kapto 840 Posted April 23, 2018 31 minutes ago, Lonewolf said: Ho visto ancora simili danni sulle foglie giovani, ma non sono sicuro sulle cause. Direi comunque piu' tripidi che acari. Prova a mettere qualche trappola cromotropica (blu, ma va bene anche gialla) e vedi se catturi qualcosa. Ai tripidi non avevo proprio pensato. proverò con qualche trappola gialla (non ho quelle blu). Il Neemazal può servire con i tripidi? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted April 23, 2018 10 minutes ago, kapto said: Ai tripidi non avevo proprio pensato. proverò con qualche trappola gialla (non ho quelle blu). Vanno abbastanza bene anche gialle. Il controllo deve essere molto accurato, sono piccolissimi. V. qui sotto, tenendo presente che il quadrato nero ha lato 2,54 cm (un pollice) 10 minutes ago, kapto said: Il Neemazal può servire con i tripidi? Si Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted April 23, 2018 Perfetto, ne ho messa una anche nella growbox. Comunque, oggi avevo in programma di mettere le trappole gialle in giardino per le solite cicaline che ogni anno si ripresentano e stanno attaccando Rocoto e Lazzaretto. Tempo 10 minuti.. e ho preso la prima 1 Share this post Link to post Share on other sites
MatteoPetrioli 524 Posted May 20, 2018 Ciao a tutti, volevo sottoporvi alcune domande sullo stato di alcune mie piante di peperoncino che non vedo in salute (spero che il topic sia quello corretto). 1) Habanero Chocolate: ho notato che diverse foglie hanno questi puntini neri. La pianta comunque sembra in buona salute, ha già diversi fiorellini e cresce rapidamente. 2) Naga Salmon: la maggior parte delle foglie sono accartocciate e soprattutto la crescita sembra si sia fermata da diverse settimane. Anche questa ha diversi fiori (non ha ancora frutti) 3) Habanero red (o Carolina reaper purtroppo mi si sono mischiati i cartellini). Anche questo presenta foglie arricciate, quelle basse ingiallite e rispetto ad un altro Habanero sembra che la crescita sia fortemente rallentata. La pianta ha diversi fiori ma ancora non ha frutti. Qualche idea? Grazie in anticipo Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted May 20, 2018 Ciao 1) prima ipotesi: possibile fungo o batterio (trattare con rame+zolfo) ma, se non vedi progredire il fenomeno sulle foglie (resta la stessa quantità di puntini e non ingrandiscono), potrebbero essere semplici ustioni da sole necrotizzate. 2) acari o tripidi, nel migliore dei casi, altrimenti un leaf curl virus. 3) probabilmente come sopra, ma in uno stadio iniziale. vedi volare afidi, aleuroidi o altre bestiacce? Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted May 20, 2018 On 23/4/2018 at 10:23 AM, Lonewolf said: Direi comunque piu' tripidi che acari. A proposito: Anche questa volta ci hai preso - erano Tripidi. La trappola gialla, nella growbox, ne ha presi tre. La pianta ora è all'aperto e le nuove foglie sono belle e sane. Grazie. 1 Share this post Link to post Share on other sites
MatteoPetrioli 524 Posted May 21, 2018 Ciao capto, intanto ti ringrazio per la risposta. Dunque: Quote prima ipotesi: possibile fungo o batterio (trattare con rame+zolfo) ma, se non vedi progredire il fenomeno sulle foglie (resta la stessa quantità di puntini e non ingrandiscono), potrebbero essere semplici ustioni da sole necrotizzate. Ok tendo a pensare siano più bruciature, comunque terrò sotto controllo la situazione. Quote acari o tripidi, nel migliore dei casi, altrimenti un leaf curl virus. Punture di acari e tripodi era quello che temevo. Per risolvere il problema voleva installare le trappole gialle che usate qui sul forum (le ho trovate su amazon anche), ma questo eviterebbe altre puntare. E' possibile somministrare una "cura" per questa pianta e cercare di farla riprendere? Mi converrebbe comunque isolare queste piante? Ho notato solo una volta svolazzare un insettino che ho prontamente schiacciato, poi nient'altro. Sotto le foglie non ho notato nessuna anomalia. Share this post Link to post Share on other sites
MatteoPetrioli 524 Posted May 22, 2018 In attesa, stavo pensando di avvantaggiarmi e comprare le trappole cromotropiche. Queste potrebbero andare bene? Hanno un prezzo eccessivo? https://www.amazon.it/gp/product/B0719D9TGK/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1JNA2ETF715N1&psc=1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted May 22, 2018 Il prezzo è buono, in linea con quello di agriemporio, anche meglio se riesci s non pagare la spedizione Share this post Link to post Share on other sites
MatteoPetrioli 524 Posted May 22, 2018 Grazie mille per la risposta, comunque si ho il Prime quindi niente spedizione.. poi mi dovrebbe arrivare Giovedì e le istallerò immediatamente. per le piante con foglie arricciate mi puoi indicare qualche “cura” o semplicemente si riprenderanno se gli insettini spariranno? (Sperando le trappole facciano il loro dovere, ma sono fiducioso dato che ho letto qui sul forum che sono largamente utilizzate) Share this post Link to post Share on other sites
Il barone piccante 0 Posted May 27, 2018 Buonasera. Da alcuni giorni sono apparse queste macchie sulle foglie, con anche il bordo e la punta un po' gialla. La pianta, unica sullo mio balcone perché ho appena iniziato, prende il sole dal mattino fino al massimo a mezzogiorno. La annaffio solo quando il terreno superficiale è asciutto da un po'. Ho concimato una settimana fa. Il tempo qui non è il massimo, ha fatto un po' freddo negli ultimi giorni, fino ad un minimo di 12 gradi. La pianta comunque ha molti fiori. Magari è una sciocchezza, ma la mia inesperienza mi porta a pensare a problemi più grossi di quanto in realtà possono essere. Vi ringrazio in anticipo. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted May 28, 2018 Noto macchie che sembrano residuo di pioggia o forse di un trattamento e macchie piu' chiare che sembrano punture di cicaline o tripidi. Le seconde sono sintomo di un attacco in atto, ma niente di preoccupante; entro certi limiti, sono inevitabili. 1 Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted May 28, 2018 48 minutes ago, Lonewolf said: Noto macchie che sembrano residuo di pioggia o forse di un trattamento e macchie piu' chiare che sembrano punture di cicaline o tripidi. Le seconde sono sintomo di un attacco in atto, ma niente di preoccupante; entro certi limiti, sono inevitabili. Concordo. @Il barone piccante Sicuramente, guardando le foglie contro luce, ne noterai molte altre più piccole Share this post Link to post Share on other sites
Il barone piccante 0 Posted May 28, 2018 2 hours ago, Lonewolf said: Noto macchie che sembrano residuo di pioggia o forse di un trattamento e macchie piu' chiare che sembrano punture di cicaline o tripidi. Le seconde sono sintomo di un attacco in atto, ma niente di preoccupante; entro certi limiti, sono inevitabili. In effetti le altre macchie sono residui di un trattamento precedente con rame. Visto che sabato vado finalmente in ferie, mi tocca lasciare la pianta in mano di mia suocera. Posso limitare questo attacco in qualche modo? Rischio a lasciarla in affidamento senza fare prima qualcosa? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted May 28, 2018 4 hours ago, Il barone piccante said: Posso limitare questo attacco in qualche modo? Un trattamento con insetticida a base di Neem potrebbe limitare i danni, se ne hai a disposizione. Share this post Link to post Share on other sites
Il barone piccante 0 Posted May 29, 2018 22 hours ago, Lonewolf said: Un trattamento con insetticida a base di Neem potrebbe limitare i danni, se ne hai a disposizione. Perfetto, grazie.. Mi arriva domani.. All'emporio ho trovato anche le trappole cromotropiche, sia gialle che blu.. Dite che come grandezza possa bastare?! (ovviamente l'ho tagliata!) Già che ce l'ho metto anche quella gialla? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted May 30, 2018 Teoricamente i tripidi dovrebbero essere attirati dal blu', ma in mie recenti esperienze (indoor) ho rilevato maggiori catture sul giallo. Nel dubbio, mettile entrambe, magari un po' piu' piccole E ... occhio a tenerle a distanza di sicurezza dalle foglie! Se le trappole sono troppo vicine, basta un colpo di vento e ti trovi mezza pianta irrimediabilmente incollata alla trappola! Share this post Link to post Share on other sites
Il barone piccante 0 Posted May 31, 2018 On 28/5/2018 at 11:32 PM, Lonewolf said: Un trattamento con insetticida a base di Neem potrebbe limitare i danni, se ne hai a disposizione. È arrivato l'insetticida, ma diamine ha le istruzioni in spagnolo!! Che dosi devo fare? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted May 31, 2018 Fotografa le istruzioni o il retro della confezione e vediamo (mia figlia puo' tradurre facilmente) Per il NeemAzal-T/S che ha contenuto di principio attivo 1% (10 g/l) la dose tipica e' 3ml/l. In questo caso la concentrazione e' molto maggiore (3,2%) quindi a logica dovrebbe bastare 1 ml/l Share this post Link to post Share on other sites
Il barone piccante 0 Posted May 31, 2018 15 minutes ago, Lonewolf said: Fotografa le istruzioni o il retro della confezione e vediamo (mia figlia puo' tradurre facilmente) Per il NeemAzal-T/S che ha contenuto di principio attivo 1% (10 g/l) la dose tipica e' 3ml/l. In questo caso la concentrazione e' molto maggiore (3,2%) quindi a logica dovrebbe bastare 1 ml/l Wow, che servizio! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted May 31, 2018 Non serve nemmeno mia figlia ... Per orticole (pomodoro, peperone ...) contro bruchi e vermi grigi, acari, eriofidi, minatrici fogliari, aleurodidi, afidi e tripidi, 75-150 ml/hl, carenza 3 giorni Quindi 0,75-1,5 ml/l, CVD. Share this post Link to post Share on other sites
Il barone piccante 0 Posted May 31, 2018 1 hour ago, Lonewolf said: Non serve nemmeno mia figlia ... Per orticole (pomodoro, peperone ...) contro bruchi e vermi grigi, acari, eriofidi, minatrici fogliari, aleurodidi, afidi e tripidi, 75-150 ml/hl, carenza 3 giorni Quindi 0,75-1,5 ml/l, CVD. Grazie! Share this post Link to post Share on other sites
dudi162 379 Posted June 23, 2018 Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi? Mi conviene tagliare le punte? Grazie in anticipo. Solo le foglie superiori sono così arricciate Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted June 24, 2018 Penso sia l'effetto di punture di tripidi. Tagliare le punte serve solo a farli spostare più giù. Meglio un trattamento, p.es. con Spinosad Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted June 24, 2018 19 hours ago, Lonewolf said: Penso sia l'effetto di punture di tripidi. Tagliare le punte serve solo a farli spostare più giù. Meglio un trattamento, p.es. con Spinosad Il Neemazal va bene per i tripidi? ho anche io diverse foglie con segni di tripidi, ma eviterei l'acquisto di un altro prodotto Share this post Link to post Share on other sites