ChiliMatt 122 Posted September 1, 2016 Bellissimi, l' Habanero Black è stupendo, lo voglio assolutamente per la prossima stagione !!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 1, 2016 Ghost Lady, varietà non stabile derivante da una vecchia ibridazione di qualche anno fa. Magari se ho tempo e voglia proverò a portarla avanti e stabilizzarla, visto il discreto look e la piccantezza considerevole. Il raccolto di questi giorni. Pesata 1... ... e pesata 2. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted September 1, 2016 Complimentoni Danio, I tuoi raccolti sono sempre favolosi... c'è veramente da imparare..... Circa il "Ghost Lady"....... da immaturo è viola e poi matura color "crema" (con qualche macchia di viola che rimane) ... giusto ? Se è cosi' i colori sono esattamente gli stessi del "Pimenta Lisa" che sto coltivando da qualche anno (le ultime due generazioni sono oramai stabili..... i semi mi sono stati dati da Meatfreak qualche anno fa). La forma è invece differente (piu' tipo un "Habanerone" piuttosto grande).... pianta con rami scuri (praticamente neri) e molto produttiva. E' un ibrido di Neyde immagino anche questo "Ghost Lady".... giusto ? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 2, 2016 Bellissimi, l' Habanero Black è stupendo, lo voglio assolutamente per la prossima stagione !!! Grazie, quasi certamente i semi di Habanero Black saranno resi disponibili presso l'Associazione per la stagione 2017. Complimentoni Danio, I tuoi raccolti sono sempre favolosi... c'è veramente da imparare..... Grazie Carlo, gentilissimo Circa il "Ghost Lady"....... da immaturo è viola e poi matura color "crema" (con qualche macchia di viola che rimane) ... giusto ? Quasi, se completamente maturo le macchie viola spariscono, diventando il frutto totalmente color crema. Se è cosi' i colori sono esattamente gli stessi del "Pimenta Lisa" che sto coltivando da qualche anno (le ultime due generazioni sono oramai stabili..... i semi mi sono stati dati da Meatfreak qualche anno fa). La forma è invece differente (piu' tipo un "Habanerone" piuttosto grande).... pianta con rami scuri (praticamente neri) e molto produttiva. Anche il Ghost Lady assomiglia molto al Pimenta da Neyde, da cui è stato ibridato anni fa. Rami e foglie molto scuri ed elevata produttività. E' un ibrido di Neyde immagino anche questo "Ghost Lady".... giusto ? Esattamente ibrido di Bhut x Neyde con semi distribuiti da Nipotastro prima e chocolatorang poi. Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 2, 2016 Altre varietà raccolte. Cajamarca, sarà solo una mia impressione, ma rispetto ad altre cultivar, ho notato che i frutti tendono ad appassire più rapidamente. Trepadeira do Werner, per essere un C.baccatum è davvero molto produttiva, tendente a essere quasi infestante nella sua crescita. Aji Cachucha, dalla piccantezza bassissima, quasi nulla. Rocopica, mitico frutto che castiga molti ignari assaggiatori. Questi andranno congelati e come Stefania insegna, usati letteralmente come "ciliegina sulla torta" ogni qualvolta se ne presenti l'occasione 5 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted September 2, 2016 Cajamarca, sarà solo una mia impressione, ma rispetto ad altre cultivar, ho notato che i frutti tendono ad appassire più rapidamente. Secondo me non è una tua impressione..... anche io ho notato quando lo ho coltivato lo stesso comportamento. Questa varietà è bellissima esteticamente secondo me, sia per i cambi di colore intermedio che per le caratteristiche della pianta (probabilmente ha sia geni di C.chinense che di C.annuum, anche se viene classificata come C.chinense). Peccato che a livello mangereccio invece i frutti siano diciamo "piuttosto anonimi" (per lo meno secondo i miei gusti).... altrimenti sarebbe quasi la "varietà definitiva" 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 5, 2016 Qualche Chupetinho. Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 7, 2016 Dopo la pioggia e il vento di ieri pomeriggio, questa mattina la temperatura alle ore 6:30 era di 14 gradi; diminuzione consistente rispetto ai giorni scorsi. Quanto ancora resisterà l'estate? Share this post Link to post Share on other sites
biopeppers 198 Posted September 7, 2016 L'estate credo poco, le temp per maturare i frutti spero ancora tanto. Io proprio stamattina ho notato tanti nuovi boccioli su una Trinidad Scorpion. ...dalla quale però non ho ancora raccolto nulla, in attesa di maturazione. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 7, 2016 La prossima stagione non semino! Attendo che i peppers nascano spontaneamente in cortile 4 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted September 8, 2016 Hello Danio, domandina veloce veloce: nella foto del raccolto dei neyde, i frutti sono più o meno allo stesso grado di maturazione? ovvero: le diverse sfumature dei colori sono dovute a diversi livelli di contatto con la luce del sole (come penso) o dal fatto che alcuni sono meno/più maturi di altri? denc iu Dario Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 8, 2016 Hello Danio, domandina veloce veloce: nella foto del raccolto dei neyde, i frutti sono più o meno allo stesso grado di maturazione? ovvero: le diverse sfumature dei colori sono dovute a diversi livelli di contatto con la luce del sole (come penso) Un esperto coltivatore come te la sa lunga Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 8, 2016 Hello Danio, domandina veloce veloce: nella foto del raccolto dei neyde, i frutti sono più o meno allo stesso grado di maturazione? ovvero: le diverse sfumature dei colori sono dovute a diversi livelli di contatto con la luce del sole (come penso) o dal fatto che alcuni sono meno/più maturi di altri? denc iu Dario Un esperto coltivatore come te la sa lunga Ciao. Mi permetto di inserirmi anch'io nel discorso. Pur non avendo la vostra esperienza, anch'io sono propenso nel dire che dipenda molto dall'esposizione, molti frutti nascosti completamente dal fogliame rimangono viola chiaro/sfumato soprattutto nel lato più in ombra. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted September 8, 2016 Un esperto coltivatore come te la sa lunga grazie Danio. mi è venuto il dubbio discutendone con un altro coltivatore, in effetti io non avevo mai notato cambi di colore significativamente apprezzabili con la maturazione del neyde. però avevo dubitato visto e considerato le mille varianti che girano.... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 8, 2016 Ciao. Mi permetto di inserirmi anch'io nel discorso. Pur non avendo la vostra esperienza, anch'io sono propenso nel dire che dipenda molto dall'esposizione, molti frutti nascosti completamente dal fogliame rimangono viola chiaro/sfumato soprattutto nel lato più in ombra. grazie Danio. mi è venuto il dubbio discutendone con un altro coltivatore, in effetti io non avevo mai notato cambi di colore significativamente apprezzabili con la maturazione del neyde. però avevo dubitato visto e considerato le mille varianti che girano.... Infatti ragazzi da come è posizionato il Neyde (il primo a sinistra nell'angolo), prende il sole dall'alba fino a mezzogiorno circa, poi viene coperto dalla rete ombreggiante che vedete dietro. Quindi solo i frutti frontali e quelli in alto vengono colpiti dai raggi solari, mentre quelli a ridosso della rete, non essendo colpiti direttamente, rimangono più chiari dietro. 4 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 14, 2016 Un mio piccolo contributo alla diffusione del verbo capsico 15 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 14, 2016 Un mio piccolo contributo alla diffusione del verbo capsico Semi 01.JPG Grazie Danio! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 15, 2016 Grazie Danio! Grazie di che? Per me è un piacere cercare d'isolare per produrre semi puri. P.s. non vedo l'ora di conoscerti al prossimo congresso Pepperfriends 1 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted September 16, 2016 P.s. non vedo l'ora di conoscerti al prossimo congresso Pepperfriends dal vivo è ancora più antipatico!!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 19, 2016 Dalle mie parti la stagione capsica 2016 sta lentamente volgendo al termine. Non prima però di raccogliere quel che ancora rimane sulle piante; un bel raccoltino misto 5 Share this post Link to post Share on other sites
PepperMuz 820 Posted September 19, 2016 Grande Danio, sempre sul pezzo! Luca? Non te lo raccomando! [emoji1591][emoji39][emoji6] . 2 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted October 5, 2016 Non riuscivo più a trovare il mio topic, meglio che aggiorni anche se la stagione oramai sta volgendo al termine. Sulle piante rimangono ancora dei frutti, naturalmente adesso tendono a maturare molto più lentamente rispetto a qualche tempo fa. Tra non molto, ma con molta calma, conto di raccogliere e iniziare a chiudere la stagione capsica 2016. 7 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted October 5, 2016 La fine della stagione si avvicina, ma c'e' ancora molto da raccogliere, fotografare, seccare e macinare Stagione davvero "alla grande" 2 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted October 24, 2016 Danio che faticaccia leggere tutto quello che mi sono perso da qualche mese a questa parte... ho fatto una full immersion e mi sono rimesso io pari... Complimenti fantastica coltivazione e fantastici raccolti... I have a drem: anche la metà della tua coltivazione andrebbe più che bene mi impegnerò il prossimo anno con l'orto 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted October 24, 2016 Danio che faticaccia leggere tutto quello che mi sono perso da qualche mese a questa parte... ho fatto una full immersion e mi sono rimesso io pari... Complimenti fantastica coltivazione e fantastici raccolti... I have a drem: anche la metà della tua coltivazione andrebbe più che bene mi impegnerò il prossimo anno con l'orto Grazie Stefano, gentilissimo Share this post Link to post Share on other sites