Effec90 755 Posted January 15, 2016 La telecamera (IP-Cam) che si vede sulla destra è per tenere sotto controllo le piantine.. ovunque io sia . Direttamente dal cellulare. 2016-01-14 18.55.06.png La voglio anche io Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted January 15, 2016 Grazie Max, è che non sopporto di lasciare le piantine da sole. So bene che non avranno problemi.. ma .. sai .. L'ansia è sempre con noi.. Eh ma la webcam e' deleterea!! Se poi vedi che qualche bruco si sta divorando la tua pianta preferita e sei lontano che fai??? 4 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 15, 2016 Eh ma la webcam e' deleterea!! Se poi vedi che qualche bruco si sta divorando la tua pianta preferita e sei lontano che fai??? Chiamo la mi mamma! "vai a casa mia.. c'è una bastiaccia nel box !! " e lei ci và armata di granata (scopa in Toscano) Poi quando torno .. mi metto a ricostruire tutto .. . 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 15, 2016 Novità in casa Jaguar: in 2 giorni.. 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 16, 2016 Test .. animazione Germinazione Jaguar.. Share this post Link to post Share on other sites
joefish 5,021 Posted January 16, 2016 Bello!! quanto dura il filmato nella realta'? Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 16, 2016 Bello!! quanto dura il filmato nella realta'? Sono solo 2 immagini (quello di sopra) le ho Morphizzate e trasformate in un Gif.. mi sembrava carino ! Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 17, 2016 Nuove germinazioni. HP 22B Selected e Rocoto Giant ( il mio primo Pubescens ). 2 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 18, 2016 Intanto mentre qualcuno continua a germinare, qualche altro si gode la luce. Con le prime foglie vere che iniziano a venire fuori, sono contento che il sistema funzioni. Habanero Brown (Tricotiledone) Habanero Red 2 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 19, 2016 Vi mostro come procedo io nel passaggio dal Germ-Box al Grow-Box.. Appena il germoglio, abbastanza evoluto, e si separa dal tegumento come nella foto (si tratta di un Jaguar) preparo il vasetto (bicchiere) creando un foro (sufficientemente profondo per la radice) prendo il germoglio molto delicatamente (pollice+indice) e lo posiziono nel buco appena fatto stando molto attento a non forzare la radichetta, e lo ricopro sempre con delicatezza. Un'etichetta e via nel Germ Box. 4 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 19, 2016 Ottimo, procedura da manuale CLAUDIO 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 19, 2016 Ottimo, procedura da manuale CLAUDIO Mi fai schiantare dalle risate!! Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 19, 2016 Mi fai schiantare dalle risate!! Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted January 19, 2016 L'unica rottura è quando il germoglio è tutto arrotolato o comunque assume posizioni particolari, io in quel caso interro tutto ricreando l'archetto; la neonata provvederà da sola a ritirare su i cotiledoni 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 19, 2016 Mi rendo conto che nonostante tutti gli sforzi per evitare che il tegumento si incastri .. a volte succede. Ed allora voglio tentare una nuova tecnica, non so come andrà a finire ma spero funzioni.. La de-tegumentazione da Rockwool in GermBox. Il Test che stò portando avanti, questa sera, consiste nel bloccare il tegumento all'interno del Rockwool in maniera tale da mantenerlo bagnato ed esercitare una certa resistenza meccanica allo sviluppo naturale verso l'alto grazie al geotropismo del germoglio. Procedo così : Con un bisturi (ma va bene anche un trincetto) incido il Rockwool e c'infilo il tegumento lasciando la radichetta fuori. Ecco fatto! vediamo questa notte come vanno le cose. Share this post Link to post Share on other sites
Effec90 755 Posted January 19, 2016 Mi rendo conto che nonostante tutti gli sforzi per evitare che il tegumento si incastri .. a volte succede. Ed allora voglio tentare una nuova tecnica, non so come andrà a finire ma spero funzioni.. La de-tegumentazione da Rockwool in GermBox. Il Test che stò portando avanti, questa sera, consiste nel bloccare il tegumento all'interno del Rockwool in maniera tale da mantenerlo bagnato ed esercitare una certa resistenza meccanica allo sviluppo naturale verso l'alto grazie al geotropismo del germoglio. Procedo così : Con un bisturi (ma va bene anche un trincetto) incido il Rockwool e c'infilo il tegumento lasciando la radichetta fuori. Ecco fatto! mir_20160119_201337.jpg mir_20160119_201443.jpg mir_20160119_201954.jpg vediamo questa notte come vanno le cose. Io ho provato questo metodo con il root riot (prodotto simile al rockwool ma fatto di terra) e purtroppo non è andato bene perché il tegumento ritornava su (non riuscivo ad incastrarlo, sono potenti queste radichette [emoji23] ).. Speriamo che con il rockwool vada bene così il prossimo anno so quale dei due prodotti comprare! Ciao! 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 20, 2016 ..mmm .. uno è andato .. vediamo il resto come se la cava.. quello che ho capito è che le radichette devono rimanere a contatto con il RockWool, altrimenti seccano. 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 21, 2016 Allora ragazzi .. sembra che il sistema "detegumentante" funzioni .. e funziona molto bene.. anche se si rende utile qualche accortezza.. Quando la radichetta forza sul Rockwool per far fuoriuscire i cotiledoni dal tegumento.. tende a far alzare una parte di se stessa.. ed a volte si rischia che la parte rialzata si asciughi e secchi (comunque il germoglio sopravvive). Ho risolto mettendo un sassolino di argilla espansa come contrappeso, il che risolve 2 aspetti : uno, il peso mantiene a contatto con il rockwool la radice e aiuta a far uscire i cotiledoni; due , l'argilla espansa si bagna tutta ed evita di far seccare la radichetta. Ecco i risultati finora ottenuti nel test. Adesso proverò ad "interrarli" nel rockwool appena spunta la radichetta, e verificare se la stessa si adatta meglio alla situazione. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Luigi Lombardi 635 Posted January 21, 2016 Davvero ottimo metodo! Complimenti! 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 21, 2016 Davvero ottimo metodo! Complimenti! Grazie Luigi! Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 21, 2016 Questo mio 1000° post. lo dedico a lei. Piantina coraggiosa, nata il 21 Agosto 2015 da un umile seme di Peperoncino a Grappolo (veramente sono 2 piantine) Lei mi ha dimostrato che la sub-irrigazione avrebbe funzionato, nonostante un periodo scarsamente illuminato (inverno passato alla finestra), è stata la prima a testare il nuovo grow-box (calore/illuminazione), la sua risposta è stata incredibilmente positiva. Un frutto che arriva a maturazione in poco tempo. Una buona produzione di boccioli e fiori. che tra l'altro alcuni si sono allegati in pochissimo tempo! Grazie, mi hai insegnato molto! Claudio. 5 Share this post Link to post Share on other sites
stefanet 1,130 Posted January 21, 2016 Fantastico!!! Quindi ora la tua LB ha acqua sempre e comunque nel "sottovaso" e per capillarità da acqua su "richiesta" delle piante, ovvero l'umidità del terriccio è sempre la stessa, corretto? Tra l'altro vedo che le tue piantine sono avanti anni luce rispetto le mie e le hai seminate dopo di me sono non ricordo male... Complimenti davvero hai fatto una LB da "paura"!!! 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hellas 5,545 Posted January 22, 2016 Questo mio 1000° post. Grande Pepper guru, benvenuto nel club 1 Share this post Link to post Share on other sites
before1971 1,600 Posted January 22, 2016 Oggi ho fatto, molto probabilmente il passo più lungo della gamba. Ho messo tutti i semi nel germ-box.. Non avrò più spazio per gestire le germinazioni con il nuovo metodo, dovrò tornare al tradizionale, sperando che i cotiledoni incastrati siano pochi. Avrò bisogno sicuramente di un LNB (light non-Box) per le piantine extra. Mi piace complicarmi le cose.. .. ma và bene così. 1 Share this post Link to post Share on other sites