Hellas 5,545 Posted June 7, 2016 Ecco qui, i primi 360 semi puri (circa) di C.atarado pronti per l'Associazione 9 Share this post Link to post Share on other sites
Fenix 82 Posted June 7, 2016 Gran bel lavoro, complimenti! Il procedimento per l'estrazione dei semi è quello classico? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted June 8, 2016 Gran bel lavoro, complimenti! Il procedimento per l'estrazione dei semi è quello classico? Grazie! Sì, metodo classico 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted June 8, 2016 Questa sera a cena non starebbe male un goloso piatto di spaghetti allo scoglio con un bel Lemon drop fresco, appena colto 9 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted June 8, 2016 Questa sera a cena non starebbe male un goloso piatto di spaghetti allo scoglio con un bel Lemon drop fresco, appeno colto Lemon drop 04.JPG Yum! Non vedo l'ora di assaggiarne qualcuno anche io! Quanto impiegano a maturare di solito? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted June 8, 2016 Vedendo le foto degli afidi mi è venuta voglia di schiacciarli e di spruzzare un litro di piretro 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted June 9, 2016 ! Quanto impiegano a maturare di solito? Si deve aver pazienza, non sono per nulla rapidi nel maturare. Oltre un mese sicuramente. Vedendo le foto degli afidi mi è venuta voglia di schiacciarli e di spruzzare un litro di piretro Share this post Link to post Share on other sites
carbonella 780 Posted June 9, 2016 Questa sera a cena non starebbe male un goloso piatto di spaghetti allo scoglio con un bel Lemon drop fresco, appeno colto Lemon drop 04.JPG Sono le 10am ma leggendoti mi è venuta l'acquolina...che te possino...non è che per l'ora di pranzo passi a Roma? . 1 Share this post Link to post Share on other sites
momo 170 Posted June 9, 2016 Come sempre ottimo lavoro e ottimi risultati, vai alla grande :good: 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted June 9, 2016 Sono le 10am ma leggendoti mi è venuta l'acquolina...che te possino...non è che per l'ora di pranzo passi a Roma? . Prima o poi a Roma devo tornarci. Tra l'altro molto volentieri Come sempre ottimo lavoro e ottimi risultati, vai alla grande :good: Grazie momo, gentilissimo 1 Share this post Link to post Share on other sites
PepperMuz 820 Posted June 9, 2016 Danio, I've no words ... (Ich habe keine Worte ...) Luca 1 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted June 13, 2016 davvero gran lavoro Danio! il lemon drop è proprio l'ideale con un primo a base di pesce.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted June 13, 2016 Danio, I've no words ... (Ich habe keine Worte ...) Luca davvero gran lavoro Danio! il lemon drop è proprio l'ideale con un primo a base di pesce.. Grazie a entrambi Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted June 15, 2016 Morouga scorpion yellow? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted June 15, 2016 Anche i miei primi frutti dello scorso anno non avevano la forma del Morouga, per poi riprendersi più avanti... il colore però mi sembra troppo sull'arancio. Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted June 15, 2016 Anche i miei primi frutti dello scorso anno non avevano la forma del Morouga, per poi riprendersi più avanti... il colore però mi sembra troppo sull'arancio. quoto totalmente. anche io ho seminato morouga yellow (suppongo anche i tuoi siano dell'Associazione) e i primi 3-4 frutti son venuti fuori esattamente così, piccoli e non corrugati. i successivi mi stanno venendo fuori più rugosi e con una bella codina molto pronunciata. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted June 15, 2016 Ecco i miei che hanno allegato da poco, i primi due non hanno niente del Morouga, il secondo forse un qualcosina in comune lo ha. Ma aspetterei le prossime allegagioni per trarre conclusioni. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted June 15, 2016 Tieniamoli d'occhio. Escluderei qualsiasi errore in fase di semina, rinvaso ecc, visto che i risultati sembrano concordati per piu' persone. I semi derivano da piante coltivate l'anno scorso in serra a prova di insetto che avevano prodotto frutti abbastanza conformi; i semi originali da cui erano nate quelle piante arrivavano da UK chilliseeds Evidentemente non erano così ben stabilizzati come i frutti dell'anno scorso lasciavano sperare Li toglieremo dalla lista semi Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted June 15, 2016 Li toglieremo dalla lista semi ... e in futuro coltiveremo piante da semi non "nostri" per almeno un paio d'anni, prima di distribuirli 2 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted June 15, 2016 ... e in futuro coltiveremo piante da semi non "nostri" per almeno un paio d'anni, prima di distribuirli Claudio, tanto per tagliare la testa al toro..... hai una foto di morouga yellow che secondo te è esattamente conforme? il nostro database riporta mi pare una sola foto (possiamo implementarlo sicuramente). Lo chiedo anche perchè fino a un certo punto ero abbastanza convinto che il morouga yellow dovesse essere (come il moruga) molto molto simile al 7pod brainstrain (tipo quelli nelle foto sotto). poi invece mi ero fatto l'idea che il morouga, anche nella sua variante yellow, dovesse avere una coda ben più pronunciata rispetto al resto del corpo del furtto (da cui anche il suffisso "scorpion" che spesso troviamo a corredo del nome), anche guardando i miei frutti di quest'anno che a parte i primi, come ho detto prima hanno un codozzo bello lungo. Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted June 15, 2016 ps. scusa Danio per la digressione sul tuo thread. pps. a maggior precisazione, le foto sopra non sono del 7pod brainstrain (tanto per non fare ulteriore confusione eh eh eh) ma del 7pod bubblegum "morouga phenotype"...semi farlocchi che tanto mi hanno fatto imprecare lo scorso anno. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted June 15, 2016 Il morouga (o come lo vogliamo chiamare) deve avere una coda tozza e corta, appena sporgente dalle "spalle"; altrimenti ... e' un'altra cosa Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted June 15, 2016 Ho corretto il post di Claudio sulla provenienza dei semi http://ukchilliseeds.co.uk/ Anche il cheiro roxa prodotto nel 2015, stesso fornitore, non era conforme (non abbiamo distribuito semi) Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted June 15, 2016 Nella pagina linkata, in primo piano, e' pubblicizzato il nuovo Moruglah Still only in its second season and a few years off being stable the Moruglah is ... Ogni commento e' superfluo. Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted June 15, 2016 Nella pagina linkata, in primo piano, e' pubblicizzato il nuovo Moruglah Ogni commento e' superfluo. Ho fatto un giro sul sito... Fatalii White e Fatalii sono praticamente la stessa foto con il colore modificato.. non mi sembra una cosa seria. 2 Share this post Link to post Share on other sites