Hellas 5,545 Posted March 26, 2016 Posizionate le piantine sotto il TNT, sembrano gradire la nuova location. Nelle ore centrali del giorno la temperatura è salita anche a 24 gradi. In lightbox, ora vuoto, i resti della battaglia 12 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted March 28, 2016 Definitivamente spenta? Noi abbiamo lasciato in LB le più piccole esternalizzando le più grandi... Beh se non hai più LB attive potresti dedicarti a qualche sperimentazione sui LED... :lol2: Share this post Link to post Share on other sites
Demoniacal666 1,505 Posted March 28, 2016 beati voi che riuscite a metterle fuori. Qui è ancora impensabile metterle fuori. Sabato mattina alle 7 c'erano 2 gradi Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted March 28, 2016 bellissime piantine bene in particolare tutorare a dovere già in questa fase, ottimo lavoro Danio! anche io ho la tentazione di portare tutto fuori ma per qualche giorno ancora terrò tutto davanti a una finestra. del resto almeno dalle mie parti le temperature minime già si aggirano sui 10 gradi e quindi accettabili, li da voi?? 2 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 29, 2016 Definitivamente spenta? Noi abbiamo lasciato in LB le più piccole esternalizzando le più grandi... beati voi che riuscite a metterle fuori. Qui è ancora impensabile metterle fuori. Sabato mattina alle 7 c'erano 2 gradi Speravo di spegnere definitivamente la lightbox il week end scorso, ma a Pasqua e pasquetta il meteo non è stato dei migliori quindi ho dovuto riaccendere i neon. Oggi però, salvo eccezioni, ritornano fuori sotto TNT bellissime piantine bene in particolare tutorare a dovere già in questa fase, ottimo lavoro Danio! anche io ho la tentazione di portare tutto fuori ma per qualche giorno ancora terrò tutto davanti a una finestra. del resto almeno dalle mie parti le temperature minime già si aggirano sui 10 gradi e quindi accettabili, li da voi?? Grazie Dario! Le temperature notturne sono ancora un pò bassine qui da noi (inferiori ai 10 gradi), poi però durante il giorno risalgono anche a superare i 20 gradi. Quindi, per il momento, la sera le piantine tornano in casa. Definitivamente spenta? . Beh se non hai più LB attive potresti dedicarti a qualche sperimentazione sui LED... Ma siete già in molti a sperimentare Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 29, 2016 Sembra impossibile, ma ogni anno la varietà a cui tengo maggiormente presenta problemi. Foglie apicali deformate già in lightbox con il palmo inferiore pulito, non presenta parassiti. Qualche idea sulla possibile causa? Grazie. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 29, 2016 [emoji23] mi fa sorridere vedere che ciò che mi frulla per la testa lo trovo scritto nei topic dei miei pepperFriends! Il mio consiglio è tappati gli occhi e fai finta di nulla, cresceranno benissimo in ogni caso e faranno frutti magnifici, ne sono sicuro Per lo meno io faccio così! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 29, 2016 [emoji23] mi fa sorridere vedere che ciò che mi frulla per la testa lo trovo scritto nei topic dei miei pepperFriends! Il mio consiglio è tappati gli occhi e fai finta di nulla, cresceranno benissimo in ogni caso e faranno frutti magnifici, ne sono sicuro Per lo meno io faccio così! Grazie Federico per il consiglio, difficile però far finta di nulla, è pur sempre un Fatalii. Spero non sia nulla di patologico Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted March 29, 2016 Sembra impossibile, ma ogni anno la varietà a cui tengo maggiormente presenta problemi. Foglie apicali deformate già in lightbox con il palmo inferiore pulito, non presenta parassiti. Qualche idea sulla possibile causa? Grazie. Fatalii 01.JPG Questo è quello che mi disse Claudio (Lonewolf) lo scorso anno riguardo a questo post per'altro molto simile al tuo (ed aveva ragione) : "Anomalie di quel tipo sono relativamente frequenti in C.chinense e spesso colpiscono molte piantine della stessa varieta'. Io da sempre le noto in particolare sui miei T.douglah. Credo siano causate da qualche "disordine genetico" Quel che e' certo e' che non sono un problema pratico, le nuove foglie crescono sane e le piante si sviluppano normalmente. Stai tranquillo" 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 29, 2016 Questo è quello che mi disse Claudio (Lonewolf) lo scorso anno riguardo a questo post per'altro molto simile al tuo (ed aveva ragione) : "Anomalie di quel tipo sono relativamente frequenti in C.chinense e spesso colpiscono molte piantine della stessa varieta'. Io da sempre le noto in particolare sui miei T.douglah. Credo siano causate da qualche "disordine genetico" Quel che e' certo e' che non sono un problema pratico, le nuove foglie crescono sane e le piante si sviluppano normalmente. Stai tranquillo" Grazie Claudio per il tuo intervento placa ANSIA 1 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 29, 2016 Forse mi hai frainteso, quello che intendevo dire è che la tua ansia capsica è evidente [emoji23] Il mio C. praeterermissum ha la stessa identica anomalia, eppure cresce alla grande, le foglie nuove stanno bene 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 29, 2016 la tua ansia capsica è evidente [emoji23] Si nota così tanto? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 29, 2016 Buone temperature oggi, ma ... occhio al vento! Gia' da tempo ho sistemato il C.flexuosum nato in autunno sul balcone, dentro un grande scatolone per ripararlo dal vento. Oggi ho trovato lo scatolone rovesciato Nessun danno, per fortuna, ora l'ho zavorrato e bloccato tra il muro e un pesante portavasi in ferro di Stefania Per le deformazioni al Fatalii, non sembrano nulla di serio. Ho sempre varie piante con sintomi di quel tipo, di solito C.chinense. Penso sempre a problemi genetici, non sono sicuro, ma di certo non pregiudicano la crescita. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 29, 2016 Alcune considerazioni sul Farmer's market Jalapeno. Effettivamente e' una strana varieta', tutta bella pelosetta. Il mio ha boccioli, a breve potro' verificare se presenta le stesse anomalie nel calice. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 30, 2016 Oggi non è una bellissima giornata, ma vale comunque la pena lasciarle all'aperto con circa 18 gradi. Ho rialzato alla bene e meglio la struttura ombreggiante visto che il Rocopica nuovamente arriva a toccarla. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Lonewolf 18,651 Posted March 30, 2016 Occhio al vento! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 30, 2016 Occhio al vento! Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted March 30, 2016 Oggi non è una bellissima giornata, ma vale comunque la pena lasciarle all'aperto con circa 18 gradi. Ho rialzato alla bene e meglio la struttura ombreggiante visto che il Rocopica nuovamente arriva a toccarla. Esterno 05.JPG Come dici la necessità aguzza l'ingegno... belle piante Danio!!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 30, 2016 Come dici la necessità aguzza l'ingegno... belle piante Danio!!! Grazie caro Luca, speriamo sia una stagione fortunata 3 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted March 30, 2016 Grazie caro Luca, speriamo sia una stagione fortunata Coccinella 01.JPG La fortuna serve sempre.... ma nel tuo caso... diciamo che la dea bendata riceve un grosso aiuto dalla tua competenza! (non è retorica eh) 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 30, 2016 La fortuna serve sempre.... Così è sufficiente, il resto è anche troppo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 2, 2016 Sostanzialmente dall'ultima foto pubblicata non sono cresciute un gran che, infatti in questi ultimi giorni sole e temperature consone si fanno desiderare Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 5, 2016 Oggi carrellata di foto. Le macchioline azzurre sulle foglie sono di ossicloruro tetrarameico. 7 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 5, 2016 Ma che piante spettacolari Danio!!!!! Scusa la curiosità..... ma quell'rocopica a che altezza ha biforcato? 1 Share this post Link to post Share on other sites