Starkan 854 Posted August 6, 2016 Io per essicare i Fatalii ho impiegato 24 ore a 55 gradi!! Non vi dico un altra varietà che è sicuramente un incrocio tra un chupe e qualcos'altro che è molto succoso.. più di 24 ore!! Ma credo sia dipeso anche dal fatto.che ho messo 3 kg di peperoncini ad essiccare, tutti insieme. Il risultato del Fatalii è fantastico, diventan praticamente dorati! Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted August 6, 2016 sto iniziando anche io ad essiccare qualche peperoncino, ma avevo letto che la temperatura ideale era di 38 gradi e così sto facendo, ma sono passati diversi giorni ed ancora non sono essiccati al punto giusto. Hai perso un passaggio! 38 gradi è la temperatura ideale per asciugare i semi non per essiccare i frutti. Per quello ti consiglio un range di 50/60 gradi. 2 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted August 6, 2016 Ops... Impostato termistato a 50 gradi... stasera o al massimo domani provo a fare la polvere Share this post Link to post Share on other sites
aquiladimare 65 Posted August 11, 2016 [emoji849][emoji849][emoji849] Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 15, 2016 Doveva essere un chiltepin amarillo... invece è arancione, la pianta è più alta degli altri Chiltepin e dai rami più scuri, quasi neri, creando un bel contrasto con i frutti arancioni, nel complesso è una bella pianta, ma non è amarillo come sarebbe dovuto essere. 1 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted August 15, 2016 Bello il contrasto, puoi farcela vedere per intero? Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 15, 2016 Bello il contrasto, puoi farcela vedere per intero? Ok domani ci provo, però è in un vaso lungo insieme al chiltepin cappuccino inevitabilmente alcuni rami si sono intrecciati. Aggiungo anche che i frutti sono più grandi di un normale chiltepin. Share this post Link to post Share on other sites
Luigi Lombardi 635 Posted August 16, 2016 A me piace . 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 16, 2016 Il FATALIIsmo è uno stile di vita...! 3 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 16, 2016 Bello il contrasto, puoi farcela vedere per intero?Ecco altre foto di quello che sarebbe dovuto essere il chiltepin amarillo, poi risultato arancione.Le foto sono un pò confuse perché la pianta è coltivata molto vicina ad altre varietà/specie. Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 16, 2016 Bello il contrasto, puoi farcela vedere per intero?Ecco altre foto di quello che sarebbe dovuto essere il chiltepin amarillo, poi risultato arancione.Le foto sono un pò confuse perché la pianta è coltivata molto vicina ad altre varietà/specie. 1 Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,036 Posted August 16, 2016 Sembra carina come pianta. Con i frutti gialli sarebbe stata veramente particolare. Vedo con piacere che anche tu stai bello strettino!!! Non sai quante volte ho gioito per allegagioni che poi si sono rivelate delle piante vicine Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 16, 2016 In realtà questo è un angolino nel balcone di mia mamma... dedicato ai chiltepin e a dei doppioni, le mie sono un pò più larghe... Si la pianta non è male... "solo" che non è come sarebbe dovuta essere! Magari la riseminerò il prossimo anno (ho un paio di frutti isolati al momento ancora verdi) per vedere se rinasce uguale (quindi è stabile) oppure trattasi di un ibrido... Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 16, 2016 Il FATALIIsmo è uno stile di vita...!3 ripiani non sono bastati per contenerli tutti.... 3 Share this post Link to post Share on other sites
Luigi Lombardi 635 Posted August 17, 2016 Oddio! Polvere di Fatalii in arrivo? 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 17, 2016 Al momento mi fermo qui... appena ho un pò più tempo.... sarà polvere fatale... 8 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted August 17, 2016 Ottimo lavoro Luca 1 Share this post Link to post Share on other sites
Starkan 854 Posted August 17, 2016 Bellissimi i Fatalii, anche da secchi, diventano praticamente dorati. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Stefania 4,337 Posted August 18, 2016 Ecco altre foto di quello che sarebbe dovuto essere il chiltepin amarillo, poi risultato arancione. Le foto sono un pò confuse perché la pianta è coltivata molto vicina ad altre varietà/specie. Anche i nostri hanno quel colore intermedio tra giallo e arancio 1 Share this post Link to post Share on other sites
PepperMuz 820 Posted August 18, 2016 Fatalii già secchi? Trita trita tritaaaaaaa!!! Ottimo lavoro!!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 21, 2016 Questo dubbio denota quanto ancora debba imparare sulle varietà: ho due piante che dovrebbero essere rispettivamente bih jolokia (foto 1 e 2) e 7 pot long (foto 3). A me i frutti sembrano molto simili in particolare da immaturi. Posso aver fatto confusione io in fase di semina/etichettatura durante i rinvasi? Grazie Luca 3 Share this post Link to post Share on other sites
Oban 9,508 Posted August 22, 2016 Si assomigliano molto in effetti, ma mi sembra che tu non abbia fatto confusione. Prova a confrontare i fiori, o meglio l'angolo formato tra picciolo e corolla: Quello del Bih Jolokia dovrebbe avere un inclinazione acuta accentuata, simile a quella che si può osservare nei c.frutescens...il motivo dovresti saperlo;) Complimenti per tutto, non ho capito però come ti aspettavi fossero di colore i chiltepin amarillo, di un giallo più chiaro rispetto all arancione dei tuoi? Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted August 22, 2016 Si assomigliano molto in effetti, ma mi sembra che tu non abbia fatto confusione. Prova a confrontare i fiori, o meglio l'angolo formato tra picciolo e corolla: Quello del Bih Jolokia dovrebbe avere un inclinazione acuta accentuata, simile a quella che si può osservare nei c.frutescens...il motivo dovresti saperlo;) Complimenti per tutto, non ho capito però come ti aspettavi fossero di colore i chiltepin amarillo, di un giallo più chiaro rispetto all arancione dei tuoi? Grazie Oban, confidavo in un tuo parere in merito, quando si parla di "indiani" hai accumulato molta esperienza. Vedrò se la pianta etichettata come bih jolokia ha i fiori con un angolo acuto più accentuato (forse retaggio di un presunto antenato appartenente alla specie C. frutescense). Si sono rimasto un pò deluso dal C.amarillo perché dalle foto viste on-line scattate anche in natura dovrebbe essere di un bel giallo carico ma non arancione come il mio. Detto questo la pianta detiene comunque un certo fascino (rami quasi neri, foglie verde scuro e bacche arancio), proverò a riseminarla il prossimo anno per verificarne la stabilità, da semi isolati quest'anno.... se riesco a non farli mangiare dai merli! Share this post Link to post Share on other sites
luca1973 1,504 Posted September 2, 2016 .... finalmente anche il C. tovarii ha iniziato a fruttificare. Tra i Wilds coltivati, gli unici di cui probabilmente non vedrò i frutti (almeno quest'anno) sono il C. rhomboideum (ancora moltissimi fiori ma zero allegagioni) e il C. lanceolatum (da quando le temperature si sono alzate ha smesso di fiorire). 4 Share this post Link to post Share on other sites
Rapace 9,683 Posted September 2, 2016 .... finalmente anche il C. tovarii ha iniziato a fruttificare. Bello...... tutti semi "buoni" da tenere........ Share this post Link to post Share on other sites