Jump to content
Hellas

Hellas 2016 - Il cambiamento

Recommended Posts

Hellas

Tutto bello... ma quella piantina contrassegnata dal numero 22... :wub:

 

Grazie Umberto, potrei uccidere per quella piantina :w00t:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

 

Grazie Umberto, potrei uccidere per quella piantina :w00t:

Com'è che siamo tutti così attaccati alle piantine di Fatalii? [emoji14]
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Posto la lista realmente definita delle varietà da me coltivate quest'anno, ordinate per specie e nome.

Tutte rinvasate (vasetti 500 ml) e quindi segnate in rosso.

 

post-3399-0-56430900-1455554356_thumb.png

 

A questo elenco però, sono state tolte le cultivar che per un motivo o per l'altro non sono riuscito a far nascere e/o crescere.

Precisamente le sottoelencate.

 

post-3399-0-94051800-1455555484_thumb.png

 

Per il momento hanno vinto loro, ma in futuro ci riproverò senz'altro. Mica mi arrendo così facilmente :D

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Effec90

Posto la lista realmente definita delle varietà da me coltivate quest'anno, ordinate per specie e nome.

Tutte rinvasate (vasetti 500 ml) e quindi segnate in rosso.

 

attachicon.gifTabella 09.png

 

A questo elenco però, sono state tolte le cultivar che per un motivo o per l'altro non sono riuscito a far nascere e/o crescere.

Precisamente le sottoelencate.

 

attachicon.gifTabella 11.png

 

Per il momento hanno vinto loro, ma in futuro ci riproverò senz'altro. Mica mi arrendo così facilmente :D

Danio per il tabasco greenleaf che procedura hai seguito dopo aver visto la radichetta? Hai interrato subito?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Danio per il tabasco greenleaf che procedura hai seguito dopo aver visto la radichetta? Hai interrato subito?

 

No, è rimasto fermo appoggiato sul rockwool insieme agli altri 30/35 semi mai germinati :(

Share this post


Link to post
Share on other sites
Effec90

Porca miseria.. Tosto sto tabasco greenleaf [emoji848]

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Porca miseria.. Tosto sto tabasco greenleaf [emoji848]

 

Durissimo... oramai è diventata una questione personale.

L'unica piantina che sono riuscito a far crescere mi sono subito affrettato a portarla a Lonewolf. Almeno così è al sicuro ;)

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Oggi ho spento definitivamente il germbox. Tutti i nati sono stati trasferiti al piano superiore sotto le lampade, così da non correre nuovamente il rischio di seminare qualche altra varietà ;)

 

Mentre in lightbox la situazione è questa.

 

post-3399-0-24782300-1455621317.jpg

 

 

  • Like 7

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Questi sono gli insetti tipici che vedo svolazzare in lightbox e spesso trovo incollati alla trappola cromotropica.

Lunghi circa 3 mm, ancora oggi non conosco il loro nome, se qualcuno di voi ha un'idea di cosa possano essere...

 

Ne h trovati anch'io un paio; sono davvero piccoli (3 mm), difficile fotografarli bene anche con la Reflex (devo provare con il rapporto 1:1, senza flash)

 

dittero1.jpg

 

dittero2.jpg

 

dittero4.jpg

 

Hanno un volo piu' rapido e "nervoso" degli sciaridi.

Sono sempre ditteri (due ali), molto probabilmente del genere Culex ... in pratica, le comuni zanzare; siamo tanto abituate a vedere le "tigre" che ci siamo dimenticati com'erano le "nostre"

In ogni caso si tratta di maschi (antenne piumate) che non pungono (non sono ematofagi) e soprattutto non depongono uova.

Ci sono pero' anche altri generi molto simili, per esempio Chironomus sp. che, in alcuni casi, hanno larve fitofaghe; quindi, sempre massima attenzione e, per quanto possibile, eliminazione immediata ...

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Simonzlatan

 

Ne h trovati anch'io un paio; sono davvero piccoli (3 mm), difficile fotografarli bene anche con la Reflex (devo provare con il rapporto 1:1, senza flash)

 

dittero1.jpg

 

dittero2.jpg

 

dittero4.jpg

 

Hanno un volo piu' rapido e "nervoso" degli sciaridi.

Sono sempre ditteri (due ali), molto probabilmente del genere Culex ... in pratica, le comuni zanzare; siamo tanto abituate a vedere le "tigre" che ci siamo dimenticati com'erano le "nostre"

In ogni caso si tratta di maschi (antenne piumate) che non pungono (non sono ematofagi) e soprattutto non depongono uova.

Ci sono pero' anche altri generi molto simili, per esempio Chironomus sp. che, in alcuni casi, hanno larve fitofaghe; quindi, sempre massima attenzione e, per quanto possibile, eliminazione immediata ...

Come le eliminiamo?

Share this post


Link to post
Share on other sites
Lonewolf

Trappole cromotropiche e ... :clapping:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

 

Ne h trovati anch'io un paio; sono davvero piccoli (3 mm), difficile fotografarli bene anche con la Reflex (devo provare con il rapporto 1:1, senza flash)

 

Hanno un volo piu' rapido e "nervoso" degli sciaridi.

Sono sempre ditteri (due ali), molto probabilmente del genere Culex ... in pratica, le comuni zanzare; siamo tanto abituate a vedere le "tigre" che ci siamo dimenticati com'erano le "nostre"

In ogni caso si tratta di maschi (antenne piumate) che non pungono (non sono ematofagi) e soprattutto non depongono uova.

Ci sono pero' anche altri generi molto simili, per esempio Chironomus sp. che, in alcuni casi, hanno larve fitofaghe; quindi, sempre massima attenzione e, per quanto possibile, eliminazione immediata ...

 

Esatto capo, sono proprio loro.

Grazie per avermi confermato la loro innocuità, mi sento molto più rilassato ^_^

 

e ... :clapping:

 

:lol:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Un paio di scatti dall'elicottero :D

 

post-3399-0-20441200-1455879112.jpg

 

post-3399-0-19664700-1455879113.jpg

 

 

  • Like 13

Share this post


Link to post
Share on other sites
Oban

Hai dronizzato la tua coltivazione?

Prima o poi si arriverà all'aeroponica se non vi date una calmata :rofl:

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
djdo

Quanto bel verde (e non) :wub:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Hai dronizzato la tua coltivazione?

Prima o poi si arriverà all'aeroponica se non vi date una calmata :rofl:

 

:D

 

Quanto bel verde (e non) :wub:

 

Grazie!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

A quasi un mese dalla loro nascita, un bel maxi aggiornamento ci sta tutto :D

 

post-3399-0-31390500-1456239158.jpg

 

post-3399-0-35447400-1456239157.jpg

 

Rocoto Marlene: tende a crescere abbastanza in altezza.

 

post-3399-0-77438600-1456239156.jpg

 

post-3399-0-25391900-1456239156.jpg

 

post-3399-0-75424700-1456239155.jpg

 

post-3399-0-28511100-1456239155.jpg

 

Come per altri C.annuum, anche lui con il primo bocciolo.

 

post-3399-0-73422200-1456239154.jpg

 

Ghost lady: dal niente sta scalando posizioni tra le mie varietà preferite.

 

post-3399-0-17079500-1456239154.jpg

 

Lemon drop: classico portamento a foglie ripiegate causato dalle innaturali condizioni di coltivazione indoor.

 

post-3399-0-66594000-1456239153.jpg

 

Baccatum brown? Il questo caso il punto di domanda è veramente d'obbligo.

 

post-3399-0-92019900-1456239152.jpg

  • Like 9

Share this post


Link to post
Share on other sites
maxi

cavolo in un mese ? ma poi che rinvasi hai intenzione di fare? se non sbaglio sono in vasi da 500 ml? :shifty:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Umberm

Bellissime! e Lonewolfiane rispetto all'età! :clapping::clapping::clapping:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Alexrm

:clapping:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

cavolo in un mese ? ma poi che rinvasi hai intenzione di fare? se non sbaglio sono in vasi da 500 ml? :shifty:

 

Dagli attuali vasetti da 500 ml a 1,4 L.

 

Bellissime! e Lonewolfiane rispetto all'età! :clapping::clapping::clapping:

 

Grazie amico mio!

 

:clapping:

 

Grazie caro Ale!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

Caspita!! Le mie di 20 giorni sono la metà, forse nel bicchiere da 200cc crescono lentamente... complimenti!!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Caspita!! Le mie di 20 giorni sono la metà, forse nel bicchiere da 200cc crescono lentamente... complimenti!!

 

Va va... che anche le tue non sono così piccole ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
serfavil

 

Ghost lady che dal niente sta scalando posizioni tra le mie varietà preferite.

 

attachicon.gifGhost lady 03.JPG

 

 

 

Davvero bello quel ghost lady!!!! Isola isola che vale la pena!!!

Mi prenoto già per un semino nel 2017 sulla fiducia, anche se non ho ancora visto nè fiori nè frutti!!!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

 

Davvero bello quel ghost lady!!!! Isola isola che vale la pena!!!

Mi prenoto già per un semino nel 2017 sulla fiducia, anche se non ho ancora visto nè fiori nè frutti!!!

 

Grazie Sergio! Isolerò di sicuro, lo devo all'Associazione, poi se ti piacerà ancora dopo aver visto i suoi fiori e frutti, qualche semino te lo spedirò molto volentieri. Nessun problema ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×