Jump to content
luca1973

Alea iacta est

Recommended Posts

PepperMuz

Come hai ben intuito, il numero decisamente grande della mia coltivazione mi ha messo un po' alle corde nel senso che faccio quello che posso e soprattutto non ho potuto mettere molte piante in vasi grandi come negli anni passati.

 

Tante varietà di cui avevo più esemplari le ho messe in parte in vasi (15 l, 10 l ma anche 5 l o 3,5 l) e in parte in terra. Stanno producendo un po' tutte compresi i Wild (quest'anno ho C. eximium, Baccatum var Baccatum, C. chacoense, C. praetermissium) quindi anche io non mi lamento ma mi spiace di non poter aggiornare il mio topic come si dovrebbe.

 

Vedrò di recuperare. La prossima settimana sono fuori per lavoro ed affiderò l'irrigazione a moglie e nipoti. In particolare procederò al rinvaso definitivo di un Fatalii che era partito pianino ma che si è ripreso. Chiederò a Chiara di averne particolare cura.

 

Per la cena purtroppo non riesco a venire e mi spiace proprio tanto, perché non rendo omaggio al mega lavoro di Marco e signora e perché non vedrò i pepperfriends presenti. Speriamo si riproponga presto una nuova occasione.

 

;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Causa il vento è caduto un frutto dal douglah a casa di mia mamma, lei era proprio intenzionata a mangiarlo con l'insalata "perché ancora verde", beh a sua discolpa posso solo dire che era, per lei, la prima volta con un C. chinense. Impietosito le ho fatto assaggiare un pezzettino..... beh ha cambiato subito idea in merito all'insalata... Però ha gradito, lacrimava, ma ha gradito...

post-4014-0-11765900-1468518385.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

Le mie peggiori esperienze le ho avute con frutti verdi, perché non pronto alla piccantezza!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Appena acquistato Essiccatore Stockli + macinino elettrico.... prevedo un agosto moooolto "polveroso"... :nuke:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

C.eximium CGN19198

La pianta mi fu donata da Carlo il 12 dic. a casa di Matilde, aveva 2 foglioline vere.

Grazie ancora Carlo!

post-4014-0-88600900-1469035763.jpg

  • Like 5

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Produzione polveri: macinacaffè arrivato... in attesa dell'essiccatore....

post-4014-0-40020600-1469103265.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

A seguire:

7 pod classico dai bellissimi frutti ancora verdi molto chiari, Bhut orange Copenaghen belli grossi e uno in fase di maturazione

post-4014-0-78410400-1469119536.jpg

post-4014-0-80642100-1469119559.jpg

post-4014-0-73428300-1469119586.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Foto bruttina di un Pérola Iaranja, C.chinense brasiliano color salmone che ha mantenuto qualche caratteristica dei progenitori wilds

post-4014-0-89226900-1469119961.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Primo fatalii OM in fase di maturazione, vi sembra conforme?

post-4014-0-98119000-1469260858.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Ultimamente nel forum ho visto diversi casi di vasi ribaltati causa i ventosi temporali estivi.

Ecco come ho risolto il problema a casa di Ada, l'anno scorso mi ha chiamato più volte "innervosita", avendo dovuto in più occasioni rialzare tutte le piante di casa sua e pulire il terrazzo dal terriccio.

Così per il quieto vivre ho optato questa soluzione: filo di ferro bloccato con le fascette di plastica a un tubo-sostegno, il tutto fissato anche con due fermi scorrevoli sul filo (nel caso ci fosse la necessità di spostare un pò più a dex o a sin i vasi), il filo di ferro legato al muro con chiodini di acciaio (un chiodino ogni 2 vasi).

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Primo fatalii OM in fase di maturazione, vi sembra conforme?

 

A vederlo da qui mi sembra conforme ^_^

 

P.s. bella la soluzione "antivento" :thumbsup:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Più che altro "anti cazziatoni!" :)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Vincer

Ciao Luca...per me quel Fatalii è perfetto.

 

Ciao

Vincenzo

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Rapace

Ciao Luca...per me quel Fatalii è perfetto.

 

Ciao

Vincenzo

 

Idem per me

Carlo

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Grazie ragazzi!

Al momento di fatalii ho isolato solo un frutto, che cresce anche lentamente, ma non demordo!

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Non male questi Bhut Orange Copenaghen... è le dimensioni sono di tutto rispetto!

Sarà anche molto interessante essiccarli e vedere come sarà la polvere...

post-4014-0-93609500-1469597211.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Arrivata!!!!

post-4014-0-36704600-1469718335.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
joefish

Hai avuto una femminuccia! [emoji1]

 

Buone essiccazioni!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Hellas

Arrivata!!!!

 

Vedrai che gioiellino Luca ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Sul modello ho seguito i consigli del Presidente, adesso devo solo impararla ad usare al meglio....!

Share this post


Link to post
Share on other sites
aquiladimare

Sul modello ho seguito i consigli del Presidente, adesso devo solo impararla ad usare al meglio....!

Ciao!!! Quale sarebbe il modello consigliato?

 

 

.

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Ciao!!! Quale sarebbe il modello consigliato?

 

 

.

Quello nella foto della STOCKLI

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Penne al ragù con Chiltepin Dwarf.

post-4014-0-00599200-1470136302.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
steve

Penne al ragù con Chiltepin Dwarf.

 

Solo uno ?! ;)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
luca1973

Riso freddo, ragù, ricotta di capra e Pérola Iaranja fresco.

post-4014-0-14343200-1470163149.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×