Oban 9,508 Posted July 16, 2016 Bravo Vincè, e almeno per il rate di germinazione ottenuto con così pochi semi, pure fortunato! Gran belle piante ed in effetti il mio Black Naga, provenienza semillas 2014, sta facendo frutti più chiari, anche se sono ancora in formazione. Ancora non posto le foto sul mio thread in attesa di ritagliarle e rinominarle, mi permetto di farlo sul tuo con l'unica foto che ho, scattata Domenica scorsa. Vediamo come crescono i frutti e sopratutto se virano sul colore Chocolate/Brown a maturazione avvenuta. Un' altra cosa che mi interessa scoprire è se sarà piccante ai livelli di un SuperHot, a Dario sono sembrati meno piccanti e l'ha riportato anche nella scheda del Database: Black Naga. Anche il Bombay Morich non scherza affatto, ne ho fatto a meno quest'anno ma è sicuramente uno dei frutti più buoni coltivati 2015, anzi di sempre, aroma sapore e piccantezza si attestano a livelli altissimi! Eh si, stessa fonte dei tuoi Black Naga e forme più affusolate dei frutti, rispetto ai quelli presenti in Associazione che provengono da una importante banca del seme di Taiwan, come riportato nella scheda varietà: Bombay Morich. 2 Share this post Link to post Share on other sites
elceco92 47 Posted July 16, 2016 Innanzitutto complimenti per la bellissima coltivazione! Per quanto riguarda il vento sa essere molto pericoloso, infatti proprio ieri mi ha rovesciato un vaso da 18 litri (e per fortuna è finita bene).Bellissimo il bih jolokia! Il mio ancora ha allegato un solo frutto, ma del resto sono un po' in ritardo. Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 16, 2016 Bravo Vincè, e almeno per il rate di germinazione ottenuto con così pochi semi, pure fortunato! Gran belle piante ed in effetti il mio Black Naga, provenienza semillas 2014, sta facendo frutti più chiari, anche se sono ancora in formazione. Ancora non posto le foto sul mio thread in attesa di ritagliarle e rinominarle, mi permetto di farlo sul tuo con l'unica foto che ho, scattata Domenica scorsa. Black Naga - Oban 2016 - Pepperfriends.jpg Vediamo come crescono i frutti e sopratutto se virano sul colore Chocolate/Brown a maturazione avvenuta. Un' altra cosa che mi interessa scoprire è se sarà piccante ai livelli di un SuperHot, a Dario sono sembrati meno piccanti e l'ha riportato anche nella scheda del Database: Black Naga. Anche il Bombay Morich non scherza affatto, ne ho fatto a meno quest'anno ma è sicuramente uno dei frutti più buoni coltivati 2015, anzi di sempre, aroma sapore e piccantezza si attestano a livelli altissimi! Eh si, stessa fonte dei tuoi Black Naga e forme più affusolate dei frutti, rispetto ai quelli presenti in Associazione che provengono da una importante banca del seme di Taiwan, come riportato nella scheda varietà: Bombay Morich. Non mi resta che aspettare, sia per vedere se i black siano davvero black sia per assagiare i Bombay! Innanzitutto complimenti per la bellissima coltivazione! Per quanto riguarda il vento sa essere molto pericoloso, infatti proprio ieri mi ha rovesciato un vaso da 18 litri (e per fortuna è finita bene). Bellissimo il bih jolokia! Il mio ancora ha allegato un solo frutto, ma del resto sono un po' in ritardo. Grazie, ti dico che ho notato che hanno bisogno di tanto sole per allegare, a differenza magari di altri. I miei prendono sole dalle mattina fino alle 18 e il risultato è questi. 2 Share this post Link to post Share on other sites
elceco92 47 Posted July 16, 2016 Le mie lo prendono solo dalle 7 alle 12 (anche se abbastanza forte). Purtroppo mi devo accontentare di questo balcone Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 21, 2016 Purtroppo sto senza linea telefonica/adsl e niente giga sul cellulare, vivo in una zona che definirei da terzo mondo... proverò a caricare qualche foto. Tra qualche ora forse ci riuscirò!! Pianta X . Tanti frutti in maturazione, bello il passaggio da verde chiaro a arancione a rosso Ferrari! Sono riuscito ad isolare un frutto dopo tanti tentativi. Tanti Fatalii, sono semplicemente meravigliosi. Ne ho regalato uno a mio zio che si vantava di mangiare i peperoncini thailandesi come caramelle. Ha detto che il Fatalii lo ha emozionato. Nel senso che ha pianto. Variazioni cromatiche di Chupe White Bullet, come capisco quando è pronto? Pimenta da Neyde La famosa potato skin degli Jalapeño Farmer's Market Habanero Mustard delle dimensioni di un mandarino e a seguire striature viola sempre su Mustard I fantastici Jay's Peach Ghost Scorpion Aji Mochero in maturazione Morouga Yellow ormai maturo... 9 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted July 21, 2016 Gran bel vedere, in particolare il corking del Farmer's Market Jalapeno 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 21, 2016 Gran bel vedere, in particolare il corking del Farmer's Market Jalapeno [emoji106]Grazie Danio,In effetti è molto affascinante quel corking così accentuato. Devo ancora assaggiare i frutti però, spero siano tanto belli quanto buoni! Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted July 21, 2016 La famosa potato skin degli Jalapeño Farmer's Market Yo, Skinny P! https://www.youtube.com/watch?v=aOFoVKoJvEg Direi che se il colore è fedele alla foto, il White Bullet è maturo, quando vira dal giallognolo al bianco avorio. Ad ogni modo più lo fai stare e meglio è per fare una polvere candida, ma adesso assaggialo che è buonissimo. Aji Mochero e Jalapeno Farmer's Market Potato sono perfettamente conformi! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted July 21, 2016 Devo ancora assaggiare i frutti però, spero siano tanto belli quanto buoni! Non voglio spegnere il tuo entusiasmo, ma diciamo che il sapore non è proprio il punto di forza del Farmer's Market Jalapeno Comunque... de gustibus... Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 21, 2016 Yo, Skinny P! https://www.youtube.com/watch?v=aOFoVKoJvEg Direi che se il colore è fedele alla foto, il White Bullet è maturo, quando vira dal giallognolo al bianco avorio. Ad ogni modo più lo fai stare e meglio è per fare una polvere candida, ma adesso assaggialo che è buonissimo. Aji Mochero e Jalapeno Farmer's Market Potato sono perfettamente conformi! Skinny P mi sembra un nome da rapper [emoji38] Il bullet l'ho già assaggiato prendendolo da un ramo spezzato, era maturato diciamo a terra e quindi credo non fosse il vero sapore, ma quanto a piccantezza bastonava abbastanza. Non voglio spegnere il tuo entusiasmo, ma diciamo che il sapore non è proprio il punto di forza del Farmer's Market Jalapeno Comunque... de gustibus... Che peccato... come consigli di provarlo? Share this post Link to post Share on other sites
ricciardy 92 Posted July 22, 2016 Ciao, innanzitutto complimenti per la tua coltivazione! Devi avere qualche segreto per aver cosi tante allegagioni per nodo... come fai?? Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 22, 2016 Ciao, innanzitutto complimenti per la tua coltivazione! Devi avere qualche segreto per aver cosi tante allegagioni per nodo... come fai?? Credo che inizi con la C e finisca con la O... in realtà credo sia merito della ricetta pepperfriends e della corretta esposizione solare. Comunque dipende sempre dalla varietà. Il Morouga per esempio non allega così tanti frutti per nodo come il Bih Jolokia Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted July 22, 2016 Che peccato... come consigli di provarlo? Così, al naturale, poi mi saprai dire Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 22, 2016 Così, al naturale, poi mi saprai dire Ti faro sapere! Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 26, 2016 Ormai è solo questione di tempo per qualche raccolta generale consistente. La temperatura alta permette una maturazione più veloce e devo organizzarmi al più presto per comprare l'essicatore e i vari vasetti per le polveri. Habanero Mustard Pianta X Fatalii Diavolicchio Aji Mochero Hot Lemon (le piante sono malate, cadono molti frutti ma qualcuno matura) Purtroppo qualche pianta continua a mostrare sintomi di varie malattie... io ho fatto tutto il possibile per contenere la cosa, ma purtroppo qualche perdita bisogna preventivarla (forse io ne ho avute fin troppe) oggi ho dovuto eliminare ad esempio l'unico black naga che avevo. Altre piante malandate sono un black pearl e gli hot lemon... Ma di sicuro qualcosa riesco a mangiare.. e questo è l'importante. 1 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted July 26, 2016 Peccato per le piante malate anche io ne ho qualcuno e non so che fare, poi tenerle isolate sul balcone e' proprio difficile. Speriamo che si sia fermata. La pianta X sembra quella che ho avuto io l'anno scorso che sarebbe dovuta essere un Trinidad Scorpion Peach. Alla fine la polvere si e' rivelata molto buona. In ogni caso hai delle piante molto belle!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 26, 2016 Peccato per le piante malate anche io ne ho qualcuno e non so che fare, poi tenerle isolate sul balcone e' proprio difficile. Speriamo che si sia fermata. La pianta X sembra quella che ho avuto io l'anno scorso che sarebbe dovuta essere un Trinidad Scorpion Peach. Alla fine la polvere si e' rivelata molto buona. In ogni caso hai delle piante molto belle!!!! Grazie Peppe, in effetti i peperoncini della pianta x sono molto buoni, sono riuscito con fatica ad isolare un frutto. La pianta è bella, vedendola dall'alto i rami formano un quadrato quasi perfetto ed è produttiva. Mi farebbe piacere riuscire ad averla anche l'anno prossimo! Riguardo le malattie ancora non ho capito se le cause sono ambientali (temperature che aumentano improvvisamente e umidità sempre alta) o causate dal terreno o strumenti.. io sono stato molto attento a lavare ogni cosa... Cos'è che dovevo farti assagiare che tu non hai? Magari preparo un cartoccio da portarti [emoji12] Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 27, 2016 Raccolto di Jalapeno Mammouth, li avevo sulle piante da troppo tempo e li ho fatti maturare un bel po', credo li metterò nel forno sotto al grill... Una pianta li fa di questa forma che ricorda un peperone... Peso totale 2kg e 437g che si aggiungono al kg già raccolto tra altri Jalapeno e Pimenta de Padron Totale 2016: 3.437 g 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 27, 2016 Stasera ho utilizzato una parte degli jals appena raccolti, stranamente nessuno era piccante, ma comunque deliziosi, molto più buoni dei peperoni. Li ho prima messi nel forno col grill rigirandoli di tanto in tanto per farli grigliare per bene. Una volta pronti li ho aperti e ho tolto il picciolo e buona parte sei semi, la pelle non si toglieva facilmente come per i peperoni, quindi ho preferito lasciarla. In una padella di rame ho messo olio, aglio e prezzemolo, dopo aver fatto soffrigere un po' ho aggiunto i peperoncini puliti. Una spadellara veloce e ho aggiunto le salsicce... l'ideale sarebbe stato aggiungere anche olive e capperi. come contorno fresco ho preparato invece zucca grigliata marinata con olio, aglio, un po' d'aceto e hot lemon. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 28, 2016 Questi sono i frutti persi da tre piante di hot lemon malate, probabilmente colpite dalla stessa malattia che mi ha ucciso una decina di piante... loro resistono ma perdono frutti e foglie. Ho notato che la maggior parte delle piante colpite erano baccatum, possibile che una specie sia meno resistente a determinate patologie? Queste invece sono foglie di Jalapeno Mammouth che si presentano sbiadite, carenza o malattia? Ho notato ingiallimenti vicino la nervatura centrale anche in altre piante, di solito le più cariche di frutti. Possibile che l'effetto dell'osmocote sia già diminuito? Ho usato se non sbaglio 3 grammi per litro di terra. Qui ci sono più 30 gradi da più di un mese, le temperature alte diminuiscono la dirar dell'effetto se non erro. Fatemi sapere cosa ne pensate. Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted July 31, 2016 Due mostri maturi. Bih Jolokia #1 Forma non perfetta, è il primo che ha allegato. Morouga Yellow 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 1, 2016 Oggi ho trovato una pianta di Jala Mammouth a terra, a causa del vento, che cadendo si è portata dietro anche una di Jala Farmer's, ho raccolto i frutti, circa mezzo kg e ne ho approfittato per metterli sotto aceto. In serata ho raccolto invece qualche Chupetinho che ho messo sotto aceto in agrodolce... Quanto bisogna aspettare per gustarli? Ecco le foto. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 2, 2016 Primo assaggio di Rocoto de Seda... frutti provenienti dall'unica di Rocoto che ha fruttificato, ovvero quella che ho tenuto il lightbox fino alla settimana scorsa. Piccantezza non elevatissima, ma particolare, di buona persistenza. Non l'ho assaggiato appena colto quindi credo che il frutto abbia perso croccantezza, si presenta infatti morbido. Il sapore non mi ha fatto impazzire, non lo userei da fresco o per insaporire qualche sugo, forse per fare qualche salsa particolare con frutta esotica... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 3, 2016 È arrivato Babbo Natale!! Spero di aver fatto un buon acquisto... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 3, 2016 Pepperfriends ho bisogno di un consulto!!! Cosa sono queste macchie? Non è la malattia che ha colpito precedentemente. La pianta è stracarica di frutti e queste macchie si sono presentate qualche giorno fa, non ci sono zone necrotiche sui rami e le foglie non cadono. Malattia o sintomo di qualche carenza? Questo invece è un haba orange. Pieno di frutti ma con poche foglie, che sono anche sbiadite. La macchia bianca sul frutto credo sia una scottatura. Possibile che le piante con più frutti abbiano già assorbito buona parte dei nutrienti dati dall'osmocote? Ho notato sbiadimenti soprattutto su quelle più cariche. Share this post Link to post Share on other sites