nel light box.

infatti, mai avuto nessunissimo problema nelle prime fasi della crescita.

Share this post


Link to post
Share on other sites
chocolatorang

Concordo in tutto con Dario.

 

Non avevo mai usato questa tecnica e l'anno scorso ho voluto provarla, potete star certi che la voglia mi è passata.

Piante sofferenti e foglie ingiallite, ci sono volute settimane prima le piante cominciassero e riprendersi.

Share this post


Link to post
Share on other sites
stefanet

Io ho sempre adottato quel sistema e mi sono sempre (2 volte, per 2 anni :logik: ) trovato bene. Ho perso solo 3 o 4 semi, magari dovuto proprio alla troppa umidità, ma ho l'impressione che passando dalla germbox con umidità elevata al terricco secco ci sia più probabilità di morte del seme.

 

Magari con gli ultimi semi messi in osmopriming oggi proverò la vostra tecnica :good:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×