luca1973 1,504 Posted September 2, 2016 Bello...... tutti semi "buoni" da tenere........ Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 7, 2016 Rocoto Ada: assolutamente rosso! 3 Share this post Link to post Share on other sites
PepperMuz 820 Posted September 8, 2016 Bello...... tutti semi "buoni" da tenere........ Questo significa che i wild non si ibridano tra loro e i semi prodotti anche non in isolamento si possono considerare puri? Nel forum (in realtà in modo molto sparso) si trova materiale sulle ibridazioni ma non riesco più a metterci gli occhi sopra. Sapete darmi due coordinate? Grazie di cuore. (Scusa Luca per l'intrusione ...) Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 8, 2016 Questo significa che i wild non si ibridano tra loro e i semi prodotti anche non in isolamento si possono considerare puri? Nel forum (in realtà in modo molto sparso) si trova materiale sulle ibridazioni ma non riesco più a metterci gli occhi sopra. Sapete darmi due coordinate? Grazie di cuore. (Scusa Luca per l'intrusione ...) Ciao Luca!Non vale per tutti i wilds, ma nel caso del C.tovarii le probabilità che si possa ibridare con altre specie è molto difficile! Nulle con C.pubescens, C. Annuum e C.chinense. Qualche dubbio teorico con C.baccatum o C.eximium complex, ma nella pratica non si è mai verificato. Diverso è il discorso per altri Wilds, ad es. come sai C.pubescens e C.eximium complex si ibridano creando il rocopica... quindi occorre verificare caso per caso e non inserire Wilds che di possono ibridare con altre specie nella stessa coltivazione, altrimenti li devi isolare se vuoi essere certo di ottenere semi puri. Comunque, pur essendo per me uno spreco a livello genetico, i rari ibridi ottenuti tra Wilds o tra Wilds e specie coltivate sono sempre molto interessanti. Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 8, 2016 Il Rocoto Gaia si conferma giallo e di forma allungata. La dimensione dei frutti è decisamente ridotta rispetto al frutto da cui sono stati estratti i semi, forse anche a causa delle dimensioni del vaso da 8-10 litri. 4 Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted September 8, 2016 bello tutto! quei sette etti di fatalii fanno molto gola.... sul bih anche io umilmente mi sento di confermare, nel senso che ricordo che il cambio di colorazione passava per un temporaneo arancione. sul rocoto Gaia, infine, anche io credo che la minore dimensione dei frutti derivi principalmente dalle dimensioni del vaso, tuttosommato non elevate. 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 8, 2016 bello tutto! quei sette etti di fatalii fanno molto gola.... sul bih anche io umilmente mi sento di confermare, nel senso che ricordo che il cambio di colorazione passava per un temporaneo arancione. sul rocoto Gaia, infine, anche io credo che la minore dimensione dei frutti derivi principalmente dalle dimensioni del vaso, tuttosommato non elevate. Grazie Dario! Commenti positivi da parte di un esperto coltivatore come te fanno molto piacere. Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,337 Posted September 8, 2016 Bihi j e 7 pod long da immaturi sono verde chiaro. Il bih j ha la base più larga, il 7 pod long all'apice ha una puntina tondeggiante, il bj più appuntita. Tienici aggiornat 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 14, 2016 I miei piccoli esperimenti piccanti, da sinistra verso destra: -fermentato di 7 pod classico; -olio piccate all'habolokia, essiccati 27gr/litro olio evo ligure; -olio piccante all'habanero mexican orange, essiccati 35gr/litro olio evo ligure; -infusione di fatalii in alcol 96 gradi per mettere nei barattoli con gli zuccherini. 5 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 19, 2016 Secondo raccolto, in fondo l'habolokia non è poi così poco produttivo come pensavo, necessita solo di un pò più di tempo rispetto alla media e ne ha ancora più di altrettanti in maturazione: bello, buono e cattivo! 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 20, 2016 Sua maestà il morouga! Lui si che è poco produttivo, ma i frutti conformi sono spettacolari. 6 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 26, 2016 Un buon raccolto di Douglah, anche in questo caso si la varietà si è rivelata più prolifica di quanto pensassi... 4 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 26, 2016 Ormai mi ero rassegnato nel dover tentare di farla svernare e confidare nella seconda stagione per poter ottenere dei frutti, invece del tutto inaspettatamente sono maturate diverse piccole bacche di C.rhomboideum, di cui mi era sfuggita l'allegagione!!!! 4 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted September 26, 2016 sono maturate diverse piccole bacche di C.rhomboideum, Molto carine, le hai assaggiate? A piccantezza come sono? Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 26, 2016 Molto carine, le hai assaggiate? A piccantezza come sono? Non ancora, stasera estraggo i semi poi assaggio... cmq. in base al database piccantezza praticamente nulla... Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted October 16, 2016 CAP 691 Redfire: al top anche a metà ottobre! 5 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,683 Posted October 16, 2016 Complimenti ! Il CAP 691 non si smentisce mai.... favolosa quella varietà 1 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,683 Posted October 16, 2016 Questo significa che i wild non si ibridano tra loro e i semi prodotti anche non in isolamento si possono considerare puri? Sapete darmi due coordinate? Grazie di cuore. Come ti ha detto Luca, dipende da che Wild. Comunque ancora non è chiarissimo l' argomento...... cosa si ibrida con cosa.... ci sono alcune certezze e (diversi) punti interrogativi. Ti ho mandato un MP con le coordinate del post. Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted October 17, 2016 Il balcone di Ada... (la scopa serve per dare un'idea delle proporzioni) 2 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted October 17, 2016 il machete dove lo hai nascosto? Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted October 17, 2016 il machete dove lo hai nascosto? Effettivamente si stanno un pò allargando... ma come dico ad Ada (ogni tanto borbotta perché quasi non riesce più a passare)... tra un mesetto è tutto finito... Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted October 17, 2016 Complimenti ! Il CAP 691 non si smentisce mai.... favolosa quella varietà spettacolo infatti.... inserita compulsivamente nella lista 2017 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted October 17, 2016 spettacolo infatti.... inserita compulsivamente nella lista 2017 Se io fossi capace proverei a farci un bonchi!!! Share this post Link to post Share on other sites
Toolshed 4,341 Posted October 17, 2016 Se io fossi capace proverei a farci un bonchi!!! e che ci vuole?? fammi una foto della base del fusto e vediamo se ne vale la pena! Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted October 17, 2016 e che ci vuole?? fammi una foto della base del fusto e vediamo se ne vale la pena! Ok grazie la pubblico nel pomeriggio! 1 Share this post Link to post Share on other sites