luca1973 1,504 Posted March 30, 2016 Caspita Luca, ma quello è un alberello! In tre mesi e mezzo ha raggiunto quelle dimensioni? Fantastico! Quelli che ho seminato io a inizio anno sono alti 25 cm ... [emoji33] Cosa gli dai da mangiare? [emoji3] Bellissimo il rocoto, foto da urlo! Grazie Luca! Ma almeno 4 mesi... è la piantina che mi diede Carlo da Matilde il 12 dicembre... immagino che l'abbia seminata non dopo i primi del mese... crecere è cresciuta abbastanza sopratutto dopo il rinvaso... però come si intravede nella foto non ha un'aria sana... spero quando la metterò fuori si rinvigorisca un pò... è il mio primo C. eximium di queste dimensioni, quello che ho seminato io il C. eximium CAP1491 ha un portamento diverso... ma è ancora piccolino. Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted March 30, 2016 Bellissmo il flexuosum svernato e meravigliosi i fiori del Rocoto Ada! Il CGN19198 forse ha bisogno di più nutrienti? Ipotizzo perché assomiglia molto al Rocoto quando va in sofferenza, tua mamma gli da solo acqua? Quando è stato fatto l'ultimo rinvaso (magari il substrato non ne ha più)? Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted March 30, 2016 Bellissmo il flexuosum svernato e meravigliosi i fiori del Rocoto Ada! Il CGN19198 forse ha bisogno di più nutrienti? Ipotizzo perché assomiglia molto al Rocoto quando va in sofferenza, tua mamma gli da solo acqua? Quando è stato fatto l'ultimo rinvaso (magari il substrato non ne ha più)? Grazie! Per il C.eximium trattasi certamente di qualche carenza... forse magnesio, difficile a dirsi... Spero si riprenda con il rinvaso finale... 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted March 31, 2016 I magnifici 6 .... ancora piccolini ma cresceranno! 2 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 6, 2016 Light box spenta definitivamente ora le piantine soggiornano in una stanza angolare in attesa di essere messe su un balcone coperto con TNT 7 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 6, 2016 Wow Luca, avessi io una stanza del genere da dedicare ai soli peppers 2 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 6, 2016 Wow Luca, avessi io una stanza del genere da dedicare ai soli peppers Grazie.... ma diciamo che non è che io abbia molte alternative.... Comunque, giusto qualche gg. che si abituino alla luce naturale e dalla prossima settimana... fuori di giorno e dentro di sera (un lavoraccio!!!). In attesa che la notte faccia meno fresco e poi subito rinvaso definitivo in vasi da 15 lt. Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 6, 2016 La mia serra-balcone in TNT dove le piantine saranno messe per adattarsi all'aperto, da lunedì prossimo. Inizialmente solo di giorno. Unico neo è che non è a prova d'insetto e purtroppo vi ho già trovato all'interno una cimice asiatica.... se questo è il presupposto della stagione... temo in una stagione molto complicata!!! 3 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 9, 2016 .... prese! Nella speranza di ottenete qualche seme puro per all'Associazione... 3 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 9, 2016 Ottimi acquisti Luca Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 9, 2016 Ottimi acquisti Luca Già!!!!! poi avendo solo 63 piantine... prenderne un altro paio mi sembrava doveroso!!!! :-) 2 Share this post Link to post Share on other sites
Luigi Lombardi 635 Posted April 9, 2016 Complimentoni Luca Toglimi una curiosità: quanto è lungo il tuo balcone? Perché 65 piante in vasi da 15L sono tantissime Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted April 9, 2016 avendo solo 63 piantine... o...quest'anno la stai facendo fuori dal vasino!!!! posso chiederti (e scusa se magari l'hai già scritto) dove porterai tutto quel ben di dio?? cmq fichissima sia la stanza adibita a pepper-room che la tua serretta in tnt quella ti sarà utilissima per l'adattamento Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 10, 2016 o...quest'anno la stai facendo fuori dal vasino!!!! posso chiederti (e scusa se magari l'hai già scritto) dove porterai tutto quel ben di dio?? cmq fichissima sia la stanza adibita a pepper-room che la tua serretta in tnt quella ti sarà utilissima per l'adattamento In realtà prevedo meno lavoro dello scorso anno, salvo sporadiche eccezioni, mi terrò una piantina per specie/varietà (sfruttando oltre ai miei balconcini e quello dell'ufficio riservato ai rocotos, spazi di parenti prossimi: mamma, zia e fidanzata). I doppioni sono quasi tutti già prenotati. In merito alla stanza dei peppers e la serra balcone in TNT, mi sono limitato a fare di necessità virtù.... insomma altre soluzioni non ne avevo, Oggi ho fatto scorta di terriccio, ammendanti e concimi e ho piantato i fatalii di orto mio,,.. mi sono sembrati già ben "acclimatati", i miei da domani saranno spostati nella serretta balcone, per ora solo di giorno ..... poi si vedrà... fosse per me inizierei il rinvaso definitivo già da sabato prossimo... Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 11, 2016 Oggi prima volta nella serra-balcone in TNT. 4 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted April 11, 2016 Oggi prima volta nella serra-balcone in TNT. Che figata questa foto, sembra che stanno in fila all'uscita della metro :D 2 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 11, 2016 C.eximium CGN 19198 4 Share this post Link to post Share on other sites
Luigi Lombardi 635 Posted April 11, 2016 Stupendo il C.eximium Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 14, 2016 Aggiornamento della serra-balcone in TNT ormai a pieno regime, anche se continuo a rimettere dentro casa le piantine la sera. Qualche scottatura si è comunque verificata, in particolare un morouga bland, nel complesso comunque la sistemazione funziona. Nel week-end dovrei iniziare con i rinvasi definitivi (non tutti), per la prossima settimana si prevedono minime in netto aumento. 3 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted April 14, 2016 Mamma mia che spettacolo !!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted April 15, 2016 Gran bel lavoro Luca e soprattutto gran belle piante 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 15, 2016 Gran bel lavoro Luca e soprattutto gran belle piante Grazie Danio! Ieri sera, quando erano ancora all'esterno, a tutte ho effettuato il trattamento con il confidor 200 sl quando erano ancora all'esterno. Almeno quest'anno non dovrei aver problemi con gli afidi. Per le cimici vedrò di munirmi di Decis Jet.... non sono troppo favorevole a certi prodotti... ma purtroppo a mali estremi... Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted April 17, 2016 Alcuni classici.... 3 Share this post Link to post Share on other sites
Vincer 4,855 Posted April 17, 2016 Ciao Luca....belle piante....già nel loro vaso finale, credo. Però non capisco come mai hai tappato i fori dei vasi e hai messo pure i sotto vasi (a parte il fatto di non sporcare...forse) Nelle mie regole del piccolo coltivatore di peppers ho messo quello proprio di evitare come la peste i ristagni d'acqua...e fori sono necessari e sottovasi sono da evitare (pure per le zanzare)... Ciao Vincenzo 1 Share this post Link to post Share on other sites
Jax93 181 Posted April 17, 2016 Fantastiche! Complimenti Luca! 1 Share this post Link to post Share on other sites