joefish 5,021 Posted April 5, 2016 Ma che piante spettacolari Danio!!!!! Scusa la curiosità..... ma quell'rocopica a che altezza ha biforcato? ha dovuto mettere la supponta al tutore ma alla fine hai integrato con l'Asso di fiori? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 5, 2016 Ma che piante spettacolari Danio!!!!! Scusa la curiosità..... ma quell'rocopica a che altezza ha biforcato? Grazie Luca, il Rocopica ha biforcato a 90 cm, mentre Ghost lady e Guam boonie a 70. ha dovuto mettere la supponta al tutore ma alla fine hai integrato con l'Asso di fiori? No, usato una sola volta prima di questo rinvaso. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 5, 2016 A qualcuno interessano? Vi faccio una prioritaria? Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted April 5, 2016 e voglio vedere la foto di quelli spiaccicati sulla foglia o per terra. insomma il loro sangue o linfa come cacchio si chiama... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 5, 2016 e voglio vedere la foto di quelli spiaccicati sulla foglia o per terra. insomma il loro sangue o linfa come cacchio si chiama... Subito spiaccicati! La foto non ho fatto in tempo a scattarla anche perchè dopo non è rimasto molto da fotografare Share this post Link to post Share on other sites
Luigi Lombardi 635 Posted April 5, 2016 Maledetti Belle piante però, complimentoni 1 Share this post Link to post Share on other sites
Maxx5 1,016 Posted April 5, 2016 A qualcuno interessano? Vi faccio una prioritaria? Afidi 01.JPG Si vede che le piante sono informa, c'è già chi banchetta!! ...... sono arrivati subito! p.s ma hai dato una passata di Neemaza T/S prima di metterle fuori ?? .... io si 1 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted April 5, 2016 sarà pur vero che con le prime esposizioni all'aperto le piante si "assestano" e rallentano un po', ma in quei vasi lì sono diventati dei discreti alberelli! cosa sono, i mitici 1,4 litri? cmq complimenti per l'ottimo lavoro, le piante sono stupende ed in particolare i pubescens. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 6, 2016 Maledetti Belle piante però, complimentoni Grazie Luigi! Si vede che le piante sono informa, c'è già chi banchetta!! ...... sono arrivati subito! p.s ma hai dato una passata di Neemaza T/S prima di metterle fuori ?? .... io si Grazie Maurizio! Colgo la tua domanda al volo per comunicare che quest'anno, a differenza delle stagioni scorse in cui ho sempre e solo usato prodotti bio, mi sto affidando a un insetticida sistemico come Confidor 200 SL. sarà pur vero che con le prime esposizioni all'aperto le piante si "assestano" e rallentano un po', ma in quei vasi lì sono diventati dei discreti alberelli! cosa sono, i mitici 1,4 litri? cmq complimenti per l'ottimo lavoro, le piante sono stupende ed in particolare i pubescens. Grazie Dario! Sì, sono i mitici vasetti da 1,4 L, per me insostituibili. Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted April 6, 2016 Belle! Gli afidi sono in anticipo quest'anno, ma non mancano nemmeno cavallette, cimici ecc Inverno troppo mite Le macchie sulle foglie sono un trattamento a base di rame? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,334 Posted April 6, 2016 Le macchioline azzurre sulle foglie sono di ossicloruro tetrarameico. Le macchie sulle foglie sono un trattamento a base di rame? 3 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 6, 2016 Belle! Gli afidi sono in anticipo quest'anno, ma non mancano nemmeno cavallette, cimici ecc Inverno troppo mite Grazie Claudio! In ordine finora ho visto: cimici, locuste e ieri gli afidi. Purtroppo ho notato ogni anno questi parassiti si manifestano sempre prima Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted April 6, 2016 Sono davvero belle! Una crescita del genere nei vasetti da 1.4 Lt è impressionante! Vedo che stai già allenando pollice e indice [emoji23] Il confidor protegge da qualsiasi minaccia? Anche quelle aliene? Chiedo per regolarmi in base a quelle che saranno le infestazioni in futuro, anche se con 20 piante forse posso cavarmela con prodotti bio, che mi consigli? Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 6, 2016 Sono davvero belle! Una crescita del genere nei vasetti da 1.4 Lt è impressionante! Vedo che stai già allenando pollice e indice [emoji23] Il confidor protegge da qualsiasi minaccia? Anche quelle aliene? Chiedo per regolarmi in base a quelle che saranno le infestazioni in futuro, anche se con 20 piante forse posso cavarmela con prodotti bio, che mi consigli? Grazie Federico! Hai ragione, ho da poco aperto la stagione pollice/indice Confidor protegge solo dagli afidi, non dalla minaccia aliena ne tanto meno da quella fantasma Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 6, 2016 A distanza di 10 giorni dall'inizio dell'hardening off protetto da TNT, questa mattina dalle ore 10 alle 13 ho lasciato le piantine esposte direttamente al sole. Avrò fatto bene? Gli eventuali segni di scottatura dopo quanto tempo si manifestano? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted April 6, 2016 Io quando ho esagerato con l'esposizione solare (mettendo le piante fuori la mattina per poco più di un'ora) ho notato le scottature la sera stessa o il giorno dopo al più tardi 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 6, 2016 Io quando ho esagerato con l'esposizione solare (mettendo le piante fuori la mattina per poco più di un'ora) ho notato le scottature la sera stessa o il giorno dopo al più tardi Grazie Fede, quindi stasera o domani mattina dovrei nel caso (spero di no) notare già qualcosa 1 Share this post Link to post Share on other sites
Crive 39 Posted April 6, 2016 Anch'io ho fatto la prima esposizione al sole, vedremo questa sera/domani mattina! Complimenti per le piante!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted April 6, 2016 Grazie Fede, quindi stasera o domani mattina dovrei nel caso (spero di no) notare già qualcosa No dai, con tutto il rodaggio che hanno fatto! Magari qualche leggerissima scottatura ma nulla di serio. Dovremmo inventare la crema protettiva per i peppers 2 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted April 6, 2016 A qualcuno interessano? Vi faccio una prioritaria? Afidi 01.JPG Quello "grande" non lo vedo bene... ma sicuro non fosse un aphidius colemani? Bestiacce a parte tutte in forma strepitosa! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 7, 2016 Anch'io ho fatto la prima esposizione al sole, vedremo questa sera/domani mattina! Complimenti per le piante!! Grazie Crive! Dovremmo inventare la crema protettiva per i peppers Non male come idea, sarebbe un invenzione per noi molto utile Quello "grande" non lo vedo bene... ma sicuro non fosse un aphidius colemani? Bestiacce a parte tutte in forma strepitosa! Grazie Umberto! Purtroppo no, non era un predatore. La classica postura verticale delle ali a riposo non lasciava dubbi, era proprio un stramaledettissimo afide parassita Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted April 7, 2016 Gli eventuali segni di scottatura dopo quanto tempo si manifestano? pressochè immediatamente. 10 giorni in penombra non sono nè pochi nè troppi, l'anno scorso ho fatto fare un paio di settimane e poi le piante hanno reagito splendidamente all'esposizione in pieno sole. cmq ti rendi conto facilmente del gradimento delle piante dalla loro reazione, se vedi le foglie afflosciarsi dopo poco rimettile in ombra, altrimenti rimangono belle turgide e non hanno problemi. ah, in questa fase assicurati anche che non rimangano troppo a secco di innaffiature. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted April 7, 2016 ah, in questa fase assicurati anche che non rimangano troppo a secco di innaffiature. Il terriccio si asciuga in pochissimo tempo al sole quelle nei vasi da 1,8 Lt in attesa di rinvaso le annaffio 2 volte al giorno Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted April 7, 2016 Il terriccio si asciuga in pochissimo tempo al sole quelle nei vasi da 1,8 Lt in attesa di rinvaso le annaffio 2 volte al giorno Quanto tempo stanno al sole? Share this post Link to post Share on other sites