Jump to content
before1971

Before1971: Automatic Sub-Irrigation Grow-Box fai da te

Recommended Posts

before1971

Wow!

 

Già a raccogliere ... :good:

 

Si Stefania, ma si tratta di pochi frutti che sono riuscito ad ottenere tramite l'impollinazione indoor.

 

questo è quello un'altro che ho raccolto ieri.

 

post-4068-0-68528500-1463902556.jpg

 

post-4068-0-06982400-1463902573.jpg

 

Si tratta di un altro Jaguar, i semi originari provengono dall'Associazione.

 

Questa varietà(coltivar) mi piace moltissimo, è molto precoce nello sviluppo ed il livello di piccantezza è perfetto per me.

 

Sono decisamente soddisfatto.

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Questi sono i fiorellini che ho in casa adesso e che , in questi giorni, tenterò di impollinare.

 

 

Questo è un fiorellino di Fatalii

 

post-4068-0-76434300-1463988798.jpg

 

Mentre questo e un Jalapeno.

 

post-4068-0-06209100-1463988809.jpg

 

questi invece si sono allegati da soli.

 

post-4068-0-92677500-1463988942.jpg

 

...

 

Nel campo oggi è prevista pioggia a catinelle.. tanto per cambiare.

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Bellissimi i fiori! Inutile darsi pensiero per la pioggia.. Non ci si può far nulla :(

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Bellissimi i fiori! Inutile darsi pensiero per la pioggia.. Non ci si può far nulla :(

 

Neanche sulle temperature.. stanotte sono crollate a 10° ..

 

post-4068-0-48782500-1464070001_thumb.png

 

Per adesso le piantine nell'orto stanno bene, ma non hanno ancora avuto uno sviluppo vegetativo come l'anno scorso..

 

Ti faccio vedere una sequenza per capirci meglio:

 

 

Tutte foto dell'anno scorso

 

20 Maggio.

post-4068-0-57309200-1464070286.jpg

 

24 Maggio.

post-4068-0-79412600-1464070289.jpg

 

15 Giugno.

post-4068-0-89672500-1464070292.jpg

 

27 Giugno.

post-4068-0-17952400-1464070298_thumb.jpeg

 

 

Ho capito che dal 24 Maggio ed il 15 giugno le piante (evidentemente) si sono sviluppate molto bene.

Forse complice di questo fatto sono proprio le temperature!

 

Le temperature del maggio 2015 erano queste:

 

Media Massima: 24.7°

Media Minima: 14.1°

Media: 19.4°

 

Invece Le Temperature del maggio di quest'anno (parziali ovviamente) sono queste:

 

Media Massima: 22.7°

Media Minima: 12.9°

Media: 17.8°

 

...

 

Ma forse la mia è tutta ANSIA.... e basterà un minimo di tempo, a questo punto, per vedere

una buona riposta..

  • Like 4

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Intanto indoor ho trasformato la zona crescita ... in una specie di Sun-Box

come ho visto fare a Capso (Stefano) ma molto più rappezzato! :db:

 

post-4068-0-28652800-1464073536.jpg

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

I Jalapeno sempre più con le smagliature .. arriveranno a maturazione presto (spero)

 

post-4068-14641965003182.jpg

 

Il Rocoto Giant di dimostra molto differente riguardo alla maturazione rispetto ai Chinense, è molto graduale nel cambio di colore.. anche se oramai siamo quasi in dirittura.

 

post-4068-14641966160825.jpg

 

Poi un clamoroso errore nel l'etichettatura dei pepper questo doveva essere un Fatalii... ma è molto probabile che sia un Habanero Red.. [emoji43]

 

post-4068-14641967502898.jpg

 

Come paragone .. mi sono accorto dell'errore guardando il Fatalii accanto ovvero questo..

post-4068-14641968458543.jpg

 

Be che dire.. a volte succede!

L'importante è rimediare .

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Succede! Nulla di grave, hai la lista, ti basterà vedere di che colore viene quell'habanero :)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Succede! Nulla di grave, hai la lista, ti basterà vedere di che colore viene quell'habanero :)

Grazie Matilde , dovrebbe essere un Habanero Red.. al 99% .. gli habanero Yellow quest'anno non ne è germinato neanche uno e quelli Brown li ho messi prima.. vediamo cosa esce fuori! [emoji6]

Share this post


Link to post
Share on other sites
Maxx5

Jalapeno manca poco e pronto ..... se devi metterli sotto aceto?..... meglio coglierli leggermente più verdi

 

bello il rototo quasi maturo :good:

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Jalapeno manca poco e pronto ..... se devi metterli sotto aceto?..... meglio coglierli leggermente più verdi

 

bello il rototo quasi maturo :good:

I Jalapeno sono stati impollinati indoor.. e voglio mettere i Semini al sicuro..

Poi li riempio di pecorino semistagionato. . e intorno ci metto pancetta (o speck) una passata in padella ... eeee gnammme [emoji12] [emoji33] [emoji7]

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Iniziamo il conteggio..

 

Totale 2016: 38 gr.

 

Almeno è un inizio [emoji6]

 

Questo era l'ultimo (oggi)

 

post-4068-14642865903393.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Tolti i frutti (un po per volta) dalla piantina .. ha ridato energia alla pianta, che ed ha ricominciato a ri - generare boccioli per una nuova produzione.

 

post-4068-14643278158241.jpg

 

Mentre a questo punto posso tranquillamente archiviare questi semi per l'anno prossimo.

 

post-4068-14643279671611.jpg

  • Like 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Oggi un po di fai da te. La moglie mi ha chiesto un po di Basilico, cetrioli e qualche pomodorino..

 

Ho usato la stessa tecnica che ho usato per i pepper.

 

post-4068-0-52096600-1464427564.jpg

 

post-4068-0-83690900-1464427605.jpg

 

post-4068-0-69008200-1464427641.jpg

 

post-4068-0-26890000-1464427681.jpg

 

post-4068-0-91173100-1464427711.jpg

 

post-4068-0-72755300-1464427746.jpg

 

post-4068-0-06470500-1464428109.jpg

 

post-4068-0-86793400-1464427791.jpg

 

 

post-4068-0-54406200-1464428827.jpg

 

e vediamo come procede.. :-)

 

 

 

  • Like 2

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Ho un pensiero che mi frulla in testa...

 

la mancata esplosione vegetativa dell'orto potrebbe essere legata al fatto (ipotetico) che le radici delle piantine stanno stazionando in un substrato del terreno superficiale, privo di elementi nutrienti validi.. e solo quando la radicazione delle stesse arrivi più in profondità a trovare i nutrienti maggiormente consistenti si avrebbe uno sviluppo vegetativo apprezzabile.

Ergo .. necessaria una graduale concimazione , potrebbe essere valido prima un trattamento con "asso di fiori" poi magari con elementi che gradualmente vengano disciolti ed assimilate dalle radici attraverso l'irrigazione!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Io ho messo humus di lombrico in superficie, sembrano gradire :)

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Io ho messo humus di lombrico in superficie, sembrano gradire :)

E' perché te tu sei forte!

 

Quando rimestavo la terra (all'inizio) vedevo un sacco di lombriconi.. quindi ero convinto di non averne bisogno.

 

E son duro.. ci devo sbattere la testa più volte prima di capire.

 

[emoji86] [emoji87] [emoji85]

Share this post


Link to post
Share on other sites
Laelia

Se hai lombrichi non ne hai un gran bisogno.. Purché tu gli dia da mangiare! :D erba, letame, foglie, scarti di verdure.. Poi fanno loro ;)

Comunque non son forte, ho avuto c! :blum:

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Ho messo del concime .. vedremo I risultati..spero

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

Intanto pioggia pioggia e ancora pioggia.. ed ecco l'unico risultato apprezzabile. post-4068-14646152455258.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

Come le fai? [emoji16]

Share this post


Link to post
Share on other sites
stefanet

Intanto pioggia pioggia e ancora pioggia.. ed ecco l'unico risultato apprezzabile. attachicon.gif20160529_134300.jpg

E dici poco? Peccato che al massimo ci mangi in 1 :D

Share this post


Link to post
Share on other sites
before1971

È una richiesta di una collega di mia madre (di origine sarda).

Di più non saprei dire.. ma sicuramente è una grossa risorsa di proteine, ed in questo periodo non mancano.. se mi insegni come trattarle. . Magari in futuro potrebbe essere utile, qui non mancano di certo..

Share this post


Link to post
Share on other sites
stefanet

L'unica cosa che so è che le devi far spurgare per ben benino... tra i 7 e i 10 giorni se non ricordo male :logik:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Starkan

Le devi far spurgare con del pane spugnato per almeno due giorni, così eliminano qualsiasi schifezza possano aver mangiato che potrebbe anche cambiare il loro sapore. Poi le devi lavare bene per fargli perdere il limo che cacciano.

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×