before1971 1,600 Posted March 8, 2016 Buongiorno Claudio, ho usato il mitico Asso di Fiori Cifo Ho capito grazie! Ho capito anche che a volte i miracoli hanno una spiegazione scientifica ! [emoji6] Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 8, 2016 Ho capito anche che a volte i miracoli hanno una spiegazione scientifica ! [emoji6] Potrebbe anche essere se lo avessi usato sempre, ma ho trattato le piante una sola volta finora (3 marzo), costretto per non doverle rinvasare già adesso 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted March 8, 2016 Ed allora sei un mago! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 8, 2016 Ed allora sei un mago! Oh... finalmente l'hai capito 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 9, 2016 Non dite nulla... so già che tra qualche settimana me ne pentirò amaramente di aver iniziato ora i rinvasi, ma non credendo nei prodotti miracolosi, ho preferito alleviare la loro sofferenza di rimanere ancora nei vasetti da mezzo litro. Ora spero arrivi presto la bella stagione 3 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted March 9, 2016 Ora spero arrivi presto la bella stagione A chi lo dici! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 9, 2016 Benvenuto nel club [emoji324] 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 9, 2016 A chi lo dici! Benvenuto nel club [emoji324] A proposito... ho appena riguardato la mia coltivazione dello scorso anno e più o meno in questo periodo avevo iniziato con l'hardening off. Le temperature lo consentivano, erano decisamente primaverili. Quest'anno il discorso cambia. Dalle mie parti il clima è ancora troppo freddo per solo pensare di cominciare ad abituare le piantine alla vita esterna, anche con tutte le protezioni del caso. 1 Share this post Link to post Share on other sites
divicos 961 Posted March 9, 2016 Da me inverno caldissimo, rispetto a quanto siamo abituati.. Ma ora gela.. Una domanda Danio.. Il termoigrometro che hai nel box registra anche temperatura e umidità massima e minima? E se si, ti fa vedere anche a che ora le ha registrate? Quello che avevo si è rotto, e su amazon ce ne è uno identico al tuo a 6€.. quasi quasi.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 9, 2016 Una domanda Danio.. Il termoigrometro che hai nel box registra anche temperatura e umidità massima e minima? E se si, ti fa vedere anche a che ora le ha registrate? Quello che avevo si è rotto, e su amazon ce ne è uno identico al tuo a 6€.. quasi quasi.. Ma sai che quel aggeggio lo uso da 4/5 anni e non ho mai fatto caso se registra anche l'ora in cui sono state rilevate le temperature minime e massime!? Di certo posso dirti che memorizza temperatura e umidità, minima e massima dei luoghi in cui sono collocati termoigrometro e sonda esterna (se collegata). Questa sera verifico se anche l'orario dell'evento rimane registrato. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Federico14 212 Posted March 9, 2016 Ciao Hellas, Ogni volta che entro nel tuo topic non mi resta altro che ammirare... coltivi in modo egregio, i complimenti a volte sembrano superflui Buon proseguio! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 10, 2016 Ciao Hellas, Ogni volta che entro nel tuo topic non mi resta altro che ammirare... coltivi in modo egregio, i complimenti a volte sembrano superflui Buon proseguio! Complimenti un tantino esagerati, ma comunque sempre bene accetti. Grazie Federico 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 10, 2016 Cosa scopro tra un rinvaso e l'altro? La prima allegagione della stagione. A 45 giorni dalla nascita della piantina 13 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 12, 2016 Auguri Danio! [emoji892][emoji892][emoji892][emoji892] 1 Share this post Link to post Share on other sites
Umberm 5,044 Posted March 12, 2016 Grandioso! e semi puri in arrivo, sempre graditi! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 12, 2016 Grazie! Auguri Danio! [emoji892][emoji892][emoji892][emoji892] Grazie Federico! Grandioso! e semi puri in arrivo, sempre graditi! Grazie Umberto! E' una varietà di limitato interesse, ma a semi puri è sempre difficile dir di no 1 Share this post Link to post Share on other sites
Giankiii90 106 Posted March 12, 2016 Tanti auguri Saluti Gianluca!!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 12, 2016 Tanti auguri Saluti Gianluca!!! Grazie Gianluca! Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 12, 2016 Stamane la situazione in lightbox. Una decina di piantine rinvasate e molte altre in attesa dell'arrivo dei vasetti da 1,4 L (spero martedì prossimo). Avevo dimenticato, sebbene sia scontato, di marcare il frutto con i semi puri 6 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 12, 2016 Stamane la situazione in lightbox. Una decina di piantine rinvasate e molte altre in attesa dell'arrivo dei vasetti da 1,4 L (spero martedì prossimo). Lightbox 29.JPG Avevo dimenticato, sebbene sia scontato, di marcare il frutto con i semi puri Atarado 05.JPG Come mai già li marchi? C'è il rischio che si ibridino all'interno del LightBox senza insetti impollinatori e senza vento? Chiedo per capire come comportarmi in futuro dato che al momento ho solo il flexuosum e il Dwarf Chiltepin in fiore Share this post Link to post Share on other sites
divicos 961 Posted March 12, 2016 Come mai già li marchi? C'è il rischio che si ibridino all'interno del LightBox senza insetti impollinatori e senza vento? Chiedo per capire come comportarmi in futuro dato che al momento ho solo il flexuosum e il Dwarf Chiltepin in fiore Nel lightbox non si ibridano di certo! Ma vale comunque la pena marcarli, dato che sicuramente quando quel frutto maturerà, tra un paio di mesi, la piantina sarà in esterno e avrà altri frutti nati all'aperto (e qundi probabilmente non puri).. Sul flexuosum puoi andare tranquillo, che io sappia non si ibrida con nessun'altra specie, quindi tutti i semi che produci si possono considerare puri.. Non so dirti del Dwarf Chitepin, che comunque immagino essere un annuum var glabrisculum, quindi potrebbe ibridarsi con altri annuum. 3 Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 12, 2016 Nel lightbox non si ibridano di certo! Ma vale comunque la pena marcarli, dato che sicuramente quando quel frutto maturerà, tra un paio di mesi, la piantina sarà in esterno e avrà altri frutti nati all'aperto (e qundi probabilmente non puri).. Sul flexuosum puoi andare tranquillo, che io sappia non si ibrida con nessun'altra specie, quindi tutti i semi che produci si possono considerare puri.. Non so dirti del Dwarf Chitepin, che comunque immagino essere un annuum var glabrisculum, quindi potrebbe ibridarsi con altri annuum. Grazie Costantì, non stavo pensando alla maturazione [emoji23] che [emoji463][emoji463] devo comprare le cannucce Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 12, 2016 devo comprare le cannucce Un consiglio sulle cannucce: se puoi scegliere acquistale "tinta fantasia" (si dice così?), molto più visibili all'aperto, rispetto alle mie monocolore 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted March 12, 2016 Interessante questa immagine, decisamente un buon presagio... ... che si concretizza con altre 2 allegagioni 10 Share this post Link to post Share on other sites