Effec90 755 Posted April 27, 2016 Ero convinto di aver scritto un post e ora che ripasso per vedere se mi avevi risposto non trovo nessun post [emoji33] devo cambiare spacciatore! Scherzi a parte, complimenti Danio le piante sono uno spettacolo! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 27, 2016 Ah ti rifornisci da Giugliano in Campania, il comune dove purtroppo abito io! E' la prima volta che mi rifornisco da loro, molto rapidi ed efficienti. Il tuo "purtroppo" è serio o scherzoso? Ero convinto di aver scritto un post e ora che ripasso per vedere se mi avevi risposto non trovo nessun post [emoji33] devo cambiare spacciatore! Scherzi a parte, complimenti Danio le piante sono uno spettacolo! Grazie Federico, sei perdonato, col matrimonio in vista è facile perdersi 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted April 27, 2016 E' la prima volta che mi rifornisco da loro, molto rapidi ed efficienti. Il tuo "purtroppo" è serio o scherzoso? Grazie Federico, sei perdonato, col matrimonio in vista è facile perdersi È serio. Uno dei peggiori comuni d'Italia probabilmente e io sono pure sfortunato perché abito a 20 km da giugliano ma ricado nel suo comune nonostante sia molto più vicino a Pozzuoli, che ritengo insieme a Napoli la mia città. Con Giugliano non ho niente in comune... tranne il comune!! 2 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 27, 2016 Il video non mi è venuto un gran che, ma facendo un pò d'attenzione si riesce a notare con quanta perizia questo sirfide (Episyrphus balteatus) raccolga il polline dall'antera del fiore di Rocoto. Video su YouTube: xml8lhH1Ub8 Sempre uno spettacolo vedere la natura in azione 8 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 28, 2016 Morouga scorpion yellow; le foto sono di qualche giorno fa. La piantina non ha un bellissimo portamento, ma ha delle fogliolone davvero notevoli... 6 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted April 28, 2016 Perchè dici che non ha un bellissimo portamento? Per me è stupenda :p La foglia si è enorme Hai somministrato qualcosa che vedo delle macchie bluastre? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Cerasello 73 Posted April 28, 2016 È serio. Uno dei peggiori comuni d'Italia probabilmente e io sono pure sfortunato perché abito a 20 km da giugliano ma ricado nel suo comune nonostante sia molto più vicino a Pozzuoli, che ritengo insieme a Napoli la mia città. Con Giugliano non ho niente in comune... tranne il comune!! Ciao, il tuo "purtroppo" riguardo a Giugliano lo attribuirei solo ad una condizione ambientale che viene denunciata per l'inquinamento dell'aria e parte del suolo. Per il resto è giusto fregiarsi della vicinanza con una località archeologica/balneare/storica, straordinaria come la provincia di Pozzuoli. Ma non evidenzierei il dissociare, specialmente se già stai a 20 Km di distanza dal centro storico di Giugliano. Da precisare che non sono giuglianese ma di Napoli centro. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Capso 1,496 Posted April 28, 2016 Morouga scorpion yellow; le foto sono di qualche giorno fa. La piantina non ha un bellissimo portamento, ma ha delle fogliolone davvero notevoli... Morouga scorpion yellow 02.JPG Morouga scorpion yellow 03.JPG Caro Danio, quelle bellissime fogliolone ti stavano chiedendo a voce alta: Vogliamo subito il RINVASO!!!! Complimenti Stefano 1 Share this post Link to post Share on other sites
biopeppers 198 Posted April 28, 2016 Anche la mia Yellow si è dimostrata quella avere le foglie più grandi, sin dalla nascita. Sarà una sua caratteristica, che però non ho riscontrato nel database. Infatti la Morouga Yellow del database sembra somigliare più alle mie Trinidad Scorpion. Comunque concordo con Stefanet, non sembra stare male..anzi la vedo in ottima forma. Ed è anche bella in termini di estetica. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 28, 2016 Perchè dici che non ha un bellissimo portamento? Per me è stupenda :p La foglia si è enorme Hai somministrato qualcosa che vedo delle macchie bluastre? Grazie Stefano! il blu residuo sulle foglie è fungicida cuprico (verderame). Quest'anno cerco di prevenire, visto che la stagione scorsa persi cinque piante per cause riconducibili a malattie fungine e/o batteriche. Comunque concordo con Stefanet, non sembra stare male..anzi la vedo in ottima forma. Ed è anche bella in termini di estetica. Grazie biopeppers! Caro Danio, quelle bellissime fogliolone ti stavano chiedendo a voce alta: Vogliamo subito il RINVASO!!!! Complimenti Stefano Hai perfettamente ragione Stefano, attendo solo delle temperature più consone. Settimana prossima? Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 28, 2016 Boccioli troppo invitanti su Rocoto Marlene e Caiamarca per non provare qualche timido isolamento. Sistema collaudatissimo lo scorso anno; sacchettino in organza ben chiuso a proteggere i fiori prossimi all'apertura 6 Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted April 28, 2016 Benone Danio, vai a gonfie vele e grazie della dritta 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 29, 2016 Benone Danio, vai a gonfie vele e grazie della dritta Grazie a te! Quale dritta? Share this post Link to post Share on other sites
leonidas 2,309 Posted April 29, 2016 Grazie a te! Quale dritta? Il tulle... Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 30, 2016 Attenzione, attenzione, primi accenni di maturazione (con semi puri) 11 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted April 30, 2016 Boccioli troppo invitanti su Rocoto Marlene e Caiamarca per non provare qualche timido isolamento. Sistema collaudatissimo lo scorso anno; sacchettino in organza ben chiuso a proteggere i fiori prossimi all'apertura Rocoto Marlene 03.JPG Caiamarca 03.JPG Molto interessanti i sacchetti di organza, ricordi per caso dove li hai comprati caro Danio? e il prezzo? Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 30, 2016 Molto interessanti i sacchetti di organza, ricordi per caso dove li hai comprati caro Danio? e il prezzo? Leggi qui carissimo Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted April 30, 2016 Leggi qui carissimo Merci beaucoup! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,682 Posted April 30, 2016 Mizzega velocissimo quell' Atarado....... complimenti Danio, c'è da imparare molto dai tuoi topic ! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 30, 2016 Merci beaucoup! Mizzega velocissimo quell' Atarado....... complimenti Danio, c'è da imparare molto dai tuoi topic ! Grazie Carlo! Penso la stessa cosa dei tuoi posts Share this post Link to post Share on other sites
Capso 1,496 Posted May 2, 2016 Attenzione, attenzione, primi accenni di maturazione (con semi puri) Atarado 12.JPG Evvai Danio, sei avantissimo Complimenti Stefano 2 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted May 2, 2016 Evvai Danio, sei avantissimo Complimenti Stefano Grazie Stefano, gentilissimo! Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted May 2, 2016 Un paio di foto scattate in casa a causa delle pessime condizioni meteo di ieri. Anche oggi l'andazzo è più o meno come ieri, sono indeciso se comunque portare fuori le piante. Leggera pioggerella e 14 gradi al momento. Aji white fantasy anche se, secondo me, sarebbe più corretto chiamarlo Aji yellow fantasy, visto il colore dei frutti tendenti molto più al giallo che al bianco. Piccolo Rocoto de Seda cresce... ... mentre fiori di Rocopica sbocciano all'unisono. 8 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted May 2, 2016 bellissimo il piccolo rocoto de seda, sembra un'oliva provenienza dei semi di aji white fantasy? ricordo ne discutemmo sul mio thread....anche se il colore non era bianco, era cmq molto accattivante e poi ci sono venute delle salsine deliziose.... 1 Share this post Link to post Share on other sites