Stefania 4,337 Posted June 26, 2016 Nella terzultima foto si vede anche il Fish e l'Aji Angelo 2 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted June 27, 2016 Fantastico quel Naga Morich, veramente aggressivo La serra a prova d'insetto è un'invenzione meravigliosa anche se quel Bolivian Rainbow avrebbe bisogno di un contatto più diretto col sole Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted June 27, 2016 se quel Bolivian Rainbow avrebbe bisogno di un contatto più diretto col sole La luce solare arriva sempre "diffusa" e le piante a foglie scure non danno il meglio. Tuttavia, la foto non rende bene, la pianta e' piu' scura di quel che sembra in foto. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 2, 2016 Aggiornamento fotografico ... Vista delle piante in terrazza ... pian piano arrivano L'aiuola, quest'anno un po' "strana" In pratica, al momento della partecipazione a Di Rara Pianta mi sono dimenticato di tenere qualche ornamentale per me ... E' rimasto solo il Bolivian rainbow Ho rimediato alla dimenticanza con il Tabasco Greenleaf e due wild, C.ciliatum e C.galapagoense ... ... e, nella ciotola, una rosa selvatica di Stefania (Rosa rugosa) ... e, naturalmente, una miriade di "spontanee" Nel giardino, la pianticella destinata, prima o poi, a prendere il posto dell'olivo e ... della casa! Baobab Primi frutti isolati maturi Jalapeno Farmer's market; un corking da manuale! Ma mi piace, per altri motivi, anche lo Jalapeno Mammouth 14 Share this post Link to post Share on other sites
hot cat 1,220 Posted July 4, 2016 Quest'anno vedendo le tue piante "sembri" quasi una persona normale Sempre super comunque Share this post Link to post Share on other sites
Laelia 4,733 Posted July 5, 2016 Fantastico! Sono bellissime le foto (splendide quelle a flora e fauna selvatica, quelle rose sono strepitose!) e bellissime tutte le piante.. Mi piace anche l'aiuola, io la trovo comunque molto ornamentale! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 9, 2016 Sabato mattina in sauna ... ops, in serra! Grazie a Stefania per l'aiuto! Primo raccolto 2016 nella serra a prova di insetto, tutti frutti isolati e semi puri La nostra fila di piante Le prime piante, SBS Purple e Fish Fish Farmer's market jalapeno ... f a n t a s t i c o! Jalapeno mammouth, anche questo non scherza Chiltepin capuccino! Bolivian rainbow Cheiro roxa, finalmente DUE piante conformi (grazie a Toolshed per i semi!) Chupetinho Vietato Fatalii ... Quest'anno ci sono frutti! Peccato che su una pianta (su quattro) siano rossi Habanero black, bello! Jamy Lacota, incute un po' di timore T.Moruga Scorpion CARDI Scorpion CARDI, bellissimo e intrigante (nessuno maturo ancora) Confermata la somiglianza con il 7Pod long Naga morich, classico! Pimenta da Neyde Incredibilmente, visto il caldo, allegano anche i C.pubescens L'enigmatico aji naranja rojo PF ... Non e' una foglia di banano, anche se la tenuta di chi la tiene in mano (io) fa pensare ad un'isola tropicale E' una fogliolina basale di Habolokia, ben oltre 30 cm (la mia spanna e' 25 cm esatti) Oltre la nostra fila di piante ... melanzana tipo pallone Il raccoltino in bella mostra Alcuni dettagli Bolivian rainbow Fatalii, l'unico giallo maturo e ... gli altri Hot lemon, Fish e Jalapeno mammouth Naga morich Thai orange Ora sappiamo come passare le serate la settimana prossima ... a estrarre semi Qualche nota per concludere ... In generale abbiamo riscontrato una buona percentuale di conformita'. Tra gli "errori", clamoroso il Fatalii rosso (vabbe') Il chiltepin orange e' maturato a rosso (1 frutto, ma basta); considerando che ho seminato anche il rosso, non posso escludere un errore in fase di semina, rinvaso ecc; ho altre piante a casa, vedremo ... Confermato invece il colore capuccino per il chiltepin capuccino; insolito! Continua il mistero dell'Aji naranja PF; semi ricevuti inizialmente come habanero arancio, si e' rivelato un C.baccatum ... arancio? Poiche' matura a rosso passando da arancio, nasce il dubbio che sia sempre stato solo rosso e che nel 2015 sia stato colto ancora non del tutto maturo nella convinzione che dovesse essere appunto arancio Comunque sia, produce frutti grossi, pesanti, carnosi e croccanti, perfetti da conservare sottaceto; basta e avanza per coltivarlo, indipendentemente da specie e colore Dei semi CARDI non mi convince del tutto il Moruga; forma classica, ma troppo spesso con "coda" allungata Fantastico invece lo Scorpion, proprio come me lo aspettavo, verde chiarissimo da immaturo, forma molto stabile ... Il Lacota ha forma ancora molto variabile, ma la rugosita lascia immaginare una piccantezza elevatissima. Ottime le produzioni per Bolivian rainbow, SBS Purple Vietato, Thai orange, Fish; per questi potremmo anche chiudere qui, i semi gia' "a casa" basteranno per lungo tempo; tuttavia, ci sono montagne di frutti in maturazione sulle piante. Ottima anche le produzioni in arrivo per Jamy, Farmer's market jalapeno, Jalapeno mammouth e altri. Sempre piuttosto scarse le produzioni dei C.chinense, ma quest'anno un po' di frutti ci sono in ogni pianta, non ci sono casi di piante a zero frutti come l'anno scorso. Prossimo raccolto probabilmente tra due settimane. 21 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted July 10, 2016 Frutti stupendi, grazie Stefania e Claudio per il lavorone nel produrre semi puri! E grazie anche a coloro che mettono a disposizione dell'Associazione lo spazio all'interno delle serre! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 10, 2016 Quelle ceste piene di frutti di colori e forme diverse sono uno spettacolo. Vederli così mi fa venire già qualche idea su cosa provare la prossima stagione... Grazie Claudio per i tuoi report!! Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 10, 2016 Scenetta comica sul balcone ... Sto coltivando vari C.eximium e 5 piante di C.cardenasii. A tutte le ore del giorno c'e' un incessante via vai di bombi, instancabili impollinatori. Come prevedibile, nei sacchetti su C.cardenasii non e' allegato nulla (dovrebbe essere autosterile) Stamattina ho quindi aperto i sacchetti (due alla volta, su piante diverse) per effettuare l'impollinazione incrociata tra i fiori di diversi sacchetti; fiori liberi non vanno bene perche' potrebbero essere stati "sporcati" con polline di altre piante, in particolare di C.eximium Tolti i primi due sacchetti, individuo un bel fiore con molto polline, ideale sia come donatore per l'altra pianta che come ricevente ... In quel momento mi cade il sacchetto che avevo appena tolto; mi distraggo un attimo e mi chino per raccoglierlo, mi rialzo e ... un bombo sta gia' facendo man bassa del polline del mio fiore (rendendolo quindi inutilizzabile) "Pollinator" colpisce ancora Il seguito dell'operazione vede me impegnato a togliere sacchetti, impollinare, rimettere i sacchetti e ... Stefania impegnata a tenere lontani i bombi 8 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted July 11, 2016 Sempre bellissimo passare da questo topic, grazie a Stefania e Claudio per il vostro impegno nel produrre semi puri. Magari mi è sfuggito ma in questa foto i frutti in basso a destra cosa sono? 3 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 11, 2016 Un superhot brown di piccantezza esagerata, ma da seme non puro ... Infatti non e' conforme, troppo liscio; sembra un habanero chocolate. Vediamo l'interno; sono curioso, sara' tra i primi a cui togliero' i semi. Questo, il Grim Reaper e il Lacota sono le uniche concessioni alla moda superhot instabili. A propostito, ieri nelle note mi ero dimenticato di scrivere del Grim Reaper; niente codino, sembra proprio un Bih Jolokia (come la pianta madre) ... NON era una mutazione 2 Share this post Link to post Share on other sites
divicos 961 Posted July 11, 2016 Non se li sta filando nessuno, ma quanto sono belli quei thai orange??? I fatalii sempre più maledetti!! Però un pochino sono sollevato nel vedere che non sono l'unico a ritrovarseli con i colori sballati. Se succede anche ai migliori, mi sento meno pirla io!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted July 11, 2016 Questo, il Grim Reaper e il Lacota sono le uniche concessioni alla moda superhot instabili. A propostito, ieri nelle note mi ero dimenticato di scrivere del Grim Reaper; niente codino, sembra proprio un Bih Jolokia (come la pianta madre) ... NON era una mutazione Quindi si conferma l'opinione di Gabor in merito al Grim Reaper, cioè che il ramo aveva avuto problemi d'impollinazione. In merito ai fatalii, sto cercando di isolare quelli di OrtoMio, il caldo di questi gg non sta aiutando (una cascola impressionante dei fiori isolati), comunque non demordo. Al momento dovrei aver ottenuto un frutto isolato (anche se è ancora piccolo e dalla forma insolita, forse a causa della costrizione del tnt). Se riuscirò ad ottenere semi puri provvederò ad inviarli all'associazione, come da proposito iniziale. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 11, 2016 In merito ai fatalii, sto cercando di isolare quelli di OrtoMio, il caldo di questi gg non sta aiutando (una cascola impressionante dei fiori isolati), comunque non demordo. Al momento dovrei aver ottenuto un frutto isolato (anche se è ancora piccolo e dalla forma insolita, forse a causa della costrizione del tnt). Se riuscirò ad ottenere semi puri provvederò ad inviarli all'associazione, come da proposito iniziale. Grazie, ma tieni presente che le piante di Fatalii in serra hanno la stessa origine (da seme) Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted July 11, 2016 Grazie, ma tieni presente che le piante di Fatalii in serra hanno la stessa origine (da seme) Mmmmh lo ignoravo. A questo punto speriamo abbiano fatto un pò di confusione con i semi... se non ricordo male venedevano anche un pepper da loro chiamato fatalii rosso. No ho acquistate 2 piante, al momento i frutti 8anche quelli non isolati) sono ancora verdi... vedremo cosa salterà fuori, etichettati erano fatalii (gialli). Cmq. se riesco ad esserci ne parliamo meglio sabato. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted July 11, 2016 Ciao Claudio...ottimo lavoro in serra!!! La foglia di Habolokia fa competizione con la mia...ma la mia sembra ancora più grande.... Bellissimo l'insieme pittorico dei frutti!!! Ciao Vincenzo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted July 11, 2016 fantastici i report da esasem. molto contento che stia procedendo tutto bene col cheiro roxa, è una varietà che merita di entrare stabilmente nella lista semi disponibile per l'associazione. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 11, 2016 Work in progress ... Semi estratti con il "tritatutto" (con lame limate), pronti per l'essicazione ... Nonostante siano varieta' poco piccanti, stasera mi sento molto "hot" Riprendiamo domani (ma le varieta' superhot con pochi semi le trattiamo "a mano") 11 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted July 11, 2016 Assolutamente imperdonabile la mia "assenza" ormai cronica da i topic degli amici e, ancora più imperdonabile, quest'anno sto trascurando anche questo! Mi sono aggiornato con i fantastici raccolti Esasem e un enorme GRAZIE a Claudio, Stefania e, non dimentichiamolo mai, a Gianni Gatto è davvero il minimo che si possa fare! 2 Share this post Link to post Share on other sites
biopeppers 198 Posted July 12, 2016 Ma con il tritatutto non si rischia di tagliare anche i semi? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 12, 2016 Ma con il tritatutto non si rischia di tagliare anche i semi? Ho verificato per bene, molte volte; non sono mai riuscito a trovare un solo seme "tagliato" E' da precisare che ho limato un po' le lame per renderle meno affilate. Con questo metodo si perdono sicuramente un po' di semi; quando si passa la polpa macinata nello scolapaste (con buchi che lasciano passare i semi, ma non la polpa) e si fa scorrere l'acqua per "estrarre" i semi, inevitabilmente un po' di semi restano nella polpa. C'e' un limite oltre il quale non conviene insistere nell'estrazione perche' per recuperare pochi semi si raccolgono molte impurita'. Tuttavia la velocita' di estrazione compensa ampiamente le perdite, soprattutto per varieta' a frutti piccoli che producono semi a volonta' e che richiederebbero tempi infiniti per l'estrazione a mano. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,703 Posted July 15, 2016 Missione compiuta! (gia' martedi sera ) Sabato prossimo (tra 8 giorni), si replica! Come gia' scritto, il chiltepin yellow in serra ha maturato frutti rossi Ma uno di quelli che ho a casa sembra conforme alle attese Il primo frutto maturato e' decisamente yellow/orange E' un frutto molto piccolo, ma in generale sia il chiltepin yellow che quello brown producono frutti piu' grossi rispetto al chiltepin rosso classico. 12 Share this post Link to post Share on other sites
biopeppers 198 Posted July 16, 2016 bello bello... non oso immaginare un gatto in casa che mix farebbe.... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Mak 550 Posted July 16, 2016 Che lavoro, ragazzi! Se non ci foste dovrebbero inventarvi! Marco Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i peppers! Share this post Link to post Share on other sites