Hellas 5,545 Posted January 25, 2016 Ti seguo, complimenti per l'organizzazione, la scelta ed il topic in generale. Buona coltivazione anche da parte mia.... Grazie chili, gentilissimo! Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 25, 2016 Intanto all'interno del germbox le nascite si fanno man mano più frequenti. Ieri è toccato a Ghost lady, Anaheim e Farmer's market Jalapeno far uscire la prima timida radichetta 8 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted January 25, 2016 Grazie Leo! Grazie Federico! Ho una normalissima compatta pagata, se non ricordo male, 90 euro due anni fa. Bhe non e da tutti fare foto così con una compatta! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 25, 2016 Bhe non e da tutti fare foto così con una compatta! Grazie Federico, ma prima di pubblicarle devo comunque sistemarle col pc. 1 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted January 25, 2016 Ciao Danio, visti i risultati, perche' non scrivi un breve tutorial su come fare le foto con le compatte??? Anche io ero convinto che avessi una reflex con il macro! Peppe 2 Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted January 25, 2016 Ottimo! Intanto all'interno del germbox le nascite si fanno man mano più frequenti.Germbox 01.JPGIeri è toccato a Ghost lady, Anaheim e Farmer's market Jalapeno far uscire la prima timida radichetta Farmer's market Jalapeno 01.JPGGhost lady 01.JPGAnaheim 01.JPG 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 25, 2016 Ottimo! Grazie madame! Ciao Danio, visti i risultati, perche' non scrivi un breve tutorial su come fare le foto con le compatte??? Anche io ero convinto che avessi una reflex con il macro! Peppe Grazie Peppe, ma io dovrei scrivere un tutorial su come si usano le macchine fotografiche? Sono la persona al mondo più incapace nell'uso della tecnica fotografica Vedete foto decenti perchè riesco a sistemarle prima usando programmi tipo Gimp o Photoshop. Solo per questo. Comunque dai, se trovo l'ispirazione, due righe le scrivo Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted January 25, 2016 Meno male che sei incapace. Io foto di un seme con la radichetta cosi' belle come le tue non riesco proprio a farle. Il tutorial sarebbe il massimo ma anche se ci dici se illumini con il flash o altro, se conviene zoomare o usa la funzione macro, cavalletto o meno,... Insomma, come caspita fai????!?!? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 25, 2016 Meno male che sei incapace. Io foto di un seme con la radichetta cosi' belle come le tue non riesco proprio a farle. Il tutorial sarebbe il massimo ma anche se ci dici se illumini con il flash o altro, se conviene zoomare o usa la funzione macro, cavalletto o meno,... Insomma, come caspita fai????!?!? Vabbè dai... questa sera mi organizzo e qualche foto al mio studio fotografico domani ve la posto 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 25, 2016 Grazie Federico, ma prima di pubblicarle devo comunque sistemarle col pc. Lo sapevo... tutti bravi con il photoshop ! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted January 25, 2016 Partenza alla grande! quei semi hanno una percentuale di germinazione molto bassa, quasi pari a zero. Trattasi di semi Tabasco Greenleaf, i quali quest'estate su 50 posti in germbox, sono riuscito ad ottenere con difficoltà una sola piantina (donata poi all'Associazione). Confermo, ho provato per anni a far germinare semi di quella varieta', sempre senza successo. Confermo anche che la piantina "donata all'Associazione" sta bene e non vede l'ora che arrivi la bella stagione per godersi il primo sole all'aperto 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 25, 2016 Lo sapevo... tutti bravi con il photoshop ! Partenza alla grande! Confermo, ho provato per anni a far germinare semi di quella varieta', sempre senza successo. Confermo anche che la piantina "donata all'Associazione" sta bene e non vede l'ora che arrivi la bella stagione per godersi il primo sole all'aperto Grazie Boss! Felice di sapere che la piantina sta bene. Immagino sia rimasta sempre lenta nel crescere? Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted January 25, 2016 Si, molto lenta. In autunno ha subito un attacco di acari che ha ulteriormente rallentato la crescita Ora comunque sta bene, condivide adeguata illuminazione con pomodori e C.flexuosum "ritardatari" ... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted January 25, 2016 Confermo, ho provato per anni a far germinare semi di quella varieta', sempre senza successo. Confermo anche che la piantina "donata all'Associazione" sta bene e non vede l'ora che arrivi la bella stagione per godersi il primo sole all'aperto Differenze con la varietà classica oltre ad essere resistente al virus del mosaico del tabacco (TMV)? Dovrebbe anche svilupparsi meno in altezza, è vero Claudio? Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 25, 2016 Differenze con la varietà classica oltre ad essere resistente al virus del mosaico del tabacco (TMV)? Cavolo Daniele, ne sai però Si, molto lenta. Viste le domande sopra ne aggiungo una anch'io: questa lentezza nello sviluppo potrà ripercuotersi anche nelle generazioni future? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted January 25, 2016 Non so, e' la prima volta che riesco a coltivare questa varieta'. Di certo so solo che e' stata introdotta in sostituzione del Tabasco classico perche' piu' resistente alle patologie (ma di certo non agli acari, visto che solo lei s'e' ammalata, non i vari Napoli, Carmagnola x Jalapeno ecc che coltivavo insieme) So anche che, contrariamente a quel che si potrebbe pensare, Greenleaf non allude al colore verde delle foglie (!), ma e' proprio il nome di chi l'ha selezionata ... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 26, 2016 A tre giorni dalla nascita già in piedi in attesa del trasferimento in lightbox. Inoltre segnalo la prima nascita wild di quest'anno 13 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted January 26, 2016 Ciao Danio, bellissima la piantina neonata dritta dritta. senti quei cubetti li hai sterilizzati? sempre in forno per una decina di minuti? Li ho comprati, ma non li ho voluti usare per "paura", pero' vorrei farlo per la seconda semina imminente. ciao Peppe 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 26, 2016 Ciao Danio, bellissima la piantina neonata dritta dritta. senti quei cubetti li hai sterilizzati? sempre in forno per una decina di minuti? Li ho comprati, ma non li ho voluti usare per "paura", pero' vorrei farlo per la seconda semina imminente. ciao Peppe Grazie Peppe e ancora auguri di buon compleanno! Sì, i cubetti di rockwool prima di utilizzarli, li passo sempre in forno a 200 gradi per 10/20 minuti. Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted January 26, 2016 Ma che bella quella piantina con la goccia! Comunque la tua compatta non è male... i pixel ci sono e la messa a fuoco da vicino pure... poi, certo, bisogna saperla usare! 3 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 26, 2016 Ma che bella quella piantina con la goccia! Comunque la tua compatta non è male... i pixel ci sono e la messa a fuoco da vicino pure... poi, certo, bisogna saperla usare! Grazie Umberto, amico mio Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted January 26, 2016 Grande Danio!. Vi (inteso come quelli che lo usano) trovate bene con il rockwool?. La mia preoccupazione è il mantenimento dell'umidità in fase di germinazione...ci sono?!. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 27, 2016 Grande Danio!. Vi (inteso come quelli che lo usano) trovate bene con il rockwool?. La mia preoccupazione è il mantenimento dell'umidità in fase di germinazione...ci sono?!. Mi trovo benissimo. Il rockwool mantiene l'umidità, senza creare muffe, per molto molto tempo. Prova a chiedere a Lonewolf Share this post Link to post Share on other sites
Maverick 961 Posted January 27, 2016 Mi trovo benissimo. Il rockwool mantiene l'umidità, senza creare muffe, per molto molto tempo. Prova a chiedere a Lonewolf Grazie... Share this post Link to post Share on other sites