Capsicina 9 Posted June 23, 2017 Quelle che vedete sono due foglie di piante diverse... ...la cosa strana che ho notato è che solo una o due foglie per pianta , e quelle più vicine al terreno , me le ritrovo così e come le tocco si staccano... ciao Marco Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted June 23, 2017 Da quello che dici penso che sia il normale invecchiamento delle foglie. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted June 23, 2017 Confermo. La pianta "succhia" quel che puo' da foglie vecchie e non piu' efficienti, poi le abbandona al loro destino. Nessun problema 1 Share this post Link to post Share on other sites
Capsicina 9 Posted June 23, 2017 Siete dei miti ragazzi ! Grazie Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted June 23, 2017 E' una mia impressione o questo fenomeno aumenta quando ci sono giornate molto calde? in questi giorni vedo molte foglie vecchie "scaricate" dalle piante (non solo i peppers, anche le melanzane) Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted June 23, 2017 Puo' essere. La pianta cerca sempre di salvaguardare le foglie nuove; anche una carenza idrica (anche temporanea) puo' causare rilascio delle foglie vecchie Share this post Link to post Share on other sites
doppiorhum 5 Posted June 25, 2017 Ciao a tutti, oggi mi sono accorto di un disdicevole fatto, una piantina ha cominciato a presentare delle macchie sulle foglie e su un solo frutto (non che ce ne siano molti ) le foglie cadono appena si toccano o con il vento. Avevo fatto le foto per il post delle mia coltivazioni2017 2 giorni fa e non avevo notato nulla. metto qualche foto del problema Le foglie malate sembrano venire tutte dallo stesso ramo, ma il frutto è nato su una biforcazione e anche le foglie dell'altro ramo sembrano cominciare a patire le stesse macchie. A voi esperti la parola, oltre a non avere idea di cosa possa essere non ho idea nemmeno di come intervenire E come sempre.... Grazie!!! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted June 25, 2017 Questo tipo di danno, insieme alla caduta foglie, non mi piace proprio per nulla ... Fermo restando che ancora spero di riuscire a capire un giorno come differenziare diversi tipi di patologie, questa assomiglia tanto, ma proprio tanto ad una virosi Consiglio di isolare la pianta dalle altre. Nell'ipotesi che si tratti invece di patologia fungina o batterica, un trattamento con rame e' una buona idea. Se si tratta di virus, non serve a nulla, ma certo non peggiora la situazione. Se hai altri esemplari della stessa varieta', elimina la pianta senza pensarci due volte e cercando di non lasciare in giro residui (foglie cadute ecc) 1 Share this post Link to post Share on other sites
doppiorhum 5 Posted June 25, 2017 Questo tipo di danno, insieme alla caduta foglie, non mi piace proprio per nulla ... Fermo restando che ancora spero di riuscire a capire un giorno come differenziare diversi tipi di patologie, questa assomiglia tanto, ma proprio tanto ad una virosi Consiglio di isolare la pianta dalle altre. Nell'ipotesi che si tratti invece di patologia fungina o batterica, un trattamento con rame e' una buona idea. Se si tratta di virus, non serve a nulla, ma certo non peggiora la situazione. Se hai altri esemplari della stessa varieta', elimina la pianta senza pensarci due volte e cercando di non lasciare in giro residui (foglie cadute ecc) Grazie Lonewolf, avevo già isolato la pianta (sempre grazie ai vostri scritti) e sebbene mi dispiaccia un sacco la eliminerò, ne ho un'altra in vaso e 2 in terra a compensare, oggi anche su un altro frutto cominciano a comparire le macchie Butto anche il terriccio o solo la pianta? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted June 26, 2017 Butto anche il terriccio o solo la pianta? Se la scelta e' buttare, butta tutto! Perche' rischiare per pochi litri di terriccio? 1 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted June 26, 2017 Parlo da ignaro, quelle sulle foglie mi sembra tanto il fungo della ticchiolatura, ma non so se prende anche i frutti. Spero per te che sia più quello che dico io che quello che dice Claudio, ma ne dubito vista la grande esperienza che ha Claudio. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted June 26, 2017 ma ne dubito vista la grande esperienza che ha Claudio. In realta' le patologie e il loro ricnoscimento sono da sempre un mio punto debole, mi mancano conoscenze e riferimenti. Share this post Link to post Share on other sites
doppiorhum 5 Posted June 26, 2017 Se la scelta e' buttare, butta tutto! Perche' rischiare per pochi litri di terriccio? Hai perfettamente ragione, domanda da niubbo che sono Parlo da ignaro, quelle sulle foglie mi sembra tanto il fungo della ticchiolatura, ma non so se prende anche i frutti. Spero per te che sia più quello che dico io che quello che dice Claudio, ma ne dubito vista la grande esperienza che ha Claudio. Grazie anche a te per l'intervento, sono andato a leggermi cosa fosse la ticchiolatura e sebbene sarebbe meglio per la pianta preferisco non rischiare e eliminarla 1 Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted July 14, 2017 Ciao a tutti, oggi mi sono accorto di un disdicevole fatto, una piantina ha cominciato a presentare delle macchie sulle foglie e su un solo frutto (non che ce ne siano molti ) le foglie cadono appena si toccano o con il vento. Avevo fatto le foto per il post delle mia coltivazioni2017 2 giorni fa e non avevo notato nulla. metto qualche foto del problema 20170625_135429rid.jpg 20170625_135127rid.jpg 20170625_135216rid.jpg 20170625_135239rid.jpg 20170625_135258rid.jpg Le foglie malate sembrano venire tutte dallo stesso ramo, ma il frutto è nato su una biforcazione e anche le foglie dell'altro ramo sembrano cominciare a patire le stesse macchie. A voi esperti la parola, oltre a non avere idea di cosa possa essere non ho idea nemmeno di come intervenire E come sempre.... Grazie!!! sembra la stessa patologia del mio Carolina Reaper (ormai estirpato) e del mio Habanero red, che sto cercando di salvare (senza risultati). Come è andata? hai eliminato tutto? Share this post Link to post Share on other sites
doppiorhum 5 Posted July 28, 2017 sembra la stessa patologia del mio Carolina Reaper (ormai estirpato) e del mio Habanero red, che sto cercando di salvare (senza risultati). Come è andata? hai eliminato tutto? Ciao, scusa il ritardo, sono stato in ferie volevo eliminare la pianta, ma mio suocero si è offerto di portarla via e tenerla in quarantena dando del rame. Si è ripresa e nonostante un paio di frutti con qualche segnetto, il primo della foto lo avevo eliminato, gli altri sembrano in buona salute e senza macchie. Appena ho tempo posto una foto di come è ora Share this post Link to post Share on other sites
doppiorhum 5 Posted August 26, 2017 con clamoroso ritardo.... entrambe le piante, sia quella sana che quella curata, hanno fatto pochi frutti, non so se è una caratteristica o altro Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted September 12, 2017 ho molte piante, in particolare l' Aji Amarillo e alcuni chinenses, con le foglie con punte assottigliate, talvolta incurvate verso il basso o verso l'altro.inoltre quasi tutti i chinense hanno foglie con bollosità e leggeri arricciamenti nb: Ho una discreta invasione i auleuroidi (mosca bianca) che sto combattendo, ma i sintomi ricordano anche gli acari che ho avuto il piacere di ospitare qualche mese fa Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted September 12, 2017 A me sembrano in salute, anzi nelle foglie di Aji Amarillo più grandi e vecchie, non è la prima volta che osservo questi incurvamenti rivolti verso la pagina inferiore della foglia, quasi a formare una barchetta. Anche l'apice della foglia mi sembra del tutto normale, assieme agli apici vegetativi della pianta, ed infatti si intravedono i boccioli, che spesso vengono presi di mira dagli acari. Del resto preoccuparsi di un inizio di attacco di acari a stagione inoltrata, ha poco senso, a meno che non si voglia svernare qualche pianta. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted September 12, 2017 Del resto preoccuparsi di un inizio di attacco di acari a stagione inoltrata, ha poco senso, a meno che non si voglia svernare qualche pianta. Concordo! Ciao Vincenzo Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted September 12, 2017 due o tre piante vorrei provare a svernarle, comunque quelle sono del foto del Fatalii, l'Amarillo ha tutte le foglie a barchetta e a punta da mesi, non ha un bell'aspetto, ma fiorisce e allega in continuazione: Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted September 23, 2017 Probabilmente si tratta di normale senescenza delle foglie, ma ho un Habanero svernato (la pianta a cui sono più affezionato), che ha una grande quantità di foglie ingiallite, con il tipico aspetto delle foglie esaurite, ma sono veramente tante, non sono solo quelle in basso e accade anche su foglie più piccole e giovani.Inizio a pensare a qualche carenza nutrizionale Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted September 23, 2017 Sembra normale invecchiamento. Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted April 22, 2018 Anno nuovo e già a chiedere aiuto in questo topic Oggi stavo portando per la prima volta all'aperto il Jamy e ho notato questo brutto fenomeno sulle nuove foglioline: sono come bruciate ai lati (necrosi?) Possibile attacco di acari? di già? nella grow box?? La pianta, per ora, sembra in salute L'ho riportata dentro, ma forse era meglio lasciarla fuori? Share this post Link to post Share on other sites
kapto 840 Posted April 22, 2018 stavo pensando anche ad un possibile fungo (ho avuto dei picchi molto alti di umidità nella grow box per alcuni giorni), ma guardando la seconda foto , noto qualcosa sulla foglia a sinistra che non avevo visto... o forse è solo terriccio. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,702 Posted April 23, 2018 Ho visto ancora simili danni sulle foglie giovani, ma non sono sicuro sulle cause. Direi comunque piu' tripidi che acari. Prova a mettere qualche trappola cromotropica (blu, ma va bene anche gialla) e vedi se catturi qualcosa. Share this post Link to post Share on other sites