Jump to content
luca1973

Alea iacta est

Recommended Posts

PepperMuz

Arrivata!!!!

Spettacolare!

 

Sorry, but ... how much?

 

Buona prosecuzione!

 

 

Luca

Share this post


Link to post
Share on other sites
bica74

mmmmmmmmmmmm!!!!!!!!!!!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Geometrie capsiche...

post-4014-0-95586400-1470225800.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

Che bello!!!

 

Se hai questa vena artistica potresti fare wallpapers per tutti

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Vari Bhut orange Copenaghen e un morouga Bland, non molto tipico in realtà (ma era il primo... gli altri ancora verdi molto più tipici).

post-4014-0-71239600-1470323612.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

La mia prima volta...

post-4014-0-57699000-1470334451.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

È la prima anche per me! Speriamo bene Luca!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

È la prima anche per me! Speriamo bene Luca!

In bocca al lupo hermano!!!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
PepperMuz

Luca, quanto l'hai pagato? ...

 

 

Luca

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Luca, quanto l'hai pagato? ...

 

 

Luca

Ciao Luca,

129,00 euro.

Comunque quando me lo hai chiesto 2gg fa, ti ho mandato un messaggio in privato con il link su amazon.

Ha ragione Danio è un vero gioiellino silenziosissimo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Dopo 12h a 50 gradi...

post-4014-0-29368600-1470378607.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Croccanti al punto giusto ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Da sinistra a destra, chiltepin dwarf, chiltepin cappuccino e cumari pollux, quest'ultimo dal calice più "dentellato" (Se si vede).

post-4014-0-54546600-1470389183.jpg

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Luigi Lombardi

Da sinistra a destra, chiltepin dwarf, chiltepin cappuccino e cumari pollux, quest'ultimo dal calice più "dentellato" (Se si vede).

 

Stupendi!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Croccanti al punto giusto ;)

In realtà i Bhut orange Copenaghen sono rimasti ancora un pò gommosi, divisi almeno in 3 parti x 12h a 50 gradi, mentirei i pimenta da Neyde sono ben croccanti.

Dopo circa 6h ho anche invertito l'ordine dei ripiani, dove ho sbagliato?

Ora sto facendo andare solo i Bhut o.c. A 55 gradi, erano anche abbastanza distanziati tra loro senza sovrapporre frutti, mah?!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

In realtà i Bhut orange Copenaghen sono rimasti ancora un pò gommosi, divisi almeno in 3 parti x 12h a 50 gradi, mentirei i pimenta da Neyde sono ben croccanti.

Dopo circa 6h ho anche invertito l'ordine dei ripiani, dove ho sbagliato?

 

 

Nessun errore, semplicemente perchè frutti più grandi e/o carnosi richiedono più tempo per diventare belli croccanti.

Per uniformare maggiormente i tempi dovresti, prima di essiccarli, tagliare tutti i frutti più o meno alla stessa dimensione.

Tenendo sempre presente il fatto che più i pezzi sono piccoli e meno sarà lungo il tempo di essiccazione.

 

Una cosa del genere per interderci.

 

post-3399-0-83044900-1470408541.jpg

 

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

Ho avuto lo stesso problema Luca! Ora ho alzato un po' la temperatura (60°) per renderli croccanti come patatine.. speriamo bene. Spero di non perdere colore a 60°..

Share this post


Link to post
Share on other sites
PepperMuz

Ciao Luca,

129,00 euro.

Comunque quando me lo hai chiesto 2gg fa, ti ho mandato un messaggio in privato con il link su amazon.

Ha ragione Danio è un vero gioiellino silenziosissimo.

L'ho letto solo oggi, sorry ...

 

129 € non sono bazzecole ma credo che, se non quest'anno, magari il prossimo sarà mio ... [emoji6]

 

 

Luca

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

L'ho letto solo oggi, sorry ...

 

129 non sono bazzecole ma credo che, se non quest'anno, magari il prossimo sarà mio ... [emoji6]

 

 

Luca

Si hai ragione, il prezzo è superiore alla media però mai come in questo caso la qualità si paga...

Se leggi nel forum dove si parla di polveri e/o essiccare oppure i commenti su amazon in merito agli essiccatori più economici, beh con questo modello nessun proema tra quelli citati.

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

 

Nessun errore, semplicemente perchè frutti più grandi e/o carnosi richiedono più tempo per diventare belli croccanti.

Per uniformare maggiormente i tempi dovresti, prima di essiccarli, tagliare tutti i frutti più o meno alla stessa dimensione.

Tenendo sempre presente il fatto che più i pezzi sono piccoli e meno sarà lungo il tempo di essiccazione.

 

Una cosa del genere per interderci.

 

IMG_3338.JPG

 

 

Grazie Danio, devo prenderci un pò la mano...

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Ho avuto lo stesso problema Luca! Ora ho alzato un po' la temperatura (60°) per renderli croccanti come patatine.. speriamo bene. Spero di non perdere colore a 60°..

Si forse bastano anche 55 gradi, comunque occorre occorre fare un pò di esperienza....

Share this post


Link to post
Share on other sites
stefanet

Ciao ragazzi,

 

sto iniziando anche io ad essiccare qualche peperoncino, ma avevo letto che la temperatura ideale era di 38 gradi e così sto facendo, ma sono passati diversi giorni ed ancora non sono essiccati al punto giusto.

 

A questo punto mi domando qual'è effettivamente la temperatura di essiccazione corretta.

 

I peperoncini che sto essiccando sono Pimenta da Neyde tagliati a metà (forse li dovevo tagliare ancora ed ho lasciato tutto, quindi anche i semi

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Ciao ragazzi,

 

sto iniziando anche io ad essiccare qualche peperoncino, ma avevo letto che la temperatura ideale era di 38 gradi e così sto facendo, ma sono passati diversi giorni ed ancora non sono essiccati al punto giusto.

 

A questo punto mi domando qual'è effettivamente la temperatura di essiccazione corretta.

 

I peperoncini che sto essiccando sono Pimenta da Neyde tagliati a metà (forse li dovevo tagliare ancora ed ho lasciato tutto, quindi anche i semi

Con 55 gradi per 12h con i pimenta da Neyde dovresti essere tranquillo che risultino belli croccanti

Share this post


Link to post
Share on other sites
stefanet

quindi 55 gradi è la temperatura giusta?

 

Grazie ;)

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Direi di si, se li vuoi essiccare in 12h

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×